Common use of Varie Clause in Contracts

Varie. A tutti gli effetti del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi e ai fini della competenza a giudicare, il/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................

Appears in 1 contract

Samples: Locazione Abitativa Per Studenti Universitari

Varie. A tutti gli effetti Il presente avviso è indetto in applicazione dell’art. 7 del D.Lgs 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni ed è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato è regolato, dal punto di vista giuridico ed economico, dalle disposizioni legislative e contrattuali vigenti. Con la stipula del contratto e l'assunzione in servizio, è implicita l'accettazione senza riserve di tutte le norme che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed il trattamento economico del personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Il personale che verrà assunto dovrà essere disposto ad operare presso tutte le strutture del territorio dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. La presentazione della domanda comporta l'accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente contrattoavviso. Per tutto quanto non esplicitamente previsto nel presente avviso si fa richiamo alle vigenti disposizioni in materia. L'Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia si riserva la facoltà di revocare, comprese sospendere, modificare o annullare la notifica degli atti esecutivi e ai fini della competenza a giudicare, il/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati epresente procedura ovvero di non dar corso alla costituzione dei rapporti di lavoro, ove eglise ne ravvisi la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse o a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locatofinanziari. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva eventuali informazioni relative alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti gli aspiranti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinariaall’U.O.C. Risorse Umane – xxx Xxxxxxxxx, 00 Xxxxxx - nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - tel. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto0269666316-7 o scrivere una mail all’indirizzo: ufficio xxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxx.xx Il Direttore Generale Xxxx. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................Xxxxx Xxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: ita.arpalombardia.it

Varie. A tutti connessa con il presente Prestito Obbligazionario, le Obbligazioni o il presente Regolamento, sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Roma ovvero, ove il portatore delle Obbligazioni rivesta la qualifica di consumatore ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 33 del presente contrattoD.lgs. 6 settembre 2005, comprese la notifica 206 (il “Codice del Consumo”), e successive modifiche ed integrazioni, il foro di residenza o domicilio elettivo di quest’ultimo. Tutte le comunicazioni dell’Emittente rivolte agli Obbligazionisti saranno effettuate, ove non diversamente disposto dalla legge, mediante avviso da pubblicarsi sul proprio sito internet (xxx.xxxxx-xxxxxxx.xx). Le comunicazioni rivolte all’Emittente da parte degli atti esecutivi Obbligazionisti dovranno essere effettuate per iscritto e fatte pervenire, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, alla sede legale dell’Emittente all’indirizzo di seguito specificato: Dexia Crediop S.p.A., Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx 00, 00000 Xxxx, all’attenzione dell’Ufficio: Compliance. Nelle Condizioni Definitive di ciascun Prestito sarà indicato l’agente per il calcolo (l’“Agente per il Calcolo”) nominato dall’Emittente ai fini della competenza determinazione delle Cedole e delle connesse attività. L’Agente per il Calcolo potrà coincidere con l’Emittente. L’Emittente avrà facoltà di sostituire, al ricorrere di un ragionevole motivo, nel corso della durata del Prestito, l’Agente per il Calcolo inizialmente indicato nelle Condizioni Definitive con un diverso Agente per il calcolo, previa comunicazione da parte dell’Emittente stesso agli obbligazionisti. L’Agente per il Calcolo, nell’esecuzione delle attività a giudicarelui rimesse ai sensi del Regolamento, il/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio procederà secondo propria ragionevole discrezione e in buona fede; le determinazioni e valutazioni dallo stesso operate s’intenderanno pienamente vincolanti nei locali a lui/loro locati confronti dell’Emittente e degli obbligazionisti, salva l’ipotesi di manifesta iniquità od erroneità. L’Emittente, laddove l’Agente per il Calcolo sia un soggetto diverso dall’Emittente, non assumerà alcuna responsabilità in ordine alle attività connesse al Prestito svolte dall’Agente per il Calcolo e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detenganoin particolare, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva con riferimento alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto correttezza e veridicità dei dati e delle sue clausole (esclusi i procedimenti informazioni fornite dall’Agente per il Calcolo in relazione all’attività da questi svolta ai sensi del Prestito. Senza necessità del preventivo assenso degli obbligazionisti, di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica apportare al presente contratto Regolamento del Programma e alle specifiche Condizioni Definitive le modifiche che l’Emittente ritenga necessarie, ovvero anche solo opportune, al fine di eliminare errori materiali, ambiguità od imprecisioni nel testo ovvero al fine di integrare il medesimo nell’eventualità di ammissione a quotazione delle Obbligazioni, a condizione che esse non può aver luogo, pregiudichino i diritti e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................gli interessi degli obbligazionisti.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Di Calcolo

