Penali contrattuali Clausole campione

Penali contrattuali. In caso di omissioni o violazioni accertate agli oneri previsti in capo all’impresa nella fase di esecuzione del contratto si procederà all’applicazione di penali, da trattenere sugli importi contrattualmente dovuti o sulla cauzione dovuta, nella misura: da € 100,00 a € 1.000,00 per ogni violazione al punto 1 dell’art.6 e per ogni violazione degli obblighi di cui all’art.8, 1° comma. € 50,00 per ogni lavoratore sprovvisto di tesserino di riconoscimento (art.6.2). da € 100,00 a € 500,00 per le violazioni relative al mancato o erroneo utilizzo della procedura di rilevazione automatica delle presenze (art. 6.4). La gradualità della penale è commisurata al numero complessivo degli addetti occupati dalla singola impresa sul cantiere, e/ o alla durata del singolo rapporto di lavoro per ogni addetto occupato dall’impresa sul cantiere. I compiti di verifica sono affidati al responsabile del procedimento che potrà esercitarli tramite propri delegati. In caso di gravi inadempimenti la Stazione Appaltante invierà segnalazione agli organi competenti.
Penali contrattuali. 33.4.1. Sono previste le seguenti penali contrattuali, nei rispettivi casi di inadempimento dell’Affidatario:
Penali contrattuali. 33.1. In caso di inadempimento dei servizi nascenti dal presente contratto, verificati secondo quanto previsto dal precedente articolo 31, fermo restando l'obbligo della società concessionaria di rimuovere le cause di inadempimento e garantire i medesimi nel più breve tempo possibile, potranno essere applicate a carico della stessa le seguenti penali, il cui ammontare sarà aggiornato ogni anno secondo l'indice di rivalutazione Istat: INFRAZIONE PENALE Mancato passaggio di raccolta secondo la frequenza minima stabilita del punto di raccolta (valido per tutte le raccolte: RU, RD, isole interrate e PaP) Euro 65,00 per punto di raccolta (*) Solo per le isole interrate: Euro 91,00 ad isola (anche solo per il mancato svuotamento di una singola frazione). Solo per le multibenne: Euro 195,00 a benna Mancato passaggio di raccolta secondo la frequenza minima stabilita del punto di raccolta (valido per Cartesio) Euro 39,00 per punto di raccolta (*) Solo per la raccolta con benne: Euro 91,00 per benna Mancata manutenzione/sostituzione dei contenitori secondo la tempistica prevista/concordata Euro 26,00 a contenitore Mancato lavaggio/disinfezione dei contenitori secondo il relativo calendario (valido per tutte le raccolte) Euro 45,50 per punto di raccolta (*) Solo per le isole interrate: Euro 130,00 ad isola (anche solo per il mancato lavaggio di una singola frazione) Mancata rimozione dei rifiuti abbandonati accanto ai cassonetti o presso area soggetta ad abbandono ricorrente secondo il relativo calendario Euro 65,00 per ogni batteria di cassonetti (onnicomprensiva: RU + RD o PaP)/area censita nell'omologo elenco (aggiornabile di anno in anno) Mancato spazzamento secondo la frequenza minima stabilita (per tutti gli interventi di igiene del suolo) Euro 52,00 per ogni campione sottoposto a verifica. Solo per la mancata pulizia dell'area sottostante il punto di raccolta: Euro 26,00 a punto di raccolta. Mancata raccolta foglie stagionale secondo il relativo calendario Euro 65,00 per ogni campione sottoposto a verifica Mancato lavaggio strade secondo il relativo calendario Euro 45,50 per ogni campione sottoposto a verifica Mancata disinfezione di aree particolari secondo il relativo calendario Euro 19,50 per ogni area censita nell'elenco (aggiornabile di anno in anno) Mancato lavaggio/disinfezione dei servizi igienici interrati secondo il relativo calendario Euro 91,00 per ogni servizio Mancato lavaggio/disinfezione degli altri servizi igienici secondo il relativo calendar...
Penali contrattuali. Costituiscono inadempimento e daranno luogo alla applicazioni delle seguenti penali a carico di …………., fatto salvo il risarcimento del maggior danno subito da SSD, le seguenti fattispecie: – la mancata apertura del bar nelle giornate e negli orari prestabiliti: € 1.000,00 per ciascun evento; – la mancata attivazione del servizio di bar in occasione di eventi o di manifestazioni: € 2.000,00; – la mancata affissione del listino prezzi e degli orari di apertura del bar: € 750.00; Qualsiasi evento che abbia cagionato l’elevazione di penale e la necessità di ulteriori oneri comporterà l’addebito a di ogni costo ulteriore sostenuto da SSD o Saronno Servizi S.p.A. in conseguenza di esecuzioni tardive, non a regola d’arte o produttrici di danneggiamenti. Le somme relative alle penali dovranno essere pagate entro 5 giorni dall’accertamento dell’inadempimento purchè non riconducibile a cause di forza maggiore non dipendenti da negligenza o …... A garanzia del pagamento delle eventuali penali previste dal presente articolo ed in aggiunta alla cauzione di cui all’articolo 6 che precede, potrà essere richiesta di depositare presso SSD la somma di € 2.000,00, sulla quale, alla scadenza del contratto, verranno riconosciuti gli interessi legali, ove non utilizzata o utilizzata solo in parte.
Penali contrattuali. 1. Xxxxx restando tutti i diritti e le azioni stabiliti dal presente contratto o dalla legge, il Committente avrà la facoltà di applicare nei confronti del Fornitore una penale pari al 2% (duepercento) del valore della fornitura (con esclusione dell’IVA), in ogni caso di violazione della presenti clausole.
Penali contrattuali. 12.1 Fermo restando quanto previsto dal precedente articolo 6, qualora, per cause direttamente imputabili a Poste, si dovessero verificare fatti quali, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo, ritardi nell’attivazione del Servizio, ritardi e/o errori in fase di stampa, che dovessero determinare la tardata, mancata e/o errata postalizzazione degli invii, il Cliente avrà diritto esclusivamente, a titolo di ristoro, a:
Penali contrattuali. L’UTENTE si impegna a corrispondere ad A.S.I.S. a titolo di penale contrattuale una somma: pari al 150% della tariffa oraria o a corpo di utilizzo applicabile alla prenotazione dell’UTENTE, in aggiunta alla tariffa pattuita nelle CPC, nei casi in cui il tempo di utilizzo si sia protratto oltre l’orario di prenotazione concordato nelle CPC. Per le palestre, l’orario non autorizzato decorre dal superamento della mezza ora successiva all’orario autorizzato prevista dall’articolo 11 dell’allegato A) del Regolamento A.S.I.S.; pari al 200% della tariffa oraria o a corpo di utilizzo applicabile alla prenotazione dell’UTENTE, in aggiunta alla tariffa pattuita nelle CPC, nei casi in cui l’utilizzo sia stato difforme alla prenotazione concordata nelle CPC. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, la penale si applica a utilizzi non concessi da A.S.I.S. ma fruiti dall’UTENTE, a utilizzi fruiti per manifestazioni ma prenotati come allenamenti, a utilizzi fruiti da over 14 ma prenotati per under 14, a utilizzi fruiti per attività classificate in fascia tariffaria B o BS o C ma prenotati per attività classificate in fasce tariffarie rispettivamente inferiori. In tali casi A.S.I.S. comunicherà, anche a mezzo fax o e-mail, all’UTENTE la violazione dell’obbligazione contrattuale ed eleverà la penale nella fatturazione di successiva emissione.
Penali contrattuali. In caso di inadempimenti alle obbligazioni della presente convenzione, ASP, previa formale contestazione alla controparte, si riserva la possibilità di applicare la penale giornaliera in misura variabile da 100 (cento) a 2.000 (duemila) euro, in relazione alla gravità della violazione, per la durata dell’inadempimento. L’applicazione della penalità sarà preceduta da contestazione dell’inadempienza avverso la quale la Xxxxx/tesoriere avrà facoltà di presentare le proprie controdeduzioni entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della contestazione medesima.
Penali contrattuali. Nel caso in cui l'utilizzo dell’impianto sportivo da parte dell’UTENTE sia stato difforme a quanto concordato e indicato nel CPU o in successivi scambi di corrispondenza (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, in caso l’utilizzo si sia protratto oltre l'orario concordato e indicato nel CPU o in successivi scambi di corrispondenza, in caso di utilizzi non concordati con il soggetto gestore ma comunque fruiti dall'UTENTE, di utilizzi fruiti per manifestazioni/gare ma prenotati come allenamenti, di utilizzi fruiti da utenza Over18 ma prenotati per utenza Under18 - vedi art. 7-, ecc.) l'UTENTE dovrà corrispondere al soggetto gestore, a titolo di penale contrattuale, la tariffa applicabile all’attività svolta dall’UTENTE più elevata tra quelle previste nell’impianto sportivo oggetto dell’attività, e comunque non inferiore ad Euro 50,00 (Euro Cinquanta/00), in sostituzione della tariffa pattuita nel CPU. Nel caso in cui l’UTENTE rinunci totalmente o parzialmente all’utilizzo indicato nel CPU, senza rispettare il termine di preavviso di cui all’Art. 10 comma b), dovrà corrispondere al soggetto gestore, oltre al pagamento del corrispettivo dovuto, ulteriori Euro 50,00 (Euro Cinquanta/00) a titolo di penale contrattuale.
Penali contrattuali. INADEMPIMENTO PENALI