Common use of RICHIAMATO Clause in Contracts

RICHIAMATO. l'articolo 8-quinquies del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii., così come modificato dalla Legge n. 118/2022 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 agosto 2022, n. 188, a tenore del quale “I soggetti privati di cui al comma 1 sono individuati, ai fini della stipula degli accordi contrattuali, mediante procedure trasparenti, eque e non discriminatorie, previa pubblicazione da parte delle regioni di un avviso contenente criteri oggettivi di selezione, che valorizzino prioritariamente la qualità delle specifiche prestazioni sanitarie da erogare. La selezione di tali soggetti deve essere effettuata periodicamente, tenuto conto della programmazione sanitaria regionale e sulla base di verifiche delle eventuali esigenze di razionalizzazione della rete in convenzionamento e, per i soggetti già titolari di accordi contrattuali, dell'attività svolta; a tali fini si tiene conto altresì dell'effettiva alimentazione in maniera continuativa e tempestiva del fascicolo sanitario elettronico (FSE) ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, secondo le modalità definite ai sensi del comma 7 del medesimo articolo 12, nonché degli esiti delle attività di controllo, vigilanza e monitoraggio per la valutazione delle attività erogate, le cui modalità sono definite con il decreto di cui all'articolo 8-quater, comma 7”;

Appears in 1 contract

Samples: bura.regione.abruzzo.it

RICHIAMATO. l'articolo 8-quinquies l’art. 1, comma 3 del D.Lgs. D.L. n. 502/1992 e ss.mm.ii.76/2020, così come modificato dalla convertito in Legge n. 118/2022 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 agosto 202211/09/2020, n. 188120, il quale dispone che gli affidamenti diretti di cui all’art. 1, comma 2, lett. a), possono essere realizzati tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga gli elementi descritti nell’articolo 32, comma 2, del decreto legislativo n. 50 del 2016; DETERMINATA in Euro 4.140,00 = + IVA (Euro 5.050,80= IVA inclusa) la spesa a totale carico del Dipartimento di Scienze e Tecnologie e Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali – DAGRI; VERIFICATA la copertura finanziaria della spesa sulla Dotazione della Scuola di Agraria, di cui è responsabile il xxxx. Xxxxxxxx Xxxxx; tutto ciò premesso e richiamato • di affidare in esecuzione all’accordo quadro sottoscritto in data 21/02/2020, Rep. n. 269/2020 (Prot. 33556), la fornitura di cui sopra, a tenore favore della ditta La Coccinella di Xxxxxxxx Xxxxxxxxx, con sede legale in Xxxxx xx Xxx x'Xxxx (XX), 00000 Via X. Xxxxxxxxxx 7, C.F. GGLFNC75P43D403D, e P.I. 01053330526, per l’importo Euro 4.140,00= + IVA, non sono previsti oneri per la sicurezza, CIG master 81393281F3 - CIG derivato ZF336580AF; • ai sensi della legge di stabilità 2015 (che ha introdotto l’art. 17 ter del quale “I soggetti privati di cui al comma 1 sono individuati, ai fini della stipula degli accordi contrattuali, mediante procedure trasparenti, eque e non discriminatorie, previa pubblicazione D.P.R. n. 633 del 1972) i pagamenti da parte delle regioni di un avviso contenente criteri oggettivi di selezione, che valorizzino prioritariamente la qualità delle specifiche prestazioni sanitarie da erogarePubbliche Amministrazioni ad operatori economici sono soggetti al c.d. “split payment” o scissione del pagamento. La selezione di tali soggetti deve essere effettuata periodicamenteStazione appaltante non corrisponderà più al fornitore l’imponibile e l’importo IVA, tenuto conto della programmazione sanitaria regionale e sulla base di verifiche delle eventuali esigenze di razionalizzazione della rete in convenzionamento ebensì il solo imponibile. L’IVA sarà versata dalla Stazione appaltante direttamente all’Erario. A tal fine, per i soggetti già titolari di accordi contrattuali, dell'attività svolta; a tali fini si tiene conto altresì dell'effettiva alimentazione in maniera continuativa e tempestiva del fascicolo sanitario elettronico (FSE) ai sensi dell'articolo 12 dell’art. 2 del decreto-legge 18 ottobre 2012Decreto ministeriale del 23 gennaio 2015 relativo a “Modalità e termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte delle Pubbliche Amministrazioni”, n. 179pubblicato in GURI il 03 febbraio 2015, convertitoi fornitori sono tenuti ad emettere fatture con l’annotazione “scissione dei pagamenti”; • la spesa (imponibile più IVA) pari ad euro 5.050,80 = graverà sui Fondi sopra indicati; • il Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx, con modificazioniresponsabile amministrativo del Dipartimento; • il contratto verrà stipulato, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, secondo le modalità definite ai sensi del comma 7 del medesimo articolo 12, nonché degli esiti delle attività di controllo, vigilanza e monitoraggio per la valutazione delle attività erogate, le cui modalità sono definite con il decreto di cui all'articolo 8-quaterdell’art.32, comma 7”;14, del D. Lgs. 50/2016 mediante corrispondenza commerciale consistente nella trasmissione del buono d’ordine e conseguente accettazione da parte dell’operatore economico prescelto; • ll presente provvedimento è sottoposto agli obblighi di pubblicazione e comunicazione di legge. Con la sottoscrizione del presente provvedimento, in qualità di Direttore del Dipartimento, si attesta l’insussistenza di ipotesi di conflitto di interesse e/o incompatibilità. Firenze, 14/07/2022 Il Direttore Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxx XXXXXXXXX XXXXXX Firmato digitalmente da XXXXXXXXX XXXXXX Data: 2022.07.14 10:21:56