Varie. A tutti gli effetti Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; L’Amministrazione appaltante si riserva entro i limiti consentiti dalla normativa vigente in termini di autotutela amministrativa – e nel rispetto sia del presente contrattoprincipio civilistico di buona fede che dei principi pubblicistici di rango costituzionale di imparzialità e buona amministrazione - di adottare ogni e qualsiasi provvedimento motivato di sospensione, comprese la notifica degli atti esecutivi e ai fini della competenza annullamento, revoca ed abrogazione dell’appalto, dandone comunicazione alle imprese concorrenti. In tal caso il concorrente aggiudicatario provvisorio/definitivo nulla potrà avere a giudicare, ilche pretendere per risarcimento od indennità di alcun tipo. E’ vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei di imprese (riunioni di imprese e/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio consorzi ordinari di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione concorrenti di cui al punto 15all’art. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica 2602 del codice civile) se non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione ancora costituiti in gara rispetto alla composizione risultante dall’impegno presentato in sede di offerta o, se già costituite rispetto all’atto di costituzione prodotto in sede di offerta, con la sola eccezione del presente contratto verificarsi del caso di cui all’art. 95, commi 1 e 2, del D.Lgs. 06/09/2011, n.159 recante “Codice delle leggi antimafia e delle sue clausole misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/08/2010, n. 136”. La documentazione in precedenza indicata per l’ammissione alla gara e per la presentazione dell’Offerta economica, a pena di esclusione, deve contenere quanto previsto nei predetti punti. SI FA PRESENTE CHE, AI SENSI DEL D.L. 30 DICEMBRE 2015, N. 2010 (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15MILLEPROROGHE 2016) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al L’AGGIUDICATARIO DEL PRESENTE APPALTO SARÀ GRAVATO DELLE SPESE ANTICIPATE DALL’UNIVERSITÀ PER LA PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO DI GARA SUI QUOTIDIANI. L’IMPORTO DOVUTO SARÀ RESTITUITO ALL’ATENEO ENTRO 60 GIORNII DALL’AVVENUTA AGGIUDICAZIONE. Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 4/3/2010 n. 28196/2003, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................informa che:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Procedura Aperta

Varie. A tutti Le partenze in pullman si intendono da Milano. Le richieste di camere singole vengono accettate senza impegno previo pagamento del supplemento. Se non vi fosse disponibilità per assecondare la richiesta, si cercherà di proporre un abbinamento con altra persona. Anche la richiesta di alloggiamento con altra persona viene accettata senza impegno. Se non fosse possibile il partecipante dovrà pagare il supplemento per la camera singola, se disponibile. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell´art. 17 della legge 38/2006 “La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli effetti del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi e ai fini della competenza a giudicare, il/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locatostessi sono commessi all´estero”. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica qualsiasi controversia relativa al presente contratto sarà competente il Foro di Milano. Le parte ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l´offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non può aver luogopotendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; art. da 17 a 23; art. Da 24 a 31, (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificatamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. L´intermediario che si obbliga a procurare a terzi anche in via telematica un servizio turistico disaggregato è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere provataconsiderato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole, se delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L´applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc..) va pertanto intesa con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto riferimento alle corrispondenti figure del contratto di locazione vendita di singoli servizi turistici (D.Lgs. 196/03intermediario, soggiorno ecc..). Per quanto non previsto APPROVATE DA FIAVET, ASSOTRAVEL, ASSOVIAGGI E ASTOI ORGANIZZAZIONE TECNICA: STIPPELLI VIAGGI S.r.l. Via Xxxxx xx Xxxxxxxx 0 - 00000 XXXXXX - Tel. 00-000000 - Fax 0000000000 e-mail: VALIDITA’ : dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................01/01/2022 al 31/12/2022 CONDIZIONI GENERALI VIAGGIO STUDENTI

