Common use of Requisiti di idoneità professionale Clause in Contracts

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice, dovranno dichiarare: - l’iscrizione per la tipologia dei servizi oggetto dell’appalto presso la C.C.I.A.A. competente per territorio o, se si tratta di Imprese aventi residenza in un paese UE diverso dall’Italia, in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza; per le società cooperative è richiesta l’iscrizione, ai sensi del D.M. 23 giugno 2004, anche all’Albo nazionale/regionale delle società cooperative o secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza; Dovranno inoltre: - di essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività di noleggio autobus con conducente ai sensi della L n. 218/2003; - di essere in possesso dell’Iscrizione al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada, ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’art. 26 bis della LR 30/1998 e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle imprese previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente, come dettagliato nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice dovranno dichiarare e documentare di:

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.re.it

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenti, ai sensi dell’art(art. 83, commi 1, lett. a) e 3 del Codice, dovranno dichiarare: D. Lgs. 50/2016) - l’iscrizione per la tipologia dei servizi oggetto dell’appalto presso la C.C.I.A.A. competente per territorio o, se si tratta Di essere iscritti alla Camera di Imprese aventi residenza in un paese UE diverso dall’Italia, in uno dei registri professionali Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura (o commerciali ad analogo registro dello Stato aderente all’Unione Europea) per l’attività cui si riferisce l’appalto. - (In caso di residenzasocietà cooperative) Di essere in possesso dell’iscrizione all’Albo delle società - (In caso di cooperative sociali) Di essere iscritti all’Albo Regionale delle cooperative sociali e loro consorzi. - Di essere iscritti, per i Consorzi o Consorzi di cooperative, nello schedario generale della - Di essere in possesso dei requisiti di cui alla Legge 218/2003; per gli operatori economici (imprese professionali come meglio definite dalla predetta legge) esercenti servizio di noleggio di autobus con conducente in possesso dei requisiti relativi all’accesso alla professione di trasportatore su strada di viaggiatori, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 395/2000 e xx.xx. e successivo D.M. 161/2005, che svolgono attività di trasporto di persone con le società cooperative è richiesta l’iscrizionemodalità di cui al comma 2 dell’art. 2 della L. 218/2003, utilizzando autobus rispondenti alle caratteristiche tecniche di esercizio, dei quali hanno la disponibilità ai sensi del D.M. 23 giugno 2004succitato art. 2, anche all’Albo nazionalecomma 5, della L. 218/2003 ovvero analoga certificazione rilasciata dallo Stato nel quale ha sede l'operatore economico. - Di essere iscritti nel Registro elettronico nazionale (REN) che autorizza all'esercizio della professione di trasportatore su strada di persone ai sensi del Regolamento (CE) n. 1071/2009/regionale delle società cooperative o secondo le modalità vigenti nello Stato CE e titolari di residenza; Dovranno inoltre: - di essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività autorizzazione di noleggio autobus con conducente ai sensi della L n. 218/2003; suddetta L. 218/2003 e/o titolari di affidamento di servizi di trasporto pubblico locale su gomma. - di Di essere in possesso dell’Iscrizione dei requisiti e di attestare l’idoneità professionale di cui al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada, ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’art. 26 bis della LR 30/1998 e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle imprese previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente, come dettagliato nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice dovranno dichiarare e documentare di:D.M. 20

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenti, ai Ai sensi dell’art. 8383 del D.Lgs. 50/2016, del Codice, dovranno dichiararei concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di carattere professionale: - l’iscrizione per la tipologia dei servizi oggetto dell’appalto iscrizione nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. competente Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura per territorio oun ramo di attività corrispondente alla fornitura oggetto dell’appalto, se si tratta di Imprese aventi residenza in un paese UE diverso dall’Italia, in uno dei registri professionali o commerciali ovvero nel registro commerciale e professionale dello Stato di residenza; residenza per le imprese non aventi sede in Italia. Tali requisiti dovranno essere autocertificati attraverso il DGUE (allegato al Disciplinare) compilando la Parte IV Sezione A punto 1 (idoneità). Gli stessi saranno verificati dalla stazione appaltante ai fini dell’aggiudicazione. - nell’ipotesi di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, detto requisito deve essere posseduto da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete. - nell’ipotesi di consorzi di cui all’art. 45 comma 2 lett. b) e c) del Codice dei contratti pubblici (consorzi tra società cooperative è richiesta l’iscrizionedi produzione e lavoro e consorzi stabili), ai sensi del D.M. 23 giugno 2004, anche all’Albo nazionale/regionale delle società cooperative o secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza; Dovranno inoltre: - di il requisito deve essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività di noleggio autobus con conducente ai sensi della L n. 218/2003; - di essere in possesso dell’Iscrizione al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada, ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’art. 26 bis della LR 30/1998 posseduto dal consorzio e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle dalle imprese previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente, consorziate indicate come dettagliato nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice dovranno dichiarare e documentare di:esecutrici.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice, dovranno dichiarare: - Il soggetto partecipante alla gara in questione deve possedere l’iscrizione per la tipologia dei attività inerenti ai servizi oggetto dell’appalto presso la C.C.I.A.A. competente per territorio o, se si tratta di nel Registro delle Imprese aventi residenza in un paese UE diverso dall’Italia, o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza; per le società cooperative è richiesta l’iscrizione, ai sensi del D.M. 23 giugno 2004se si tratta di uno Stato dell’UE, anche all’Albo nazionale/regionale delle società cooperative o secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza; Dovranno inoltre: - di essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività di noleggio autobus conformità con conducente ai sensi della L n. 218/2003; - di essere in possesso dell’Iscrizione al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada, ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’art. 26 bis della LR 30/1998 e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle imprese quanto previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente39, come dettagliato D.lgs. n. 163/2006. In particolare, il soggetto partecipante alla gara deve essere iscritto nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrentiRegistro degli intermediari assicurativi e riassicurativi, ai sensi dell’art. 83109, comma 2, lett. b), del Codice dovranno dichiarare D.Lgs. 209/2005. Le imprese aventi sede legale in un altro Stato dell’UE saranno ammesse a partecipare alla presente gara nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 116, comma 2, del summenzionato Decreto Legislativo. In caso di RTI o Consorzi di cui alla lett. e) dell’art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006, il predetto requisito deve essere posseduto da ciascuna società in RTI o Consorzio. In caso di Consorzi di cui alle lett. b) e documentare di:c) dell’art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 il predetto requisito deve essere posseduto dal Consorzio e dai Consorziati designati esecutori della prestazione. Le dichiarazioni in merito al possesso dei requisiti di cui al presente paragrafo vanno rese conformemente all’Allegato 1 “Domanda di partecipazione”.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziaentrate.gov.it

