Common use of Requisiti di idoneità professionale Clause in Contracts

Requisiti di idoneità professionale. (art. 39, D.Lgs. 163/2006): Iscrizione nel registro imprese della Camera di Commercio o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UE, ovvero in altro registro equipollente (es. per le cooperative, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elenco, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione di un Fatturato Globale di impresa (o raggruppamento o consorzio o GEIE, in caso di tale tipo di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del Bando. In mancanza, per giustificati motivi, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:

Appears in 2 contracts

Samples: www.regione.sardegna.it, www.regione.sardegna.it

Requisiti di idoneità professionale. (artL’operatore economico, ai sensi del d.lgs. 39n. 50/2016, D.Lgs. 163/2006): Iscrizione articolo 83, comma 3 e ss.mm.ii., deve possedere l’iscrizione nel registro imprese della Camera di Commercio commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o presso l’analogo registro dello i competenti ordini professionali per servizi inerenti all’oggetto del presente appalto. All’operatore economico di altro Stato aderente all’UEmembro non residente in Italia è richiesta la prova dell’iscrizione, ovvero secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in altro registro equipollente (esuno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del d.lgs. per le cooperativen. 50/2016, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elenco, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione di un Fatturato Globale di impresa (giurata o raggruppamento secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o consorzio o GEIE, commerciali istituiti nel Paese in caso di tale tipo di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del Bando. In mancanza, per giustificati motivi, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusaè residente. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario la comprova del citato requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/reperimento delle informazioni o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:dei dati richiesti.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Requisiti di idoneità professionale. (Nell’ipotesi in cui concorrano alla presente gara imprese individuali, società di persone, società commerciali, consorzi stabili ex art. 3945, comma 2, lettera c) D.Lgs. 163/2006): Iscrizione nel registro 50/2016, consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 0000 x 000 ex art.45, comma 2, lettera b) D.Lgs. 50/2016, l’iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’ambito di attività inerente all’oggetto della Camera gara. Nell’ipotesi in cui concorrano alla presente gara d’appalto raggruppamenti ordinari di Commercio concorrenti o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UEconsorzi ordinari di concorrenti ex art 45, ovvero comma 2, lettera e) X.Xxx. 50/2016 non ancora costituiti tale dichiarazione dovrà essere resa, da ciascuno dei soggetti giuridici costituenti il raggruppamento o il consorzio; Nell’ipotesi in altro registro equipollente (es. per le cui concorrano alla presente gara società cooperative, registro prefettizio / Schedario Generale consorzi di cooperative costituiti a norma della Cooperazione / Albo Nazionale legge 25 giugno 1909, n. 422 e del decreto legislativo del Xxxx xxxxxxxxxxx xxxxx Xxxxx 00 dicembre 1947 n. 1577, e successive modificazioni, consorzi costituiti come società cooperative ex articolo 8 della legge n. 381/1991 l’iscrizione all’Albo delle Società Cooperative) ; nell’ipotesi in cui concorrano alla presente gara cooperative sociali o altro elencoconsorzi di cooperative sociali di cui all’art. 5, albo o registrolettera b), ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione di un Fatturato Globale di impresa (o raggruppamento o consorzio o GEIElegge n. 381/1991, in caso di tale tipo di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del Bando. In mancanza, per giustificati motivi, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:l’iscrizione all’Albo regionale delle cooperative sociali.

Appears in 1 contract

Samples: ismaroma.it

Requisiti di idoneità professionale. (art. 39, D.Lgs. 163/2006): Iscrizione nel Sono ammessi a partecipare alla procedura gli operatori economici in possesso dei seguenti requisiti: ‒ iscrizione al registro imprese della delle Imprese presso la competente Camera di Commercio Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura [C.C.I.A.A.] per un’attività imprenditoriale ricomprendente i servizi oggetto dell’istruttoria ovvero, se cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, iscrizione presso uno dei registri professionali o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UE, ovvero in altro registro equipollente (es. per le cooperative, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elenco, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione commerciali di un Fatturato Globale di impresa (o raggruppamento o consorzio o GEIE, in caso di tale tipo di concorrente) cui all’Allegato XVI del Codice; ‒ aver svolto nell’ultimo triennio [2016–2017–2018] a favore di committenti pubblici o privati almeno un servizio connesso all’oggetto del bando, per un importo contrattuale non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa307.000,00 [oltre Iva nella misura di legge, se e in quanto dovuta]. Si precisa che Il contratto dichiarato deve riguardare una o più delle seguenti attività: le attività di educativa di strada e territoriale, animazione e sviluppo di comunità, mediazione sociale, dei conflitti, linguistica e interculturale, gestione sportelli consulenza e centri di aggregazione altri servizi analoghi. In alternativa, aver stipulato nell’ultimo triennio [2016–2017–2018] più contratti con committenti pubblici o privati aventi per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari oggetto le attività sopra richiamate, il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del Bando. In mancanza, per giustificati motivi, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA importo contrattuale complessivo non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:inferiore a € 307.000,00 [oltre Iva nella misura di legge, se e in quanto dovuta]. Il concorrente dovrà indicare la natura dell’appalto, ragione sociale, codice fiscale, sede e indirizzo, recapito telefonico e indirizzo mail, posta P.E.C. e nominativo del referente dell’ente o del soggetto committente, la durata del contratto, la data di inizio e fine del contratto, l’importo complessivo contrattuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.laboacuneo.it

