Allegato all’offerta economica Clausole campione

Allegato all’offerta economica. Nell’apposito campo “Allegato all’offerta economica”, l’Operatore economico deve allegare appropriata dichiarazione redatta secondo il modello di cui all’Allegato 4, debitamente compilata e firmata digitalmente. In caso di discordanza tra i valori inseriti nel campo “Offerta economica” (terzo step del percorso guidato “Invia offerta”) e quelli indicati nell’Allegato all’offerta economica, si terrà conto di questi ultimi.
Allegato all’offerta economica. Nell’apposito campo “Allegato all’offerta economica”, l’operatore economico deve allegare appropriata dichiarazione, conforme al modello allegato F, a pena di esclusione, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante o da un soggetto con comprovati poteri di firma, come meglio precisato nella tabella seguente.
Allegato all’offerta economica. Nell’apposito campo “Allegato all’offerta economica”, l’operatore economico deve allegare appropriata dichiarazione redatta preferibilmente secondo il modello allegato n. 5, firmata digitalmente come precisato al successivo paragrafo “G - Sottoscrizioni” contenente, a pena di non attribuzione dei relativi punteggi, l’attestazione circa il possesso delle certificazioni ISO 9000 e 14001, e l’iscrizione dell’impresa nel registro di certificazione ambientale EMAS. (utilizzando il modello, il concorrente dovrà apporre un segno in corrispondenza della/e certificazione/i posseduta/e; in mancanza non sarà attribuito il punteggio relativo).
Allegato all’offerta economica. Nell’apposito campo “Allegato all’offerta economica”, l’operatore economico deve allegare a pena di esclusione appropriata dichiarazione redatta secondo il modello di cui all’Allegato 4, debitamente compilata e firmata digitalmente, che dettagli: - costo del lavoro su base oraria per ogni profilo professionale; - maggiorazione % per la remunerazione del servizio, da applicare ai valori di cui al punto precedente (dev’essere offerta una percentuale unica per tutti i profili professionali); - tariffa oraria complessiva per ogni profilo professionale; - totale annuo e totale periodo contrattuale (3 anni); - composizione dell’offerta economica. In caso di discordanza tra i valori inseriti nel campo “Offerta economica” (terzo step del percorso guidato “Invia offerta”) e quelli indicati nell’Allegato all’offerta economica, si terrà conto di quest’ultimo.
Allegato all’offerta economica. L’operatore economico deve compilare e allegare per ciascun lotto a cui partecipa l’allegato “Scheda offerta economica”.
Allegato all’offerta economica. Nell’apposito campo “Allegato all’offerta economica”, l’operatore economico deve allegare appropriata dichiarazione, conforme al modello allegato B, a pena di esclusione, debitamente compilata e firmata digitalmente come meglio precisato nella tabella seguente.
Allegato all’offerta economica. Nell’apposito campo “Allegato all’offerta economica”, l’operatore economico dovrà allegare appropriata dichiarazione, conforme al modello allegato 7, a pena di esclusione, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 16.1. La tabella dell’allegato 7 deve essere compilata indicando i prezzi offerti per ciascuna specifica tipologia di mezzo, durata del servizio e kilometraggio. Tutte le celle gialle sono modificabili e devono essere compilate, comprese quelle relative al sovrapprezzo per partenze e ritorno dai Poli territoriali, il resto del foglio non è modificabile e provvede ai calcoli automatici per definire il prezzo totale offerto visibile nel campo “TOTALE OFFERTA 2 ANNI”.
Allegato all’offerta economica. L’operatore economico è, altresì tenuto a presentare un documento di dettaglio dell’offerta economica, utilizzando il fac-simile “Modulo offerta economica” allegato alla documentazione di gara, sottoscritta digitalmente, contenente il dettaglio del prezzo offerto, ivi compresa l’assistenza e la garanzia. ▪ I PREZZI SONO DA INTENDERSI OMNICOMPRENSIVI di tutti gli elementi dettagliati all’articolo “oggetto dell’appalto” (gestione dell’ordine, altri oneri compresi nell’offerta); ▪ la validità dell’offerta: almeno 180 giorni dal termine ultimo per la presentazione della stessa; ▪ Non sono ammesse offerte alternative. L'Istituto intende acquisire da ciascuna ditta una sola offerta: la presentazione di offerte plurime o alternative determinerà l’esclusione di tutte le offerte presentate dalla ditta per quel lotto. ▪ l'offerta economica complessiva deve intendersi comprensiva dei costi generali per misure di adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza da sostenere per il contratto.