Appears in 1 contract

Samples: www.dagri.unifi.it

RICHIAMATO. l'articolo 8-quinquies il D.Lgs. 50/2016 ed in particolare: - l’art. 35 “Soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato di un appalto”; - l’art. 36 (Contratti sotto soglia), comma 2 lett.a) del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii., così 50/2016 come modificato dalla dall’art. 1 della legge 120/2020 di conversione con modifiche del DL 76/2020, come modificata con DL 77/2021 convertito in Legge n. 118/2022 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”108/2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 agosto 2022, n. 188, a tenore ai sensi del quale “I soggetti privati le stazioni appaltanti procedono all’affidamento di lavori di importo inferiore a € 150.000,00 e di servizi e forniture di importo inferiore a € 139.000,00 mediante affidamento diretto; - l’art. 32 (Fasi delle procedure dell’affidamento) in base al quale la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione a contrarre; nelle procedure di cui al sopra richiamato art.36, comma 1 2, lett. a), la stazione appaltante può procedere all’affidamento diretto tramite determina a contrarre; - gli artt. 40 e 52, che indicano l’obbligo di utilizzare mezzi telematici per gli scambi di informazioni (comunicazioni e offerte di gara) relative alle procedure di affidamento; DATO ATTO che sono individuatistate effettuate, con esito favorevole, le verifiche previste dalla normativa vigente in ordine al possesso dei requisiti dichiarati, mediante l’acquisizione della documentazione all’interno della piattaforma telematica di Net4market; ATTESO che, per quanto sopra considerato, è possibile procedere con l’affidamento del servizio triennale per l’attivazione di un’infrastruttura cloud (Certificata Agid) sulla quale saranno migrati i dati ed i servizi del server fisico attualmente in uso all’interno dell’Istituto oltre al servizio di connettività SD-WAN modulato in conformità alle esigenze dell’Ente, alla Soc.Irideos S.p.A. con sede in Xxxxx X. Xxxxx, 37 – Bodio 3 - 00000 - Xxxxxx (XX) Codice Fiscale/P.IVA/R.I. 09995550960 R.E.A. di MI n. 2126652 per l’importo complessivo triennale di € 34.770,00 IVA di legge compresa; CONSTATATO che, - per fornire una banda adeguata al servizio cloud oggetto dell’affidamento oltre che per garantire la ridondanza su due router, l’Istituto ha provveduto ad attivare una nuova linea in fibra FTTH indispensabile a supportare la connettività SD-WAM; - contestualmente all’attivazione della fibra, l’Istituto è in procinto di acquistare degli apparati (Switch ed Hub) con parametri tecnici in grado di sfruttare al meglio le potenzialità della fibra; PRECISATO che, ai fini della stipula degli accordi contrattualisensi dell’art.1, mediante procedure trasparenticommi 1 e 3 del D.L. 76/2020 convertito il L. 120/2020 e come modificato dal D.L. 77/2020, eque e non discriminatoriedell’art. 32, previa pubblicazione comma 2, del D.Lgs. 50/2016, sono stati individuati i seguenti elementi essenziali del contratto: - con l’esecuzione del contratto si intende ottemperare alle normative AGID per quanto concerne la migrazione da parte delle regioni server fisico (gruppo B) ad infrastruttura virtuale Cloud e contestualmente di un avviso contenente criteri oggettivi rafforzare le possibilità di selezionericorrere al lavoro agile qualora ci manifestassero nuove emergenze; - il contratto ha per oggetto l’attivazione di infrastruttura virtual cloud (Certificata Agid) con durata triennale, sulla quale saranno migrati i dati ed i servizi del server fisico attualmente in uso all’interno dell’Istituto oltre che valorizzino prioritariamente la qualità delle specifiche prestazioni sanitarie da erogare. La selezione il servizio di tali soggetti deve essere effettuata periodicamente, tenuto conto della programmazione sanitaria regionale e sulla base di verifiche delle eventuali esigenze di razionalizzazione della rete connettività SD-WAN; - il contratto verrà stipulato in convenzionamento e, per i soggetti già titolari di accordi contrattuali, dell'attività svolta; a tali fini si tiene conto altresì dell'effettiva alimentazione in maniera continuativa e tempestiva del fascicolo sanitario elettronico (FSE) conformità alla vigente normativa ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, secondo le modalità definite ai sensi del comma 7 del medesimo articolo 12, nonché degli esiti delle attività di controllo, vigilanza e monitoraggio per la valutazione delle attività erogate, le cui modalità sono definite con il decreto di cui all'articolo 8-quaterdell’art. 32, comma 7”14, del D.Lgs 50/2016;

