Common use of SCIOPERI Clause in Contracts

SCIOPERI. Gli scioperi sono regolamentati dalle disposizioni della L. n. 146/1990 e s.m.i. che detta le norme per l’esercizio di tale diritto nei servizi di cui trattasi. Devono in tal senso essere comunque garantiti i servizi essenziali previsti dalla norma in questione e l’Appaltatore ne deve trasmettere preventivamente (entro 48 ore prima) il programma. In caso di sciopero i servizi non resi devono essere recuperati non appena le condizioni lo consentiranno. A tale fine dovrà essere trasmesso specifico programma entro 12 ore dall’inizio dello sciopero se giornaliero ed entro 4 ore dall’inizio dello sciopero, se interessante frazione di giornata, con indicato cronoprogramma dei servizi non eseguiti che devono essere recuperati entro le 24 ore successive. Tale programma deve essere approvato dal Direttore di esecuzione del contratto. Tali recuperi non possono dare luogo a maggiori pretese economiche da parte dell’Appaltatore. Si considerano prestazioni essenziali e indispensabili ai sensi dell’art. 2 della legge n. 146/1990 quelle relative a:

Appears in 2 contracts

Samples: garetelematiche.provincia.rc.it, www.comune.reggio-calabria.it

SCIOPERI. Gli scioperi sono regolamentati dalle disposizioni della L. n. 146/1990 e s.m.i. che detta le norme per l’esercizio di tale diritto nei servizi di cui trattasi. Devono in tal senso essere comunque garantiti i servizi essenziali previsti dalla norma in questione e l’Appaltatore ne deve trasmettere preventivamente (entro 48 ore prima) il programma. In caso di sciopero i servizi non resi del personale dei Servizi Educativi e/o la Ditta Appaltatrice dovranno, di norma, in reciprocità ,darne avviso con anticipo di almeno cinque giorni, fatto salvo ogni più puntuale adempimento derivante dall'eventuale applicazione della L.146/90 e successive modificazioni o integrazioni. Qualora, invece, la comunicazione da parte della Ditta Appaltatrice fosse fatta pervenire oltre il suddetto termine, saranno applicate le penalità di cui al successivo art. 39. Le vertenze sindacali devono essere recuperati non appena avvenire nel pieno rispetto della Legge 12/06/1990 N. 146 Legge 83/2000 ed eventuali successivi protocolli applicativi, con particolare riguardo all’obbligo di congruo preavviso. Nulla è dovuto al soggetto aggiudicatario per le condizioni lo consentirannomancate prestazioni, qualunque ne sia il motivo. A tale fine dovrà essere trasmesso specifico programma entro 12 ore dall’inizio dello sciopero se giornaliero ed entro 4 ore dall’inizio Si precisa che la ditta si obbliga ad erogare il servizio normalmente in caso di sospensione o revoca dello sciopero, se interessante frazione di giornata, con indicato cronoprogramma dei servizi non eseguiti che devono essere recuperati entro le 24 ore successive. Tale programma deve essere approvato dal Direttore di esecuzione del contratto. Tali recuperi non possono dare luogo a maggiori pretese economiche da parte dell’Appaltatore. Si considerano prestazioni essenziali e indispensabili ai sensi dell’art. 2 della legge n. 146/1990 quelle relative a:.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it

SCIOPERI. Gli scioperi sono regolamentati dalle disposizioni della L. n. 146/1990 Il servizio oggetto del presente accordo è definito di pubblica utilità e s.m.i. che detta le norme per l’esercizio di tale diritto nei servizi di cui trattasi. Devono pertanto, lo stesso, non potrà essere interrotto, sospeso, o soppresso, in tal senso essere comunque garantiti i servizi essenziali previsti dalla norma in questione e l’Appaltatore ne deve trasmettere preventivamente (entro 48 ore prima) il programma. In caso di sciopero i servizi del personale, così come per cause di forza maggiore, il fornitore deve impegnarsi a garantire la presenza degli operatori in un numero adeguato all’assolvimento del servizio. Pertanto l’attività prestata dal fornitore non resi devono potrà essere recuperati sospesa od eseguita con ritardo o effettuata in maniera difforme da quanto stabilito ed accordato e nel caso di scioperi il fornitore non appena le condizioni lo consentiranno. A tale potrà pertanto sospendere l’attività prestata; a tal fine dovrà essere trasmesso specifico programma entro 12 ore dall’inizio il fornitore deve comunicare per iscritto al Committente la data di inizio dello sciopero se giornaliero ed entro 4 ore dall’inizio almeno 5 ( cinque) giorni prima dello sciopero, se interessante frazione di giornata, con indicato cronoprogramma stesso. Deve in ogni caso garantire le prestazioni. L’interruzione ingiustificata dei servizi non eseguiti che devono essere recuperati entro le 24 ore successive. Tale programma deve essere approvato dal Direttore oggetto del presente accordo di esecuzione pubblica utilità comporta responsabilità penale del contratto. Tali recuperi non possono dare luogo a maggiori pretese economiche da parte dell’Appaltatore. Si considerano prestazioni essenziali e indispensabili fornitore ai sensi dell’art. 2 della legge n. 146/1990 quelle relative a:dell’art.355 del codice penale e consegue causa di risoluzione immediata dell’accordo ex art.1456 del codice civile.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Per La Fornitura Di Prestazioni Di Attività Di Soccorso E/O Trasporto Infermi Non Urgente Tra L’azienda Usl Della Romagna E La Cooperativa Sociale Elcas Onlus Ambito Forli’ Cesena

SCIOPERI. Gli scioperi sono regolamentati dalle disposizioni della L. n. Il servizio appaltato si considera di pubblica utilità - ad ogni conseguente effetto - e per nessuna ragione potrà essere soppresso o eseguito parzialmente. L’aggiudicatario è tenuto a conformarsi alle norme per il funzionamento dei servizi pubblici essenziali di cui alla Legge n° 146/1990 e s.m.i. che detta le norme per l’esercizio di tale diritto nei servizi di cui trattasi. Devono in tal senso essere comunque garantiti ., garantendo i servizi essenziali previsti nelle forme dalla norma in questione e l’Appaltatore ne deve trasmettere preventivamente (entro 48 ore prima) il programmastessa previste. In caso di proclamazione di sciopero del personale della ditta appaltatrice, l’ASP dovrà essere avvisata con almeno 3 giorni di anticipo; l'appaltatore dovrà comunque garantire i servizi non resi devono essere recuperati non appena minimi essenziali per legge, previo accordo con le condizioni lo consentirannoorganizzazioni sindacali, trattandosi di servizi essenziali. A tale fine dovrà essere trasmesso specifico programma entro 12 ore dall’inizio dello sciopero se giornaliero ed entro 4 ore dall’inizio dello sciopero, se interessante frazione Il mancato rispetto delle previsioni di giornata, con indicato cronoprogramma dei servizi non eseguiti che devono essere recuperati entro le 24 ore successive. Tale programma deve essere approvato dal Direttore cui al presente articolo darà luogo alla risoluzione di esecuzione diritto del contratto, ex art. Tali recuperi non possono dare luogo a maggiori pretese economiche da parte dell’Appaltatore. Si considerano prestazioni essenziali e indispensabili ai sensi dell’art. 2 della legge n. 146/1990 quelle relative a:1456 C.C.

Appears in 1 contract

Samples: www.aspvalsasino.it