Common use of SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO Clause in Contracts

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatore, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraenti, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 25, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone corrispondente al periodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 (quindici) giorni, ciascuna Stazione appaltante avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottare, senza bisogno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo articolo 26. L’Appaltatore non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltante.

Appears in 3 contracts

Samples: www.inps.it, www.inps.it, servizi2.inps.it

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatore, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraentil’INPDAP, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 25, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone corrispondente al periodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 (quindici) giorni, ciascuna Stazione appaltante l’INPDAP avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottare, senza bisogno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo articolo 26. L’Appaltatore non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltante.

Appears in 2 contracts

Samples: servizi2.inps.it, servizi2.inps.it

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatore, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraentil’INPDAP, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 25precedente art. 39, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone mensile corrispondente al periodo pe- riodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione esecuzione, in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 (quindici) di più di due giorni, ciascuna Stazione appaltante l’INPDAP avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottare, senza bisogno biso- gno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo precedente articolo 26. L’Appaltatore non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltante40.

Appears in 1 contract

Samples: servizi2.inps.it

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatore, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraentil’INPDAP, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 25precedente art. 32, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone corrispondente mensile cor- rispondente al periodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione esecuzione, in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 (quindici) di più di due giorni, ciascuna Stazione appaltante l’INPDAP avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottare, senza bisogno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo precedente articolo 26. L’Appaltatore non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltante33.

Appears in 1 contract

Samples: servizi2.inps.it

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatoredell’aggiudicataria, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraentiINPS, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 2513, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone al corrispettivo mensile corrispondente al periodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 7 (quindicisette) giorni, ciascuna Stazione appaltante l’INPS avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottare, senza bisogno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo articolo 2613. L’Appaltatore L’aggiudicataria non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltantel’Istituto.

Appears in 1 contract

Samples: servizi2.inps.it

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatore, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraentil’INPDAP, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 25precedente art. 32, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone corrispondente mensile cor- rispondente al periodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione esecuzione, in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 (quindici) di più di due giorni, ciascuna Stazione appaltante l’INPDAP avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottare, senza bisogno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo precedente articolo 26. L’Appaltatore non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltante32.

Appears in 1 contract

Samples: servizi2.inps.it

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatore, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraentil’INPDAP, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 2512, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone al corrispettivo mensile corrispondente al periodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 7 (quindicisette) giorni, ciascuna Stazione appaltante l’INPDAP avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottare, senza bisogno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo articolo 2614. L’Appaltatore non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltanteappaltante o con la Direzione della Casa Albergo.

Appears in 1 contract

Samples: servizi2.inps.it

SOSPENSIONE ARBITRARIA DEL SERVIZIO. In caso di arbitraria sospensione del servizio da parte dell’appaltatore, ciascuna delle Stazioni appaltanti contraentil’INPDAP, oltre all’applicazione delle penali di cui al successivo articolo 25precedente art. 32, provvederà a trattenere un importo pari alla quota di canone corrispondente mensile corri- spondente al periodo di arbitraria sospensione e, ove lo riterrà opportuno, alla esecuzione esecuzione, in danno, dei servizi sospesi, addebitando alla ditta appaltatrice la spesa eccedente la quota di canone trattenuta, salva ogni altra ragione od azione. Qualora l’arbitraria sospensione dei servizi dovesse protrarsi per un periodo continuativo della durata superiore a 15 (quindici) di più di due giorni, ciascuna Stazione appaltante l’INPDAP avrà piena facoltà di ritenere il contratto risolto di diritto e conseguentemente di adottareadotta- re, senza bisogno di messa in mora, le misure indicate nell’ultimo comma del successivo precedente articolo 26. L’Appaltatore non può sospendere il servizio nemmeno quando siano in atto controversie con la stazione appaltante32.

Appears in 1 contract

Samples: servizi2.inps.it