Requisiti di idoneità professionale.  iscrizione nel Registro delle imprese tenuto dalla Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura per un ramo di attività corrispondente a quella oggetto della presente gara, ovvero ad analogo registro professionale dello Stato di residenza per le Imprese non aventi sede in Italia, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 83 comma 3 del D.Lgs.vo 50/2016;  iscrizione all’albo dei soggetti privati abilitati ad effettuare attività di liquidazione, di accertamento dei tributi e di riscossione di tributi ed altre entrate di Province e Comuni così come previsto dall’art. 53 del D.lgs. 446/1997 e ss.mm.ii. In alternativa, il possesso di equivalente autorizzazione valida per Imprese aventi sede in altro Stato membro dell’Unione Europea a norma dell’art. 52 comma 5 lett. b) n. 2 del D.Lgs. 446/1997 e di disporre del capitale sociale interamente versato secondo la misura minima prevista dall’art. 3 bis comma 1 D.L. n. 40/2010 convertito in Legge n. 73/2010.  Aver gestito congiuntamente, con regolarità e puntualità, senza essere incorsi in contestazioni per gravi inadempienze, per almeno un triennio continuativo nell’ultimo quinquennio 01.01.2016-31.12.2020 la riscossione ordinaria, l’accertamento ed il recupero coattivo dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) o del relativo canone (Cimp), del Diritto sulle Pubbliche Affissioni (DPA) in almeno 1 comuni di classe IV° (popolazione tra 10.000 e 30.000 abitanti ex art. 39, D.Lgs2 del D.lgs. 163/2006): Iscrizione nel registro imprese della Camera di Commercio o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UE, ovvero in altro registro equipollente (es. per le cooperative, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative507/1993) o altro elencosuperiore; Per le aziende di nuova costituzione che hanno avviato la propria attività da meno di tre anni, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti il requisito deve essere fornita mediante dichiarazione posseduto dall’inizio del periodo di un Fatturato Globale attività. Non costituisce rispetto del presente requisito aver svolto le attività di impresa cui sopra a titolo di prestazioni accessorie (o raggruppamento o consorzio o GEIE, Supporto);  Essere in caso possesso della Certificazione di tale tipo qualità UNI EN ISO 9001:2015 specifica per l’attività di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato accertamento e riscossione dei tributi locali rilasciata da primario ente certificatore aderente al momento SINCERT od analogo ente europeo;  Essere in possesso della pubblicazione del Bando. In mancanza, per giustificati motivi, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale Certificazioni ISO/IEC 27001:2013 relativa al netto Sistema di IVA non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento gestione della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:sicurezza delle informazioni

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

Requisiti di idoneità professionale. (art. 39, D.Lgs. 163/2006): Iscrizione nel registro imprese della Camera di Commercio o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UE, ovvero in altro registro equipollente (es. per le cooperative, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elenco, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione di un Fatturato Globale di impresa (o raggruppamento o consorzio o GEIE, in caso di tale tipo di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 150.000,00 (trecentomila/00centocinquantamila/00) IVA esclusa. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del Bando. In mancanza, per giustificati motivi, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore ad € 150.000,00 75.000,00 (centocinquantamila/00settantacinquemila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:A tal fine è prevista una apposita dichiarazione nel modello di domanda di partecipazione proposto in allegato 1 al presente disciplinare.

