Common use of Ulteriori indicazioni Clause in Contracts

Ulteriori indicazioni. La Stazione appaltante esclude i concorrenti dalla gara solo al presentarsi di cause di esclusione contemplate dal D.Lgs. n. 50/2016 o da altre disposizioni di legge vigenti. Alle sedute pubbliche di gara possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza degli offerenti. I soggetti che assistono alle sedute di gara sono tenuti all’identificazione mediante produzione di documento di identità ed alla registrazione della presenza. Il contratto in oggetto è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della L. n.136/2010 e s.m.i.. Qualora, anche a seguito di osservazioni presentate da concorrenti, emergano irregolarità, la Stazione Appaltante, in via di autotutela, si riserva di correggere e/o integrare il presente Disciplinare e altri elaborati e documenti in caso di errori o di contrasti e/o carenze rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente in tema di appalti pubblici. Le correzioni e/o integrazioni verranno comunicate a tutti i concorrenti. La Stazione appaltantesi riserva la facoltà, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o revocare la presente lettera di invito, modificare o rinviare i termini, non aggiudicare nel caso in cui nessuna delle offerte presentate sia ritenuta idonea e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli artt.1337 e 1338 c.c. Nessun compenso spetterà ai concorrenti per la presentazione dell’offerta. I costi sostenuti dai partecipanti alla gara d’appalto relativi alla predisposizione della documentazione amministrativa, e dell’offerta economica saranno a carico esclusivo dei partecipanti stessi. Per quanto non previsto nel presente Disciplinare di gara, si farà riferimento alla disciplina contenuta nel Codice degli appalti e nel Regolamento e, più in generale, alla vigente normativa; qualunque riferimento contenuto in atti, anche progettuali, a norme regionali (L.R. 14/2002 e relativi regolamenti attuativi) deve essere inteso come riferito ad analoghe norme contenute nelle disposizioni statali appena citate. Tutte le spese contrattuali - bolli, imposta di registro - sono a carico esclusivo dell’aggiudicatario, senza diritto di rivalsa. In allegato, per la partecipazione alla presente procedura sono presenti: Allegato 1 – DGUE – Busta A Allegato 2 – dichiarazione sostitutiva – Busta A Allegato 3 – dichiarazione sostitutiva requisiti – Busta A Allegato 4 - Dichiarazione impegno – Busta A Allegato 5 – Offerta Economica – Busta C Allegato 6 – Offerta tecnico-organizzativa – Busta B

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.provincia.salerno.it

Ulteriori indicazioni. Nel caso in cui la documentazione contenuta nella busta “A – Documenti” sia sottoscritta da persona diversa dal legale rappresentante della ditta, è obbligatorio allegare copia autentica dell’atto che ne attesti il potere di firma. Le dichiarazioni, infatti, possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti; ed in questo caso è necessario, a pena di esclusione, inserire nella busta “A – Documenti” la procura notarile, in originale o in copia autentica. La Stazione appaltante esclude i concorrenti dalla gara solo al presentarsi domanda, le dichiarazioni, le garanzie e gli altri documenti richiesti di cause cui ai precedenti punti 8.1.1, 8.1.2, 8.1.3 e 8.1.4, a pena di esclusione contemplate dal D.Lgsesclusione, devono contenere quanto previsto nei predetti punti. n. 50/2016 In presenza di dichiarazioni e/o da altre disposizioni di legge vigentiattestazioni rese ai sensi degli artt. Alle sedute pubbliche di gara possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza degli offerenti. I soggetti che assistono alle sedute di gara sono tenuti all’identificazione mediante produzione di 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 la mancata presentazione della fotocopia fronte e retro del documento di identità ed comporta l’esclusione dalla gara. La Commissione di Gara nominata dalla stazione appaltante, in caso di irregolarità formali non compromettenti il principio della par condicio fra i concorrenti e nell’interesse della stazione appaltante, potrà invitare i partecipanti, a mezzo di opportuna comunicazione scritta, anche solo via fax, a completare o a fornire i chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e/o dichiarazioni presentati, ai sensi dell’art. 46 del D.lgs. n. 163/2006. In ordine alla registrazione della presenzaveridicità delle dichiarazioni presentate circa il possesso dei requisiti di capacità economico- finanziaria e tecnico organizzativa richiesti dal bando di gara, la stazione appaltante e, per essa, la Commissione di Gara, procederà a richiederne la prova documentale a un numero pari al 10%, arrotondato all’unità superiore, dei concorrenti ai sensi dell’art. Il contratto in oggetto è soggetto agli obblighi 48, comma 1, D.lgs. n. 163/2006. L’Amministrazione si riserva altresì di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della L. n.136/2010 e s.m.i.. Qualoraprocedere ad ulteriori verifiche, anche a seguito di osservazioni presentate da concorrenti, emergano irregolarità, la Stazione Appaltantecampione, in via di autotutela, si riserva di correggere e/o integrare il presente Disciplinare e altri elaborati e documenti in caso di errori o di contrasti e/o carenze rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente in tema di appalti pubblici. Le correzioni e/o integrazioni verranno comunicate a tutti i concorrenti. La Stazione appaltantesi riserva la facoltà, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o revocare la presente lettera di invito, modificare o rinviare i termini, non aggiudicare nel caso in cui nessuna merito alla veridicità delle offerte presentate sia ritenuta idonea e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno dichiarazioni rese dai concorrenti ai sensi degli artt.1337 artt. 46 e 1338 c.c. Nessun compenso spetterà ai concorrenti per la presentazione dell’offerta. I costi sostenuti dai partecipanti alla gara d’appalto relativi alla predisposizione della documentazione amministrativa, e dell’offerta economica saranno a carico esclusivo dei partecipanti stessi. Per quanto non previsto nel presente Disciplinare di gara, si farà riferimento alla disciplina contenuta nel Codice degli appalti e nel Regolamento e, più in generale, alla vigente normativa; qualunque riferimento contenuto in atti, anche progettuali, a norme regionali (L.R. 14/2002 e relativi regolamenti attuativi) deve essere inteso come riferito ad analoghe norme contenute nelle disposizioni statali appena citate. Tutte le spese contrattuali - bolli, imposta di registro - sono a carico esclusivo dell’aggiudicatario, senza diritto di rivalsa. In allegato, per la partecipazione alla presente procedura sono presenti: Allegato 1 – DGUE – Busta A Allegato 2 – dichiarazione sostitutiva – Busta A Allegato 3 – dichiarazione sostitutiva requisiti – Busta A Allegato 4 - Dichiarazione impegno – Busta A Allegato 5 – Offerta Economica – Busta C Allegato 6 – Offerta tecnico-organizzativa – Busta B47 D.P.R. 445/2000.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Ulteriori indicazioni. La Stazione appaltante esclude L’accesso agli atti della presente procedura è disciplinato dall’art.13, d.lgs.163/06 e, per quanto in esso non previsto, dalla legge 241/90 e d.p.r.184/06. In particolare si dà atto che: ai sensi dell’art.79, comma 5-quater, d.lgs.163/06, l’accesso informale è consentito entro dieci giorni dall’invio della comunicazione dei provvedimenti prevista dallo stesso articolo - salvi i concorrenti dalla gara solo al presentarsi di cause provvedimenti di esclusione contemplate dal D.Lgso differimento dell’accesso adottati ai sensi dell’art. n. 50/2016 13, d.lgs.163/06 - presso il Comune, nell'orario d'ufficio. Si fa presente che, laddove la richiesta di accesso (formale o da altre disposizioni informale) riguardi informazioni e/o atti che costituiscono segreti tecnici o commerciali o industriali o know-how o concernenti dati sensibili e giudiziari, il Comune consentirà l’accesso nei limiti strettamente necessari e riservandosi la facoltà di legge vigentiattivare la procedura di notificazione ai controinteressati ai sensi dell’art. Alle sedute pubbliche di gara possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza degli offerenti3, d.p.r. 184/06. I soggetti che assistono alle sedute di gara sono tenuti all’identificazione mediante produzione di documento di identità ed alla registrazione della presenzastabiliti in altri Paesi all’art.47, d.lgs. Il contratto in oggetto è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della L. n.136/2010 163/06 dovranno produrre le dichiarazioni, i certificati e s.m.i.. Qualora, anche a seguito di osservazioni presentate da concorrenti, emergano irregolarità, la Stazione Appaltante, in via di autotutela, si riserva di correggere e/o integrare il presente Disciplinare e altri elaborati e i documenti in caso di errori base alla legislazione equivalente, ovvero dichiarazione giurata o di contrasti e/o carenze rispetto a solenne, ovvero ancora secondo quanto previsto dalla normativa vigente in tema di appalti pubblicidall’art. 3, d.p.r. 445/00. Le correzioni e/o integrazioni verranno comunicate a tutti dichiarazioni, i concorrenti. La Stazione appaltantesi riserva la facoltàcertificati e i documenti, mediante adeguata motivazionese redatti in lingua diversa dall’italiano, di annullare e/o revocare la presente lettera di invito, modificare o rinviare i termini, non aggiudicare nel caso dovranno essere accompagnati da una traduzione in cui nessuna delle offerte presentate sia ritenuta idonea e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli artt.1337 e 1338 c.clingua italiana certificata da un traduttore ufficiale. Nessun compenso spetterà ai concorrenti per la presentazione dell’offerta. I costi sostenuti dai partecipanti alla gara d’appalto di concessione relativi alla predisposizione della documentazione amministrativa, amministrativa e dell’offerta economica saranno a carico esclusivo dei partecipanti stessi. Per quanto non previsto nel presente Disciplinare di gara, si farà riferimento alla disciplina contenuta nel Codice degli appalti e nel Regolamento e, più in generale, alla vigente normativa; qualunque riferimento contenuto in atti, anche progettuali, a norme regionali (L.R. 14/2002 e relativi regolamenti attuativi) deve essere inteso come riferito ad analoghe norme contenute nelle disposizioni statali appena citate. Tutte le spese contrattuali - bolli, imposta di registro - sono a carico esclusivo dell’aggiudicatario, senza diritto di rivalsa. In allegato, per la partecipazione alla presente procedura sono presenti: Allegato 1 – DGUE – Busta A Allegato 2 – dichiarazione sostitutiva – Busta A Allegato 3 – dichiarazione sostitutiva requisiti – Busta A Allegato 4 - Dichiarazione impegno – Busta A Allegato 5 – Offerta Economica – Busta C Allegato 6 – Offerta tecnico-organizzativa – Busta Bofferenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di                Repubblica Italiana

Ulteriori indicazioni. La Stazione appaltante esclude i concorrenti dalla gara solo al presentarsi di cause di esclusione contemplate dal D.Lgs. n. 50/2016 o da altre disposizioni di legge vigenti. Alle sedute pubbliche di gara possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza degli offerenti. I soggetti che assistono alle sedute di gara sono tenuti all’identificazione mediante produzione di documento di identità ed alla registrazione della presenza. Il contratto in oggetto è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della L. n.136/2010 e s.m.i.. Qualora, anche a seguito di osservazioni presentate da concorrenti, emergano irregolarità, la Stazione Appaltantel’Amministrazione regionale, in via di autotutela, si riserva di correggere e/o integrare il presente Disciplinare e altri elaborati e documenti in caso di errori o di contrasti e/o carenze rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente in tema di appalti pubblici. Le correzioni e/o integrazioni verranno comunicate a tutti i concorrenti. La Stazione appaltantesi L’Amministrazione regionale si riserva la facoltà, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o revocare la presente lettera di invito, modificare o rinviare i termini, non aggiudicare nel caso in cui nessuna delle offerte presentate sia ritenuta idonea e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli artt.1337 e 1338 c.c. Nessun compenso spetterà ai concorrenti per la presentazione dell’offerta. I costi sostenuti dai partecipanti alla gara d’appalto relativi alla predisposizione della documentazione amministrativa, amministrativa e dell’offerta economica dell’Offerta Economica saranno a carico esclusivo dei partecipanti stessi. Tutte le spese contrattuali - bolli, imposta di registro - sono a carico esclusivo dell’aggiudicatario, senza diritto di rivalsa. In caso di contenzioso, è esclusa la competenza arbitrale, le eventuali controversie saranno decise dall’Autorità giudiziaria competente per territorio in cui ha sede la Stazione appaltante. Per quanto non previsto nel presente Disciplinare di gara, si farà riferimento alla disciplina contenuta nel Codice degli appalti e nel Regolamento e, più in generale, alla vigente normativa; qualunque riferimento contenuto in atti, anche progettuali, atti a norme regionali (L.R. 14/2002 e relativi regolamenti attuativi) deve essere inteso come riferito ad analoghe norme contenute nelle disposizioni statali appena citate. Tutte le spese contrattuali - bolliAi sensi del Regolamento UE n. 679/2016 i dati richiesti risultano essenziali ai fini dell’ammissione alla gara e il relativo trattamento – informatico e non – verrà effettuato dall’Amministrazione tramite gli uffici preposti nel rispetto della normativa vigente unicamente ai fini dell’aggiudicazione e successiva stipula del contratto d’appalto. DIREZIONE REGIONALE BILANCIO, imposta GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA I dati di registro - sono a carico esclusivo dell’aggiudicatariocui trattasi non saranno diffusi fatto salvo il diritto d’accesso dei soggetti interessati ex L. 241/1990 che potrebbe comportare l’eventuale comunicazione dei dati suddetti ad altri concorrenti alla gara così come pure l’esigenza dell’Amministrazione di accertamento dei requisiti dichiarati in sede di gara o comunque previsti per legge. DIREZIONE REGIONALE BILANCIO, senza diritto di rivalsa. In allegatoGOVERNO SOCIETARIO, per la partecipazione alla presente procedura sono presenti: Allegato 1 – DGUE – Busta A Allegato 2 – dichiarazione sostitutiva – Busta A Allegato 3 – dichiarazione sostitutiva requisiti – Busta A Allegato 4 - Dichiarazione impegno – Busta A Allegato 5 – Offerta Economica – Busta C Allegato 6 – Offerta tecnicoDEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO-organizzativa – Busta BMANUTENTIVA

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Ulteriori indicazioni. La Stazione appaltante esclude i concorrenti dalla gara solo al presentarsi di cause di esclusione contemplate dal D.Lgs. n. 50/2016 o da altre disposizioni di legge vigenti. Alle sedute pubbliche di gara possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza degli offerenti. I soggetti che assistono alle sedute di gara sono tenuti all’identificazione mediante produzione di documento di identità ed alla registrazione della presenza. Il contratto in oggetto è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della L. n.136/2010 e s.m.i.. Qualora, anche a seguito di osservazioni presentate da concorrenti, emergano irregolarità, la Stazione Appaltantel’Amministrazione regionale, in via di autotutela, si riserva di correggere e/o integrare il presente Disciplinare e altri elaborati e documenti in caso di errori o di contrasti e/o carenze rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente in tema di appalti pubblici. Le correzioni e/o integrazioni verranno comunicate a tutti i concorrenti. La Stazione appaltantesi L’Amministrazione regionale si riserva la facoltà, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o revocare la presente lettera di invito, modificare o rinviare i termini, non aggiudicare nel caso in cui nessuna delle offerte presentate sia ritenuta idonea e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli artt.1337 e 1338 c.c. Nessun compenso spetterà ai concorrenti per la presentazione dell’offerta. I costi sostenuti dai partecipanti alla gara d’appalto relativi alla predisposizione della documentazione amministrativa, amministrativa e dell’offerta economica dell’Offerta Economica saranno a carico esclusivo dei partecipanti stessi. Tutte le spese contrattuali - bolli, imposta di registro - sono a carico esclusivo dell’aggiudicatario, senza diritto di rivalsa. In caso di contenzioso, è esclusa la competenza arbitrale, le eventuali controversie saranno decise dall’Autorità giudiziaria competente per territorio in cui ha sede la Stazione appaltante. Per quanto non previsto nel presente Disciplinare di gara, si farà riferimento alla disciplina contenuta nel Codice degli appalti e nel Regolamento e, più in generale, alla vigente normativa; qualunque riferimento contenuto in atti, anche progettuali, atti a norme regionali (L.R. 14/2002 e relativi regolamenti attuativi) deve essere inteso come riferito ad analoghe norme contenute nelle disposizioni statali appena citate. Tutte le spese contrattuali - bolli, imposta di registro - sono a carico esclusivo dell’aggiudicatario, senza diritto di rivalsa. In allegato, per la partecipazione alla presente procedura sono presenti: Allegato 1 – DGUE – Busta A Allegato 2 – dichiarazione sostitutiva – Busta A Allegato 3 – dichiarazione sostitutiva requisiti – Busta A Allegato 4 - Dichiarazione impegno – Busta A Allegato 5 – Offerta Economica – Busta C Allegato 6 – Offerta tecnico-organizzativa – Busta B.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara