TRAFFICO ANOMALO Clausole campione

TRAFFICO ANOMALO. I servizi sono soggetti a condizioni di uso lecito e corretto. Il Cliente è tenuto, cioè, ad utilizzare il servizio per un uso esclusivamente personale e deve utilizzare la SIM ed i servizi secondo buona fede e correttezza, per la finalità per cui è stato sottoscritto (Es.: contratto di telefonia mobile per navigare e chiamare in mobilità), rispettando le modalità ed i limiti previsti dal proprio contratto, astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione dei servizi di comunicazione elettronica per i quali le SIM sono state attivate ed astenendosi dall’effettuare traffico dati e chiamate esclusivamente o pressoché esclusivamente verso determinate direttrici e/o numerazioni ovvero ad effettuare traffico o chiamate verso le stesse di durata, con modalità, quantità o numero di chia- mate in misura assolutamente non paragonabile all’utilizzo medio dei clienti. In caso di inosservanza dei predetti principi, Vodafone si riserva, previa comunicazione al Cliente, di (i) interrompere, totalmente o parzialmente, la prestazione dei servizi, anche limitando la velocità di connessione, ivi inclusi la restituzione e il trasferimento del credito, di opzioni o promozioni, e di (ii) applicare previa co- municazione al Cliente le condizioni economiche del piano “Anytime” o di altro piano che risulti conforme a tale specifico utilizzo del servizio (in questo ultimo caso il Cliente avrà la possibilità di esercitare il diritto di recesso gratuito). Resta fermo l’obbligo del Cliente di pagare gli importi che risulteranno dovuti per il traffico generato. È incompatibile con l’uso personale ogni uso della SIM in apparecchi diversi dai terminali omologati. È in ogni caso vietata qualsiasi attività di trasformazione del traffico e l’inserimento delle SIM in apparati di comunicazione in grado di ri-originare e terminare le chiamate. L’uso si considera lecito e corretto, e quindi personale, senza che ciò comporti alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento: - Per i piani, opzioni e/o promozioni con incluse chiamate e SMS, quando rispetta almeno tre dei seguenti parametri: a) traffico giornaliero uscente sviluppato per Carta SIM non superiore a 160 minuti; b) traffico mensile uscente sviluppato per Carta SIM non superiore a 1250 minuti; c) traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico giornaliero uscente complessivo; d) rapporto tra traffico giornaliero uscente compl...
TRAFFICO ANOMALO. 17.1 In caso di effettuazione di un anomalo volume di traffico per direttrice o volumi rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente a cui l’offerta è indirizzata o in caso di uso difforme del Servizio da parte del Cliente, come definito nell’articolo 4.3, WINDTRE si riserva il diritto di sospendere il Servizio. La sospensione potrà essere totale o parziale, previa comunicazione con qualsiasi mezzo, anche mediante contatto telefonico o invio di email. Tale facoltà non costituisce in nessun modo un obbligo da parte di WINDTRE che conserva il diritto di pretendere il pagamento del traffico svolto mediante la linea, ovvero le linee, del Cliente indipendentemente dall’anomalia relativa al volume di traffico generato, anche con emissione di fattura anticipata.
TRAFFICO ANOMALO. 13.1 Nel caso in cui sia/siano rilevato/i:
TRAFFICO ANOMALO. 10.1 In caso di effettuazione di un anomalo volume di traffico per direttrice o volumi rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente a cui l'Offerta Commerciale è indirizzata, GO si riserva il diritto di sospendere, in via precauzionale e nell'interesse del Cliente, il Servizio. La sospensione potrà essere totale o parziale. Tale facoltà non costituisce in nessun modo un onere da parte di GO, la quale conserva il diritto di pretendere il pagamento del traffico svolto mediante la linea, ovvero le linee, del Cliente indipendentemente dall'anomalia relativa al volume di traffico generato, anche con emissione di fattura anticipata.
TRAFFICO ANOMALO. 16.1 Nel caso in cui sia/siano rilevato/i:
TRAFFICO ANOMALO. Nel caso in cui siano rilevati, in via alternativa:
TRAFFICO ANOMALO. 28.1 Qualora l’Operatore riscontra profili o volumi di traffico anomali, per direttrice o rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente cui è indirizzata il Servizio, tali da far ritenere che il Cliente utilizzi i Servizi per attività di rivendita o per finalità diverse da quelle consentite dal Contratto, nell’ottica di fornire un servizio di qualità e al fine di reprimere frodi e illeciti e preservare l’integrità della rete, l’Operatore ha la facoltà di precedere, in via precauzionale, ad avvisare il Cliente della anomalia riscontrata, fatturare anticipatamente il traffico rispetto alla ordinaria cadenza di fatturazione e/o limitare o sospendere i Servizi; 28.2 L’Operatore fornisce al Cliente, su richiesta, uno strumento o un modo per limitare o controllare il livello dei consumi derivanti dal Servizio. L’Operatore fornisce gratuitamente al Cliente del Servizio Telefonico Accessibile al Pubblico un servizio di immediato avviso telefonico, anche via sms o messaggio vocale registrato, al superamento, per presumibile traffico anomalo, di una soglia di spesa scelta dal Cliente stesso tra più valori proposti dall’Operatore;
TRAFFICO ANOMALO. 1. Nel caso in cui sia rilevato traffico anomalo per direttrice o per volumi rispetto al profilo/consumo medio del Cliente, EASYNET si riserva la facoltà di inviare una fattura anticipata e/o di sospendere precauzionalmente, previo avviso telefonico, in tutto o in parte i Servizi e/o ove tecnicamente possibile, l'accesso alle direttrici interessate dal traffico anomalo e/o di recedere con effetto immediato dal Contratto. Le stesse misure potranno essere adottate da EASYNET per i nuovi Clienti, qualora sia rilevato traffico anomalo per volumi e/o per direttrici rispetto alle previsioni di utilizzo dei Servizi e/o al profilo medio del Cliente.
TRAFFICO ANOMALO. 5.4.1 Nel caso in cui sia rilevato un traffico anomalo, per direttrice o per volume, rispetto al profilo medio della tipologia dell’Utente, DTS si riserva il diritto di sospendere il Servizio, in via precauzionale e nell’interesse dell’Utente. La sospensione potrà essere totale o parziale. Tale facoltà non costituisce in nessun modo un onere da parte di DTS che conserva il diritto di pretendere il pagamento del traffico effettuato mediante la linea, ovvero le linee, dell’Utente, indipendentemente dall’anomalia relativa al volume di traffico generato, anche con emissione di fattura anticipata.
TRAFFICO ANOMALO. 16.1 Nel caso in cui siano rilevati: a) volumi di traffico telefonico anomali rispetto al consumo medio del Cliente – in relazione ai Servizi con tariffazione a consumo, oppure b) consumi anomali (in termini di minuti di connessione) limitatamente agli abbonamenti che prevedono tariffazione a consumo dell’accesso ad internet, Alfanews si riserva la facoltà di inviare una fattura anticipata e/o di sospendere precauzionalmente, previo avviso telefonico, in tutto o in parte i Servizi. Le stesse misure potranno essere adottate da Alfanews anche per i nuovi Clienti, facendo riferimento in questo caso alle previsioni di utilizzo dei Servizi. 16.2 In caso di sospensione disposta ai sensi dell’art.16.1, i Servizi saranno riattivati da Alfanews non appena il Cliente avrà pagato il corrispettivo per il traffico rilevato ed avrà prestato idonee garanzie al riguardo.