Appears in 1 contract

Samples: filmcommission.regione.sardegna.it

Requisiti di idoneità professionale. (Nell’ipotesi in cui concorrano alla presente gara imprese individuali, società di persone, società commerciali, consorzi stabili ex art. 3945, comma 2, lettera c) D.Lgs. 163/2006): Iscrizione nel registro imprese 50/2016, consorzi traimprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 0000 x 000 ex art.45, comma 2, lettera b) D.Lgs. 50/2016, l’iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’ambito di attività inerente all’oggetto della Camera gara. Nell’ipotesi in cui concorrano alla presente gara d’appalto raggruppamenti ordinari diconcorrenti o consorzi ordinari di Commercio o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UEconcorrenti ex art 45, ovvero in altro registro equipollente (escomma 2, lettera e) X.Xxx. per le cooperative50/2016 non ancora costituiti tale dichiarazione dovrà essere resa, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elencoa pena di esclusione, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica da ciascuno dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione di un Fatturato Globale di impresa (o soggetti giuridici costituenti il raggruppamento o consorzio o GEIEil consorzio. • Per i soggetti di cui all’art. 2 del D.P.C.M. 30.03.2001 recante “Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona previsti dall’art. 5 della legge 8 novembre 2000, in caso di tale tipo di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del Bando. In mancanzan.328”, per giustificati motivii quali non sussiste obbligo di legge di iscrizione alla C.C.I.A.A., del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore l’iscrizione ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale altri Albio Registri legalmente riconosciuti a livello nazionale e/o l’assicurazione regionale ed i relativi Atti Costitutivi e Statutari. • Nell’ipotesi in cui concorrano alla presente gara società cooperative, consorzi di cooperative costituiti a norma della qualità deve essere fornita mediante legge 25 giugno 1909, n. 422 e del decreto legislativo del Xxxx xxxxxxxxxxx xxxxx Xxxxx 00 dicembre 1947 n. 1577, e successive modificazioni, consorzi costituiti come società cooperative ex articolo 8 della legge n. 381/1991 l’iscrizione all’Albo delle Società Cooperative; nell’ipotesi in cui concorrano alla presente gara cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali di cui all’art. 5, lettera b), della legge n. 381/1991, l’iscrizione all’Albo regionale delle cooperative sociali. • Essere in regola con la normativa vigente in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché di possedere i seguenti metodi:requisiti di idoneità tecnico-professionale di cui all’articolo 26, comma 1, lettera a), numero 2), del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Procedura Telematica Aperta

Requisiti di idoneità professionale. (artL’operatore economico concorrente, ai sensi del d.lgs. 39n. 50/2016, D.Lgs. 163/2006): Iscrizione articolo 83, comma 3 e ss.mm.ii, deve possedere, a pena di esclusione: l’iscrizione nel registro imprese della Camera di Commercio commercio, industria, artigianato e agricoltura per forniture inerenti all’oggetto del presente appalto. All’operatore economico di altro Stato membro non residente in Italia è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UEcommerciali di cui all’allegato XVI del d.lgs. n. 50/2016, ovvero in altro registro equipollente (es. per le cooperative, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elenco, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente. Gli operatori economici concorrenti, a pena di un Fatturato Globale esclusione, devono possedere (e dimostrare in fase di impresa (o raggruppamento o consorzio o GEIEpresentazione della documentazione amministrativa nella busta digitale A), in caso di tale tipo di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del Bando. In mancanza, per giustificati motivi, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:requisiti di capacità economico-finanziaria, ai sensi d.lgs. n. 50/2016, articolo 83, comma 4 e All. XVII, parte I, lettere a), b) e c):