Appears in 1 contract

Samples: hosting.soluzionipa.it

RICHIAMATO. l'articolo 8-quinquies del D.Lgsl’art. n. 502/1992 2 comma 5 della Convenzione “Al Consorzio è altresì possibile conferire, con formale provvedimento proposto da ciascun Comune e ss.mm.ii.adottato dall’Assemblea consortile col voto favorevole di tanti enti consorziati che rappresentino almeno 850 millesimi delle quote capitarie, così come modificato dalla Legge n. 118/2022 “Legge annuale per il mercato la gestione di ulteriori attività nel campo sociale, educativo, culturale e la concorrenza 2021”ricreativo, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 agosto 2022, n. 188, a tenore del quale “I soggetti privati di cui al comma 1 sono individuati, ai fini della stipula degli accordi contrattuali, mediante procedure trasparenti, eque e non discriminatorie, previa pubblicazione da parte delle regioni di un avviso contenente criteri oggettivi di selezione, che valorizzino prioritariamente la qualità delle specifiche prestazioni sanitarie da erogare. La selezione di tali soggetti deve essere effettuata periodicamente, tenuto conto della programmazione sanitaria regionale e sulla base di verifiche specifici progetti che individuino e definiscano le risorse materiali e umane necessarie”; DATO ATTO che nel corso degli incontri intercorsi tra il Direttore Ing. Xxxx, il presidente Cissaca Xxxxx Xxxxx e i funzionari nel gruppo di lavoro interservizi costituito allo scopo si è concordato di affidare la gestione in via sperimentale dell’Agenzia sociale per la locazione per la durata di due anni attraverso una specifica Convenzione, allegata al presente atto; RITENUTO che per la gestione dell’Agenzia sociale per la locazione si propone di trasferire a favore del CISSACA la cifra complessiva € 40.000,00; VERIFICATO CHE , gli oneri per l’espletamento delle eventuali esigenze funzioni delegate, trovano capienza al capitolo di razionalizzazione della rete in convenzionamento espesa 112060404 “ Spese da parte dell’ente per il sostegno alle locazioni”del bilancio 2016 che non necessita di ulteriori variazioni ; Per tutto quanto sopra esposto e acquisito nel merito i pareri, per i soggetti già titolari di accordi contrattuali, dell'attività svolta; a tali fini si tiene conto altresì dell'effettiva alimentazione in maniera continuativa e tempestiva del fascicolo sanitario elettronico (FSE) ai sensi dell'articolo 12 dell’art. 49 del decreto-legge 18 ottobre 2012D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.: ▪ di regolarità tecnica: favorevole CON VOTI UNANIMI, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, secondo le modalità definite ai sensi del comma 7 del medesimo articolo 12, nonché degli esiti delle attività di controllo, vigilanza e monitoraggio per la valutazione delle attività erogate, le cui modalità sono definite con il decreto di cui all'articolo 8-quater, comma 7”;espressi in forma palese,