Appears in 1 contract

Samples: stippelli.it

Varie. In merito al trattamento dei Dati Personali da parte di BIFIN S.r.l. il Cliente è pregato di fare riferimento alla Privacy Policy SALUTESEMPLICE che troverà sui siti sopra richiamati. A tal riguardo, facciamo presente che il consenso al trattamento dei Dati Personali per finalità connesse ai servizi forniti sul Sito, costituisce requisito necessario per la registrazione presso “SALUTESEMPLICE” per la fruizione dei servizi offerti da BIFIN tramite le medical card. La Società BIFIN S.r.l. proprietaria dei marchi, dei siti, del Know-how di SALUTESEMPLICE, offre la possibilità ai Clienti di GASWAY S.p.A., sulla base di una convenzione stipulata con quest’ultima, di usufruire di sconti, tariffari e servizi su una serie di prestazioni mediche odontoiatriche, visite mediche specialistiche e/o esami diagnostici, servizio fisioterapici, termali, ecc. La Società BIFIN S.r.l. non può essere in alcun modo considerata responsabile di eventuali danni subiti dal Cliente/intestatario/i a seguito della prestazione o della mancata prestazione o di ritardi da parte della struttura sanitaria nell'erogazione della prestazione o servizio. Chi consulta ed utilizza i Xxxx si assume tutti i rischi relativi al fatto di entrare in contatto con le strutture sanitarie convenzionate con la Società BIFIN S.r.l. (“la Società”). La Società non deve essere considerata quale Medico rispetto ai servizi offerti sui Siti. La Società, inoltre, non è in alcun modo responsabile delle decisioni prese dalle strutture che utilizzano i Siti e possono variare i servizi offerti e gli effetti sconti applicati. La Societ à non è coinvolta e non può essere coinvolta nei rapporti tra Clienti e Medici anche se gli stessi hanno origine dai Siti; perciò, nel caso in cui dovessero sorgere delle controversie tra Clienti e Medici, la Società non sarà ritenuta responsabile per ogni e qualsiasi danno il Cliente dovesse subire in conseguenza di tali controversie. Teniamo ad informare, inoltre, che il Materiale può contenere imprecisioni o errori di stampa. La Società non garantisce l'accuratezza, l'attendibilità, la completezza o la tempestività del presente cambio delle informazioni contenute nei Siti o nel Materiale. La Società agisce come semplice interfaccia per la distribuzione e pubblicazione on-line delle informazioni e dei dati inseriti e non ha alcun obbligo di valutare anticipatamente le comunicazioni, i dati e le informazioni inseriti. Va tenuto presente, altresì, che periodicamente vengono fatte delle modifiche ai Siti e ciò può avvenire in qualunque momento e può altresì comportare il fermo temporaneo dei Siti. In ogni caso, il Cliente prende atto del fatto che egli stesso è il solo responsabile per l'impegno che assume nei confronti delle strutture alle quali si presenterà come aderente a SALUTESEMPLICE. Le strutture, da parte loro, sono i soli responsabili, nei confronti del Cliente, per le informazioni e le offerte inserite nei Siti. Il Cliente prende atto che BIFIN S.r.l., non potrà essere ritenuta responsabile per qualsivoglia danno di qualsiasi natura, sia contrattuale che extracontrattuale, derivante dall'attivazione o dall'utilizzo dei servizi offerti sui Siti e/o dall'interruzione del funzionamento dei Siti stessi, dovuto a qualsiasi causa, compresi guasti delle linee telefoniche, elettriche, e da sovraccarichi o interruzioni delle reti mondiali o internazionali. Le prestazioni a cui gli utenti fanno accesso non sono limitate ne da età ne da condizione patologica preesistente alla firma del contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi . Le prestazioni possono essere erogate per un numero illimitato di volte entro il periodo di sottoscrizione annualmente stabilito e sono collegate ai codici fiscali e ai fini nominativi comunicati dall’utente al momento della competenza a giudicare, il/sottoscrizione del contratto stesso. Le MEDICAL CARD hanno un costo fisso annuo che viene sostenuto da GASWAY S.p.A. alle condizioni disciplinate nei contratti di fornitura con i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................Clienti.

Appears in 1 contract

Samples: www.salute-semplice.it

Varie. A tutti gli effetti del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi e ai fini La costituzione della competenza a giudicare, il/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio Società dovrà avvenire entro …… giorni dall’avvenuta comunicazione dell’esito della selezione. Le domande di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità partecipazione e le controversie offerte non vincolano l’Amministrazione Comunale, che si riserva di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire sospendere e/o annullare la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remoregara a suo insindacabile giudizio. In caso tale evenienza nulla sarà dovuto alle imprese concorrenti. Le offerte vincolano gli aggiudicatari per un periodo di mancata conciliazione le parti 90 giorni dalla data della determina di assegnazione. Lo schema di Statuto della Società e il Bando potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogoessere ritirati presso l'Ufficio Segreteria del Comune a presentazione della quietanza di avvenuto pagamento, e non può essere provata, se non con atto scrittoda effettuarsi presso l'Ufficio Finanziario per un costo totale di € 100,00 (cento). Il locatore presente Avviso di gara viene pubblicato, ai sensi all’Albo Comunale nonché, per estratto, sul Foglio delle Inserzioni parte seconda del B.U.R……, nel sito internet del Comune di ………… e il conduttore si autorizzano reciprocamente ne viene data notizia, sempre per estratto, sui due quotidiani a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto tiratura nazionale “… ”. Il Responsabile della procedura ………………………………………………… In riferimento alle condizioni generali ed ai requisiti già specificati nel bando di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi localigara, nonché alla normativa ministeriale emanata agli indirizzi emergenti dal Verbale di Consiglio del portante approvazione della Bozza di Statuto societario della costituenda società, che qui integralmente si richiamano, con la presente si precisano le modalità per la presentazione dell’offerta nonché i criteri in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi base ai quali si procederà all’aggiudicazione dell’appalto; tali criteri e procedure saranno vincolanti sia per il concorrente che per l’Amministrazione Appaltante. Si precisa che l’avvio delle procedure di cui agli articoli 2 aggiudicazione avverrà presso il Comune di il giorno ……………………… . Il presente documento contiene le informazioni necessarie e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................stabilisce le modalità di presentazione dell'offerta da osservare tutte a pena di esclusione.

