Common use of RITENUTO Clause in Contracts

RITENUTO. che a tanto si possa provvedere, acquisendo al bilancio di previsione della Regione Campania per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma di euro 75.903.000,00 in termini di competenza e la complessiva somma di euro 13.905.600,00 in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrata, denominata “Assegnazioni statali c/capitale”, e nell’U.P.B. 6.23.54 della spesa, denominata “Informatica”; * che, ai fini gestionali, le risorse di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli del bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato di previsione dell’entrata al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82), di nuova istituzione, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;

Appears in 1 contract

Samples: www.sito.regione.campania.it

RITENUTO. accordare nel eventuale caso di estensione del contratto che a tanto si prevede, fin da ora, possa provvedereessere posta in essere, acquisendo qualora ci sia il rinnovo della Convenzione Consip in argomento; della copertura economica del suddetto importo sul capitolo SC01.0314, in capo al CDR 00.02.01.04 del Servizio Tecnologia della Direzione Generale nel bilancio anno 2023; che il contratto conseguente alla adesione alla convenzione in argomento spiegherà i suoi effetti sino al 23/05/2023, scadenza naturale della convenzione Consip in argomento, e che pertanto è necessario prevedere una quota di previsione impegno nel bilancio 2023; tutto ciò salvo estensione del contratto nel caso di rinnovo della suddetta Convensione Consip, che dovrà prevedere anche un nuovo relativo impegno; dover nominare quale Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’articolo 31 del D. Lgs n.50/2016 l’Xxx. Xxxxxx Xxxxx, Direttore del Servizio Sicurezza IT della Direzione generale dell’Innovazione e Sicurezza IT, il quale dispone della qualifica professionale e dell’esperienza necessaria per l’assegnazione dell’incarico in argomento, nonché la predisposizione dei successivi adempimenti amministrativi; dover nominare quale Direttore dell’Esecuzione del Contratto l'Xxx. Xxxxxxx Xxxxx funzionario della Direzione generale dell’Innovazione e Sicurezza IT, il quale dispone della qualifica professionale e dell’esperienza necessaria per l’assegnazione dell’ incarico in argomento, nonché la predisposizione dei successivi adempimenti amministrativi; per il RUP, DEC e per il Direttore del Servizio, l'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi ai sensi dell'art. 53, comma 14, del D.Lgs. n. 165 /2001, come modificato dalla Legge n. 190/2012, dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 7, 15 e 19, comma 9, del Codice di comportamento del personale della Regione Campania per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma di euro 75.903.000,00 in termini di competenza e la complessiva somma di euro 13.905.600,00 in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrataAutonoma della Sardegna, denominata “Assegnazioni statali c/capitale”dell’art. 42 del D.Lgs. n. 50/2016, e nell’U.P.B. 6.23.54 di cause di incompatibilità ed inconferibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013; di dover richiedere al RUP la redazione di tutti gli atti conseguenti per l’espletamento della spesa, denominata “Informatica”; * che, procedura in oggetto ai fini gestionali, le risorse dell’adesione al suddetto accordo quadro; di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli del bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato di previsione dell’entrata al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82), di nuova istituzione, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ dover provvedere in materia e-government e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4merito; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;DETERMINA

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaprogrammazione.it

RITENUTO. che a tanto si possa provvederele opere oggetto degli atti in argomento rivestono carattere di estremo interesse per la Regione Campania e per il Ministero dei Trasporti in quanto facenti parte del Sistema ferroviario della Metropolitana Regionale previsto dalla intesa istituzionale quadro sottoscritta il 18/12/2001 nel contesto della legge n. 443 del 2001; - che, acquisendo al bilancio conseguentemente, risulta essere di previsione comune interesse della Regione Campania e del Ministero dei Trasporti porre in essere ogni opportuna iniziativa volta a perfezionare le procedure connesse al trasferimento delle competenze e funzioni amministrative di cui al decreto legislativo 422/97, per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma di euro 75.903.000,00 in termini di competenza prosecuzione del programma d’interventi infrastrutturali ex lege n. 910/86; - che, pertanto, la conclusione dei procedimenti amministrativi, già posti dal comma 1 dell’art. 21 del citato D. Lgs. n. 422/97 nelle competenze dello Stato, sarà assicurata con provvedimenti della Regione Campania; - che, ad avvenuto trasferimento delle competenze, il Ministero dei Trasporti e la complessiva somma Regione Campania prendono atto della non opponibilità nei confronti del Ministero dei Trasporti di euro 13.905.600,00 ogni azione e diritto comunque derivante dalla Convenzione, dagli Atti Integrativi, Atti Aggiuntivi e decreti di approvazione dei progetti esecutivi e da ogni ulteriore circostanza o fatto derivante dal programma di ammodernamento e potenziamento di cui in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entratapremessa ed emersi sino alla data odierna, denominata “Assegnazioni statali canche se accertati successivamente e/capitale”, e nell’U.P.B. 6.23.54 della spesa, denominata “Informatica”o non abbiano ancora prodotto i loro effetti; * - che, ai fini gestionaliad avvenuto trasferimento delle competenze, il Ministero dei Trasporti e la Regione Campania prendono atto altresi della non opponibilità nei confronti del Ministero dei Trasporti di diritti o pretese aventi ad oggetto oneri conseguenti da atti di definizione del contenzioso, che non abbiano trovato copertura finanziaria con le risorse di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli del bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato di previsione dell’entrata al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82)residue della legge 910/86, di nuova istituzione, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Infor- mazione nella trasferite alla Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;con il presente Accordo

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Integrativo All’accordo Di Programma

RITENUTO. al fine di consentire il finanziamento del contratto di sviluppo proposto dalla Società Agri Viesti S.r.l., che il Ministero dello sviluppo economico, la Regione Puglia e la Regione Basilicata mettano a tanto si possa provvedere, acquisendo al bilancio di previsione della Regione Campania per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma disposizione risorse finanziarie nel limite massimo di euro 75.903.000,00 in termini 21.842.566,33 (ventunomilioniottocentoquarantaduemilacinquecentosessantasei/33), con la seguente ripartizione: Soggetto realizzatore Ubicazione Investimenti complessivi Investimenti richiesti alle agevolazioni Agevolazioni concedibili Copertura Agri Viesti S.r.l. Altamura (BA) 24.989.190,00 00.000.000,00 00.000.000,00 Regione Puglia: 1.561.555,00 Regione Basilicata: 500.000,00 Ministero: 00.000.000,00 Xxxxxx Xx Xxxx X.x.x. Xxxxxxxxxxxx xx Xxxxxx (XX) 12.488.850,00 00.000.000,00 0.000.000,00 Candeal Commer- cio S.r.l. Melfi (PZ) 6.578.580,00 6.322.580,00 3.161.290,00 - che, con la presente deliberazione, la Regione Puglia debba manifestare la propria disponibilità al cofinanziamento per la realizzazione del predetto accordo di competenza sviluppo, a tal fine destinando risorse complessive pari a euro 1.561.555,00 (unmilionecinquecentosessantunomilacinquecento cinquantacinque/00), tramite l’utilizzo delle risorse a tal fine destinate con deliberazione della Giunta regionale n. 1819 del 30.11.2020 e la complessiva somma successiva DGR n. 165 del 15/02/2022 di euro 13.905.600,00 in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrata, denominata “Assegnazioni statali c/capitale”riprogrammazione delle risorse, e nell’U.P.B. 6.23.54 della spesa, denominata “Informatica”; * chepertanto debba prendere atto dello schema di Accordo di sviluppo (l’Accordo), ai fini gestionalisensi dell’articolo 9-bis del decreto del Ministro dello sviluppo economico 9 dicembre 2014, le risorse di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli allegato alla presente e che con la stessa si approva, delegando alla firma la Direttora del bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato di previsione dell’entrata al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82), di nuova istituzione, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;Dipartimento Sviluppo Economico.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Sviluppo

RITENUTO. triennio 2022-2024 dell'Amministrazione regionale” e i relativi allegati, che a tanto si possa provvederene costituiscono parte integrante e sostanziale, acquisendo al bilancio prevedendo che le disposizioni del medesimo Piano siano “immediatamente applicabili”; la Deliberazione della Giunta Regionale n. 8/42 del 19.2.2019 recante “Modifiche ed integrazioni alla disciplina in materia di previsione recupero e riscossione dei crediti regionali contenuta nell’allegato 1 alla D.G.R. n. 38/11 del 30.09.2014, nell’allegato alla D.G.R. n. 5/52 dell’11.2.2014 e nell’allegato alla D.G.R. n. 12/25 del 07.03.2017”; la Delibera di Giunta Regionale n. 43/7 del 29.10.2021 avente ad oggetto: Adozione del nuovo “Codice di comportamento del personale del Sistema Regione e delle Società partecipate della Regione Campania Autonoma della Sardegna”; La nota protocollo n. 91064 del 29/11/2021 della Presidenza “Ufficio del Responsabile per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma prevenzione della corruzione e della trasparenza” con la quale, in seguito all’approvazione della Deliberazione di euro 75.903.000,00 in termini Giunta Regionale n. 43/7 del 29/10 /2021, relativa all’adozione del nuovo “Codice di competenza comportamento del personale del Sistema Regione e la complessiva somma di euro 13.905.600,00 in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrata, denominata “Assegnazioni statali c/capitaledelle Società partecipate della Regione Autonoma della Sardegna”, è stata aggiornata la modulistica concernente le dichiarazioni di assenza dei conflitti di interesse utilizzabili dal personale dipendente e nell’U.P.B. 6.23.54 dirigente; di non trovarsi in conflitto di interessi, in attuazione dell’articolo 6 bis della spesaL. 241/1990 e degli articoli 7, denominata 15, e 19, comma 9, del Codice di comportamento del personale della Regione Autonoma della Sardegna; il D.lgs. del 2 luglio 2010, n. 104, InformaticaAttuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo”, pubblicato nella Gazz. Uff. 7 luglio 2010, n. 156, S.O.; il D.lgs. del 14 settembre 2012, n.160, recante “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo, a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009, n. 69”, pubblicato nella GU 18 settembre 2012, n. 218; la Legge 24 dicembre 2012, n. 234 “Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea" e ss. mm. ii.; opportuno richiamare la seguente normativa al fine di ricostruire l’impianto normativo che ha sorretto l'Avviso “de quo”; * che• il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio UE, disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di coesione, recante l'abrogazione del Regolamento (CE) n., 1260/1999, con l'allegato III modificato dal Regolamento (CE) n. 1989/ 2006 del Consiglio UE; • il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio UE, disposizioni generali sul Fondo Sociale Europeo; • il Programma Operativo Regione Sardegna – Fondo Sociale Europeo 2007 /2013 (POR FSE) approvato dalla Commissione con la Decisione C(2007)6081 del 30/11/2007 modificata dalla Decisione C(2012)2362 del 3/4/2012, e dalla Decisione C(2013)4582 del 19/7/2013, di cui si è preso atto con la D.G.R. n. 42 /18 del 16/10/2013; • il Regolamento (UE) n. 1310/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio, che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda gli aiuti rimborsabili e l'ingegneria finanziaria; • il Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione (CE) relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea le sovvenzioni pubbliche che rientrano nella cosiddetta regola de minimis disciplinando per il periodo compreso dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2020; • il Decreto 31 maggio 2017 n. 115 “Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato, ai fini gestionalisensi dell’articolo 52, le risorse comma 6, della Legge 24 dicembre 2012, n. 234 e successive modifiche e integrazioni; • la Nota di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli orientamento della Commissione “Linee Guida sugli strumenti di ingegneria finanziaria nell'ambito dell'art. 44 del bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato di previsione dell’entrata al capitolo 1396 regolamento (U.P.B. 12.42.82CE) 1083/2006“- COCOF 10 0014 EN e modifiche (versione del 8/2/2012 COCOF 10-0014-05- EN), di nuova istituzione, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;

Appears in 1 contract

Samples: www.comunas.it

RITENUTO. la Deliberazione n. 14/6 del 29.04.2022 con la quale la Giunta Regionale ha adottato il “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza relativo al triennio 2022-2024 dell'Amministrazione regionale” e i relativi allegati, che a tanto si possa provvederene costituiscono parte integrante e sostanziale, acquisendo al bilancio prevedendo che le disposizioni del medesimo Piano siano “immediatamente applicabili”; la Delibera di previsione Giunta Regionale n. 43/7 del 29.10.2021 avente ad oggetto: Adozione del nuovo “Codice di comportamento del personale del Sistema Regione e delle Società partecipate della Regione Campania Autonoma della Sardegna”; La nota protocollo n. 91064 del 29/11/2021 della Presidenza “Ufficio del Responsabile per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma prevenzione della corruzione e della trasparenza” con la quale, in seguito all’approvazione della Deliberazione di euro 75.903.000,00 in termini Giunta Regionale n. 43/7 del 29/10 /2021, relativa all’adozione del nuovo “Codice di competenza comportamento del personale del Sistema Regione e la complessiva somma di euro 13.905.600,00 in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrata, denominata “Assegnazioni statali c/capitaledelle Società partecipate della Regione Autonoma della Sardegna”, è stata aggiornata la modulistica concernente le dichiarazioni di assenza dei conflitti di interesse utilizzabili dal personale dipendente e nell’U.P.B. 6.23.54 dirigente; di non trovarsi in conflitto di interessi, in attuazione dell’articolo 6 bis della spesaL. 241/1990 e degli articoli 7, denominata 15, e 19, comma 9, del Codice di comportamento del personale della Regione Autonoma della Sardegna; il D.lgs. del 2 luglio 2010, n. 104, InformaticaAttuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo”, pubblicato nella Gazz. Uff. 7 luglio 2010, n. 156, S.O.; il D.lgs. del 14 settembre 2012, n.160, recante “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo, a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009, n. 69”, pubblicato nella GU 18 settembre 2012, n. 218; la Legge 24 dicembre 2012, n. 234 “Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea" e ss. mm. ii.; opportuno richiamare la seguente normativa al fine di ricostruire l’impianto normativo che ha sorretto gli Avvisi “de quo”; * che• il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio UE, relativo al Fondo Sociale Europeo; il Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione CE, che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 e del Regolamento (CE) n. 1080/2006 per il Fondo europeo di sviluppo regionale; il D.P.R. n. 196/2008, Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 predetto; • il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio UE, disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di coesione, recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1260/1999, con l'allegato III modificato dal Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio UE; • il Programma Operativo Regione Sardegna – Fondo Sociale Europeo 2007 /2013 (POR FSE) approvato dalla Commissione con la Decisione C(2007)6081 del 30/11/2007 modificata dalla Decisione C(2012)2362 del 3/4/2012, e dalla Decisione C(2013)4582 del 19/7/2013, di cui si è preso atto con la D.G.R. n. 42 /18 del 16/10/2013; • il Regolamento (UE) n. 1310/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio, che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda gli aiuti rimborsabili e l'ingegneria finanziaria; • il Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione (CE) relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea le sovvenzioni pubbliche che rientrano nella cosiddetta regola de minimis disciplinando per il periodo compreso dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2020; • il Decreto 31 maggio 2017 n. 115 “Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato, ai fini gestionalisensi dell’articolo 52, comma 6, della Legge 24 dicembre 2012, n. 234 e successive modifiche e integrazioni; • la Nota di orientamento della Commissione “Linee Guida sugli strumenti di ingegneria finanziaria nell'ambito dell'art. 44 del regolamento (CE) 1083/2006“- COCOF 10 0014 EN e modifiche (versione del 8/2/2012 COCOF 10-0014-05- EN); VISTO/E • il D.M. 17 ottobre 2014, n. 176 “Disciplina del microcredito, in attuazione dell'articolo 111, comma 5, del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385”; • le risorse D.G.R. n. 53/61 del 4/12/2009 e n. 56/16 del 29/12/2009, che regolano lo strumento di ingegneria finanziaria del Fondo Microcredito FSE a favore di soggetti svantaggiati e per lo sviluppo di imprese con difficoltà di accesso al credito, e ne prevede l’affidamento a SFIRS SpA. mediante apposito Accordo di finanziamento ex art. 43 del Regolamento n. 1828/2006; PRESO ATTO della seguente documentazione: • Il Piano Operativo del 09.09.2010 e del 23.05.2013 con i quali SFIRS SpA delinea la strategia di intervento e di riparto del Fondo Microcredito FSE in linea con la strategia regionale di sviluppo della RAS; • l'Avviso Pubblico II del 29/05/2011 il secondo Avviso Pubblico per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo Microcredito FSE – POR FSE 2007/2013 Asse III Inclusione Sociale – Ob. Spec. g) ”Sviluppare percorsi integrati e migliorare il (re)inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati per combattere ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro, pubblicato in data 4 luglio 2011; • l'Avviso Pubblico III per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo Microcredito FSE -POR FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Ob. Spec. e - Asse III Inclusione Sociale Ob. Spec.g) “ Sviluppare percorsi integrati e migliorare il (re)inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati per combattere ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro, pubblicato in data 23 maggio 2013; • l'Avviso Pubblico IV e le Direttive di attuazione, per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo Microcredito FSE, pubblicati il 25/8/2014; • l’Avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del “Fondo Microcredito FSE” rivolto ai giovani NEET che hanno aderito al programma Garanzia giovani”, approvato con la determinazione 33373/4067 del 13/10 /2016; RICHIAMATO/E • l’Accordo di Finanziamento tra Regione Sardegna e SFIRS SpA (ente in house ex D.G.R. n. 51/39 del 17.11.2009), stipulato in data 22/12/2009 nella versione modificata prot. 45091/Cont./63 del 20.10.2015) e successivi addendum per la costituzione del Fondo Microcredito FSE e per l’affidamento della relativa gestione la cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli dotazione finanziaria, a seguito di successivi incrementi, è stata stabilita in complessivi 78.500.093,02 euro; • le Direttive di attuazione del bilancio gestionale Microcredito FSE sottoscritte dall'Autorità di Gestione del POR FSE 2007/2013 Sardegna e da SFIRS SpA il 04/08/2014; • in particolare l'Addendum all’Accordo di finanziamento avente per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato oggetto la procedura di previsione dell’entrata al capitolo 1396 gestione delle attività di recupero e riscossione dei crediti del Fondo Microcredito FSE sottoscritto il 08/08/2017 (U.P.B. 12.42.82SIBAR prot. 29796 n. 354 del 10/08/2017), di nuova istituzione, avente modifica dell'Addendum del 28.02.2014 (prot. n. 0008892) che definisce ruoli e modalità operative da seguire per la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale corretta gestione delle attività afferenti alla procedura di programma. APQ in materia e-government recupero e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I riscossione dei crediti nei confronti di Beneficiari finali del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT Fondo Microcredito FSE che risultino inadempienti rispetto agli obblighi previsti dal provvedimento di concessione e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini dal contratto di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00finanziamento;

Appears in 1 contract

Samples: www.comunas.it

RITENUTO. che Di procedere all’assunzione degli impegni di spesa per il pagamento del compenso a tanto si possa provvederefavore dei sopra indicati collaboratori, acquisendo al sul capitolo 1.03.02.11.999 – CRAM DG.008 – OB. FUNZ. B01E90 del bilancio di previsione per l’anno 2022; DATO ATTO che, La Responsabile del Procedimento della procedura è la Dirigente dell’Area Risorse Umane, Pianificazione, Formazione, Affari Generali; La Responsabile del Procedimento della Misura 20 “Assistenza tecnica” del PSR Lazio 2014/2020 del PSR è la dott.ssa Xxxxxxxx XXXXXXXXXXX, titolare della P.L. “Sviluppo Rurale” dell’Area Sviluppo Territoriale e Rurale, Mercati, Energia (Xxx.xx xxx.xx n. 252 del 11/05/2017); SU PROPOSTA della dirigente dell’Area Risorse, Pianificazione, Formazione, Affari Generali formulata sulla base delle risultanze dell’istruttoria effettuata dall’ufficio competente coordinato dal responsabile della P.O. “Trattamento giuridico”; In conformità con le premesse che formano parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente determinazione, DI DARE ATTO che le consulenti saranno adibite alle attività previste dal Piano Operativo approvato dalla Regione Campania Lazio con Determinazione del Direttore Regionale 10 Agricoltura n. G03966 del 12/04/2021, afferente alla Misura 20 “Assistenza Tecnica” del PSR del Lazio 2014-2020, cosi come riportate nell’art. 1 del contratto. • Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxx € 3.653,85.= Compenso al lordo degli oneri a carico del professionista € 146,15.= Contributo Cassa 4% € 3.800,00.= Compenso + Contributo cassa € 836,00.= I.V.A. 22% • Dott.ssa Xxxxx Xxxxxx € 3.653,85.= Compenso al lordo degli oneri a carico del professionista € 146,15.= Contributo Cassa 4% € 3.800,00.= Compenso + Contributo cassa € 836,00.= I.V.A. 22% Da corrispondere secondo le scadenze e le modalità riportate nel contratto che sarà stipulato fra le parti. DI IMPEGNARE per l’eserci- zio 2005 il pagamento dei compensi, rispettivamente, a favore del dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxx, nata ..omissis.., X. XXX 00000000000, la complessiva somma di euro 75.903.000,00 in termini di competenza € 4.636,00 e a favore della dott.ssa Xxxxx Xxxxxx, nata a..omissis.., la complessiva somma di euro 13.905.600,00 € 4.636,00 , sul capitolo 1.03.02.11.999 – CRAM DG.008 – OB. FUNZ. B01E90 del bilancio di previsione per l’anno 2022. DI COMUNICARE alle collaboratrici, a cura del Responsabile del Procedimento, l’obbligo di indicare all’atto dell’emissione della fattura elettronica il riferimento dell’atto amministrativo autorizzativo (determinazione ARSIAL) a pena rifiuto della fattura elettronica, senza ulteriori verifiche e nel campo "RiferimentoAmministrazione" il Centro di Responsabilità Amministrativa (CRAM), identificato in termini DG.006, per facilitare lo smistamento della fattura all’Area competente. La presente determinazione, in quanto non soggetta a controllo, viene dichiarata immediatamente esecutiva. Soggetto a pubblicazione Tabelle Pubblicazione documento Norma/e Art. c. l. Tempestivo Semestrale Annuale Si No Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio REP. N. DEL Firma incaricato - C.F.: BRGPRZ61M42H501N, di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrata, seguito denominata brevemente Assegnazioni statali c/capitaleAmministrazione”, la quale interviene a nome, per conto e nell’U.P.B. 6.23.54 della spesanell’interesse dell’Agenzia, giusta delega del Direttore Generale prot. n. 1437/2021, di seguito denominata brevemente InformaticaCommittente”; * cheLa dott.ssa (di seguito per brevità Consulente), ai fini gestionalinata ( ) il e residente in Via , n. - cap Codice Fiscale: P.IVA ⮚ Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 147 del 05 aprile 2016, pubblicata sul BURL n. 30 del 14 aprile 2016, sono state approvate le “Linee di indirizzo per la gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 e disposizioni attuative generali così come modificata dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 187 del 19 aprile 2017; ⮚ Con la DGR n. 716 del 29/11/2016 sono state approvate dalla Regione Lazio le disposizioni per l’attuazione della Misura 20 “Assistenza Tecnica” al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020; ⮚ Con la successiva Determinazione n. G02630 del 06/03/2017 la Direzione Regionale Agricoltura ha approvato il Piano degli Interventi, dove vengono dettagliati gli ambiti omogenei di intervento, le risorse finanziarie e le tipologie di spesa ammissibili relativi all’attivazione della sopracitata Misura 20 e ha indicata ARSIAL quale soggetto responsabile dell’attuazione (e ss.mm.ii. con determinazione G09594 del 15/07/2019); ⮚ Con determinazione del Direttore Generale f.f. n. 111 del 05/03/2021, proposta dall’Area Sviluppo Territoriale e Rurale, Osservatorio Faunistico, è stato approvato il testo consolidato del Piano Operativo 2020-2022 della Misura 20 Assistenza tecnica PSR Lazio 2014-2020 e si è dato mandato all’Area Risorse Umane, Pianificazione, Formazione, Affari Generali di provvedere alla pubblicazione degli avvisi pubblici relativi alle nuove selezioni del personale Misura 20 richieste dall’AdG; ⮚ Con la DGR n. G03966 del 12/04/2021 sono state approvate le modifiche al Piano operativo per il triennio 2020-2022, con relativi allegati, adottato da ARSIAL con la suddetta determinazione direttoriale n. 111 del 5 marzo 2021, che costituisce il documento progettuale di ARSIAL per il periodo 2020-2022 relativamente agli interventi di cui detta Agenzia regionale costituisce il soggetto responsabile dell’attuazione nell’ambito della misura 20 Assistenza tecnica e sono state approvate le modifiche e il testo consolidato al 12 aprile 2021 del Piano degli interventi della Misura 20; ⮚ Con determinazione del Direttore Generale n. 193 del 12/04/2021, al fine di poter dare esecuzione al testo consolidato del “Piano Operativo 2020-2022 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 del Lazio – Misura 20 Assistenza Tecnica” di cui alla sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli citata determinazione ARSIAL n. 111/2021 approvata con DGR n. G03966 del bilancio gestionale 12/04/2021, è stata autorizzata l’indizione di una procedura ad evidenza pubblica per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato selezionare n. 32 unità di previsione dell’entrata livello “Junior” a cui affidare incarichi di consulenza per il supporto all’attività di assistenza tecnica al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82)Programma di Sviluppo Rurale della Regione Lazio, di nuova istituzione, avente cui n. 2 con profilo professionale di “Esperto in discipline Ingegneristiche e di pianificazione territoriale” ACR: IPT-J; ⮚ Con determinazione del Direttore Generale n. 405 del 15/07/2021 è stata approvata la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale graduatoria di programma. APQ merito relativa agli esiti della predetta selezione; ⮚ Con Determinazioni del Direttore Generale di ARSIAL n. 445 del 27/07/2021 e n. 128/RE del 14/10/2021 è stato conferito l’incarico di consulenza al secondo classificato in materia e-government graduatoria e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I al terzo idoneo per rinuncia del 5/08/05 (Delibera CIPE vincitore; ⮚ Con Determinazione del Direttore Generale di ARSIAL n. 20/2004 quota E.4del è stato autorizzato lo scorrimento della graduatoria e il conferimento dell’incarico di consulenza alla dott.ssa ; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT ⮚ Il rapporto tra l’ARSIAL e CNIPAla dott.ssa sarà regolato secondo le modalità e le clausole contenute nel presente contratto di consulenza; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -⮚ E’ esclusivo interesse delle parti stipulare un contratto contenente gli elementi specifici previsti dal rapporto di collaborazione; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I Le premesse formano parte integrante del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;presente contratto,

