Trasferimenti correnti Clausole campione

Trasferimenti correnti. 20101 Tipologia 101: Trasferimenti corr 3.684.939,94 previsioni di competenza 8.498.966,41 9.208.043,49 8.870.249,12 8.737.022,09 enti da Amministrazioni pubblich previsioni di cassa e 11.128.585,00 00.000.000,50 20102 Tipologia 102: Trasferimenti corr 0,00 previsioni di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 enti da Famiglie previsioni di cassa 0,00 0,00 20103 Tipologia 103: Trasferimenti corr 0,00 previsioni di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 enti da Imprese previsioni di cassa 0,00 0,00 20104 Tipologia 104: Trasferimenti corr 0,00 previsioni di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 enti da Istituzioni Sociali Private previsioni di cassa 0,00 0,00 20105 Tipologia 105: Trasferimenti corr 569.815,52 previsioni di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 enti dalla UE e dal Resto del Mon previsioni di cassa do 950.397,52 569.815,52 30100 Tipologia 100: Vendita di beni e s 12.607.976,06 previsioni di competenza previsioni di cassa 163.642,18 previsioni di competenza previsioni di cassa 0,00 previsioni di competenza previsioni di cassa 0,00 previsioni di competenza previsioni di cassa 8.643.400,69 previsioni di competenza previsioni di cassa 2.643.633,99 3.175.068,20 3.118.853,50 3.118.853,50 ervizi e proventi derivanti dalla g estione dei beni 14.173.744,40 2.174.780,19 30200 Tipologia 200: Proventi derivanti 34.000,00 100.000,00 100.000,00 100.000,00 dall'attività di controllo e repress ione delle irregolarità e degli illec 120.000,00 263.642,18 iti 30300 Tipologia 300: Interessi attivi 0,00 500,00 500,00 500,00 22.993,76 500,00 30400 Tipologia 400: Altre entrate da re 0,00 0,00 0,00 0,00 dditi da capitale 0,00 0,00 30500 Tipologia 500: Rimborsi e altre e 1.238.862,02 1.623.084,32 1.181.730,87 1.181.730,87 ntrate correnti 3.798.038,73 5.207.200,14 30000 Totale Entrate extratributarie 21.415.018,93 previsioni di competenza previsioni di cassa 3.916.496,01 4.898.652,52 4.401.084,37 4.401.084,37 40100 Tipologia 100: Tributi in conto ca 0,00 previsioni di competenza previsioni di cassa 5.221.173,99 previsioni di competenza previsioni di cassa 1.581.584,67 previsioni di competenza previsioni di cassa 57.889,59 previsioni di competenza previsioni di cassa 9.901.041,10 previsioni di competenza previsioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 pitale 0,00 0,00 40200 Tipologia 200: Contributi agli inv 4.880.926,00 00.000.000,00 00.000.000,00 00.000.000,70 estimenti 8.930.294,00 00.000.000,05 40300 Tipologia 300: Altri trasferimenti 1.578.135,67 1.578.135,67 1.578.135,67 1.578.135,67 in conto capitale ...
Trasferimenti correnti. Trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche 40.459.180 42.299.832 4,5 TOTALE TITOLO II 40.459.180 42.299.832 4,5 Vendita di beni 0 0 0,0 Entrate dalla vendita e dalla erogazione di servizi 31.888.834 28.676.527 -10,1 Proventi derivanti dalla gestione dei beni 126.972.451 90.773.869 -28,5 Entrate derivanti da controllo e repressione e irregolarità ed illeciti 1.318.525 732.091 -44,5 Interessi attivi da mutui e altri finanziam. a medio/lungo termine 8.426 7.622 -9,5 Altri interessi attivi 81.161 8.913 -89,0 Rimborsi in entrata 231.172 161.811 -30,0 TOTALE TITOLO III 160.500.570 120.360.833 -25,0
Trasferimenti correnti. Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale
Trasferimenti correnti. 1. I costi di gestione del Consorzio vengono suddivisi in costi fissi generali, da ripartire tra gli enti aderenti in base alle quote di partecipazione, ed in costi variabili, per le voci di costo direttamente imputabili al servizio, da suddividere in base al numero di ore di servizio effettivamente reso.
Trasferimenti correnti. Trasferimenti correnti 28.657.197 26.548.680 -7,4 Trasferimenti correnti da xxx.xx pubbliche 28.657.197 26.548.680 -7,4
Trasferimenti correnti. Tipologia 105 Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo residui presunti previsione di competenza 34.128,76 previsione di cassa 34.128,76 Trasferimenti correnti da Amministrazioni Tipologia 101 Pubbliche residui presunti previsione di competenza 8.532,19 previsione di cassa 8.532,19 TOTALE TITOLO 2 Trasferimenti correnti residui presunti previsione di competenza 34.128,76 previsione di cassa 34.128,76 Responsabile del Servizio Finanziario / Dirigente responsabile della spesa
Trasferimenti correnti. Trasferimenti dallo Stato 445.456 711.284 265.828 59,7 - di cui contrib. ord. Mibact 442.956 450.284 7.328 1,7 - contrib. Mibact per Archivio Biblioteca 2.500 2.000 -500 -20,0 - realizzazione del Premio AccadeMibact 259.000 Trasferimenti dalla Regione Lazio 140.000 140.000 0 0,0 Trasferimenti dal Comune di Roma 77.469 77.469 0 0,0 Trasferimenti da altri enti pubblici 0 123.238 123.238 Proventi derivanti dalle sponsorizzazioni 222.700 40.000 -182.700 -82,0 Proventi da servizi non altrimenti classificati 844 73.394 72.550 8.596,0 Recuperi e Rimborsi diversi 3.000 1.044 -1.956 -65,2 Entrate per rimborsi di imposte (IVA a credito) 11.000 8.800 -2.200 -20,0 Nel 2019 le entrate correnti presentano un aumento di circa euro 150.000, rispetto all’esercizio precedente, e si portano ad euro 1.051.991 grazie alla registrazione di proventi da servizi non altrimenti classificati per euro 73.394. I trasferimenti correnti aumentano del 58,7 per cento (da euro 662.925 ad euro 1.051.991). Tale variazione è da ricondursi all’incremento sia del contributo ordinario del Mibact determinato per il 2019 in euro 711.284 (euro 445.456 nel 2018), di cui euro 450.284 a titolo di contributo ordinario (euro 442.956 nel 2018) ed euro 2.000 a titolo di contributo 259.000 per la realizzazione del Premio AccadeMibact (euro 0 nel 2018), sia dei contributi del CNR pari a euro 123.238 (euro 0 nel 2018). Il trasferimento della Regione Lazio di euro 140.000 e il contributo del Comune di Roma di euro 77.469 restano, invece, invariati rispetto all’esercizio precedente e sono stati finalizzati alla gestione ordinaria. Le entrate proprie, costituite dalle sole risorse connesse alle prestazioni dei servizi svolti dalla biblioteca in regime commerciale, subiscono un rilevante aumento (euro 73.394, euro 844 nel 2018). La tabella che segue riporta le spese correnti impegnate negli esercizi 2018-2019.

Related to Trasferimenti correnti

  • FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE Il Foro competente a dirimere eventuali controversie è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente consumatore. I rapporti con i Clienti sono regolati, salvo accordi specifici, dalla legge italiana.

  • Durata del trattamento Durata della Convenzione e, comunque, nel rispetto degli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.

  • PERSONALE DELL’APPALTATORE Il personale destinato ai lavori dovrà essere, per numero e qualità, adeguato all'importanza dei lavori da eseguire ed ai termini di consegna stabiliti o concordati con la Direzione dei Lavori anche in relazione a quanto indicato dal programma dei lavori integrato. Dovrà pertanto essere formato e informato in materia di approntamento di opere, di presidi di prevenzione e protezione e in materia di salute e igiene del lavoro. L'Appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori impegnati sul cantiere, comunicando, prima della stipula del contratto, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore sono tenuti ad osservare: - i regolamenti in vigore in cantiere; - le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari vigenti in cantiere; - le indicazioni contenute nei Piani di Sicurezza e le indicazioni fornite dal Coordinatore per l'esecuzione. Tutti i dipendenti e/o collaboratori dell'Appaltatore devono essere formati, addestrati e informati alle mansioni disposte, in funzione della figura, e con riferimento alle attrezzature ed alle macchine di cui sono operatori, a cura ed onere dell'Appaltatore medesimo. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'Appaltatore responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che per effetto dell'inosservanza stessa dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti di cantiere.