Reporting Clausole campione

Reporting. Il Titolare dispone nel suo Spazio personale di uno stato delle operazioni di pagamento realizzate sul Conto di pagamento. È invitato a esaminare con attenzione l’elenco delle predette operazioni. Su espressa richiesta, le distinte delle operazioni potranno anche essere messe a disposizione del Titolare professionista secondo una diversa periodicità. Si precisa che per ciascuna Operazione di bonifico eseguita dal Prestatore, il Titolare disporrà delle seguenti informazioni: il riferimento dell’Operazione, l’identificazione del Beneficiario, l’importo dell’Operazione, la data di ricevimento dell’Ordine e, se del caso, le spese relative all’esecuzione dell’Operazione.
Reporting. Le informazioni relative all’attività su contratti futures sul grano duro saranno ricomprese nei reports e data files del “Comparto Derivati su Commodities Agricole” e più in generale del servizio di CCP, che saranno rese disponibili tramite BCS e resi disponibili il giorno di CC&G aperta successivo al giorno di CC&G aperto di riferimento.
Reporting. 1. La Società dovrà trasmettere ad ACI report mensili, che costituiranno a tutti gli effetti, documenti probatori per misurare e verificare lo svolgimento dei servizi di cui al presente contratto e per il pagamento delle fatture di cui al successivo art. 17.
Reporting. L’Utente dispone nel suo Spazio personale di uno stato delle operazioni sul Conto. È invitato a esaminare con attenzione l’elenco delle predette operazioni. L’Utente riconosce che soltanto la distinta delle Operazioni di pagamento convalidata dall’Emittente equivale a riconoscimento da parte di quest’ultimo dell’importo di Moneta Elettronica disponibile sul Conto stabilito alla data indicata nella distinta. L’Utente può accedere in qualsiasi momento sulla sua pagina personale accessibile sul Sito all’importo indicativo di Moneta Elettronica disponibile sul proprio Conto. Si precisa che per ciascuna Operazione eseguita sul suo Conto, l’Utente disporrà delle seguenti informazioni: il riferimento dell’Operazione, l’identificazione del Beneficiario, l’importo dell’Operazione, la data di ricevimento dell’Ordine e, se del caso, le spese relative all’esecuzione dell’Operazione. L’Emittente mette a disposizione dell’Utente su richiesta gli estratti conto mensili del Conto relativi ai tredici (13) mesi precedenti.
Reporting. 4.1. Se le opzioni scelte nella Clausola 3.3 della presente Appendice sono quelle di reindirizzare o cancellare l'E-mail contenente una sospetta immagine pornografica, un avviso automatico può essere inviato al mittente. Se l'E-mail del Cliente è in entrata, può essere mandato un avviso automatico anche al destinatario. Tali allarmi automatici possono essere attivati o disattivati dal Cliente attraverso ClientNet.
Reporting. 6.1. Il reporting sull'efficacia di E-mail AS viene fornito attraverso ClientNet. ClientNet può essere configurato per generare rapporti inviati via E-mail al Cliente settimanalmente o mensilmente.
Reporting. 4.1. Attraverso ClientNet, un Cliente sarà in grado di revisionare i risultati delle proprie regole sotto forma di riassunti quotidiani, settimanali, mensili e annuali, organizzati sia per regola che per Utente.
Reporting. 5.1 Il reporting relativo all'efficacia di Web v2 Protect viene fornito su ClientNet.
Reporting. 5.1. Il reporting sui risultati delle regole della politica di accesso limitato di un Cliente, creato in conformità con la precedente Clausola 3.3, viene fornito attraverso ClientNet.
Reporting. I rapporti relativi alle dimensioni e alla crescita dell'archivio sono a disposizione del Cliente all'interno dell'interfaccia utente e possono essere visualizzati in HTML o esportati come PDF o CSV (solo dati).