RISERVA DI PROPRIETA’ Clausole campione

RISERVA DI PROPRIETA’. La vendita della merce è effettuata con patto di riservato dominio ai sensi degli artt. 1523 e ss. c.c.. Per l’effetto, il trasferimento della proprietà avverrà a favore del compratore solamente col pagamento dell'ultima rata di prezzo, ma quest'ultimo assume i rischi fin dal momento della consegna. Il mancato pagamento nei termini stabiliti darà facoltà a Maico Italia S.p.A. di ritenere risolto di diritto il contratto di compravendita. In tale caso Maico Italia S.p.A. avrà diritto di ottenere l’immediata restituzione della merce venduta, a cura e spese del compratore, e di trattenere a titolo di danno le rate riscosse, salvo sempre il risarcimento del maggior danno subito. Maico Italia S.p.A. avrà diritto di rivendicare la merce consegnata e non pagata anche in caso di fallimento del compratore. Il patto di riservato dominio viene sottoscritto dalle parti con separato atto avente data certa ai fini dell’opponibilità dello stesso nei confronti dei creditori del compratore. Per l'ipotesi di inadempimento del compratore, Maico Italia SPA si riserva di agire in tutte le sedi ritenute competenti, non esclusa quella penale per appropriazione indebita, per la tutela dei suoi diritti.
RISERVA DI PROPRIETA’ a. I Prodotti forniti rimangono di piena proprietà del Venditore fino alla data in cui l’Acquirente non abbia provveduto al pagamento dell’intero prezzo degli stessi e di tutte le somme dovute al Venditore. Fino a tale momento l’Acquirente conserva i prodotti in qualità di possessore fiduciario del Venditore e deve custodire i Prodotti adeguatamente immagazzinati, protetti e assicurati.
RISERVA DI PROPRIETA’. VIII.1. BEKO TECHNOLOGIES S.R.L. si riserva la proprietà legale, il diritto al possesso e al controllo, la proprietà effettiva e qualsiasi altro diritto accessorio di proprietà dei beni ordinati finché non abbia ricevuto l’integrale pagamento degli stessi in conformità del contratto di compravendita.
RISERVA DI PROPRIETA’. I Prodotti vengono forniti con clausola di riservato dominio ai sensi e per gli effetti degli art. 1523, e seguenti, Codice Civile, nonché di quanto sul punto stabilito dal D.Lgs. n. 231/2002. Qualora il Cliente si renda inadempiente, ai sensi dell’art. 1525 del Codice Civile, sarà facoltà di CRC
RISERVA DI PROPRIETA’. I prodotti venduti sono soggetti a riserva di proprietà fino al loro completo pagamento Per pagamento si intende il pagamento del prezzo dei prodotti, dei costi attinenti la vendita e degli interessi. In caso di mancato pagamento il cliente dovrà, a proprie spese rischio e pericolo, restituire i prodotti non pagati, pena la costituzione in mora, previa richiesta scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Si presume che i prodotti presenti nel magazzino del cliente siano quelli non pagati. In questo caso la vendita sarà interrotta di diritto il giorno della richiesta di restituzione. L’entrata in possesso dei propri prodotti da parte di EC INTERNATIONAL ITALY
RISERVA DI PROPRIETA’ degli eventuali titoli di credito lasciati a pagamento. I costi di registrazione e trascrizione della riserva di proprietà saranno a carico del cliente, che si impegna a prestarsi per le relative formalità. C&F srl avrà il diritto di rinunciare alla riserva di proprietà ed in tal caso il cliente provvederà, ove richiesto, a trascrivere a proprie spese il privilegio sul corrispondente prezzo ai sensi dell’art. 2762. Il cliente sarà tenuto ad informare entro le 24 ore C&F srl di ogni atto esecutivo o cautelare eseguito da terzi sui prodotti, come pure delle eventuali procedure concorsuali, tanto giudiziali che stragiudiziali, cui dovesse essere assoggettato e C&F srl, sarà in tal caso legittimata a pretendere l’immediata restituzio- precedenti la riserva di proprietà a favore di C&F srl.
RISERVA DI PROPRIETA’. 22. I beni rimarranno di proprietà del Venditore fino al completo pagamento, nella misura in cui tale riserva di proprietà è valida.
RISERVA DI PROPRIETA’ a) Tutti i materiali venduti rimangono di esclusiva proprietà della società fino a quando non siano integralmente pagati con facoltà per la stessa di rivendicare i materiali non pagati.
RISERVA DI PROPRIETA’. 4.1. La proprietà del Prodotto rimane di ENERGIA ITALIA S.R.L. fino al pagamento integrale dei Corrispettivi di cui al successivo articolo e di quant'altro eventualmente dovuto. La riserva di proprietà trova applicazione anche sino a che eventuali cambiali o assegni consegnati ad ENERGIA ITALIA S.R.L. non siano stati completamente riscossi. Il mancato pagamento da parte del Cliente, in tutto o in parte, dei Corrispettivi indicati nella Conferma D’ordine darà ad ENERGIA ITALIA S.R.L., ai sensi di legge, il diritto di tornare in possesso del Prodotto, fatto salvo ogni suo ulteriore diritto.
RISERVA DI PROPRIETA’. La merce è venduta con riserva di proprietà ai sensi degli artt. 1523 e seguenti del Codice Civile con ogni conseguenza in ordine a passaggio del rischio e della proprietà della merce. Il mancato e/o ritardato pagamento anche di una sola delle rate pattuite determinerà la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1525 del codice civile e l’obbligo per l’acquirente di restituire la merce immediatamente ed a semplice richiesta delle fornitrici. In caso di risoluzione le fornitrici potrà trattenere le rate precedentemente pagate a titolo di indennità ai sensi dell’art. 1526 del codice civile.