Training Clausole campione

Training. Se il Cliente è un entità legale situata all'esterno del territorio della Repubblica francese TFD a propria esclusiva discrezione potrà fornire (1) il training applicabile ai Prodotti al Cliente o ai suoi dipendenti (2) campioni dei Prodotti al cliente per la distribuzione ai pazienti del Cliente. Il Cliente si impegna a distribuire detti campioni tra i pazienti per uso dei pazienti o in difetto a restituirli a TFD. Il Cliente non userà detti campioni per fornire cure ai pazienti e non emetterà fatture a pazienti o terze parti per la fornitura di detti campioni.
Training. The IS shall provide training for the JT-60SA operating staff, in the operation, maintenance and troubleshooting of the supply. Training shall be in the following forms: • Preparation of an “Operation and Maintenance Manual” written in such a way that on-site technical staff may get a good understanding of the equipment, of its mode of operation and of the procedures to carry out setting and checks of protections, controls loops, maintenance interventions, etc. • Informal instruction during the execution of the Contract, especially during tests. When Representatives of the Customer/F4E/JAEA are present they shall be allowed to ask a reasonable number of questions and/or seek clarifications without unduly delaying the IS activities. • A formal presentation (in English) to the JT-60SA technical staff lasting up to two days. The IS shall give the presentation, unless differently agreed with the Customer, within the end of the Contract activities. • Instruction on the use of programmers and source code for any programmable device. • Availability to provide additional training, at JAEA expenses, if requested within 1 year from the acceptance of the system.
Training. L’aggiudicatario dovrà provvedere ad un training post installazione/collaudo sugli strumenti rivolto al personale tecnico, in lingua italiana, sulla gestione dei sistemi forniti rivolto al personale tecnico, della durata di almeno 2 giorni, in ciascuna sede di destinazione. Il training deve permettere una completa familiarizzazione sulle apparecchiature scientifiche. La data utile per il training dovrà essere preventivamente concordata con i responsabili dei laboratori chimici, che verranno comunicati in sede di aggiudicazione a cura del RUP.
Training. Dal 2 al 18 maggio si è svolto in presenza il DTP-Doctoral Training Programme “Hadron Physics with Functional Methods”. La scuola di alta formazione ha visto la partecipazione di 23 studenti di dottorato provenienti da atenei di Europa, Messico, India, Brasile.
Training. Si dovrà provvedere a tutti i Comuni una componente di training professionale e di manualistica on-line finalizzata a creare competenze nei singoli Comuni ed atte a fornire gli strumenti per operare attivamente sulla IDT. Le competenze dovranno essere verificate attraverso opportuno sistema di certificazione.
Training. Training, if any, specified in this Quotation is valid for use for twelve (12) months from the date of the signed quote or customer PO. Costs of travel and related expenses for Buyer’s employees to and from the training location are Xxxxx’x responsibility. Costs of travel and related expenses for Seller’s employees performing training at Buyer’s site will be borne by Company. Any intellectual property or developments arising out of applications support, if any, specified in this Quotation shall be subject to the provisions of this Section 4 unless the parties have entered into a separate written agreement. The rights to any Intellectual Property (as defined below) developed by Company (either solely or jointly with Buyer) in relation to the services provided shall vest with Seller unless explicitly agreed otherwise in separate written agreement signed by Company. Buyer shall execute all documents reasonably required by Company to evidence Company’s ownership in such Intellectual Property. Buyer is hereby granted free of charge a worldwide, irrevocable, perpetual license to such developed Intellectual Property for internal use in connection with the Products. 'Intellectual Property' means all present and future (a) patent rights, (b) copyrights, mask work rights, and other rights associated with works of authorship, (c) trade secret rights, and (d) other forms of intellectual or industrial property rights and proprietary rights of any kind or nature including rights under and with respect to all applications, registrations, extensions, and renewals of the foregoing. Except as provided herein and in the software license in Part II, no other license rights are granted.
Training. Il fornitore dovrà garantire 10 gg di training on site, non necessariamente consecutivi, da fornire agli operatori terrecablate. Tale training potrà riguardare aspetti di I-MCS, i-NEM, Netmatch, sbc UNI e aspetti sistemistici legati anche alla procedura di disaster recovery. • Definizione progetto esecutivo in collaborazione con Terrecablate ed il fornitore dei sistemi di rete intelligente e billing • installazione Hardware e configurazione delle VM che ospiteranno i-MCS, i-NEM, SBC UNI sui siti di Siena e Poggibonsi • Adeguamento del SBC NNI e relativa installazione delle VM sul sito di Poggibonsi • Interfacciamento con il soggetto fornitore del sistema di rete intelligente e billing per l’installazione di queste due soluzioni nella nuova infrastruttura • Integrazione del nuovo ambiente nell’infrastruttura telefonica esistente intesa anche come tutti i sistemi al contorno che la costituiscono (Billing, SLEE, OPM, ecc…) • Verifica procedura per gestione disaster recovery • Pre-collaudo della soluzione completa che dovrà precedere l’attività di migrazione.
Training. Il fornitore dovrà erogare i corsi nelle tempistiche presenti nel Project Plan ed in accordo alle disponibilità del personale del Lario Reti coinvolto. Il personale coinvolto nel training dovrà riuscire ad acquisire le abilità necessarie per effettuare tutti gli interventi (funzionali, sistemistici, gestionali) necessari per l'utilizzo ed il mantenimento della soluzione deliverata. Il fornitore dovrà descrivere quali modalità verranno adottate per assicurare quanto precedentemente richiesto. RTR_06 Training I corsi dovranno essere erogati preferibilmente presso le sedi Lario Reti o, in alternativa, tramite video conference utilizzando strumenti interattivi. E-mail – xxxx@xxxxxxxxx.xx |Pec – xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx |Sito web – xxx.xxxxxxxxx.xx Di seguito si riporta una descrizione delle modalità di esecuzione delle fasi principali di progetto che l’aggiudicatario dovrà effettuare, in collaborazione con il personale della Direzione DIGITAL_HUB e dei Process Owner e Key User di Lario Reti:
Training. L’aggiudicatario dovrà garantire ed organizzare delle sessioni di training e formazione, supportate da relativa documentazione dettagliata (manuali utenti), per gli utenti di Business e per gli utenti IT di Lario Reti volte a creare le conoscenze e competenze sulla nuova applicazione. Sarà compito dell’aggiudicatario predisporre e fornire delle sessioni di formazione (in aula o da remoto) con gli strumenti e il materiale necessario per istruire tutto il personale delle funzioni di Business coinvolte ed il personale IT interno di Lario Reti sulle modalità di utilizzo e gestione dell’applicativo sviluppato. Il training dovrà garantire l’acquisizione degli skill necessari per tutti gli utilizzatori e gli amministratori del sistema. Tutta la documentazione dovrà essere redatta in lingua italiana. L’aggiudicatario dovrà predisporre il training per tutti gli utilizzatori e gli amministratori del sistema prima del go live.
Training. L’aggiudicatario dovrà provvedere ad un training post installazione/collaudo sulla gestione dei sistemi forniti rivolto al personale tecnico, della durata di almeno 3 giorni, in ciascuna sede di destinazione. Il training deve permettere una completa familiarizzazione con le apparecchiature. La data utile per il training dovrà essere preventivamente concordata con i responsabili dei laboratori chimici, che verranno comunicati in sede di aggiudicazione a cura del RUP. • Consegna degli strumenti, entro 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi dalla data di stipula del contratto, presso le seguenti sedi dell’Agenzia: ⮚ DANT – Ufficio Laboratori, Xxx X. Xxxxxxx 71 - 00143 Roma ⮚ DT I-Lombardia – Laboratorio chimico, xxx Xxxxx Xxxxx 00 - 20138 Milano ⮚ DT II-Liguria, Piemonte e Valle Aosta – Laboratorio chimico, Xxxxxx Xxxxxxxxxx 0 - 00000 Xxxxxx ⮚ DT III-Veneto e Friuli Venezia Giulia – Laboratorio chimico, Xxxxx X. Xxxxxxx, 1 - 34132 Trieste ⮚ DT VI - Xxxxxx Xxxxxxx e Marche – Laboratorio chimico, xxxxx Xxxxxxxxxxxxx 0/0 - 00000 Xxxxxxx ⮚ DT V - Toscana Sardegna e Umbria – Laboratorio chimico, xxx xxxxx Xxxxxxxxx 00 - 00000 Xxxxxxx ⮚ DT IX - Campania – Laboratorio chimico, xxx Xxxxxx Xxxxxxx - Xxxxxxx Xxxxx 00 - 00000 Xxxxxx ⮚ DT VIII - Puglia Molise e Basilicata – Laboratorio chimico, Xxxxx xx Xxxxxx 0x - 00000 Xxxx ⮚ DT VII - Sicilia – Laboratorio chimico, Xxx Xxxxxx Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx ⮚ DT VII - Sicilia – Laboratorio chimico, xxx Xxxxxx 000 - 00000 Xxxxxxx Sono comprese nella fornitura: • le spese di imballaggio, trasporto, facchinaggio e conferimento al piano presso il luogo indicato dai singoli Laboratori ed ogni altro onere connesso; • montaggio, installazione e messa in esercizio delle apparecchiature scientifiche. Il collaudo delle apparecchiature sarà effettuato dal personale tecnico qualificato della ditta fornitrice sotto la supervisione di funzionari tecnici dei Laboratori chimici delle Direzioni Territoriali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli interessate; • Le strumentazioni fornite dovranno rispondere a tutte le norme in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e dovranno essere corredati di: ✓ manuali d’uso redatti in lingua italiana; ✓ certificazioni di conformità a norme europee sulla sicurezza e certificazioni di qualità del produttore; ✓ licenze d’uso dei software applicativi dello strumento; ✓ certificati di validazione dei software.