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Consulenza Tra

RITENUTO. di dover indire, in esecuzione degli indirizzi dettati dalla DGR n. 151/2017 e della Convenzione e atto integrativo sottoscritti con la Direzione Generale Mobilità rispettivamente in data 29.04.2017 e 06.06.2017 (Rep.ACaMIR 276/2017), la procedura ad evidenza pubblica di assegnazione di n. 290 nuovi autobus, suddivisi in quattro lotti funzionali, alle società esercenti servizi minimi di TPL nella Regione Campania che a tanto si possa provvederesarà espletata in conformità alla Relazione Tecnica di supporto al Disciplinare di gara, acquisendo al bilancio acquisita agli atti dell’Agenzia, sulla base della seguente documentazione, allegata alla presente Determinazione per costituirne parte integrante e sostanziale: di previsione dover dare atto che alla presente procedura di assegnazione possono partecipare solo le società esercenti servizi di TPL in Regione Campania che hanno partecipato alla manifestazione di interesse indetta con Determinazione del Commissario n. 61 del 07.04.2017 e sono state ammesse all’esito dell’istruttoria le cui risultanze sono state approvate con Determinazione del Commissario n. 66 del 27.04.2017; di dover stabilire, che stante la rilevanza regionale della procedura, diretta alle società che svolgono servizi minimi TPL sul territorio della Regione Campania, la documentazione di gara sarà pubblicata sul sito dell’ACaMIR, della Regione Campania e sul BURC per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma almeno 20 giorni consecutivi; di euro 75.903.000,00 in termini di competenza e la complessiva somma di euro 13.905.600,00 in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrata, denominata “Assegnazioni statali c/capitale”, e nell’U.P.B. 6.23.54 della spesa, denominata “Informatica”; * chedover nominare, ai fini gestionalisensi della legge n.241/90 e ss. mm. ii, le risorse Responsabile della presente procedura di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli del bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato gara la xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx, funzionario di previsione dell’entrata al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82)ruolo, di nuova istituzionecategoria D, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government presso ACaMIR (UO Affari giuridici, Gare e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT Contratti, Trasparenza e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54Anticorruzione), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;

Appears in 1 contract

Samples: acamir.regione.campania.it

RITENUTO. ART.1 oltre IVA oltre gli incentivi tecnici, individuando la copertura sul capitolo SC08.9184 nel CDR (00.02.01.08) del servizio SicurezzaIT della Direzione Generale nel bilancio triennale 2022-23-24; per quanto sopra, di procedere all’acquisizione dei predetti servizi mediante la sottoscrizione di un contratto esecutivo con il RTI RTI ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.P.A(mandataria) e dalle mandanti: Accenture Technology Solutions S.r.l. (ATS), Sofiter TechS.r.l, XXXXX.p.A. ExpleoS.p.A., IFMS.r.l.; che a tanto si possa provvedereil codice CIG PRINCIPALE assegnato alla procedura di gara relativo al Lotto 5 e CIG: 8210634D82; che il codice CIG DERIVATO è CIG: 9547750C8A; di dover provvedere in merito alla nomina del RUP nell’ambito dell’intervento in oggetto e rilevato che tale ruolo puo essere assunto dallo stesso Direttore del Servizio, acquisendo al bilancio Xxx. Xxxxxx Xxxxx, che risulta in possesso del titolo di previsione studio e della Regione Campania per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma di euro 75.903.000,00 specifica competenza tecnica e professionale adeguata in termini di competenza relazione ai compiti del RUP e la complessiva somma sua disponibilita a svolgere la funzione di euro 13.905.600,00 responsabile del procedimento con le connesse responsabilita, come declinate dall’art. 31 del D.Lgs 50/2016; che il funzionario xxx. Xxxxxxxxx Xxxxx, in termini forza al Servizio Sicurezza IT della Direzione generale innovazione e Sicurezza IT, dispone della qualifica professionale e dell’ esperienza necessaria per l’assegnazione dell’incarico di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrataDirettore dell’esecuzione del contratto, denominata “Assegnazioni statali cnonche la predisposizione dei successivi adempimenti amministrativi; che non sussiste conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt.14 e/capitale”o 15 del codice di comportamento dei suddetti dipendenti pubblici DPR 62 /2013; la disponibilita dei soggetti interessati, e nell’U.P.B. 6.23.54 della spesa, denominata “Informatica”; * che, ai fini gestionali, le risorse dichiarazioni di insussistenza di cause di inconferibilita/incompatibilita di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli al D. Lgs. n. 39/2013; che trattandosi di servizi di natura intellettuale non sussistono i rischi da interferenza e pertanto non vi e l'obbligo di procedere alla disposizione dei documenti di cui all'art. 26 commi3, 3bis e 3ter del bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato D.Lgs. 81/2008; di previsione dell’entrata al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82), di nuova istituzione, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ dover provvedere in materia e-government e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00;merito DETERMINA

