Definizione di Incasso rata

Incasso rata. Non prevista Invio estratto conto/ comunicazioni periodiche online Zero Invio estratto conto/comunicazioni periodiche cartaceo Area di Destinazione Porto Area Metropolitana (AM) Capoluog o di Provincia (CP) Area Extraurbana (EU) fino a 3 fogli (costo comprensivo di IVA) 0,3504 0,5004 0,6004 da 4 a 9 fogli (costo comprensivo di IVA) 0,5704 0,8204 1,0704 Accollo mutuo Non prevista Invio lettere di sollecito per mancato pagamento Euro 5,16 Commissioni mensili pro- rata mese Non previste Spese per certificazioni interessi Euro 5,16 Commissione omnicomprensiva per estinzione anticipata 1,00% calcolata sul capitale rimborsato anticipatamente Piani di ammortamento Tipo d’ammortamento Progressivo “francese” Tipologia di rata Costante Periodicità delle rate Mensili DOCUMENTAZIONE TECNICA A SUPPORTO Preventivi, autorizzazioni amministrative, attestazione delle condizioni preliminari per l’ammissione al beneficio fiscale rilasciata da tecnico/società incaricati dal cliente.
Incasso rata. Non prevista Invio estratto conto/ comunicazioni periodiche online Zero Invio estratto conto/comunicazioni periodiche cartaceo Area di destinazione Porto Area Metropolitan a (AM) Capoluogo di Provincia (CP) Area Extraurbana (EU) fino a 3 fogli (costo comprensivo di IVA) 0,3504 0,5004 0,6004 da 4 a 9 fogli 0,5704 0,8204 1,0704 (costo comprensivo di IVA) Variazione/restrizione ipoteca Euro 51,65 Accollo mutuo Euro 51,65 Invio lettere di sollecito per mancato pagamento Euro 5,16 Sospensione pagamento rate Non prevista Spese di frazionamento • Euro 52,00 applicate per ogni quota di mutuo frazionata • 0,10% calcolate sull’ammontare dell’importo frazionato con un min. Euro 200,00 e max. Euro 1.500,00 Diritti di segreteria per cancellazione d’ipoteca (solo nel caso d’intervento del Notaio) Euro 25,82 Spese per certificazioni interessi Euro 10,00 Piani d’ ammortamento Tipo d’ammortamento Progressivo “francese” Tipologia di rata Costante Periodicità delle rate Mensili (per le rate di ammortamento) Trimestrali (per le rate di preammortamento)
Incasso rata. Per la sola quota Banca: Con addebito automatico in conto massimo 10,00 euro Con pagamento per cassa massimo 10,00 euro Spese gestione pratica annuale Nessuna Modifiche contrattuali e liberazioni delle eventuali garanzie • 1% dell’importo complessivo con un minimo di € 1.000,00 e un massimo di € 20.000,00 CANCELLAZIONE*/STRALCIO/RINNOVO/VARIAZIONE/RESTRIZIONE IPOTECA (IN AGGIUNTA ALLE SPESE NOTARILI) • Massimo 20.000,00 euro • (*) Salvo espressa richiesta di procedere con atto notarile, avanzata dal Cliente, non è prevista alcuna spesa per le comunicazioni cui è tenuta la Banca per procedere alla cancellazione dell’ipoteca a seguito dell’estinzione del debito Spese di intervento nostro procuratore: € 100,00 PIANO DI AMMORTAMENTO Tipo di ammortamento Il rimborso del capitale mutuato può avvenire sulla base di un piano di ammortamento: - a rata costante, cosiddetto “francese”; l’ammontare della quota capitale è determinato in misura crescente fino all’integrale restituzione del capitale. - a capitale costante, cosiddetto "italiano"; l’ammontare della quota capitale è determinato in misura costante fino all’integrale restituzione del capitale complessivo. - con rimborso unico, cosiddetto "bullet"; l’ammontare dell’intero capitale mutuato/erogato viene restituito in un’unica soluzione unitamente alla rata finale. - a quota capitale “personalizzata e stagionale”; l’ammontare della quota capitale di ciascuna rata è determinato sulla base di un piano di rimborso del capitale specificatamente concordato con la parte mutuataria che prevede l’integrale restituzione dello stesso.

Examples of Incasso rata in a sentence

  • Spese Incasso rata: Spese Istruttoria: Imposta di bollo o sostitutiva sul contratto: - per finanziamenti fino a 18 mesi: imposta di bollo nella misura prevista dalla normativa vigente; - per finanziamenti oltre i 18 mesi: imposta sostitutiva sui finanziamenti nella misura prevista dalla normativa vigente, in considerazione dell’esercizio congiunto delle Parti dell’opzione per l’applicazione di tale imposta.


More Definitions of Incasso rata

Incasso rata nessuna spesa. − Perizia obbligatoria solo nel caso in cui l’importo del mutuo erogato sia superiore al 75% del valore dell’immobile (valore di mercato), con onere a carico del lavoratore nella misura massima del 50%. − Per l’estinzione anticipata non è prevista alcuna penale.

Related to Incasso rata

  • Tasso di Interesse ha il significato attribuito a tale termine nell’Articolo 7. “Tasso di Interesse Iniziale” ha il significato attribuito a tale termine nell’Articolo 7. “Tasso di Interesse Maggiorato” ha il significato attribuito a tale termine nell’Articolo 7. “Terza Data di Verifica” indica la data di pubblicazione della Dichiarazione sui Parametri relativa ai dati risultanti dal bilancio consolidato del Gruppo chiuso al 31 dicembre 2018.Tasso di Interesse Modificato” ha il significato attribuito a tale termine nell’Articolo 7. “TUF” indica il Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato. “Ulteriore Dichiarazione sui Parametri” indica la dichiarazione firmata dal legale rappresentante dell’Emittente che attesti il rispetto ovvero il mancato rispetto, alla Data di Valutazione Successiva, dei Parametri Finanziari da parte dell’Emittente, completa dei calcoli necessari a dimostrare tale risultanza. “Valore Nominale” ha il significato attribuito a tale termine nell’Articolo 2. "Vincoli Ammessi" indica, in relazione all’Emittente o ad altra Società Rilevante: (a) i Vincoli Esistenti; (b) i Vincoli costituiti, dopo la Data di Emissione, a garanzia di finanziamenti agevolati (con riferimento esclusivo alle condizioni economiche applicate) concessi da enti pubblici, enti multilaterali di sviluppo, agenzie per lo sviluppo, organizzazioni internazionali e banche od istituti di credito che agiscono quali mandatari dei suddetti enti od organizzazioni, a condizione che tali finanziamenti siano concessi nell'ambito dell'ordinaria attività della relativa società quale risultante dal vigente statuto; (c) i Vincoli costituiti, dopo la Data di Emissione, a garanzia di finanziamenti non agevolati, per un ammontare non superiore (i) ad Euro 20.000.000,00 (ventimilioni/00) per ciascun anno di durata del Prestito e (ii) ad un ammontare aggregato per l’intera durata del Prestito di Euro 50.000.000,00 (cinquantamilioni/00); (d) i Vincoli costituiti, dopo la Data di Emissione, su Beni detenuti dall’Emittente per finanziare l'acquisizione degli stessi da parte della relativa società; (e) ogni Vincolo imposto per legge, ad esclusione di quelli costituiti in conseguenza di una violazione di norme imperative; (f) Vincoli autorizzati preventivamente dall’Assemblea degli Obbligazionisti secondo le maggioranze richieste.; (g) gli eventuali Vincoli consentiti da, costituiti in esecuzione e/o in conformità all’Accordo di Ristrutturazione e/o al Piano. “Vincoli Esistenti” indica tutti i Vincoli esistenti alla Data di Emissione relativamente all’Emittente e alle altre società del Gruppo come di seguito elencati: - ipoteca di primo grado concessa da Drillmec Inc. (USA) a Bank of America NA sul proprio stabilimento di Houston su linea di credito concessa il 30/03/2012 di originari USD 4.100.000,00 (importo residuo USD 3.280.001) “Vincolo” indica qualsiasi ipoteca, pegno, onere o vincolo di natura reale o privilegio sui Beni detenuti dall’Emittente o da altra Società Rilevante a garanzia degli obblighi dell’Emittente e/o di terzi.

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM dei mutui, aumentarlo di un quarto, aggiungere un margine di ulteriori quattro punti percentuali, verificare che la differenza tra il limite ed il tasso medio non sia superiore ad otto punti percentuali ed accertare che quanto richiesto dalla Banca non sia superiore.

  • Primo rischio assoluto La forma assicurativa che copre quanto assicurato sino a concorrenza della somma assicurata, senza applicazione della regola proporzionale di cui all’art.1907 c.c.

  • Capacità formativa interna La formazione interna anche in modalità e-learning è prevista per le materie collegate alla realtà aziendale/professionale, mentre le altre materie potranno essere oggetto di formazione interna qualora l’azienda disponga di capacità formativa. Sono indicatori di capacità formativa la presenza di: risorse umane idonee a trasferire competenze, tutor con competenze adeguate, locali idonei.

  • Valuta gli investimenti saranno principalmente denominati in euro; è consentito l'investimento in valute diverse dall'euro e privo di copertura del rischio di cambio.

  • Franchigia assoluta La franchigia si dice assoluta quando il suo ammontare rimane in ogni caso a carico dell’assicurato, qualunque sia l’entità del danno subito.

