Testi di riferimento Clausole campione

Testi di riferimento. Bibliografia di riferimento per la parte generale (testi obbligatori): Xxxxxx Xxxxxx, Una sociologia della globalizzazione, Xxxxxx Xxxxxxx Editore, Torino, 2008. Xxxxx Xxxxx (a cura di), Verso una civiltà della decrescita. Prospettive sulla transizione, Marotta&Cafiero, Napoli, 2016: Introduzione + Parte prima (pp. 13‐134). Letture consigliate (valide anche per l’approfondimento tematico): Xxxxxxxx Xxxxxx, Mondo globale, mondi locali. Cultura e politica alla fine del ventesimo secolo, Il Mulino, Bologna, 1999. Xxxxxx Xxxxxx, Espulsioni. Brutalità e complessità nell’economia globale, Il Mulino, Bologna, 2015. Xxxxxxx Xxxxxxx, Xxxx Xxxx, Vite mobili, Il Mulino, Bologna, 2013. Xxxxxx Xxx, La santa ignoranza. Religioni senza cultura, Feltrinelli, Milano, 2009. Xxxx Xxxxxxxx (a cura di), I rifugiati e l’Europa. Tra crisi internazionali e corridoi d’accesso, Edizioni Libreria Xxxxxxx, Xxxxxx, 0000. Xxxxxx Xxxxxxxxx, Xxxxx Xxxxxxx, La globalizzazione non è un destino. Mutamenti strutturali ed esperienze soggettive nell’età contemporanea. Laterza, Xxxx‐Xxxx, 0000. Una bibliografia dettagliata sui temi specifici affrontati durante le lezioni e i seminari sarà fornita durante il corso e caricata sulla piattaforma Elly. OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di fornire allo studente strumenti di analisi e comprensione dei fenomeni della globalizzazione, con una particolare attenzione a rilevare la complessità e l’interconnessione tra diverse dimensioni (economica, sociale, politica, ecologica ecc.). Attraverso un approccio interattivo, si intende permettere a studenti e studentesse di costruirsi una propria “mappa di orientamento” attraverso alcuni dei temi più dibattuti negli studi sulla globalizzazione, offrendo inoltre un approfondimento sulle dimensioni globali e allo stesso tempo sulle ripercussioni locali e personali della mobilità transazionale (in particolare migrazioni forzate).
Testi di riferimento. La bibliografia di riferimento ai fini della prova finale include 16 capitoli di libro (e-book) e 1 articolo di rivista. Oltre a questo, gli studenti frequentanti saranno interrogati sugli argomenti trattati in classe (slide delle lezioni), mentre gli studenti non frequentanti dovranno portare un ulteriore libro (si veda più sotto). Tutto il materiale è disponibile sul web: i capitoli di libro si possono acquistare singolarmente su internet, mentre l’articolo è disponibile gratuitamente se scaricato dal sistema bibliotecario d’ateneo (si vedano istruzioni più sotto; chiedere al docente in caso di problemi). Bibliografia di riferimento per tutti gli studenti: I seguenti 13 capitoli del libro di Xxxxxxxxx X. (ed. by) 2017, Classic Works in International Relations, e-book disponibile su xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxxxx/00.000.0000/000000
Testi di riferimento. La metodologia del corso e i vari ambiti presi in esame prevedono la discussione in aula di casi pratici e la trattazione della disciplina relativa a specifici settori dell’azione dell’Unione europea. Gli studenti frequentanti potranno sostenere l'esame sulla base degli appunti delle lezioni e del materiale normativo e giurisprudenziale che sarà distribuito ed esaminato durante il corso. Il materiale normativo e giurisprudenziale verrà reso disponibile sulla piattaforma Elly: xxxx://xxxx.xxxxxxxxxxxxxx.xxxxx.xx Al materiale normativo pubblicato sulla piattaforma Elly faranno riferimento anche gli studenti non frequentanti. Ai fini della preparazione dell’esame, per gli studenti frequentanti, potranno essere indicati anche specifici articoli di dottrina e capitoli di manuali. Gli studenti non frequentanti potranno sostenere l’esame sulla base dei seguenti testi:
Testi di riferimento. Diritto dell'ambiente" a cura di Xxxxxxxxx Xxxxx- X.Giappichelli Editore- Torino
Testi di riferimento. Parte generale: Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxx, Politica di potenza e cooperazione. L'organizzazione internazionale dal Congresso di Vienna alla globalizzazione, Cedam, Padova 2013 Approfondimento. Un testo a scelta fra: Xxxxx Xxxxxxxxx, The United States. A Very Short Introduction, Oxford University Press, New York 2008 Xxxx Xxxxxxx, Il parlamento dell'uomo: le Nazioni Unite e la ricerca di un governo mondiale, Garzanti, Milano 2007 Xxxxxxxxxx Xxxxx, Storia dell'ONU, Editori Laterza, Roma‐Bari 2006 Xxxxxxxxxx Xxxx, Storia della politica internazionale. Il tramonto degli imperi coloniali (1945‐2013) Edizioni Studium Roma 2013 Il corso è finalizzato a raggiungere i seguenti obiettivi: a) introdurre gli studenti alla natura scientifica e alla metodologia di ricerca propria della materia; b) fornire loro gli strumenti per una conoscenza approfondita e critica dell'evoluzione del concetto e delle realizzazioni storiche della sicurezza collettiva attraverso la dinamica del continuo confronto fra le maggiori istituzioni di cooperazione internazionale e le grandi potenze, dall'800 all'attuale incerto scenario che sollecita uno sforzo di adattamento da parte delle Nazioni Unite.
Testi di riferimento. Salve eventuali integrazioni ed aggiornamenti necessitati da modifiche normative ovvero da sopravvenute nuove edizioni, per la sezione 1 del programma si veda:
Testi di riferimento. 1) X. Xxxxxxx, X. Xxxxxxxxxx, G.L. Grassigli, Arte e archeologia del mondo romano, Milano, 2008 da integrare con
Testi di riferimento. 1) X. XXXXXXX, La conquista del passato, Milano 1994
Testi di riferimento. La bibliografia di riferimento ai fini della prova finale include due volumi in italiano (1 e 2) e, per i non frequentanti, un ulteriore testo da scegliere tra quelli proposti più sotto (3).
Testi di riferimento. M. RICCA, Culture interdette. Modernità, migrazioni, diritto interculturale, Bollati Boringhieri, Torino 2013,, pp. 1‐310 oppure, in alternativa M. RICCA, Oltre Babele. Codici per una democrazia interculturale, Dedalo, Bari, 2008, pp. 1‐351.