Appears in 1 contract

Samples: www.comunas.it

RITENUTO. ACQUISITA DATO ATTO VISTI ATTESO VISTA DATO ATTO di dover nominare quale responsabile unico del procedimento in oggetto per tutte le sue fasi,compresa quella esecutiva, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, la dott.ssa Xxxxxxxx Xxxx, coordinatrice del settore Provveditorato, la quale possiede le competenze professionali necessarie allo svolgimento del ruolo in argomento; la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità, resa dalla Dott.ssa Xxxxxxxx Xxxx, ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm.ii.; che la presente determina a tanto si possa provvedere, acquisendo al bilancio di previsione contrarre deve essere pubblicata sul sito internet della Regione Campania per l’eserci- zio 2005 la complessiva somma Autonoma della Sardegna, nella sezione “Amministrazione Trasparente", sotto sezione “Bandi di euro 75.903.000,00 in termini di competenza gara e la complessiva somma di euro 13.905.600,00 in termini di cassa nell’U.P.B. 12.42.82 dell’entrata, denominata “Assegnazioni statali c/capitaleContratti”, in applicazione dell’art. 29, comma 1, del C. C.P. e nell’U.P.B. 6.23.54 fatti salvi gli adempimenti prescritti dal D.Lgs. 33/2013 (in tema di pubblicità e trasparenza dell’azione amministrativa) e dall’art. 1, comma 32, della spesaLegge 190/2012 (in tema di anticorruzione); l’art. 37, denominata “Informatica”comma 1, del D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. e l’art. 1, comma 32, della L. 190 /2012, che impongono alle pubbliche amministrazioni di provvedere alla pubblicazione e all’aggiornamento, nella sezione Amministrazione Trasparente – sotto sezione Bandi di gara e Contratti del sito internet della Stazione Appaltante, delle somme liquidate per lo svolgimento di lavori, servizi e forniture; * cheche il contratto aperto avente ad oggetto la fornitura dei capi elencati nell'allegata offerta, ai fini gestionalicosti in essa proposti, le risorse disporrà altresì il primo ordine di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli fornitura per i soli capi richiesti dall'Ufficio di Gabinetto della Presidenza con la nota prot. n. 2002 del 25.02.2021, per un costo complessivo di € 11.472,6 iva escl., pari a € 13.996,57 iva inclusa; la prenotazione dell'impegno di spesa n° 3000201933, assunta per la copertura contabile del suddetto primo ordine di fornitura a valere sul Capitolo di spesa SC01. 0215 - PCF U1.03.01.02.004 del bilancio gestionale della Regione per l’esercizio finanziario 2005: o nello stato di previsione dell’entrata l'anno 2021; che la presente procedura, è stata correttamente inserita nella Programmazione biennale 2021-2022, la quale è stata approvata con Xxxxx. G.R. 23/13 del 22.06.2021 e pubblicata sul sito RAS al capitolo 1396 (U.P.B. 12.42.82), di nuova istituzione, avente la se- guente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Infor- mazione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00; o nello stato di previsione della spesa al correlato capitolo 244 (U.P.B. 6.23.54), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione “Intesa Istituzionale di programma. APQ in materia e-government e Società dell’Informa- zione nella Regione Campania. Atto Integrativo I del 5/08/05 (Delibera CIPE n. 20/2004 quota E.4; Delibera CIPE n. 83/2003 - Quota DIT e CNIPA; Delibera CIPE 17/2003 - Quota E.1.2.2 -; Legge 388/2000 - Fondi CNIPA UMTS ) in termini di competenza euro 75.903.000,00 e in termini di cassa euro 13.905.600,00link xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxxxx/00000/0 /def/ref/DBR55532/ ;

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it