REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Clausole campione

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Alla selezione saranno ammessi candidati che alla data della presentazione della domanda risultino in possesso dei seguenti requisiti: • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea; • assenza di condanne penali o interdizione o altre misure che escludano l’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la vigente normativa; • Titoli:
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Articolo 6 Criteri di aggiudicazione e modalita’ di aggiudicazione Articolo 7 Valore stimato della concessione
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Possono partecipare alla gara:
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Alla selezione saranno ammessi i candidati che alla data della presentazione della domanda risulteranno in possesso dei seguenti requisiti: • Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea. I cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea diverso dall’Italia dovranno essere comunque in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana. • Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 03/11/1999 n. 509 ovvero laurea magistrale o specialistica in Fisica, Matematica, Informatica, Ingegneria o equipollenti. • Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata. Non possono partecipare alla selezione i dipendenti pubblici che, negli ultimi tre anni di servizio, abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle Pubbliche Amministrazioni nei confronti del CRS4. Sono considerati dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni anche i soggetti titolari di uno degli incarichi di cui al d.lgs. 39/2013, ivi compresi i soggetti esterni con i quali l'Amministrazione, l'ente pubblico o l'ente di diritto privato in controllo pubblico stabilisce un rapporto di lavoro, subordinato o autonomo. Non possono, altresì, partecipare alla selezione coloro i quali abbiano riportato condanne relative ai reati di cui al Libro II, Titolo II, Capo I del codice penale.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Sono ammessi alla procedura selettiva, pena l’esclusione, soltanto gli operatori economici che possiedono tutti i requisiti di seguito elencati:
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Potranno partecipare alla selezione per le assunzioni a tempo determinato nei cantieri comunali esclusivamente i lavoratori disoccupati o inoccupati ai sensi del D.Lgs. 297/02, che risultino iscritti nell’elenco anagrafico del CSL di Xxxxxxxx, in possesso della qualifica richiesta nell’avviso e registrata nella scheda anagrafico professionale. Dovranno inoltre essere prioritariamente residenti nel Comune interessato e non dovranno usufruire di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità. I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del bando. Al momento dell’assunzione il Comune ed il CSL, ciascuno per la propria competenza, sono tenuti a verificare la veridicità delle autocertificazioni acquisite.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Alla selezione saranno ammessi candidati che alla data della presentazione della domanda risultino in possesso dei seguenti requisiti: • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea; • assenza di condanne penali o interdizione o altre misure che escludano l’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la vigente normativa; • Laurea in materie scientifiche quali: Medicina, Biotecnologie, Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, o titoli equipollenti; • Certificazione secondo il Decreto Ministeriale del 31/03/08; • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; • Ottima conoscenza delle GCP, SOP, norme regolatorie nazionali e internazionali.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. 1. Alla selezione sono ammessi a partecipare i candidati, anche cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso di: - Dottorato di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero; ovvero - Diploma di Specializzazione medica per i settori interessati. In tal caso il dottorato o titolo equivalente costituisce titolo preferenziale. Inoltre, alla selezione per la tipologia di contratto di cui all’art. 4 lettera b) possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti ivi descritti. Nel caso di bandi che prevedano lo svolgimento di attività clinica il titolo di studio deve essere adeguato all’attività clinica da svolgere.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Alla selezione saranno ammessi candidati che alla data della presentazione della domanda risultino in possesso dei seguenti requisiti: Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea; Assenza di condanne penali o interdizione o altre misure che escludano l’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni, secondo la vigente normativa; Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione; Abilitazione all’esercizio della professione medica; Minimo 3 anni di esperienza post-laurea in Ospedale Universitario e/o minimo 3 anni di esperienza in ricerca clinica o farmacologica; Competenze nell’utilizzo dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica; Buona conoscenza della lingua inglese. Per partecipare alla selezione non sono previsti limiti di età. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura, sotto pena di esclusione dei candidati dalla procedura medesima.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE. Sono ammesse a presentare istanza di partecipazione alla procedura comparativa le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale di cui agli articoli 32 e 35 del D.Lgs. 117/2017, in forma singola o riunite, o che intendono riunirsi. Gli enti partecipanti (e ciascun degli enti riuniti o che intendono riunirsi, in caso di partecipazione in forma associata) devono essere in possesso dei seguenti requisiti, a pena di esclusione: