Utilizzo dei dati personali Clausole campione

Utilizzo dei dati personali. Con la sottoscrizione del presente Contratto, le parti, in relazione ai trattamenti di dati personali effettuati in esecuzione del Contratto medesimo, dichiarano di essersi reciprocamente comunicate tutte le informa- zioni previste dall’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali). I trattamenti dei dati avvengono nel rispetto delle misure di sicurezza di cui agli artt. 31 e ssgg. del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Ai fini della suddetta normativa, le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente Xxxx sono esatti e corrispondono al vero, esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per errori ma- teriali di compilazione ovvero per errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei, xxxxx restando i diritti dell’interessato di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
Utilizzo dei dati personali. Le parti dichiarano di essere informate che i dati personali forniti, o comunque raccolti in conseguenza e nel corso dell’esecuzione del presente contratto, vengano trattati esclusivamente per le finalità del contratto (D.Lgs. 196/2003).
Utilizzo dei dati personali. Il Conduttore autorizza il Locatore a comunicare a terzi i suoi dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione (D. Lgs. n. 196/2003).
Utilizzo dei dati personali. Il Contraente riconosce che The Hertz Corporation ha istituito una Politica aziendale per la tutela della privacy per i Clienti dei servizi di noleggio (la "Politica aziendale per la tutela della privacy) sull'utilizzo dei dati personali di clienti o potenziali clienti dei servizi di noleggio di The Hertz Corporation e delle sue società controllate. È possibile consultare una copia integrale della Politica aziendale per la tutela della privacy sul sito xxxxx.xxx o facendo clic sul link seguente: Politica aziendale per la tutela della privacy.. È inoltre possibile ottenere una copia della Politica aziendale per la tutela della privacy scrivendo a Director, Privacy Services, a uno degli indirizzi sopraindicati. Fornendo a Hertz i propri dati personali, il Contraente acconsente alla raccolta e all'utilizzo di dati che lo riguardano, conformemente a ogni decisione che il Contraente è autorizzato ad assumere per limitare tale utilizzo, e al suo diritto ad avere accesso e a correggere tali dati. Il Contraente è a conoscenza dei rischi sulla sicurezza dei dati e accetta di adottare precauzioni per assistere Hertz nella tutela di tali dati. Accetta inoltre che Hertz possa in futuro apportare modifiche alla propria Politica aziendale per la tutela della privacy.
Utilizzo dei dati personali. I dati personali trasmessi in esecuzione del presente Accordo sono trattati e protetti conformemente alle legislazioni nazionali vigenti in ciascuna Parte contraente e alle disposizioni delle convenzioni internazionali applicabili in materia e vincolanti le due Parti contraenti. A tale titolo: – la Parte contraente richiesta utilizza i dati personali comunicati unicamente ai fini previsti dal presente Accordo; – ciascuna Parte contraente informa l’altra, su richiesta, in merito all’utilizzo dei dati personali comunicati; – i dati personali comunicati possono essere trattati unicamente dalle autorità competenti per l’esecuzione dell’Accordo. I dati personali possono essere trasmessi ad altre autorità statali o ad altre persone soltanto previa autorizza- zione scritta della Parte contraente che li ha comunicati; – la Parte contraente richiedente deve accertarsi dell’esattezza dei dati da tra- smettere, nonché della necessità e della proporzionalità rispetto allo scopo perseguito. Xxxxx rispettati i divieti di trasmissione vigenti nel rispettivo di- ritto nazionale. Se i dati trasmessi risultano inesatti o se la trasmissione era indebita, il destinatario deve esserne avvertito immediatamente. Questi è tenuto a procedere alla rettifica o alla distruzione di tali dati; – l’interessato che ne faccia richiesta è informato sui dati personali esistenti sul suo conto e sull’utilizzo previsto, alle condizioni definite dal diritto nazionale della Parte contraente consultata; – i dati personali trasmessi sono conservati soltanto fino a quando lo esiga lo scopo per il quale sono stati comunicati. Il controllo del trattamento e dell’utilizzo di tali dati è assicurato conformemente al diritto nazionale di ciascuna Parte contraente; – le due Parti contraenti sono tenute a proteggere in modo efficace i dati per- sonali trasmessi contro l’accesso non autorizzato, le modifiche abusive e la comunicazione non autorizzata. In ogni caso, i dati trasmessi beneficiano almeno di un livello di protezione equivalente a quello di cui godono i dati del medesimo tipo nella legislazione della Parte contraente richiedente.
Utilizzo dei dati personali. Le parti dichiarano di essere informate che i “dati personali” forniti, o comunque raccolti in conseguenza e nel corso dell’esecuzione del presente contratto, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs.
Utilizzo dei dati personali. Con la sottoscrizione del presente Contratto, le parti, in relazione ai trattamenti di dati personali effettuati in esecuzione del Contratto me- desimo, dichiarano di essersi reciprocamente comunicate tutte le informazioni previste dall’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati per- sonali). I trattamenti dei dati avvengono nel rispetto delle misure di sicurezza di cui agli artt. 31 e ssgg. del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Ai fini della suddetta normativa, le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente Xxxx sono esatti e corrispondono al
Utilizzo dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. recante disposizioni in materia di “Protezione dei dati personali” (di seguito e per brevità denominato la “Legge”), la ASL di Cagliari comunica quanto segue: • I dati forniti vengono acquisiti dalla ASL di Cagliari per verificare la sussistenza dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara, in particolare per il controllo delle capacità amministrative e tecnico-economiche dei concorrenti, e per adempiere a quanto richiesto dalla normativa applicabile in materia. • I dati forniti dal concorrente aggiudicatario vengono acquisiti dalla ASL di Cagliari ai fini della stipula del Contratto, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi, oltre che per la gestione ed esecuzione economica ed amministrativa del Contratto stesso. • Tutti i dati acquisiti dalla ASL di Cagliari potranno essere trattati anche per fini di studio e statistici.
Utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 163/2006 e ss.mm.ii la stazione appaltante informa l’appaltatore che i dati forniti dalle parti, e contenuti nel presente contratto, sono trattati esclusivamente per le finalità connesse alla stipula e alla gestione del presente contratto. L’interessato potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003 e ss.mm.ii. Il titolare dei dati è la stazione appaltante. Il responsabile del trattamento dei dati è la Responsabile del Servizio Ambiente del Settore Gestione Ambiente e Territorio.
Utilizzo dei dati personali. ICAS utilizza i dati personali per poter offrire i servizi adatti alla situazione del richiedente consulenza. Quando un richiedente consulenza contatta ICAS con una richiesta, ICAS si assicura che possa essere supportato da un'adeguata rete di fornitori di servizi e specialisti. Secondo le leggi sulla protezione dei dati, ICAS richiede un motivo per l'uso e il trattamento dei dati personali, che viene definito base giuridica. Di seguito sono riportate le ragioni principali per cui ICAS tratta i dati personali e le circostanze applicabili quando ciò avviene. Se i dati personali trattati da ICAS sono classificati come dati personali sensibili (ad es. informazioni sulla salute, sull'orientamento sessuale o su reati penali), ICAS deve disporre di una base giuridica supplementare per tale trattamento. • Il trattamento è necessario affinché ICAS sia in grado di offrire i servizi richiesti dal richiedente consulenza, quali l'identificazione delle sue esigenze, la creazione di servizi per il richiedente come utente e in generale la comunicazione con il richiedente. • Quando ICAS è legalmente o ufficialmente obbligata a utilizzare questi dati personali, ad esempio se le autorità di vigilanza, le autorità di protezione dei dati e il responsabile della protezione dei dati richiedono che i contatti con il committente siano documentati. • Quando ICAS deve utilizzare i dati personali per giustificare, esercitare o difendere i propri diritti legali, ad esempio quando si confronta con rivendicazioni legali o quando ICAS stessa desidera far valere pretese legali. • Quando ICAS è tenuta a utilizzare le informazioni personali per motivi di rilevante interesse pubblico, come le indagini su attività fraudolente o criminali. • Di norma, i servizi ICAS EAP possono essere utilizzati in forma anonima. Se necessario, ICAS chiederà al committente il suo consenso al trattamento dei dati personali sensibili (ad es. dati sanitari), ad es. se lavora in una funzione legata alla sicurezza. In questo caso, ICAS informerà il committente nel momento in cui fornisce i suoi dati personali. ICAS chiederà il suo consenso e spiegherà perché è necessario. ICAS potrebbe non essere in grado di fornire i servizi senza il consenso. • Quando vi è una legittima necessità aziendale di utilizzare le informazioni personali, come ad esempio per la tenuta di registri, per sviluppare e migliorare prodotti e servizi. ICAS garantisce che tali requisiti aziendali non pregiudichino i diritti e le libertà del comm...