Appears in 1 contract

Samples: www2.enea.it

Varie. A tutti gli effetti Contributi spettanti per fusioni di comuni – Decreto Ministero dell’Interno Il Viminale, con comunicato del presente contratto27 giugno 2017, comprese fa sapere che è in corso di pubblicazione il decreto del Ministro dell’Interno concernente le modalità, i criteri e i termini per il riparto e l’attribuzione dei contributi spettanti ai comuni istituiti a seguito di fusioni. Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica – Pubblicazione decreto correttivo Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale n. 147 del 26 giugno 2017, il d.lgs. 100/2017, contenente le disposizioni integrative e correttive al d.lgs. 175/2016, recante “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”. Il provvedimento è entrato in vigore il 27 giugno 2017. Approvazione legge 96/2017 (c.d. xxxxxxxxx) – Pubblicazione nota di lettura ANCI-IFEL norme di interesse enti locali Pubblicata, in data 26 giugno 2017, la notifica nota di lettura ANCI – IFEL nella quale sono riepilogate le norme di interesse degli atti esecutivi enti locali, contenute nella legge 96/2017, con la quale è stato convertito il d.l. 50/2017, recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e ai fini della competenza misure per lo sviluppo”, a giudicareseguito delle modifiche approvate dalla Camera dei Deputati. Relazione dei revisori dei conti su bilancio 2017/2019 – Pubblicazione linee guida Con la deliberazione n. 14/2017/INPR del 13 giugno 2017, il/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati ela Corte dei Conti – Sezione delle Autonomie, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detenganoha reso note le linee di indirizzo per la relazione dei revisori dei conti dei comuni, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto delle città metropolitane e delle sue clausole (esclusi i procedimenti province sui bilanci di licenza previsione 2017-2019, per l’attuazione dell’art. 1, comma 166 e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28seguenti, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................266/2005.

Appears in 1 contract

Samples: www.publika.it

Varie. In merito al trattamento dei Dati Personali da parte di BIFIN S.r.l. il Cliente è pregato di fare riferimento alla Privacy Policy SALUTESEMPLICE che troverà sui siti sopra richiamati. A tal riguardo, facciamo presente che il consenso al trattamento dei Dati Personali per finalità connesse ai servizi forniti sul Sito, costituisce requisito necessario per la registrazione presso “SALUTESEMPLICE” per la fruizione dei servizi offerti da BIFIN tramite le medical card. La Società BIFIN S.r.l. proprietaria dei marchi, dei siti, del Know-how di SALUTESEMPLICE, offre la possibilità ai Clienti di LEVIGAS S.p.A., sulla base di una convenzione stipulata con quest’ultima, di usufruire di sconti, tariffari e servizi su una serie di prestazioni mediche odontoiatriche, visite mediche specialistiche e/o esami diagnostici, servizio fisioterapici, termali, ecc. La Società BIFIN S.r.l. non può essere in alcun modo considerata responsabile di eventuali danni subiti dal Cliente/intestatario/i a seguito della prestazione o della mancata prestazione o di ritardi da parte della struttura sanitaria nell'erogazione della prestazione o servizio. Chi consulta ed utilizza i Xxxx si assume tutti i rischi relativi al fatto di entrare in contatto con le strutture sanitarie convenzionate con la Società BIFIN S.r.l. (“la Società”). La Società non deve essere considerata quale Medico rispetto ai servizi offerti sui Siti. La Società, inoltre, non è in alcun modo responsabile delle decisioni prese dalle strutture che utilizzano i Siti e possono variare i servizi offerti e gli effetti sconti applicati. La Societ à non è coinvolta e non può essere coinvolta nei rapporti tra Clienti e Medici anche se gli stessi hanno origine dai Siti; perciò, nel caso in cui dovessero sorgere delle controversie tra Clienti e Medici, la Società non sarà ritenuta responsabile per ogni e qualsiasi danno il Cliente dovesse subire in conseguenza di tali controversie. Teniamo ad informare, inoltre, che il Materiale può contenere imprecisioni o errori di stampa. La Società non garantisce l'accuratezza, l'attendibilità, la completezza o la tempestività del presente cambio delle informazioni contenute nei Siti o nel Materiale. La Società agisce come semplice interfaccia per la distribuzione e pubblicazione on-line delle informazioni e dei dati inseriti e non ha alcun obbligo di valutare anticipatamente le comunicazioni, i dati e le informazioni inseriti. Va tenuto presente, altresì, che periodicamente vengono fatte delle modifiche ai Siti e ciò può avvenire in qualunque momento e può altresì comportare il fermo temporaneo dei Siti. In ogni caso, il Cliente prende atto del fatto che egli stesso è il solo responsabile per l'impegno che assume nei confronti delle strutture alle quali si presenterà come aderente a SALUTESEMPLICE. Le strutture, da parte loro, sono i soli responsabili, nei confronti del Cliente, per le informazioni e le offerte inserite nei Siti. Il Cliente prende atto che BIFIN S.r.l., non potrà essere ritenuta responsabile per qualsivoglia danno di qualsiasi natura, sia contrattuale che extracontrattuale, derivante dall'attivazione o dall'utilizzo dei servizi offerti sui Siti e/o dall'interruzione del funzionamento dei Siti stessi, dovuto a qualsiasi causa, compresi guasti delle linee telefoniche, elettriche, e da sovraccarichi o interruzioni delle reti mondiali o internazionali. Le prestazioni a cui gli utenti fanno accesso non sono limitate ne da età ne da condizione patologica preesistente alla firma del contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi . Le prestazioni possono essere erogate per un numero illimitato di volte entro il periodo di sottoscrizione annualmente stabilito e sono collegate ai codici fiscali e ai fini nominativi comunicati dall’utente al momento della competenza a giudicare, il/sottoscrizione del contratto stesso. Le MEDICAL CARD hanno un costo fisso annuo che viene sostenuto da LEVIGAS S.p.A. alle condizioni disciplinate nei contratti di fornitura con i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................Clienti.

Appears in 1 contract

Samples: www.salute-semplice.it

Varie. A tutti gli effetti del presente contrattoIn occasione della riunione annuale, comprese la notifica degli atti esecutivi agli R.L.S. sarà concessa un'ulteriore giornata di approfondimento e ai fini della competenza a giudicarecoordinamento fra loro, il/i conduttore/i elegge/eleggono domicilio da svolgersi nei locali dell'azienda. L'Azienda fornirà agli R.L.S. gli strumenti necessari per l'espletamento delle relative funzioni previste dall'art. 5, 2° comma degli Accordi in data 12 marzo 1997 (facoltà di affissione di comunicati in albo accessibile a lui/loro locati etutti i lavoratori, ove egli/essi più non li occupi/occupino o la possibilità di effettuare comunicazioni telefoniche e via fax, nonché l'utilizzo - su richiesta e laddove esistenti - dei locali per le R.S.A.). Fornirà, inoltre, una adeguata postazione e gli opportuni strumenti informatici con accesso a Intranet, posta elettronica e Web-Tv. Ai sensi dell'art. 11 del D. Lgs 626/94, l'Azienda provvederà a convocare, almeno una volta all'anno, e comunque detenga/detenganoin occasione di significative variazioni delle condizioni di esposizione al rischio, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione tutti i soggetti di cui al punto 15primo comma della predetta norma, ivi compresi gli R.L.S., anche allo scopo di valutare insieme tutti gli aspetti di carattere generale attinenti alla problematica della sicurezza e della salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi L'Azienda metterà a disposizione dei seggi elettorali i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità mezzi necessari e le controversie risorse per la concreta realizzazione delle elezioni e accorderà ai membri dei seggi i permessi, per il tempo necessario, all'espletamento delle operazioni medesime. %%%%%%%%%%%% Si ravvisa la necessità di cui ai presentare candidature d'entrambi i sessi per ricoprire l'incarico di R.L.S. allo scopo di rafforzare l'attenzione circa la valutazione dei rischi delle lavoratrici e dei lavoratori. Attivazione di un tavolo negoziale per le nuove assunzioni al fine di : - stabilire le percentuali per le varie tipologie previste dal CCNL; - definire le percentuali minime da confermare a Tempo Indeterminato; - Allineare la contribuzione previdenziale (vedi parte economica all. 4) . - Inserire curriculum formativo nelle note caratteristiche con possibilità per ciascun lavoratore di visionare il proprio percorso formativo. - Prevedere un colloquio intermedio sull’andamento della prestazione, nel medesimo dovrà essere esplicitata la valutazione al momento, i punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura miglioramento, di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D.Lgs. 196/03). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi localiforza dell’interessato, nonché alla i provvedimenti da adottare: formativi, rotazione nelle mansioni o altro per migliorare la prestazione. Allo scopo di uniformare il sistema disciplinare si chiede la stesura di apposita normativa ministeriale emanata in applicazione per la definizione della legge n. 431/98 ed agli Accordi procedura disciplinare e per l’applicazione delle relative sanzioni. L’azienda si impegna a erogare l’importo di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................2000 euro annui al personale che dimostri di assistere un proprio familiare disabile convivente.

Appears in 1 contract

Samples: www.test.fabi.it

Varie. A tutti Eventuali modifiche al presente Accordo dovranno essere apportate per iscritto e potranno essere modificate solo attraverso una dichiarazione scritta concordata tra le Parti. L’invalidità, anche parziale, di una o più delle clausole del presente Accordo non pregiudica la validità delle restanti clausole. Con il presente Accordo le Parti intendono espressamente revocare e sostituire ogni altro contratto o accordo tra esse esistente, relativo al trattamento dei dati personali. Il presente atto si intende accettato mediante sottoscrizione del medesimo. Il soggetto che accetta il presente atto dichiara altresì di essere il titolare del contratto ovvero d'aver ricevuto idonei poteri di rappresentanza per manifestare la volontà. Resta inteso che il presente contratto non comporta alcun diritto del Responsabile ad uno specifico compenso e/o indennità e/o rimborso derivante dal medesimo, compresi costi di riproduzione o messa a disposizione di documenti inerenti il Reg. 679/16. AI sensi e per gli effetti del REG. UE 679/2016 e del D. Lgs n. 196/2003 come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018, la Scuola e il Professionista, per quanto possa occorrere e quali titolari di propri dati personali, dichiarano di essere informati che, i dati personali che li riguardano, reciprocamente comunicati in occasione delle procedure di perfezionamento dell’incarico, sono suscettibili di trattamento da parte di ciascuno di essi. Il trattamento dei dati personali è finalizzato esclusivamente al rispetto delle clausole contrattuali, della normativa fiscale e degli altri obblighi di legge inerenti alla stipulazione e alla gestione del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi e ai fini della competenza a giudicare, il/. Le Parti garantiscono reciprocamente che i conduttore/i elegge/eleggono domicilio nei locali a lui/loro locati e, ove egli/essi più non li occupi/occupino o comunque detenga/detengano, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Per dirimere le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione del seguente contratto le parti potranno accedere in via preventiva alla Commissione di Conciliazione di cui al punto 15. Qualora l’esito della commissione stragiudiziale paritetica non dovesse dirimere le controversie relative all’esecuzione del presente contratto e delle sue clausole (esclusi i procedimenti di licenza e sfratto per finita locazione o per morosità e le controversie di cui ai punti 15) le parti convengono di previamente esperire la procedura di mediazione di cui al D.Lgs. 4/3/2010 n. 28, il cui eventuale verbale di conciliazione verrà accettato e posto in applicazione senza remore. In caso di mancata conciliazione le parti potranno rivolgersi alla giurisdizione ordinaria. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore e il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi saranno trattati per le finalità suindicate, secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza e con il rapporto la tutela della riservatezza e dei diritti delle medesime. I dati stessi saranno conservati per un periodo di locazione tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e successivamente trattati. Data Per accettazione dell'incarico Il Responsabile ESTERNO del Trattamento Dott. PIO DE ANGELIS Il Dirigente Scolastico dell’ISTITUTO COMPRENSIVO VALLI DEL MEDUNA-COSA-ARZINO Xxxx. XXXXXX XXXX (D.Lgs. 196/03firma). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali, nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3. Xxxxx, approvato e sottoscritto ............................, li ........................

Appears in 1 contract

Samples: Atto Di Nomina a Responsabile Esterno Del Trattamento Dei Dati Personali