Prolungamento soggiorno Clausole campione

Prolungamento soggiorno. Qualora l’Assicurato, dietro prescrizione medica scritta, non sia in condizioni di intraprendere il viaggio di rientro al domicilio nella data prestabilita, la Struttura Organizzativa provvederà a prenotare un albergo per prolungarne la permanenza. La Società terrà a proprio carico le spese di albergo (camera e prima colazione) fino ad un importo massimo di Euro 155,00 per sinistro. Non sono previste le spese di albergo diverse da quelle indicate. Al suo rientro l’Assicurato deve presentare la documentazione relativa alla causa che ha reso necessario il prolungamento del soggiorno.
Prolungamento soggiorno. Qualora l’Assicurato a seguito di infortunio o malattia improvvisa come risultante da prescrizione medica scritta, non sia in grado di intraprendere il viaggio di rientro alla propria residenza in Italia alla data stabilita, la Struttura Organizzativa, ricevuta la comunicazione, organizzerà il prolungamento del suo soggiorno in albergo (pernottamento e prima colazione) tenendo la Società a proprio carico le relative spese fino ad un massimo di dieci giorni successivi alla data stabilita per il rientro dal viaggio e fino ad un massimo di € 600,00 per sinistro. Al suo rientro l’Assicurato deve fornire tutta la documentazione necessaria a giustificare il prolungamento del soggiorno.
Prolungamento soggiorno. Qualora il compagno di viaggio venga ricoverato in ospedale, la Società rimborsa all’Assicurato il costo aggiuntivo per il soggiorno fino ad un massimo di € 100 al giorno, per un massimo di 3 giorni.
Prolungamento soggiorno. Qualora, a seguito di infortunio causato da incidente stradale in cui sia rimasto coinvolto il veicolo le condizioni dell'Assicurato, come risultante da prescrizione medica scritta, non gli permettano di intraprendere il viaggio di rientro alla propria residenza in Italia alla data stabilita, la Struttura Organizzativa, ricevuta la comunicazione, organizzerà il prolungamento del suo soggiorno in albergo (pernottamento e prima colazione) tenendo la Società a proprio carico le relative spese fino ad un massimo di dieci giorni successivi alla data stabilita per il rientro dal viaggio e fino ad un importo massimo di € 600,00 per sinistro. Al suo rientro l'Assicurato deve fornire tutta la documentazione necessaria a giustificare il prolungamento del soggiorno.
Prolungamento soggiorno. La malattia o infortunio deve essere comprovata da certificato medico e lo smarrimento o furto dei documenti necessari al rimpatrio deve essere comprovato da denuncia alle Autorità Locali.
Prolungamento soggiorno. Qualora l’Assicurato sia impossibilitato a intraprendere il viaggio di rientro alla data e con il mezzo inizialmente previsti a seguito di malattia o infortunio (comprovata da certificato medico) , a causa dello smarrimento o furto dei documenti necessari al rimpatrio (comprovata da denuncia alle Autorità Locali) o – in deroga a quanto previsto all’art. 5 Esclusioni comuni – par. t - a seguito di quarantena che riguardi l'Assicurato stesso o un compagno di viaggio, disposta dal Governo locale o delle Autorità pubbliche locali (e adeguatamente documentata) in base al sospetto che l’assicurato o un compagno di viaggio sia stato esposto ad una malattia contagiosa (inclusa l’infezione da Covid19). La Società rimborsa:
Prolungamento soggiorno. (Prestazione valida solo all’estero)
Prolungamento soggiorno. Qualora, in viaggio, in caso di infortunio o malattia imprevista l’Assicurato, dietro prescrizione medica scritta, non sia in condizioni di intraprendere il viaggio di rientro al domicilio nella data prestabilita, la Struttura organizzativa provvederà a prenotare un albergo per l’Assicurato.
Prolungamento soggiorno. Qualora l’Assicurato sia impossibilit ato a intraprendere il viaggio di rientro alla data e con il mezzo inizialmente previsti a seguito di malattia o infortunio (comprovata da certificat o medico), a causa dello smarrimento o furto dei documenti necessari al rimpatrio (comprovata da denuncia alle Autorità Locali) o a seguito di quarantena che riguardi l'Assicurato stesso o un compagno di viaggio, la Società rimborsa :
Prolungamento soggiorno iaggio di rientro alla data e con il mezzo inizialmente previsti a seguito di malattia o infortunio della centrale Operativa non abbia reso necessario il rimpatrio e stato di salute secondo il parere dei medici indicato nella Tabella dei Capitali assicurati, ed entro i limiti del costo del rientro alla residenza, delle spese di traspo no di viaggio, per consentire loro di riprendere il viaggio interrotto. Solo la Centrale Operativa è abilitata a decidere sui mezzi di trasp orto.