Termine di esecuzione e penali Clausole campione

Termine di esecuzione e penali. Per quanto riguarda i termini di esecuzione delle prestazioni contrattuali da parte della Società e i casi di inadempimento o adempimento parziale delle obbligazioni nascenti dal contratto e l’eventuale applicazione di penali, si rimanda integralmente a quanto prescritto dall’art. 7 dello schema di Accordo Quadro.
Termine di esecuzione e penali. 1. L’“Appaltatore” deve ultimare i lavori entro 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna.
Termine di esecuzione e penali. Il termine utile per dare ultimazione alla fornitura del materiale è fissato per il giorno 31/12/2015.
Termine di esecuzione e penali. Per quanto riguarda i termini di esecuzione delle prestazioni contrattuali da parte della Società e i casi di inadempimento o adempimento parziale delle obbligazioni nascenti dal contratto applicativo e l’eventuale applicazione di penali, si rimanda integralmente a quanto prescritto all’art. 8 dello schema di Accordo Quadro del Lotto n. 2, e nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale, parti integranti del contratto rep. 13159/2020.
Termine di esecuzione e penali. Il termine utile per dare ultimazione della manutenzione è fissato per il giorno 31/12/2015.
Termine di esecuzione e penali. 1. Per quanta attiene i termini per la progettazione esecutiva ( ( -giorni naturali e consecutivi) e l 'esecuzione dei lavori ( -giorni naturali e consecutivi) si fa riferimento rispettivamente agli articoli __________del Capitolato.
Termine di esecuzione e penali. L’APPALTATORE deve ultimare i lavori entro 147 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna. Per il maggior tempo impiegato dall’APPALTATORE nell’ultimazione dei lavori, qualora non giustificato da sospensioni ordinate dal Direttore dei Lavori ovvero da proroghe concesse, è applicata una penale. L’importo complessivo della penale è determinato ai sensi di Legge.
Termine di esecuzione e penali. —~~~ .................~ 5 (Risoluzione e recesso) ......................... — ..... _ ............................................................. ~................... —■.............. —............................. »■■■■ —»■—»i (Cauzione definitiva) -------------------------, -----------...................................................................................................................... 5 ARTICOLO 10 5 (Polizza indennitaria decennale)* ................................................................................................................................................................................................................. ***.6 ARTICOLO 12 6 (Divieto di cessione del contratto)...... .......................................................... _ .............. _ ................ .~.............. --.**********. ............. .................... — 6 ARTICOLO 12-bis ... 6 (Subappalto)............. ............................................................................................................................................................................................. *********.***„****** 6 ARTICOLO 13 ....... 6 (Obblighi delI'"Appaltatore'' nei confronti dei propri lavoratori dipendenti) .......................................................................................... ~..................................................... ****.6 ARTICOLO 14...... 7 ARTICOLO 1S 7 (Spese contrattuali) .................................................................................................................................. **-!
Termine di esecuzione e penali. Il termine entro il quale l'Impresa deve ultimare i lavori di cui sopra è stabi- lito in giorni 180 (centottanta) naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.=============================================== Ai sensi dell'articolo 108 comma 4 del D.L.vo n. 50/2016 e ss.mm.ii. per ogni giorno di ritardo dell'ultimazione dei lavori, viene applicata una penale nella stessa misura e con le modalità previste nel Capitolato Speciale di Appalto. Qualora l'entità della penale superi il 10% dell'importo del con- tratto si procede alla risoluzione del contratto ai sensi del medesimo comma, fermo restando il pagamento delle penali.========================= Non è ammessa revisione prezzi e non trova applicazione l'art.1664, 1° comma del C.C..==========================================
Termine di esecuzione e penali. L'Appalto, a partire dalla data prevista per la verbalizzazione della consegna degli impianti, avrà una durata pari a 18 (diciotto) mesi. Da tale data decorreranno tutti gli oneri e gli adempimenti a carico dell'appaltatore previsti dai Documenti Contrattuali. Si precisa che allo scadere del dodicesimo mese di durata contrattuale, la stazione appaltante effettuerà mediante il RUP e il DEC un’accurata verifica sull’esecuzione contrattuale al fine di controllare se l’attività fino a quel momento espletata sia stata svolta con esito positivo. La stazione appaltante comunicherà all’appaltatore l’esito del controllo effettuato entro i successivi due mesi, con lettera che sarà inviata a mezzo pec. Nel caso di riscontro negativo, la stazione appaltante comunica contestualmente all’appaltatore la volontà di terminare il contratto allo scadere del diciottesimo mese di durata contrattuale, senza possibilità di proroga e senza che l’appaltatore possa avanzare richieste di alcun tipo. L’appaltatore dovrà provvedere ad eseguire le attività contrattuali fino al termine dei 18 mesi e allo stesso verrà riconosciuto l’importo delle attività svolte fino a quel momento, fatta salva l’applicazione delle penali contrattuali. Inoltre è fatto obbligo all’appaltatore di consegnare tutta la documentazione in possesso aggiornata. La consegna e l’avvio dell’esecuzione del contratto sono regolati dal capitolato speciale di appalto al x.xx 2.1. Le penali per il mancato rispetto dei termini contrattuali sono riportate e specificate al x.xx 4.4 del capitolato speciale di appalto. Tutte le penali sono contabilizzate in detrazione in occasione del pagamento immediatamente successivo al verificarsi della relativa condizione di ritardo.