Svolgimento del concorso Clausole campione

Svolgimento del concorso. (art. 6 del bando). Prova/Accertamento Luogo di svolgimento (1) Periodo indicativo di svolgimento Durata prova/accertamento in giorni Prova scritta di preselezione Roma a partire dal 12 febbraio 2018 1 Prove di efficienza fisica a partire dal 5 marzo 2018 1 Prova scritta di composizione italiana 29 marzo 2018 1 Accertamenti psicofisici dal 28 maggio al 25 giugno 2018 2/3 Accertamenti attitudinali Prova orale a partire dal 2 luglio 2018 1 Accertamento della conoscenza della lingua inglese a partire dal 23 luglio 2018 2 Prova facoltativa di lingua straniera (scritta) 2 Prova facoltativa di lingua straniera (orale) Tirocinio Modena dal 27 agosto 2018 30 (1) Roma: Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Xxxx xxx Xxxxxxxxxxx, xxxxx Xxx xx Xxxxxx 000; Modena: Accademia Militare, xxxxxx Xxxx 00. Per quanto concerne le modalità di svolgimento e valutazione della prova scritta di preselezione, delle prove di efficienza fisica, degli accertamenti psicofisici e attitudinali e del tirocinio saranno osservate -oltre a quanto indicato nel bando di concorso- le norme tecniche emanate con provvedimento dirigenziale dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri o da autorità delegata in applicazione dell’art. 1, comma 2, lettera f) del Decreto Ministeriale 30 giugno 2015. Detti provvedimenti dirigenziali saranno resi disponibili, prima della data di svolgimento delle prove concorsuali, mediante pubblicazione sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti, a cura del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Svolgimento del concorso. 1. Il concorso prevede l’espletamento delle seguenti fasi: Prova/Accertamento Luogo di svolgimento (1) Periodo indicativo di svolgimento nell’anno 2024 Durata in giorni Corpi interessati Prova scritta di selezione culturale e prova di conoscenza della lingua inglese Ancona dal 26 febbraio al 7 marzo 1 tutti Accertamenti psicofisici Ancona marzo/maggio 2 tutti Accertamenti attitudinali Prove di efficienza fisica Livorno giugno/luglio 3 tutti Prove orali di matematica, educazione civica e storia contemporanea Corpi Vari Prove orali di biologia, educazione civica e storia contemporanea Corpo Sanitario Militare Marittimo Prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica Foligno 16 luglio 1 Corpo Sanitario Militare Marittimo Tirocinio Livorno Agosto/settembre 21 tutti
Svolgimento del concorso. 1. Il concorso è articolato: - in una eventuale prova preselettiva; - in una prova scritta; - in una prova orale; - in un colloquio in lingua inglese.
Svolgimento del concorso. (art. 6 del bando). Prova/Accertamento Luogo di svolgimento (1) Periodo di svolgimento Durata prova/accertamento in giorni Prova scritta di preselezione Roma dal 22 al 25 febbraio 2016 1 Prove di efficienza fisica a partire dal 1° marzo 2016 1 Prova scritta di composizione italiana 22 marzo 2016 1 Accertamenti psicofisici a partire dal 23 maggio 2016 2/3 Accertamenti attitudinali Prova orale a partire dal 4 luglio 2016 1 Prova orale facoltativa di lingua straniera Tirocinio Modena agosto/settembre 2016 circa 30 (1) Roma: Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Xxxx xxx Xxxxxxxxxxx, xxxxx Xxx xx Xxxxxx 000;
Svolgimento del concorso. Il concorso è articolato in un’eventuale prova preselettiva, nella valutazione dei titoli, in due prove scritte e in una prova orale. La Commissione esaminatrice procederà: - all'esame delle domande pervenute e alla redazione dell'elenco dei candidati ammessi alla selezione ed a una eventuale preselezione; - alla valutazione dei titoli dei candidati e alla attribuzione dei relativi punteggi; - alla formulazione delle prove scritte e alla relativa valutazione con espressioni di giudizio; - all'espletamento della prova orale ed alla formulazione dei relativi giudizi; - alla predisposizione della graduatoria finale dei candidati idonei. Procedura e criteri di valutazione La valutazione avverrà attraverso l'esame dei titoli del candidato, nonché con due prove scritte e una prova orale, con l'attribuzione dei seguenti punteggi:
Svolgimento del concorso. 1. La selezione dei candidati sarà effettuata da una apposita Commissione esaminatrice e avverrà sulla base di: - una prova scritta a contenuto teorico; - una prova scritta a contenuto teorico-pratico; - una prova orale.
Svolgimento del concorso. 1. Lo svolgimento del concorso prevede l'effettuazione di:
Svolgimento del concorso. Le opere ammesse a concorso saranno proiettate in data da destinarsi e comunque prima della chiusura dell’anno scolastico con evidenza pubblica, presso le sale attrezzate della Soprintendenza BB.CC.AA. di Agrigentoo del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. La valutazione dei corti sarà effettuata da una Commissione, composta dal Soprintendente ai BB.CC.AA. di Agrigento, dal Direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Agrigento o da loro delegati e da due esperti dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana. Il giudizio della Commissione è insindacabile e terrà conto dell’attinenza delle opere ai temi del concorso, della creatività ed originalità di espressione degli Autori e della qualità tecnica del prodotto finale. Accanto alla Giuria ufficiale è istituita una Giuria popolare costituita dal pubblico presente alle proiezioni, che compilerà un’apposita scheda di votazione per l’assegnazione finale del Premio del Pubblico.