Common use of Rischio di controparte Clause in Contracts

Rischio di controparte. Il Comparto non utilizza un metodo di replica sintetico dell'Indice di riferimento e non fanno dunque ricorso a derivati per tale finalità. Tuttavia, ai fini di un'efficiente gestione del portafoglio, il Comparto può ricorrere a swap su valute. L'investitore, pertanto, potrebbe in tal caso essere sottoposto al rischio di controparte con riferimento al soggetto con cui lo swap è concluso. Le Azioni del Comparto della Società potranno essere acquistate in qualsiasi momento da tutti gli Investitori sul Mercato Secondario attraverso Intermediari Abilitati. Restano fermi, per questi ultimi, gli obblighi di rendicontazione delle operazioni eseguite previsti dalla normativa tempo per tempo vigente.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di controparte. Il Comparto I Comparti non utilizza utilizzano un metodo di replica sintetico dell'Indice di riferimento e non fanno dunque ricorso a derivati per tale finalità. Tuttavia, ai fini di un'efficiente gestione del portafoglio, il Comparto può i Comparti possono ricorrere a swap su valute. L'investitore, pertanto, potrebbe in tal caso essere sottoposto al rischio di controparte con riferimento al soggetto con cui lo swap è concluso. Le Azioni del Comparto della Società potranno essere acquistate in qualsiasi momento da tutti gli Investitori sul Mercato Secondario attraverso Intermediari Abilitati. Restano fermi, per questi ultimi, gli obblighi di rendicontazione delle operazioni eseguite previsti dalla normativa tempo per tempo vigentedall’articolo 53 del Regolamento CONSOB n.16190 del 2007 in materia di Intermediari.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di controparte. Il Come indicato, il Comparto non utilizza utilizzerà un metodo di replica sintetico dell'Indice dell’Indice di riferimento e non fanno dunque ricorso a derivati per tale finalitàriferimento. Tuttavia, ai fini si segnala che, qualora la Società dovesse ricorrere all’uso di un'efficiente gestione del portafogliocontratti swap per replicare il valore degli Indici di riferimento, il Comparto può ricorrere a swap su valute. L'investitore, pertanto, potrebbe in tal caso essere l’investitore sarebbe sottoposto al rischio di controparte con riferimento al soggetto con cui lo swap è concluso. Informazioni dettagliate sul profilo di rischio del Comparto sono indicate nella sezione sui fattori di rischio (“Risk factors") del Prospetto. Le Azioni del Comparto della Società potranno dei Comparti possono essere acquistate in qualsiasi momento da tutti gli Investitori Privati sul Mercato Secondario attraverso tramite gli Intermediari Abilitati. Restano fermi, fermi per questi ultimi, ultimi gli obblighi di rendicontazione delle operazioni eseguite previsti dalla normativa tempo per tempo vigentedi cui all’articolo 53 del Regolamento Intermediari.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di controparte. Il Comparto Come indicato, i Comparti non utilizza utilizzano un metodo di replica sintetico dell'Indice dell’Indice di riferimento e non fanno dunque ricorso a derivati per tale finalitàriferimento. Tuttavia, ai fini si segnala che, qualora la Società dovesse ricorrere all’uso di un'efficiente gestione del portafogliocontratti swap per replicare il valore degli Indici di riferimento, il Comparto può ricorrere a swap su valute. L'investitore, pertanto, potrebbe in tal caso essere l’investitore sarebbe sottoposto al rischio di controparte con riferimento al soggetto con cui lo swap è concluso. Informazioni dettagliate sul profilo di rischio del Comparto sono indicate nella sezione sui fattori di rischio (“Risk factors") del Prospetto. Le Azioni del Comparto della Società potranno dei Comparti possono essere acquistate in qualsiasi momento da tutti gli Investitori Privati sul Mercato Secondario attraverso tramite gli Intermediari Abilitati. Restano fermi, fermi per questi ultimi, ultimi gli obblighi di rendicontazione delle operazioni eseguite previsti dalla normativa tempo per tempo vigentedi cui all’articolo 53 del Regolamento Intermediari.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it