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenti, ai Ai sensi dell’art. 8383 del D.Lgs. 50/2016, i concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di carattere professionale che saranno autocertificati nel DGUE compilando la Parte IV Sezione A punto 1 (idoneità) e verificati dalla stazione appaltante ai sensi del Codice, dovranno dichiararesuccessivo paragrafo 7 del presente Disciplinare: - l’iscrizione per la tipologia dei servizi oggetto dell’appalto Iscrizione nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. competente Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura per territorio oun ramo di attività corrispondente al servizio oggetto dell’appalto, se si tratta di Imprese aventi residenza in un paese UE diverso dall’Italia, in uno dei registri professionali o commerciali ovvero nel registro commerciale e professionale dello Stato di residenza; residenza per le imprese non aventi sede in Italia Nell’ipotesi di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE: detto requisito deve essere posseduto da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete. Nell’ipotesi di consorzi di cui all’art. 45 comma 2 lett. b) e c) del Codice dei contratti pubblici (consorzi tra società cooperative è richiesta l’iscrizionedi produzione e lavoro e consorzi stabili), ai il requisito deve essere posseduto dal consorzio e dalle imprese consorziate indicate come esecutrici. Ai sensi dell’art. 83 c. 1 lett. c) del D.M. 23 giugno 2004D.Lgs. 50/2016, anche all’Albo nazionale/regionale delle società cooperative o secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza; Dovranno inoltre: - di i concorrenti devono essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività di noleggio autobus con conducente ai sensi della L n. 218/2003; - di essere in possesso dell’Iscrizione al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada, ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’art. 26 bis della LR 30/1998 e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle imprese previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte seguente requisito che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente, come dettagliato nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice dovranno dichiarare compilando il modello DGUE – parte IV - lettera C “CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI” e documentare diche dovranno, successivamente in caso di aggiudicazione, dimostrare come specificato al successivo paragrafo 7:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenticoncorrenti alla gara devono essere iscritti al Registro delle Imprese della competente Camera di Commercio per un oggetto sociale coerente con l'oggetto del presente affidamento. All’impresa di altro Stato membro non residente in Italia, ai sensi dell’art. 83è richiesta la prova dell’iscrizione, del Codice, dovranno dichiarare: - l’iscrizione per la tipologia dei servizi oggetto dell’appalto presso la C.C.I.A.A. competente per territorio o, se si tratta secondo le modalità vigenti nello Stato di Imprese aventi residenza in un paese UE diverso dall’Italiaresidenza, in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza; per le società cooperative è richiesta l’iscrizionecui all’allegato XVI del nuovo Codice, ai sensi del D.M. 23 giugno 2004, anche all’Albo nazionale/regionale delle società cooperative mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilita, ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente l’impresa. - attestazione, rilasciata da società organismo di residenza; Dovranno inoltre: - attestazione (SOA) regolarmente autorizzata, in corso di essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività di noleggio autobus con conducente ai sensi della L n. 218/2003; - di essere in possesso dell’Iscrizione al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su stradavalidità, che documenti, ai sensi degli artt. 84, comma 1, del Regolamento CE D.lgs. n. 1071/200950/2016 e 61 del D.P.R. n 207/2010, la qualificazione in categoria OG3 classifica III-bis; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’arti requisiti previsti dal DPR n. 207/2010 e s.m.i. 26 bis della LR 30/1998 e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle imprese previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente, come dettagliato nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrentiaccertati, ai sensi dell’artdell'art. 8362 del suddetto DPR n. 207/2010 e s.m.i., del Codice dovranno dichiarare e documentare di:in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenti(art. 83 comma 1 lettera a del D.Lgs 50/2016): Xxxx l’esclusione dalla procedura, ai sensi dell’art. 83ogni singolo operatore economico concorrente (anche in caso di R.T.I., del Codice, dovranno dichiarareconsorzio o coassicurazione) dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione: - l’iscrizione Iscrizione alla C.C.I.A. della Provincia in cui ha sede o analogo registro dello Stato aderente all’UE in conformità a quanto previsto dall’art. 83 D. Lgs. 50/2016 per la tipologia dei servizi oggetto dell’appalto presso la C.C.I.A.A. competente per territorio o, se si