Ammissione alla negoziazione Clausole campione

Ammissione alla negoziazione. Sarà presentata dall'Emittente (o per conto dello stesso) una richiesta di quotazione per i Titoli presso Borsa Italiana e per l'ammissione dei Titoli alla negoziazione sul mercato telematico "Securitised Derivatives Market" (gestito da Borsa Italiana S.p.A.)
Ammissione alla negoziazione. L'Emittente ha presentato presso Borsa Italiana la domanda di ammissione alla negoziazione delle Obbligazioni sul Segmento ExtraMOT PRO. La decisione di Borsa Italiana e la data di inizio delle negoziazioni delle Obbligazioni sul Segmento ExtraMOT PRO, insieme alle informazioni funzionali alle negoziazioni, sono state comunicate da Borsa Italiana con apposito avviso, ai sensi della Sez. 11.6 delle Linee Guida contenute nel Regolamento del Mercato ExtraMOT. Previa deliberazione di autorizzazione da parte dell'Assemblea degli Obbligazionisti e dell'assemblea straordinaria degli azionisti dell'Emittente, quest'ultimo richiederà a Borsa Italiana l'esclusione delle Obbligazioni dalle negoziazioni sul Segmento ExtraMOT PRO. La decisione di Borsa Italiana e la data di efficacia dell'esclusione dalle negoziazioni delle Obbligazioni sul Segmento ExtraMOT PRO saranno comunicate da Borsa Italiana con apposito avviso e comunicate dall'Emittente con apposito comunicato.
Ammissione alla negoziazione. L’Emittente ha presentato presso Borsa Italiana la domanda di ammissione alla negoziazione delle Obbligazioni sul Segmento ExtraMOT PRO. La decisione di Borsa Italiana e la data di inizio delle negoziazioni delle Obbligazioni sul Segmento ExtraMOT PRO, insieme alle informazioni funzionali alle negoziazioni, sono comunicate da Borsa Italiana con apposito avviso, ai sensi della Sez. 11.6 delle Linee Guida contenute nel Regolamento del Mercato ExtraMOT.
Ammissione alla negoziazione. L’Emittente non intende richiedere l’ammissione dei Certificati alla negoziazione su alcuno dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana o presso altri mercati regolamentati dei paesi aderenti all’Unione Europea o su sistemi multilaterali di negoziazione anche in ragione dell’esistenza dell’ accordo di lock-up di cui alla Sezione VI, Capitolo 4, Paragrafo 4.1.10. Alla data del presente Prospetto non vi sono strumenti finanziari appartenenti alla medesima tipologia dei Certificati ammessi alle negoziazioni sui mercati regolamentati.
Ammissione alla negoziazione. L’Emittente non richiederà l’ammissione a quotazione delle Obbligazioni nei mercati regolamentati italiani o esteri, né su sistemi di negoziazione diversi dai mercati regolamentati. L’Emittente si impegna a negoziare il titolo nell’ambito dell’attività di negoziazione in conto proprio in modo da fornire su base continuativa prezzi di acquisto e di vendita in base alle regole previste nella propria “Strategia di esecuzione degli ordini”, consegnata al cliente prima della sottoscrizione dello Strumento Finanziario.
Ammissione alla negoziazione. Sarà presentata istanza per l'ammissione a quotazione degli Strumenti Finanziari con efficacia dal 03/02/2016 presso i seguenti mercati regolamentati o altri mercati equivalenti:  Borsa Italiana S.p.A. – SeDeX market UniCredit Bank AG (ovvero il “Market Maker”) si impegna a fornire la liquidità mediante proposte di acquisto e vendita conformemente ai regolamenti di Borsa Italiana, dove è prevista la quotazione degli Strumenti Finanziari. Gli obblighi del Maket Maker sono stabiliti dai regolamenti dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, e dalle istruzioni ad essi relative.
Ammissione alla negoziazione. IN UN MERCATO REGOLAMENTATO DELLE AZIONI DELLA SOCIETA’ DURANTE IL PERIODO DI ASSICURAZIONE Qualora la SOCIETA’ deliberi l’offerta al pubblico delle proprie azioni durante il PERIODO DI ASSICURAZIONE:
Ammissione alla negoziazione. Si prevede che la domanda venga fatta dall’Emittente in relazione a titoli ammessi a quotazione presso il Mercato Telematico delle Obbligazioni organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. con effetto dalla (o intorno alla) Data di Emissione.
Ammissione alla negoziazione. Le azioni ordinarie Cattolica sono ammesse alla quotazione presso il MTA. Le Nuove Azioni saranno negoziate, in via automatica, secondo quanto previsto dall’art. 2.4.1 del Regolamento di Borsa, presso il medesimo mercato in cui sono negoziate le azioni ordinarie Cattolica alla data di emissione.
Ammissione alla negoziazione. L’Emittente ha presentato presso Borsa Italiana la domanda di ammissione alla negoziazione dei Titoli sul Segmento ExtraMOT PRO³. La decisione di Borsa Italiana e la data di inizio delle negoziazioni dei Titoli sul Segmento ExtraMOT PRO³, insieme alle informazioni funzionali alle negoziazioni, sono comunicate da Borsa Italiana con apposito avviso, ai sensi dell’articolo 224.3 del Regolamento del Segmento ExtraMOT PRO3.