Servizio di migrazione Clausole campione

Servizio di migrazione. Entro 3 giorni solari antecedenti la data di fine attività di consegna, installazione e configurazione, dovranno esser avviate le attività necessarie per la migrazione dei dati e delle configurazioni dagli attuali sistemi di storage verso i sistemi di storage oggetto della presente fornitura. Di seguito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, si riportano le principali attività atte a garantire la buona riuscita della migrazione dei dati e delle configurazioni: - Pianificazione, esecuzione e correzione dello spostamento dei dati da un ambiente operativo all'altro; - assessment iniziale; - stesura e consegna di un piano di progetto/migrazione; - migrazione dei dati e delle configurazioni; - migrazione configurazioni di replica - live migration delle SAN; - messa in produzione del nuovo storage. Si precisa che tutti i pacchetti software e tool di migrazione necessari per portare a termine la presente fase, dovranno essere messi a disposizione da parte del Fornitore senza alcun onere aggiuntivo per l’Amministrazione. Al termine delle attività di migrazione il Fornitore dovrà consegnare all’Amministrazione il
Servizio di migrazione. Il servizio consiste in tutte quelle attività, strumenti e procedure da mettere in atto per consentire agli utenti dell’Amministrazione di fruire del nuovo servizio di posta elettronica certificata in continuità con il preesistente, ossia senza perdita di dati. La migrazione delle caselle e di tutti i dati sarà a carico del Fornitore, che dovrà mettere a disposizione tutte le procedure automatizzate necessarie per importare caselle e dati, senza azioni da farsi da parte degli utenti e ridurre al minimo gli eventuali disservizi. Tali procedure saranno sottoposte comunque a verifica e ad approvazione da parte della Provincia. L’attività di migrazione dovrà essere trasparente all’utente finale, il che significa che eventuali brevi e inevitabili disservizi dovranno comunque ricadere fuori dall’orario lavorativo. Si precisa che tutte le attività necessarie alla migrazione dall’attuale servizio al nuovo sono a carico del Fornitore subentrante (sviluppo di procedure, installazione di eventuali software aggiuntivi necessari per fruire delle funzionalità richieste, previa certificazione nei laboratori dell’Amministrazione, sulle postazioni di lavoro, predisposizione di manuali utente, ecc...). Il piano di migrazione, che sarà approvato dall’Amministrazione, non potrà avere una durata maggiore di 1 mese solare a partire dalla stipula del contratto o dell'invio del corrispondente ordine in MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) o della richiesta di avvio anticipato del servizio. Il mancato rispetto dei tempi presenti nel piano di migrazione approvato dall’Amministrazione comporterà l’applicazione delle penali corrispondenti.
Servizio di migrazione. L’attività consiste in tutte quelle azioni, strumenti e procedure da mettere in atto per consentire agli utenti dell’Amministrazione di fruire del nuovo servizio di posta elettronica in continuità con il preesistente e senza perdita di dati. La migrazione delle caselle e dei dati sarà a carico del Fornitore, che dovrà mettere a disposizione tutte le procedure automatizzate necessarie per ridurre al minimo gli eventuali disservizi. Tali procedure saranno sottoposte comunque a verifica e ad approvazione da parte dell’Amministrazione Contraente. L’attività di migrazione dovrà essere trasparente all’utente finale, il che significa che eventuali brevi e inevitabili disservizi dovranno comunque ricadere negli orari concordati. Si precisa che tutte le attività necessarie alla migrazione dall’attuale sistema al nuovo, sono a carico del Fornitore (sviluppo di procedure, strumenti informatici, materiale informativo, predisposizione di manuali utente, comunicazioni agli utenti, ecc...). Per le Amministrazioni che hanno già soluzioni cloud, la migrazione dei dati dovrà avvenire cloud su cloud e in nessun caso le attività di migrazione dovranno prevedere l’installazione di software/client sulle postazioni o sui dispositivi mobili degli utenti. Le attività di migrazione, definite nel Progetto esecutivo che sarà approvato dall’Amministrazione, non potranno avere una durata maggiore di 4 mesi. Nel caso l’Amministrazione contraente usufruisca già di servizi di messaggistica analoghi erogati tramite la stessa soluzione e sia necessaria la migrazione, tale piano è ridotto a 2 mesi. Il Fornitore dovrà comunicare la data di inizio migrazione e, quando concluso, la data di fine migrazione. La pianificazione di dettaglio delle attività di migrazione per ciascuno degli Enti sarà definita nel Progetto esecutivo che il Fornitore è tenuto a predisporre per ciascuna delle Amministrazioni contraenti, secondo le tempistiche e le modalità descritte al paragrafo 20.1 – Progetto esecutivo. Il Fornitore ha inoltre l'obbligo di mettere a disposizione, senza oneri aggiuntivi, le procedure automatizzate per la completa migrazione degli eventuali archivi di posta, dei contatti e delle agende. In particolare, se una Amministrazione possiede account Google, è richiesta la migrazione dei seguenti dati: ● Posta, ● Calendario, ● Contatti, ● Drive: Documenti, cartelle e autorizzazioni complete, ● Google Foto, ● Google Gruppi, ● Keep, ● Tasks.
Servizio di migrazione. Si richiede il servizio di migrazione end-to-end chiavi in mano sia fisica (housing) che virtuale (dall’analisi degli applicativi al test sui nuovi ambienti e messa in produzione) dell’infrastruttura IT dell’Amministrazione verso l’infrastruttura PSN. Si presume che siano necessarie le figure professionali per l’erogazione del servizio. Di seguito una tabella a titolo esemplificativo dello skill mix afferente il servizio. Enterprise Architect 10% Cloud Application Architect 10% Cloud Application Specialist 20% Cloud Security Specialist 15% Database Specialist and Administrator 15% System Integrator & Testing Specialist 30% 100% Figura Quantità Cloud Application Architect TBD Database Specialist and Administrator TBD System Integrator & Testing Specialist TBD Cloud Application Specialist TBD Cloud Security Specialist TBD Enterprise Architect TBD

Related to Servizio di migrazione

  • Valuta Gli importi relativi ai premi assicurativi ed alle prestazioni assicurate verranno calcolati, e conseguentemente corrisposti, nella moneta nazionale vigente al momento del pagamento.

  • Dichiarazione di responsabilità I soggetti elencati al precedente Paragrafo 1.1 del Prospetto Informativo dichiarano, ciascuno per le parti di rispettiva competenza che, avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, le informazioni contenute nel Prospetto Informativo sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. Il Prospetto Informativo è conforme al modello depositato presso la Consob in data 5 giugno 2015 a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 4 giugno 2015, protocollo n. 0045428/15.