tratta attività inerenti l’oggetto del presente appalto. Gli operatori economici di Imprese aventi residenza altri stati membri non residenti in Italia devono essere iscritti in un paese UE diverso dall’Italia, in uno dei registri professionali registro professionale o commerciali commerciale dello Stato membro di residenza; residenza per le società cooperative è richiesta l’iscrizione, attività coincidente con quella oggetto del presente affidamento e non avere in corso procedure di cancellazione da detto registro - Autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico o dell’IVASS all’esercizio dei rami assicurativi per cui si chiede la partecipazione ai sensi del D.M. 23 giugno 2004D.Lgs. 209/2005. Gli operatori economici di altri stati membri non residenti in Italia devono essere iscritti in un registro professionale o commerciale dello Stato membro di residenza per attività coincidente con quella oggetto del presente affidamento e non avere in corso procedure di cancellazione da detto registro; In caso di raggruppamento temporaneo di imprese, anche all’Albo nazionaleo consorzio, o coassicurazione o contratto di rete o GEIE tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento/regionale delle società cooperative o secondo le modalità vigenti nello Stato consorzio/contratto di residenza; Dovranno inoltre: - di rete/GEIE devono essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività dei requisiti di noleggio autobus con conducente ai sensi della L n. 218/2003; - di essere in possesso dell’Iscrizione al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada, ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’art. 26 bis della LR 30/1998 e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle imprese previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente, come dettagliato nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice dovranno dichiarare e documentare di:idoneità professionale.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Requisiti di idoneità professionale. I concorrenticoncorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di idoneità professionale: - Per le imprese residenti in Italia: iscrizione nel registro della C.C.I.A.A., per l’attività in appalto; - Per le imprese residenti in stati membri o firmatarie di accordo GATT, già OMC: iscrizione nel competente registro commerciale o professionale dello Stato di residenza definiti nell'allegato XI B al Decreto Legislativo 12.04.2006 n. 163, ovvero iscrizione nel registro commerciale o professionale valido nel paese di residenza. Nel caso di organismo non tenuto all’obbligo di iscrizione in C.C.I.A.A., dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A. e copia dell’atto costitutivo e dello statuto. Ai sensi dell’art. 8337 del Decreto-legge n. 78/2010, convertito in legge con modificazioni dalla Legge di conversione n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al decreto del Codice, dovranno dichiarare: - l’iscrizione per la tipologia dei servizi oggetto dell’appalto presso la C.C.I.A.A. competente per territorio o, se si tratta di Imprese aventi residenza Ministro delle finanze del 4 maggio 1999 e al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 21 novembre 2001 devono essere in un paese UE diverso dall’Italia, in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza; per le società cooperative è richiesta l’iscrizione, possesso dell’autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 23 giugno 200414 dicembre 2010 del Ministero dell’economia e delle finanze. Si ribadisce che la mancata osservanza delle prescrizioni sopra riportate determina l'esclusione dalla gara del singolo operatore economico e di tutti i raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di concorrenti cui lo stesso partecipi ovvero dei consorzi stabili e di quelli di cui all’art. 34, anche all’Albo nazionale/regionale delle società cooperative o secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza; Dovranno inoltre: - di essere in possesso dell’autorizzazione per l’attività di noleggio autobus con conducente ai sensi della L n. 218/2003; - di essere in possesso dell’Iscrizione al R.E.N. (Registro Elettronico Nazionale) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su stradacomma 1, ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009; - possedere l’autorizzazione per il trasporto rilasciata ai sensi dell’art. 26 bis della LR 30/1998 e smi, ed essere iscritto al registro regionale delle imprese previsto dall’art. 26 ter della stessa LR: le ditte che abbiano sede fuori dal territorio della Regione Xxxxxx Xxxxxxx devono esser in possesso di analogo titolo autorizzativo rilasciato dall’Ente territorialmente competente, come dettagliato nel regolamento regionale n. 3 del 2009. I concorrenti, ai sensi dell’art. 83, del Codice dovranno dichiarare e documentare di:lett.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per La Fornitura Mediante Accordo Quadro Di Materiali Di Consumo Connessi All’attivita’ Di Gestione Del Patrimonio Silvo Agro Pastorale, Opere Di Sistemazione Idraulico Forestale E Di Rimboschimento Determinazione a Contrarre N. 375 Del 09.10.2014