Sicurezza delle informazioni e Privacy Clausole campione

Sicurezza delle informazioni e Privacy. Le modalità e le finalità dei trattamenti dei dati personali gestiti nell’ambito delle attività svolte in attuazione del presente Accordo saranno improntate ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e rispetto del segreto istruttorio, oltre che al rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche e integrazioni, oltre che delle linee guida 2010 del Garante per la protezione dei dati personali. Roma 9 marzo 2016 Per l’Autorità Nazionale Anticorruzione Per la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento Il Presidente Il Procuratore f.f.
Sicurezza delle informazioni e Privacy. 5.1.1 Non disclosure agreement
Sicurezza delle informazioni e Privacy. L’Appaltatore garantisce che il personale proprio e del subappaltatore tratteranno come riservata ogni informazione della quale venissero a conoscenza durante od in relazione ad ogni attività inerente l'esecuzione del Contratto. E’ in ogni caso esclusa la duplicazione, la riproduzione, l’asportazione di documentazione di InfoCamere, anche qualora contenesse notizie divenute già di pubblico dominio. Al termine del contratto, quando non sia altrimenti stabilito, il Fornitore si impegna alla restituzione ad InfoCamere di tutte le informazioni trattate in occasione delle attività di esecuzione della fornitura in un formato elaborabile oppure, su richiesta di InfoCamere alla loro completa distruzione. L’Appaltatore si obbliga a rispettare, ed a far rispettare al personale impiegato per l'esecuzione del presente Contratto, le prescrizioni previste dal D. Lgs. n. 196/2003, s.m.i., ed i provvedimenti del Garante emanati in materia; impegnandosi in particolare ad osservare e a far osservare i principi di pertinenza e non eccedenza nel trattamento dei dati. L’Appaltatore si impegna inoltre ad attuare le misure minime di sicurezza stabilite nell'Allegato B (“Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza”) del D. Lgs. n. 196/2003 e gli altri eventuali Provvedimenti del Garante applicabili (come ad xx.xx materia di videosorveglianza).
Sicurezza delle informazioni e Privacy. Le modalità e le finalità dei trattamenti dei dati personali gestiti nell’ambito delle attività svolte in attuazione del presente Accordo saranno improntate ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, oltre che al rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, e della Guida all’applicazione del suddetto Regolamento da parte del Garante della privacy, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Sicurezza delle informazioni e Privacy. 1. Le modalità e le finalità dei trattamenti dei dati personali gestiti nell’ambito delle attività svolte nel presente protocollo saranno improntate ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e al rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche e integrazioni e delle linee guida 2010 del Garante per la protezione dei dati personali. Roma, . per la X.X.XX. AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE per la GUARDIA DI FINANZA
Sicurezza delle informazioni e Privacy. Le modalità e le finalità dei trattamenti dei dati personali gestiti nell’ambito delle attività svolte in attuazione del presente Accordo saranno improntate ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche e integrazioni, oltre che delle linee guida vigenti del Garante per la protezione dei dati personali, con particolare riferimento al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Milano, Xxxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx
Sicurezza delle informazioni e Privacy a) Rispetto della Normativa Privacy e disciplina del trattamento dei dati Nell’esecuzione dell’Appalto, la Committente e il Fornitore agiscono in qualitm di titolari autonomi, in conformitm alla Normativa Privacy e alle condizioni previste nell’Accordo Quadro e nel Contratto attuativo. Il Fornitore accetta e riconosce che l’uso dei servizi oggetto dell’appalto da parte della Committente verrm regolato dai termini e condizioni e dall’accordo sul trattamento dei dati personali stipulati di volta in volta tra la Committente e le entitm Microsoft competenti (di seguito “Microsoft”), senza pregiudizio degli obblighi di collaborazione ragionevolmente richiesti all’Appaltatore ai sensi del Capitolato Tecnico, come meglio descritti nell’Accordo Quadro e nel Contratto attuativo.
Sicurezza delle informazioni e Privacy. I servizi Google Cloud (Workspace e Platform) devono rispettare rigorosamente le prescrizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) previste negli ambiti della sicurezza delle informazioni e della privacy previste per i paesi dell’Unione Europea. Si vedano i link seguenti: ● Regolamento GDPR ● Emendamenti alla conformità per Google Workspace e Cloud Identity ● Emendamento sul trattamento dei dati (DPA 2.1 o versioni successive)
Sicurezza delle informazioni e Privacy. 1. Le modalità e le finalità dei trattamenti dei dati personali gestiti nell’ambito delle attività svolte in attuazione del presente Accordo saranno attuate nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, e dei principi dettati dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE, e dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Firmato digitalmente da XXXXX XXXXXX X=IT O=MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Documento firmato da: XXXXXXXXX XXXXX XXXXXXXX 21.12.2021
Sicurezza delle informazioni e Privacy. Il Fornitore si impegna a: • mantenere le eventuali librerie sw di terze parti, utilizzate per lo sviluppo di moduli/componenti/codice, per tutta la durata della fornitura. I relativi oneri sono a carico del Fornitore; • collaborare in ogni momento alle attività di Audit (di seconda o terza parte) intraprese da o per conto di InfoCamere, che verifichino puntualmente ogni aspetto relativo alla Qualità dei Processi, alla Sicurezza delle Informazioni ed alla Tutela della Privacy. A tal fine si impegna a mettere a disposizione le proprie risorse garantendo collaborazione fattiva del proprio personale; • utilizzare, nelle comunicazioni elettroniche con InfoCamere protocolli e dispositivi di rete o comunicazione adeguatamente sicure in relazione alla tipologia dei dati trattati ed alla criticità dei servizi forniti (utilizzo SSL per trasmissione dati sensibili o critici, protocollo https per l'accesso ai servizi web). Il Fornitore si impegna inoltre , nella elaborazione del codice, al rispetto delle più recenti indicazioni contenute nelle 'best practices' di sicurezza descritte nel documento "OWASP Top 10" (xxxxx://xxx.xxxxx.xxx/xxxxx.xxx?xxxxx=Xxxxxxxx:XXXXX_Xxx_Xxx_Xxxxxxx) e a collaborare in ogni momento alle attività di Vulnerability Assessment (VA) e/o Penetration Test (PT) che possono essere condotte da parte di InfoCamere o Terze Parti da essa incaricate, allo scopo di verificare puntualmente ogni aspetto relativo alla Qualità dei Processi, alla Sicurezza delle Informazioni ed alla Tutela della Privacy; a tal fine si impegna a mettere a disposizione le proprie risorse. Il Fornitore si impegna altresì a sanare eventuali elementi di vulnerabilità che dovessero emergere producendo tutti gli aggiornamenti di sicurezza necessari al software consegnato, per tutta la durata del contratto, in particolare quando emergono vulnerabilità note.