Appears in 1 contract

Samples: www.guardiacostiera.gov.it

Requisiti di idoneità professionale. Pena l’esclusione dalla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente (art. 39, D.Lgs. 163/2006): Iscrizione nel registro imprese della Camera di Commercio o presso l’analogo registro dello Stato aderente all’UE, ovvero in altro registro equipollente (es. per le cooperative, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elenco, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti deve essere fornita mediante dichiarazione di un Fatturato Globale di impresa (o raggruppamento o consorzio o GEIE, anche in caso di tale tipo R.T.I., consorzio o coassicurazione) dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti di concorrente) nell’ultimo partecipazione:  requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 3, del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;  autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, del CIPE o dell’IVASS all’esercizio dei rami assicurativi per cui si chiede la partecipazione ai sensi del D.Lgs. 209/2005 e ss.mm.ii.. Lotti 1, 2, e 4 - una raccolta premi nel ramo danni, nel triennio non 2018/2019/2020, pari complessivamente ad almeno a € 180.000.000,00#; Lotto 3 - una raccolta premi nel ramo Tutela Legale, nel triennio 2018/2019/2020, pari complessivamente € 6.000.000,00#; Non sono richiesti livelli minimi di capacità economica e finanziaria per i lotti di valore inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusa100.000 Euro. Si precisa che per ultimo Nel caso di partecipazione in R.T.I., di consorzio o di accordo di coassicurazione ex art. 1911 cod. civ., i requisiti minimi di capacità economica e finanziaria di cui sopra debbono essere posseduti in misura maggioritaria dalla Capogruppo/Mandataria/Delegataria. Pena l’esclusione dalla procedura, l’operatore economico concorrente dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:  Aver stipulato nel triennio 2018-2019-2020 almeno n. 6 contratti, relativamente all’oggetto del lotto a cui si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il partecipare, con Enti o Aziende Pubbliche di cui bilancio sia stato approvato al momento almeno n. 3 con Città Metropolitane, province e comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti. Nel caso di partecipazione in R.T.I., di consorzio o di accordo di coassicurazione ex art. 1911 cod. civ., i requisiti minimi di capacità tecnica-professionale di cui sopra debbono essere posseduti dalla Capogruppo/Mandataria/Delegataria. Alla luce della pubblicazione natura del Bando. In mancanzaservizio da affidare, per giustificati motiviprevalentemente basato su una organizzazione diffusa e non dedicata, comprendendo prestazioni ampiamente dematerializzate, si ritiene applicabile alla presente procedura di affidamento l’articolo 95, comma 10, del suddetto fatturato globale Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, che prevede per i servizi di natura intellettuale l’esclusione dell’indicazione dei costi della manodopera e degli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Non sono stati rilevati altresì rischi da interferenza in quanto le prestazioni contrattuali sono eseguite nelle sedi di lavoro dell’appaltatore. Non è quindi necessaria la predisposizione di un DUVRI. Nel progetto di acquisto per ciascuna polizza sono compresi:  schema di polizza;  capitolato speciale d’oneri;  progetto offerta, incluso nel disciplinare di gara, (per i lotti aggiudicati in base all’offerta economicamente più vantaggiosa). L’Appalto sarà aggiudicato con una procedura aperta, ai sensi dell’articolo 60 del trienniodecreto legislativo 18 aprile 2016, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusan. 50 e s.m.i., suddivisa in 7 lotti, ai sensi dell’art. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione 51 del bandocitato decreto. La dimostrazione della capacità tecnica I lotti sono tra loro indipendenti e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante separati, e per ciascun rischio assicurato sono stati predisposti differenti capitolati tecnici riportanti i contenuti del singolo servizio da aggiudicare secondo i seguenti metodicriteri:  criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'articolo 95 comma 2 del decreto legislativo sopra citato per l'affidamento:  criterio del minor prezzo ai sensi dell’articolo 95 comma 4 lettera b) del decreto stesso per l’affidamento:

Appears in 1 contract

Samples: sua.cittametropolitana.genova.it

Requisiti di idoneità professionale. (art. 39, D.Lgs. 163/2006): Iscrizione I concorrenti devono essere iscritti nel registro imprese della Camera camera di Commercio commercio, industriale, artigianato e agricoltura o presso l’analogo nel registro dello Stato aderente all’UEdelle commissioni provinciali per l’artigianato, ovvero in altro registro equipollente (esa norma della legge 25 gennaio 1994, n. 82 e del D.M. 7 luglio 1997, n. 274 nella fascia di classificazione di cui all’art. 3, comma 1, lettera c) per le cooperativel’esercizio dell’attività di pulizia e sanificazione, registro prefettizio / Schedario Generale della Cooperazione / Albo nonché a norma dell’art. 8 del D.M. 30 giugno 2003 , 221, nella fascia di classificazione di cui all’art. 8, comma 2, lettera a), per l’esercizio delle attività di facchinaggio. Devono altresì essere iscritti a norma dell’art. 212 del d.lgs. n. 152/2006 e s.m.i., all’Albo Nazionale delle Cooperative) o altro elencoGestori Ambientali per l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti. Per i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari costituendi, albo o registro, ove previsto dalla legge. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti l’iscrizione alla C.C.I.A.A. deve essere fornita mediante dichiarazione di un Fatturato Globale di impresa (posseduto da ciascuna delle imprese raggruppate in relazione al servizio che concretamente è destinata a svolgere, minimo nella fascia A, e comunque in modo che la somma delle singole classifiche risulti pari o raggruppamento o consorzio o GEIEsuperiore alle fasce sopra richieste, in mentre l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali deve essere posseduto anche soltanto da chi concretamente esegue la prestazione. In caso di tale tipo Consorzio Stabile o fra società cooperative di concorrente) nell’ultimo triennio non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) IVA esclusaproduzione e lavoro o tra imprese artigiane il requisito deve essere posseduto direttamente dal Consorzio, salvo quanto previsto dall’art. Si precisa che per ultimo triennio si intende quello comprensivo 47. AI concorrenti degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del BandoStati membri, trova applicazione l’art. In mancanza83, per giustificati motivicomma 3, del suddetto fatturato globale del triennio, aver realizzato nell’ultimo anno un fatturato globale al netto di IVA non inferiore ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) IVA esclusa. Per ultimo anno si intende l’ultimo esercizio finanziario il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando. La dimostrazione della capacità tecnica e professionale e/o l’assicurazione della qualità deve essere fornita mediante i seguenti metodi:Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara