Specifiche di Collaudo Clausole campione

Specifiche di Collaudo. Le specifiche di collaudo saranno concordate tra le parti e inserite nel progetto esecutivo. Di seguito una bozza di lavoro: Requisito Identificativo del requisito oggetto del test Scopo Riassume l’obiettivo del test Modalità di esecuzione Indica la modalità di esecuzione del test, ad esempio per accesso diretto alla piattaforma, iniziando dall’accesso all’ambiente. Scenario di riferimento Descrive lo ‘scenario utente’ nel quale avviene il test e le condizioni che caratterizzano lo scenario Macro azioni Sono i passi operativi che si compiono durante la rappresentazione del test.
Specifiche di Collaudo. Per le modalità di svolgimento delle prove di Collaudo e di Test, previste per il servizio in oggetto, finalizzate a verificare la conformità del Servizio standard offerto a catalogo, si rimanda, alla documentazione ufficiale di collaudo dei Servizi PSN effettuato dal Dipartimento della Trasformazione Digitale, disponibile in un’apposita sezione del Portale della Fornitura.
Specifiche di Collaudo. Le specifiche di collaudo utilizzate per il collaudo della piattaforma saranno fornite separatamente.
Specifiche di Collaudo. Questo paragrafo ha l’obiettivo di illustrare le modalità di svolgimento delle prove di collaudo previste per il servizio in oggetto. I test di collaudo saranno eseguiti presso la sede del Cliente. Le seguenti linee guida descrivono lo svolgimento delle prove di collaudo atte a verificare la conformità delle configurazioni particolari richieste dall’Amministrazione per il servizio in oggetto e descritte nel relativo paragrafo del presente documento. Le modalità di esecuzione ed i relativi documenti di output saranno conformi a quanto già previsto per il collaudo Consip. I test saranno eseguiti secondo il seguente processo:
Specifiche di Collaudo. L’articolo è sottoposto a una serie di controlli a campione per accertarne la funzionalità prestazionale e la rispondenza alle specifiche. La numerosità del campione e i relativi piani di campionamento sono scelti in funzione della caratteristica da verificare in accordo e per quanto previsto dalla norma UNI ISO 2859/1, e i risultati archiviati nell’ufficio qualità dello stabilimento di Sulmona.
Specifiche di Collaudo. Per le verifiche di conformità dei servizi si rimanda al documento ufficiale di collaudo dei servizi effettuato da Consip/AgID: “Specifiche di dettaglio delle prove di collaudo dei servizi in ambiente di test (Test Bed)”. L’Amministrazione può richiedere la ripetizione di test di interesse in occasione della fornitura dei singoli servizi richiesti. Tale opzione deve essere esercitata all’atto della contrattualizzazione. Fatta salva la possibilità di ricorrere alle verifiche di cui sopra, la fatturazione dei servizi di Cloud Computing verso l’Amministrazione decorrerà dalla dichiarazione di disponibilità dei servizi da parte del Fornitore come definito nei rispettivi Piani di attivazione dei servizi. Le verifiche verranno effettuate dal Referente Tecnico dell’Amministrazione.
Specifiche di Collaudo. Le specifiche di collaudo definiscono l’ambiente di collaudo, che dovrà riprodurre fedelmente l’ambiente di esercizio; esse sono composte dal Piano di Collaudo, che costituisce la guida per lo svolgimento delle attività di collaudo di qualsiasi software realizzato, e la Specifica di collaudo, che descrive il dettaglio dei test. Il contenuto del piano di collaudo e della specifica di collaudo è analogo al Piano di test e Specifica di test precedentemente descritta, con particolare attenzione alle seguenti informazioni: • strategia, metodologia e obiettivi del collaudo; • pianificazione temporale del collaudo; • specificazione dei requisiti e dei vincoli dell’ambiente di collaudo; • caratteristiche dell’hardware e del software di base previste per il collaudo; • oggetti sottoposti a collaudo; • elenco dei test con evidenza della copertura rispetto ai requisiti e al rischio; • descrizione dei test formali, funzionali, non funzionali da eseguire, con particolare attenzione ai test specifici per la validazione dei requisiti; • descrizione dei test automatici eventualmente realizzati e delle modalità di impiego; • le metriche ed indicatori di qualità e relative soglie; • i criteri di accettazione da parte dell’Amministrazione; • i contenuti previsti nei verbali di collaudo;
Specifiche di Collaudo. I test di collaudo saranno eseguiti presso la sede del Cliente.

Related to Specifiche di Collaudo

  • Valuta Gli importi relativi ai premi assicurativi ed alle prestazioni assicurate verranno calcolati, e conseguentemente corrisposti, nella moneta nazionale vigente al momento del pagamento.

  • Dichiarazione di responsabilità I soggetti elencati al precedente Paragrafo 1.1 del Prospetto Informativo dichiarano, ciascuno per le parti di rispettiva competenza che, avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, le informazioni contenute nel Prospetto Informativo sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. Il Prospetto Informativo è conforme al modello depositato presso la Consob in data 5 giugno 2015 a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 4 giugno 2015, protocollo n. 0045428/15.