Ammissione Clausole campione

Ammissione. Espositori della manifestazione sono i produttori dei prodotti esposti. Ditte commerciali possono essere ammesse a partecipare, solamente se sono in grado di documentare che, per i prodotti e servizi presentati in fiera, dispongono di una autorizzazione esclusiva, rilasciata dal produttore che le autorizza, in sua mancanza, a presentare e vendere i suoi prodotti. In tal modo si vuole escludere la presenza in fiera di presenze doppie di espositori, con prodotti che provengono dalla stessa fabbricazione. Alla partecipazione in fiera vengono ammessi esclusivamente espositori i cui prodotti e servizi dichiarati, corrispondono all’offerta della manifestazione e che adempiono ai presupposti secondo il paragrafo 1. Sull’ammissione di partecipazione di espositori e merci, decide la Fiera, eventualmente previa consultazione della commissione competente. Non sussiste un diritto legale all’ammissione. Gli espositori che non abbiano rispettato i loro. Impegni finanziari verso la Fiera, o che abbiano violato le condizioni di partecipazione, le direttive tecniche o le disposizioni di legge possono essere esclusi dalla partecipazione. L’ammissione alla partecipazione in qualità di espositore sarà confermata, in seguito alla selezione effettuata dalla Fiera, in forma scritta o elettronica, ed è valida solo per i prodotti e i servizi dichiarati. Con l‘inoltro in formato elettronico dell‘ammissione in fiera, tramite l’account della persona di contatto citata nella domanda di iscrizione, il contratto di esposizione stipulato tra Messe Düsseldorf GmbH e l‘espositore è concluso. L‘espositore sarà informato tramite posta elettronica ed attraverso i suoi dati di accesso individuali, presenti sui documenti di ammissione forniti nel suo account. L’espositore riceverà tale informazione, non appena questa avrà raggiunto l’area personale. L’espositore garantisce di controllare regolarmente la posta in arrivo e assicura che non vengano meno i requisiti tecnici necessari alla ricezione della e-mail. Nel caso in cui l’indirizzo e-mail dell’espositore dovesse cambiare, questi è tenuto a darne tempestiva comunicazione alla Fiera. Nel caso di danni derivanti da condizioni tecniche inadeguate o mancanti e/o a causa della mancanza di avvenuta comunicazione del nuovo indirizzo e-mail, l’espositore della fiera è tenuto al risarcimento dei danni. In caso di fiere ibride, viene fornita all’espositore una planimetria dei padiglioni con l‘ubicazione dello stand e, se necessario, viene messa a disp...
Ammissione. 6.1.1.Disciplina generale delle sedute: 6.1.2.Individuazione degli offerenti e delle offerte 6.1.3.Esame delle condizioni di partecipazione ed esclusioni in fase di ammissione: 6.1.4.Cause di esclusione relative a requisiti o altre clausole essenziali --- il mancato versamento costituisce irrimediabile causa di esclusione, non suscettibile di integrazione, in applicazione dei principi ricavabili dalla sentenza delle Corte di giustizia delle U.E. (sesta sezione), 2 giugno 2016, causa C-27/15;
Ammissione. Alla gara n. 1 possono iscriversi i giocatori di categoria (23) Alla gara n. 2 possono iscriversi i giocatori under (o over) ........... (24) ecc.
Ammissione. 6.1.1.Disciplina generale delle sedute: 6.1.2.Individuazione degli offerenti e delle offerte 6.1.3.Esame delle condizioni di partecipazione ed esclusioni in fase di ammissione: 6.1.4.Cause di esclusione relative a requisiti o altre non rimediabili con il soccorso istruttorio
Ammissione. Per l’ammissione in RSA è necessario presentare la domanda di inserimento.
Ammissione. L’accesso al Servizio avviene a seguito di presentazione, in qualsiasi momento dell’anno, di domanda (su apposito modello predisposto dall'Ambito Territoriale), all'Ufficio di Piano per il tramite dei Comuni di residenza, ove i Referenti dei vari Servizi Sociali Professionali fanno da presidio sul territorio per l’analisi e la raccolta del bisogno. La domanda, da rendere sotto forma di autocertificazione, deve contenere i dati anagrafici del richiedente e ogni altra informazione utile alla valutazione della medesima. Alla domanda dovrà essere allegata l'eventuale documentazione sanitaria utile ai fini della graduatoria nonché copia di un documento d’identità in corso di validità. I Punti di Accesso dell’Ambito garantiscono l’informazione ai cittadini circa le condizioni e modalità di accesso, l’assistenza per la compilazione della domanda e la valutazione di primo livello. Il Servizio Sociale Professionale dei Comuni effettua eventuali verifiche ed esprime la valutazione conclusiva. Tutta la documentazione verrà inviata all'Ufficio di Piano entro e non oltre dieci giorni dalla richiesta d’accesso. L’ammissione al Centro Polivalente viene disposta dal Responsabile dell’Ufficio di Piano. Più componenti dello stesso nucleo familiare, in presenza della sussistenza dei requisiti personali di accesso previsti dal precedente art. 2., possono essere ammessi al servizio. A tale scopo devono, comunque, presentare richieste separate. Sulla base delle istanze pervenute, il Settore Servizi Sociali formula una graduatoria, approvata con apposito atto amministrativo, aggiornata annualmente, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle stesse, fino alla capienza massima della struttura, quale prevista dal Regolamento Regionale e dai specifici atti comunali per l’affidamento della gestione. L’Ufficio di Piano, ad avvenuta approvazione della graduatoria, provvede a comunicare agli ammessi, per il tramite del Servizio Sociale Comunale, l’ammissione al Centro.
Ammissione. 1 L’assicurazione inizia il giorno in cui il lavoratore comincia o avrebbe dovuto cominciare a lavorare, in virtù dell’assunzione.
Ammissione. 1. Ai Campionati sono ammessi a partecipare soltanto i giocatori di cittadinanza italiana con tessera atleta, secondo le modalità stabilite per ciascuna prova.
Ammissione. 1. Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente e devono possedere adeguate conoscenze e competenze di Cultura generale e Ragionamento logico, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica. Il possesso di tali conoscenze e competenze sarà verificato attraverso la prova di ammissione di cui al successivo comma 3.