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale" quello in relazione al quale risulti previsto che l'attività lavorativa sia svolta a tempo pieno, ma limitatamente a periodi predeterminati nel corso della settimana, del mese o dell'anno;

  • Conflitto di interessi Insieme di tutte quelle situazioni in cui l’interesse della Compagnia può collidere con quello del Contraente.

  • Utilizzatore Si intende il soggetto individuato nelle Condizioni Particolari del Contratto.

  • PASSOE di cui all’art. 2, comma 3.2, delibera n. 111 del 20 dicembre 2012 dell’Autorità;

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Reale Mutua mette a disposizione la somma dovuta entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione completa, comprensiva di quella necessaria all'individuazione di tutti i Beneficiari. Decorso tale termine e a partire dal medesimo, sono dovuti gli interessi moratori a favore dei Beneficiari. Ogni pagamento viene effettuato tramite la competente agenzia, nel rispetto della normativa vigente. Si precisa che, ai sensi dell'articolo 2952 del Codice Civile, i diritti nascenti dal presente contratto di assicurazione si prescrivono nel termine di dieci anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda. Nel caso in cui l’avente diritto non provveda entro tale termine alla richiesta di pagamento, troverà applicazione la normativa di cui alla legge sui “Rapporti dormienti” n. 266 del 23 dicembre 2005 e successive modifiche e integrazioni, con devoluzione delle somme al Fondo previsto dalla stessa.

  • TABELLE MILLESIMALI proprietà ………………. riscaldamento …………………….. acqua ………………… altre …………………………………………………………………... COMUNICAZIONE ex articolo 8, 3° comma, del decreto-legge 11 luglio 1992, n.333 convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359:

  • Subappalto v. punto I del Disciplinare

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Vettore persona o società che esegue il trasporto di cose e persone per conto di terzi;

  • Rapina il reato, previsto all’art. 628 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto.

  • LAZIO Innova dovrà essere costantemente coperta, sotto il profilo della manutenzione licenze, in qualsiasi fase nel periodo di durata del contratto. A questo scopo è compito dell’Aggiudicatario avvisare Lazio Innova, rispetto a qualsiasi scadenza, in tempo utile per procedere al rinnovo nonché notificare tempestivamente qualsiasi variazione debba eventualmente intervenire in ordine ai prodotti in oggetto. Il servizio dovrà essere quotato a corpo (€/anno) considerando le licenze di MS Xxx nonché i prodotti add- on di terza parte in possesso di Lazio Innova oppure gli analoghi prodotti eventualmente proposti in sostituzione da parte del Concorrente. Questa voce riguarda l’assistenza agli utenti di Lazio Innova da erogarsi mediante help desk dedicato con produzione di specifica reportistica mirata a censire e monitorare gli interventi e il rispetto dello Service Level Agreement - SLA (vedi successivo §3.1.4). Questa voce ha come oggetto tutti gli interventi necessari per la risoluzione di eventi bloccanti per l'operatività di Lazio Innova e, conseguentemente:

  • interessato si intende qualsiasi persona fisica i cui dati sono trasferiti dal concorrente all’Amministrazione. All'interessato vengono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 23 del Regolamento UE. In particolare, l’interessato ha il diritto di: i) ottenere, in qualunque momento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; ii) il diritto di accesso ai propri dati personali per conoscere: la finalità del trattamento, la categoria di dati trattati, i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione degli stessi o i criteri utilizzati per determinare tale periodo; iii) il diritto di chiedere, e nel caso ottenere, la rettifica e, ove possibile, la cancellazione o, ancora, la limitazione del trattamento e, infine, può opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento; iv) il diritto alla portabilità dei dati che sarà applicabile nei limiti di cui all’art. 20 del regolamento UE. Se in caso di esercizio del diritto di accesso e dei diritti connessi, la risposta all'istanza non perviene nei termini di legge e/o non è soddisfacente, l'interessato potrà far valere i propri diritti innanzi all'autorità giudiziaria o rivolgendosi al Garante per la protezione dei dati personali mediante apposito reclamo, ricorso o segnalazione.

  • Forza maggiore è ogni evento imprevedibile e inevitabile non imputabile alle parti, che rende in tutto o in parte materialmente o giuridicamente impossibile l’adempimento di una obbligazione;

  • Capitolato si intende il presente Capitolato Speciale d’Appalto;

  • RITENUTA la propria competenza ai sensi dell’art. 107 D. Lgs. 267/00;

  • Appalto L’appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l'obbligazione di compiere in favore di un'altra (committente o appaltante) il compimento di un’opera o di un servizio.

  • Capitale In caso di vita dell’Assicurato alla scadenza del contratto, il pagamento del capitale assicurato ai Beneficiari designati nel Documento di Polizza dal Contraente.

  • Mercato libero è il mercato in cui il Cliente sceglie liberamente da quale Fornitore e a quali condizioni comprare il gas naturale;