Common use of RICHIAMATO Clause in Contracts

RICHIAMATO. il settimo periodo del comma 688 dell’art. 1 della Legge n. 147/2013, come sostituito, da ultimo, dall’art. 1 del Decreto legge n. 88/2014, che testualmente recita: “Il versamento della prima rata della TASI è eseguito sulla base dell’aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente; il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base degli atti pubblicati nel sito informatico di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, e successive modificazioni, alla data del 28 ottobre di ciascun anno di imposta; a tal fine il comune è tenuto ad effettuare l’invio delle deliberazioni di approvazione delle aliquote e delle detrazioni, nonché dei regolamenti della TASI, esclusivamente in via telematica, entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno mediante inserimento del testo degli stessi nell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, per la pubblicazione nel sito informatico di cui al citato decreto legislativo n. 360 del 1998; in caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre, si applicano gli atti adottati per l’anno precedente. L’efficacia delle deliberazioni e dei regolamenti decorre dalla data di pubblicazione degli stessi nel predetto sito informatico”;

Appears in 3 contracts

Samples: www.comune.corato.ba.it, www.comune.corato.bari.it, www.comune.corato.ba.it

RICHIAMATO. il settimo periodo del comma 688 dell’artl’art. 1 della comma 2 lett. a) del D.L. n. 76/2020, convertito con Legge n. 147/2013120/2020, come sostituitoil quale stabilisce che Art. 1. Procedure per l’incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia -1. Al fine di incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi pubblici, da ultimononché al fine di far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento e dell’emergenza sanitaria globale del COVID-19, dall’art. 1 del Decreto legge n. 88/2014, che testualmente recita: “Il versamento della prima rata della TASI è eseguito sulla base dell’aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente; il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base degli atti pubblicati nel sito informatico di cui all’articolo 1in deroga agli articoli 36, comma 32, e157, comma 2, del decreto legislativo 28 settembre 199818 aprile 2016, n. 36050, recante Codice dei contratti pubblici, si applicano le procedure di affidamento di cui ai commi 2, 3 e successive modificazioni4, alla qualora la determina a contrarre o altro atto di avvio del procedimento equivalente sia adottato entro il 31 dicembre 2021. In tali casi, salve le ipotesi in cui la procedura sia sospesa per effetto di provvedimenti dell’autorità giudiziaria, l’aggiudicazione o l’individuazione definitiva del contraente avviene entro il termine di due mesi dalla data di adozione dell’atto di avvio del 28 ottobre procedimento, aumentati a quattro mesi nei casi di ciascun anno cui al comma 2, lettera b). Il mancato rispetto dei termini di imposta; a tal fine cui al secondo periodo, la mancata tempestiva stipulazione del contratto e il comune è tenuto ad effettuare l’invio tardivo avvio dell’esecuzione dello stesso possono essere valutati ai fini della responsabilità del responsabile unico del procedimento per danno erariale e, qualora imputabili all’operatore economico, costituiscono causa di esclusione dell’operatore dalla procedura o di risoluzione del contratto per inadempimento che viene senza indugio dichiarata dalla stazione appaltante e opera di diritto. 2. Fermo quanto previsto dagli articoli 37 e 38 del decreto legislativo n. 50 del 2016, le stazioni appaltanti procedono all’affidamento delle deliberazioni attività di approvazione delle aliquote esecuzione di lavori, servizi e delle detrazioniforniture, nonché dei regolamenti della TASIservizi di ingegneria e architettura, esclusivamente in via telematicainclusa l’attività di progettazione, entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno mediante inserimento del testo degli stessi nell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, per la pubblicazione nel sito informatico di importo inferiore alle soglie di cui al citato all’articolo 35 del decreto legislativo n. 360 50 del 1998; in caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre, si applicano gli atti adottati per l’anno precedente. L’efficacia delle deliberazioni e dei regolamenti decorre dalla data di pubblicazione degli stessi nel predetto sito informatico”;2016 secondo le seguenti modalità:

Appears in 1 contract

Samples: new.comune.grosseto.it

RICHIAMATO. il settimo periodo Decreto Legge 16 luglio 2020, n.76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (G.U. n.178 del 16 luglio 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120, c ome modificato dalla Legge 108 del 29/07/2021, con particolare riferimento a: - L’art.1 comma 688 dell’art. 1 della Legge n. 147/20131, come sostituito, da ultimo, dall’art. 1 del Decreto legge n. 88/2014, che testualmente recitasecondo cui: “Il versamento della prima rata della TASI è eseguito sulla base dell’aliquota Al fine di incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi pubblici, nonché al fine di far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente; il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguitomisure di contenimento e dell’emergenza sanitaria globale del COVID-19, a conguaglio, sulla base degli atti pubblicati nel sito informatico di cui all’articolo 1in deroga agli articoli 36, comma 32, e 157, comma 2, del decreto legislativo 28 settembre 199818 aprile 2016, n. 36050, recante Codice dei contratti pubblici, si applicano le procedure di affidamento di cui ai commi 2, 3 e successive modificazioni4, alla qualora la determina a contrarre o altro atto di avvio del procedimento equivalente sia adottato entro il 30 giugno 2023. In tali casi […] l’aggiudicazione o l’individuazione definitiva del contraente avviene entro il termine di due mesi dalla data di adozione dell’atto di avvio del 28 ottobre procedimento, aumentati a quattro mesi nei casi di ciascun anno cui al comma 2, lettera b). Il mancato rispetto dei termini di impostacui al secondo periodo, la mancata tempestiva stipulazione del contratto e il tardivo avvio dell’esecuzione dello stesso possono essere valutati ai fini della responsabilità del responsabile unico del procedimento per danno erariale e, qualora imputabili all’operatore economico, costituiscono causa di esclusione dell’operatore dalla procedura o di risoluzione del contratto per inadempimento che viene senza indugio dichiarata dalla stazione appaltante e opera di diritto”; a tal fine il comune è tenuto ad effettuare l’invio - L’art. 1 comma 2, secondo cui: “le stazioni appaltanti procedono all’affidamento delle deliberazioni attività di approvazione delle aliquote esecuzione di lavori, servizi e delle detrazioniforniture, nonché dei regolamenti della TASIservizi di ingegneria e architettura, esclusivamente in via telematicainclusa l’attività di progettazione, entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno mediante inserimento del testo degli stessi nell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, per la pubblicazione nel sito informatico di importo inferiore alle soglie di cui al citato all’articolo 35 del decreto legislativo n. 360 50 del 1998; in caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre, si applicano gli atti adottati per l’anno precedente. L’efficacia delle deliberazioni e dei regolamenti decorre dalla data di pubblicazione degli stessi nel predetto sito informatico”;2016 s econdo le seguenti modalità:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.carbonia.su.it