APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA Clausole campione

APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. Risultano vincitori i candidati che sono compresi, entro il numero delle assegni messi a concorso per ciascun tema di ricerca, secondo l'ordine della graduatoria di cui all'articolo 7. La graduatoria dei vincitori e dei candidati idonei è approvata con deliberazione della Giunta Esecutiva dell'Istituto ed è resa pubblica mediante affissione all'albo della Struttura interessata.
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. 1. La graduatoria di merito dei candidati è formulata secondo l'ordine decrescente del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato nella prova d’esame e nella valutazione dei titoli, con l'osservanza, a parità di merito ovvero a parità di merito e di titoli, delle preferenze previste dal successivo art. 9.
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. 1. La graduatoria di merito dei candidati è formulata dalla Commissione Esaminatrice secondo l’ordine decrescente del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato, che viene calcolato sommando i punteggi attribuiti ai titoli valutabili e alla prova di esame, ai sensi dell'articolo 6 del presente "Bando".
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. La graduatoria finale della selezione, che secondo quanto previsto del presente bando, verrà approvata, unitamente a tutti gli atti delle operazioni selettive, con determinazione del Responsabile del Settore Personale e pubblicata all’Albo Pretorio del Comune e contestualmente sul sito internet dell'Ente nell'apposita sezione di amministrazione trasparente. Dalla data di tale pubblicazione decorrerà il termine per eventuali impugnative. Con l’approvazione della graduatoria finale verranno individuati i concorrenti vincitori della procedura selettiva al quale spetterà l’attribuzione dei posti disponibili. L’esito della procedura xxxxxxxxx sarà portato a conoscenza del vincitore/i che prima della stipula del contratto individuale di lavoro, dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non avere altri rapporti di lavoro subordinato pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall’art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. L’accertamento della mancata sussistenza dei requisiti per l’accesso all’impiego comporterà la perdita di diritto alla stipula del contratto individuale di lavoro, senza obbligo di preavviso.
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. La graduatoria dei candidati sarà formata sommando la media dei voti conseguiti nelle prove scritte e il voto conseguito nella prova orale. La graduatoria finale di merito sarà formata secondo l'ordine decrescente di punteggio, determinato come sopra, con l'osservanza, a parità di punteggio, delle preferenze previste dall'art. 5, comma 4, del D.P.R. 487/94 e successive modificazioni ed integrazioni. Qualora sussistano ulteriori parità, anche dopo l’applicazione del citato D.P.R. 487/94, è preferito il candidato più giovane di età secondo quanto previsto dalla Legge 191/98. La graduatoria stessa sarà approvata con Determinazione Dirigenziale e sarà pubblicata all'Albo Pretorio On-line del Comune di Genzano di Lucania. Dall'ultimo giorno di pubblicazione decorrerà il termine per eventuali impugnative. La graduatoria resterà valida ed utilizzabile per un periodo di tre anni dalla data di pubblicazione, secondo le prescrizioni vigenti in materia. L'Amministrazione si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria finale di merito anche per eventuali assunzioni a tempo determinato a tempo pieno ed a tempo parziale di personale della medesima categoria e profilo professionale.
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. Con provvedimento del Direttore Generale, tenuto conto delle eventuali preferenze di cui al precedente articolo, saranno approvati gli atti concorsuali nonché la graduatoria di merito e dichiarati i vincitori. Il provvedimento sarà affisso all’Albo dell’Ateneo e pubblicato nel sito web dell’Università degli Studi di Palermo all’indirizzo indicato al successivo art. 15. Dalla data di affissione all’Albo decorreranno i termini per le eventuali impugnative. La graduatoria di merito rimane efficace per il periodo previsto dalla normativa vigente.
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. La graduatoria risultante dalla somma dei punteggi ottenuta da ciascuna domanda sarà proposta all'approvazione del competente organo del Comune di Campogalliano entro trenta giorni dalla sua formulazione da parte della commissione incaricata.
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. Risultano vincitori i candidati che sono compresi, entro il numero delle borse messe a concorso, nella graduatoria di cui all’art. 7. La graduatoria è approvata con deliberazione della Giunta Esecutiva dell’Istituto. L’INFN notifica a ciascun candidato l’esito del concorso. I risultati del concorso saranno altresì pubblicati sul sito web della sezione di Roma xxxx://xxx.xxxx0.xxxx.xx
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. 1. Le "graduatorie di merito" dei candidati saranno predisposte per ciascuna delle "Posizioni" previste dall'articolo 1, comma 1, del presente "Bando".
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA. 1. Le decisioni assunte dalla commissione giudicatrice, comprese le operazioni inerenti alle prove d’esame, sono contenute in appositi verbali, sottoscritti, per ogni seduta, da tutti i componenti della commissione e dal segretario.