Riunioni Clausole campione

Riunioni. 3.1 La C.P.F è convocata dal Segretario su richiesta del Presidente e ogni qualvolta una delle parti firmatarie del CCL ne chiede la convocazione.
Riunioni. Si terranno eventuali riunioni, se rese necessarie per chiarimenti da fornire in contraddittorio, a valle dell’emissione dei rapporti intermedi di controllo (RIC). Le riunioni verranno condotte anche per singola area tematica, al fine di rendere più efficace l’attività di riesame. Alle riunioni parteciperanno i Progettisti e l’Organismo di Controllo. Le riunioni dovranno essere tenute con tempestività.
Riunioni. 7.1. Il Tavolo IAS/IFRS si riunisce con cadenza almeno trimestrale.
Riunioni. Il Tavolo di Lavoro si riunirà di massima ogni semestre, salvo richieste di riunione per l’esame di questioni urgenti o importanti per il corretto svolgimento della fornitura. Il Monitoraggio Grandi Progetti, si accerterà che le attività definite in sede di Tavolo siano svolte nei tempi e con i risultati attesi. A tale scopo si avvarrà delle caratteristiche di workflow del sistema integrato di qualità.
Riunioni. Le riunioni saranno sostenute dietro semplice richiesta (con un almeno 5 giorni di preavviso) di Informatica Trentina o del Contraente. Parimenti, i documenti da discutere nelle riunioni saranno inviati ai partecipanti con almeno 2 giorni di anticipo. Il Contraente sarà responsabile della preparazione e della distribuzione dei verbali di tutte le riunioni sostenute nel corso dell’attività. I verbali dovranno chiaramente riportare le conclusioni, gli accordi e le azioni concordate (action item) risultanti dalla riunione.
Riunioni. 1. La CPC è convocata dal segretario su richiesta del presidente, di un membro o di una delle parti firmatarie del CCL ROCA.
Riunioni. 1. Le riunioni del consiglio di partenariato sono convocate dal segretariato, alla data e all'ora convenute dai copresidenti. Se l'Unione o il Regno Unito presenta una richiesta di riunione tramite il segretariato, il consiglio di partenariato si adopera per riunirsi entro 30 giorni da tale richiesta, o prima, nei casi previsti dal presente accordo.
Riunioni. Nell’ottica di un’efficiente gestione delle attività previste dal contratto di manutenzione, il Nucleo Elicotteri e la Ditta di Manutenzione prevedono di effettuare le seguenti riunioni, quando se ne ravvisi la necessità :
Riunioni. Gli e Glis 100 ore a euro 17,50 cad. La gestione e la rendicontazione sono a cura del docente coordinatore del gruppo di lavoro sull'inte- grazione scolastica.
Riunioni. I volontari potranno riunirsi presso i locali del canile previa richiesta al gestore.