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.alessandria.it

RICHIAMATO. l'articolo 8-quinquies del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii., così come modificato dalla Legge n. 118/2022 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 agosto 2022, n. 188, a tenore del quale “I soggetti privati di cui al comma 1 sono individuati, ai fini della stipula degli accordi contrattuali, mediante procedure trasparenti, eque e non discriminatorie, previa pubblicazione da parte delle regioni di un avviso contenente criteri oggettivi di selezione, che valorizzino prioritariamente la qualità delle specifiche prestazioni sanitarie da erogare. La selezione di tali soggetti deve essere effettuata periodicamente, tenuto conto della programmazione sanitaria regionale e sulla base di verifiche delle eventuali esigenze di razionalizzazione della rete in convenzionamento e, per i soggetti già titolari di accordi contrattuali, dell'attività svolta; a tali fini si tiene conto altresì dell'effettiva alimentazione in maniera continuativa e tempestiva del fascicolo sanitario elettronico (FSE) ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge 18 ottobre 201219.05.2020 n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, convertito con modificazioni dalla legge 17.07.2020 n. 17977 che ha introdotto disposizioni recanti rilevanti incentivi economici sugli interventi di efficientamento energetico ed adeguamento sismico del patrimonio edilizio nazionale; RICHIAMATI in particolare: -l’art. 119 del citato decreto che prevede che le spese documentate e sostenute dal 01.07.2020 al 31.12.2023 per l’esecuzione degli interventi individuati nel medesimo articolo, convertitorealizzati dagli Istituti Autonomi Case Popolari sugli immobili in proprietà o in gestione, siano ammessi a godere di una detrazione fiscale nella misura del 110% della spesa sostenuta; - l’art. 121 che prevede che i suddetti interventi possano essere realizzati mediante l’utilizzo diretto della detrazione ovvero, in alternativa, mediante un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi, oppure con la cessione di un credito di imposta di pari ammontare, con modificazionifacoltà di successiva cessione ad altri soggetti, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, secondo le modalità definite ai sensi del comma 7 del medesimo articolo 12, nonché degli esiti delle attività compresi gli istituti di controllo, vigilanza credito e monitoraggio per la valutazione delle attività erogate, le cui modalità sono definite con il decreto di cui all'articolo 8-quater, comma 7”gli altri intermediari finanziari;

Appears in 1 contract

Samples: www.acerbologna.it

RICHIAMATO. l'articolo 8-quinquies l’art. 32, comma 2 del D.LgsD. Lgs. n. 502/1992 50/2016 il quale stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e ss.mm.ii., così come modificato dalla Legge n. 118/2022 “Legge annuale i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; PRESO ATTO del progetto dell’intervento redatto dal P.I. Xxxxxxx Xx Xxxxx e costituito: PRESO ATTO che per l’esecuzione dei lavori occorre individuare un operatore economico che abbia il mercato e la concorrenza 2021”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 agosto 2022, n. 188, a tenore del quale “I soggetti privati possesso dei requisiti di cui al comma 1 sono individuatiall’art. 90 del DPR 207/2010 o il possesso della SOA OS23 classifica I o superiore; PRESO ATTO che l’impresa DRAGSUB, con sede in Xxx Xxxxx Xxxxxx x. 00 – 00000 Xxxxxxxxx (XX)- P.IVA 15240581007 ha i requisiti richiesti, l’esperienza nel campo e i mezzi necessari per eseguire i lavori in oggetto nei tempi che l’urgenza richiede; RITENUTO NECESSARIO, pertanto, invitare sulla piattaforma STELLA della Regione Lazio l’impresa DRAGSUB a presentare la sua migliore offerta; PRESO ATTO che l’importo stimato d’appalto, ai fini sensi dell’art. 35 comma 4 del D.Lgs n. 50/2016, è pari ad € 104.692,59, di cui € 7.000,00 per oneri della stipula degli accordi contrattualisicurezza non soggetti a ribasso, mediante procedure trasparentioltre IVA, eque e non discriminatoriepertanto l’importo complessivo risulta inferiore a € 150.000,00, previa pubblicazione da parte delle regioni di un avviso contenente criteri oggettivi di selezionequale soglia definita dall’art. 1, che valorizzino prioritariamente la qualità delle specifiche prestazioni sanitarie da erogarecomma 2, lett. La selezione di tali soggetti deve essere effettuata periodicamente, tenuto conto della programmazione sanitaria regionale e sulla base di verifiche delle eventuali esigenze di razionalizzazione della rete in convenzionamento e, per i soggetti già titolari di accordi contrattuali, dell'attività svolta; a tali fini si tiene conto altresì dell'effettiva alimentazione in maniera continuativa e tempestiva a) del fascicolo sanitario elettronico (FSE) ai sensi dell'articolo 12 del decretoDecreto-legge 18 ottobre 2012, 16 luglio 2020 n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, secondo le modalità definite ai sensi del comma 7 del medesimo articolo 12, nonché degli esiti delle attività di controllo, vigilanza e monitoraggio 76 per la valutazione delle attività erogate, le cui modalità sono definite con il decreto di cui all'articolo 8-quater, comma 7”gli affidamenti diretti;

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto