Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio Clausole campione

Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. Qualora il Veicolo in conseguenza di Incendio, Guasto, Incidente, Xxxxx tentato o parziale, Rapina tentata, sia ri- masto immobilizzato in Italia per 36 ore o all’estero per 5 giorni, oppure in caso di Furto o Rapina del Veicolo medesimo, la Struttura Organizzativa metterà in condi- zione l’Assicurato di continuare il viaggio fino al luogo di destinazione oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia, mettendo a loro disposizione: • un veicolo ad uso privato senza autista di 1.200 di cilindrata, nel rispetto delle condizioni richieste dal noleggiatore. La Compagnia terrà a proprio carico le relative spese fino ad un massimo di 300,00 Euro per Sinistro complessivamente per tutte le perso- ne a bordo del Veicolo (assicurato e trasportati). La garanzia è operante quando il Sinistro si veri- fica ad oltre 25 Km dalla residenza dell’Assicurato (e comunque al di fuori del comune di residenza dell’Assicurato stesso).
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. Qualora il veicolo assicurato in conseguenza di Incendio, Guasto, Incidente, Xxxxx tentato o parziale, Xxxxxx tentata, sia rimasto immobilizzato in Italia per 36 ore o all’estero per 4 giorni, oppure in caso di Furto o Rapina del veicolo medesimo, la Struttura organizzativa metterà in condizione l’Assicurato di continuare il viaggio fino al luogo di destinazione oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia, mettendo a sua disposizione: • un biglietto aereo di classe economica o ferroviario di prima classe, oppure • un’autovettura senza autista di 1.200 di cilindrata, nel rispetto delle condizioni richieste dal noleggiatore. La Compagnia sosterrà le relative spese fino ad un massimo di 1.000 Euro per Sinistro complessivamente per tutte le persone a bordo del veicolo (Assicurato e trasportati). La garanzia è operante quando il Sinistro si verifica al di fuori del comune di residenza dell’Assicurato stesso.
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. Qualora il Veicolo, in conseguenza di guasto meccanico o elettrico, Furto o Rapina parziali, Incendio, Incidente, sia rimasto immobilizzato in Italia o all’estero, oppure in caso di Furto o Rapina totali del Veicolo medesimo, la Struttura Organizzativa mette in condizione gli Assicurati di continuare il viaggio fino al luogo di destinazione oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia, mettendo a loro disposizione: • un biglietto aereo di classe economica o ferroviario di prima classe oppure • un autovettura a uso privato di pari cilindrata, fino al massimo di 2.000 cc, per il periodo utile al viaggio. In caso di autovettura a noleggio, qualora l’evento si verifichi in Italia, l’Assicurato avrà la possibilità di restituire la stessa presso il centro di noleggio convenzionato più vicino al luogo di destinazione, comunque indicato dalla Struttura Organizzativa. Qualora l’evento si verifichi all’estero, le spese di drop-off (riconsegna dell’autovettura presso un centro di noleggio differente da quello di ritiro) restano a carico dell’Assicurato. In ogni caso sono a carico dell’Assicurato le spese per il carburante, i pedaggi in genere, e franchigie relative alle assicurazioni facoltative, nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il prolungamento del contratto di noleggio. Tali spese potranno essere oggetto di deposito cauzionale richiesto dalla società di autonoleggio, e lo stesso deposito dovrà essere versato direttamente dall’Assicurato.
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. Qualora il veicolo in conseguenza di incendio, guasto, incidente, furto tentato o parziale, rapina tentata, sia rimasto immobilizzato, oppure in caso di furto o rapina del veicolo medesimo, la Struttura Organizzativa metterà in condizione gli Assicurati di continuare il viaggio fino al luogo di destinazione oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia, mettendo a loro disposizione un biglietto aereo di classe economica o ferroviario di prima classe, oppure un veicolo ad uso privato senza autista di 1.600 cc. di cilindrata, nel rispetto delle condizioni richieste dal noleggiatore come indicato all’art. 91 che precede. Assimoco terrà a proprio carico il relativo costo fino ad un massimo per sinistro di 400,00 Euro se accaduto in Italia e di 600,00 Euro se accaduto all’estero.
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. Qualora il veicolo in conseguenza di incendio, guasto, incidente, furto tentato o parziale, rapina tentata, sia rimasto immobilizzato in Italia per 36 ore o all’estero per quattro giorni, oppure in caso di furto o rapina del veicolo medesimo, la Struttura Organizzativa metterà in condizione gli Assicurati di continuare il viaggio fino al luogo di destinazione oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia, mettendo a loro disposizione: - un biglietto aereo di classe economica o ferroviario di prima classe; oppure: - un veicolo ad uso noleggio, nel rispetto delle condizioni richieste dal noleggiatore.
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. Qualora il veicolo in conseguenza di incendio, guasto, incidente, furto tentato o parziale, rapina tentata, sia rimasto immobilizzato per una riparazione che richieda oltre otto ore di manodopera e due giorni di immobilizzo in Italia o cinque giorni all'estero, nonché in caso di furto o rapina del veicolo medesimo, la Centrale Operativa mette in condizione gli assicurati di continuare il viaggio fino al luogo di destinazione, nel limite del costo massimo che dovrebbe sostenere per il loro rientro, oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia, mettendo a loro disposizione: ▪ un biglietto aereo di classe economica o ferroviario di prima classe, oppure ▪ limitatamente a sinistri verificatisi in Italia, un veicolo ad uso privato senza autista di 1200 cc di cilindrata, nel rispetto delle condizioni richieste dal noleggiatore, per il tempo necessario al rientro e comunque per un massimo di due giorni. Restano sempre a carico dell’assicurato le spese di carburante, i pedaggi in genere, le franchigie relative alle assicurazioni facoltative nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il prolungamento del contratto di noleggio. Tali spese potranno essere oggetto di deposito cauzionale richiesto dalla società di autonoleggio, e lo stesso dovrà essere versato direttamente dall'assicurato. La società terrà a proprio carico le relative spese.
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE FAUURTGOONE
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. La Struttura Organizzativa metterà a disposizione dell’Assicurato per consentirgli di continuare il Viaggio fino al luogo di destinazione oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia: • un biglietto aereo (classe economica) o ferroviario (prima classe) di sola andata, oppure • un veicolo ad uso privato senza autista di 1.200 cc di cilindrata, nel rispetto delle condizioni richieste del noleggiatore se si verifica una delle seguenti ipotesi:
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. € 1.000,00 per sinistro complessivamente per tutte le persone a bordo del veicolo (Assicurato e trasportati) Recupero del veicolo a mezzo pianale - - € 500,00 per sinistro e per anno assicurativo ed entro l’importo massimo corrispondente al valore commerciale del relitto dopo il sinistro. L’eventuale eccedenza di spesa rimane a carico dell’Assicurato Anticipo spese di prima necessità - - € 1.500,00 per sinistro Supporto alla compilazione del modulo CID/CAI - - - PRESTAZIONI OPERANTI ESCLUSIVAMENTE QUANDO IL SINISTRO SI VERIFICA ALL'ESTERO Rimpatrio del veicolo a mezzo pianale - - fino alla concorrenza di un importo massimo corrispondente al valore commerciale del relitto dopo il sinistro. L’eventuale eccedenza rimane a carico dell’Assicurato Viaggio di un familiare - - - Accompagnamento minori - Prolungamento soggiorno - - fino ad un massimo di dieci giorni successivi alla data stabilita per il rientro dal viaggio e fino ad un massimo di € 600,00 per sinistro Interprete a disposizione - - € 600,00 per sinistro Anticipo spese legali - - € 2.500,00 per sinistro Anticipo delle cauzioni penale e civile - - fino ad un massimo di € 6.000,00 per sinistro tanto per la cauzione penale che per la cauzione civile Rimpatrio sanitario - - - Rientro salma - - fino ad un massimo di € 5.000,00 per sinistro, ancorché siano coinvolti più Assicurati. Se la prestazione comportasse un esborso maggiore di tale importo, la stessa diventerà operante dal momento in cui la Struttura Organizzativa avrà ricevuto garanzie bancarie o di altro tipo ritenute da essa adeguate Trasmissione messaggi urgenti - - -
Rientro dei passeggeri / prosecuzione del viaggio. La Struttura Organizzativa metterà a disposizione dell’Assicurato per consentirgli di continuare il viaggio fino al luogo di destinazione oppure di rientrare al luogo di residenza in Italia: • un biglietto aereo (classe economica) o ferroviario (prima classe) di sola andata, oppure • un veicolo ad uso privato, senza autista, di 1.200 cc di cilindrata, nel rispetto delle condizioni richieste del noleggiatore se si verifica una delle seguenti ipotesi: ZURICH CONNECT AUTO - TELEPASS.CGA - ED. 07.2020 - PAG. 51 di 95 8.18.1 Ipotesi 1 il Veicolo resta immobilizzato • per oltre 36 ore nel Territorio Italiano o • per 5 giorni in altro Paese dove opera la copertura a causa di: • Guasto, • Incidente, • Incendio, • Furto parziale o tentato, • Rapina tentata