Common use of Responsabile del coordinamento Clause in Contracts

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 della Lettera d’invito. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiatura; o alla S.C. Ingegneria Clinica; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 2 contracts

Samples: www.istitutotumori.mi.it, www.istitutotumori.mi.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 23 della Lettera d’invito. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura ai Direttori delle strutture cui è destinata l’apparecchiaturasono destinate le apparecchiature; o alla S.C. Ingegneria Clinica; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. ; Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.istitutotumori.mi.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 della Lettera d’invito. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiaturas.c. Melanomi e Sarcomi; o alla S.C. Ingegneria Clinica; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.istitutotumori.mi.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 della Lettera d’invito28 del presente Disciplinare. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiatura; alla s.c. SIMT o alla S.C. Ingegneria Clinica; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.istitutotumori.mi.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice della ditta aggiudicataria deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 della Lettera d’invito14 del presente Capitolato Speciale. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiaturaalla Direzione Medica; o alla S.C. Ingegneria Clinicaall’Economato; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.asst-nordmilano.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 della Lettera d’invito. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiaturas.c. Chirurgia Generale indirizzo Oncologico 1 (Epato-Gastro- Pancreatica); o alla S.C. al Direttore s.c. Ingegneria Clinica; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.istitutotumori.mi.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 23 della Lettera d’invito. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiatura; o alla S.C. Ingegneria Clinica; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. ; Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.istitutotumori.mi.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 della Lettera d’invitodal presente Disciplinare. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiatura; o - alla S.C. Ingegneria Clinica; o Farmacia - al Servizio di Prevenzione e Protezione. Protezione Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione. L’Impresa aggiudicataria dovrà predisporre e consegnare all’atto dell’aggiudicazione un proprio Piano Operativo per la Sicurezza (P.O.S.) oppure in caso di subappalto un Piano di Sicurezza Sostitutivo (P.S.S.). L’Impresa si impegna inoltre a fornire, se richiesto al Servizio di Prevenzione e Protezione della Stazione Appaltante, informazioni sulla propria Valutazione dei Rischi.

Appears in 1 contract

Samples: www.asst-nordmilano.it

Responsabile del coordinamento. Al fine di eliminare eventuali interferenze, nelle fasi di esecuzione del contratto che prevedono la presenza continuativa di personale della ditta presso le strutture della Fondazione, tra gli operatori dell’impresa appaltatrice deve essere individuato un responsabile del coordinamento con il committente, ovvero con altre ditte appaltatrici. Potrà essere individuato come responsabile del coordinamento per gli aspetti legati alla salute/sicurezza il Responsabile definito dall’art. 19 23 della Lettera d’invito. Il nominativo del suddetto coordinatore va formalizzato: o al Responsabile/Direttore della struttura cui è destinata l’apparecchiaturaalla s.c. Otorinolaringoiatria; o alla S.C. s.c. Ingegneria Clinica; o al Servizio di Prevenzione e Protezione. Per le informazioni relative alla sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81/08 l’Impresa potrà fare riferimento in primis al Servizio di Prevenzione e Protezione della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.istitutotumori.mi.it