Common use of RECLAMI IN MERITO AL CONTRATTO O AI SINISTRI Clause in Contracts

RECLAMI IN MERITO AL CONTRATTO O AI SINISTRI. Nel caso si applichi al contratto la legislazione italiana, eventuali reclami, riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, devono essere inoltrati per iscritto alla Società Aviva Italia S.p.A. - Servizio Reclami, con sede in Milano – Xxxxx Xxxxxxx, 00 – numero di fax 00.0000.000 – indirizzo e-mail xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx , 00 00000 XXXX, corredando l’esposto della documen- tazione relativa al reclamo trattato dalla Società. Nel caso in cui la legislazione scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami, dovranno essere inviati all’Autorità di Vigilanza del Paese la cui legislazione è stata applicata. In tal caso l’ISVAP faciliterà le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il Contraente. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti.

Appears in 2 contracts

Samples: gruppocnp.it, www.allianzviva.it

RECLAMI IN MERITO AL CONTRATTO O AI SINISTRI. Nel caso si applichi al contratto la legislazione italiana, eventuali reclami, Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Aviva Italia (ARAG Assicurazioni S.p.A. A., Servizio Reclami – Direzione Generale, Xxxxx xxxxx Xxxxxxx 0 - Servizio ReclamiXxxxxx, con sede in Milano – Xxxxx Xxxxxxxtelefax 045-8290499, 00 – numero di fax 00.0000.000 – indirizzo e-e mail xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx xxxxxxxx.xxxxxxx@xxxx.xx). Qualora l’esponente l’Esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ ISVAPall’ISVAP, Servizio Tutela degli Utentiutenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 00, 00000 XXXXXxxx, corredando corre- dando l’esposto della documen- tazione documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società. Nel caso in cui la legislazione scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami, dovranno essere inviati all’Autorità di Vigilanza del Paese la cui legislazione è stata applicata. In tal caso l’ISVAP faciliterà le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il ContraenteCompagnia. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni dei danni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane per- mane la competenza esclusiva dell’Autorità GiudiziariaGiudiziaria , oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti.

Appears in 1 contract

Samples: bnl.it

RECLAMI IN MERITO AL CONTRATTO O AI SINISTRI. Nel caso si applichi al contratto la legislazione italiana, italiana eventuali reclami, reclami riguardanti il rapporto rap- porto contrattuale o la gestione dei sinistri, sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Aviva Italia S.p.A. - Servizio Reclami, con sede in Milano – Xxxxx XxxxxxxViale Abruzzi, 00 94 – numero di fax 00.0000.000 02.2775.245 – indirizzo e-mail xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx cureclami@avivaitalia.it Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ ISVAPall’ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx Via del Quirinale, 00 00000 XXXX21 - 00187 ROMA, corredando l’esposto telefono 06.42.133.1. I reclami indirizzati all’ISVAP dovranno contenere i dati del reclamante, l’individuazione del soggetto di cui si lamenta l’operato ed il motivo di lamentela, copia della documen- tazione documentazione relativa al reclamo trattato dalla SocietàSocietà ed eventuale riscontro fornito dalla stessa, nonché ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Nel caso in cui caso, invece, la legislazione scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami, dovranno essere inviati all’Autorità di Vigilanza del Paese la cui legislazione è stata applicata. In tal caso l’ISVAP faciliterà le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il Contraente. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianzviva.it

RECLAMI IN MERITO AL CONTRATTO O AI SINISTRI. Nel caso si applichi al contratto la legislazione italiana, italiana eventuali reclami, reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Aviva Italia S.p.A. - Servizio Reclami, con sede in Milano – Xxxxx Xxxxxxx, 00 – numero di fax 00.0000.000 – indirizzo e-mail xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ ISVAPall’ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 XXXXXXXX – telefono 06. 42.133.1. I reclami indirizzati all’ISVAP dovranno contenere: i dati del reclamante, corredando l’esposto l’individuazione del soggetto di cui si lamenta l’operato ed il motivo della documen- tazione lamentela, copia della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società. Nel caso in cui la legislazione scelta dalle Parti sia diversa da quella italianaSocietà ed eventuale riscontro fornito dalla stessa, gli eventuali reclami, dovranno essere inviati all’Autorità di Vigilanza del Paese la cui legislazione è stata applicata. In tal caso l’ISVAP faciliterà nonché ogni documento utile per descrivere più compiutamente le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il Contraenterelative circostanze. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Nel caso, invece, la legislazione scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami, dovranno essere inviati all’Autorità di Vigilanza del paese la cui legislazione è stata applicata. In tal caso l’ISVAP faciliterà le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione

RECLAMI IN MERITO AL CONTRATTO O AI SINISTRI. Nel caso si applichi al contratto la legislazione italiana, eventuali reclami, Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, sinistri devono essere inoltrati inoltrati, per iscritto alla Società Aviva Italia S.p.A. iscritto, a: Il reclamo deve contenere i seguenti elementi essenziali: - Servizio ReclamiNome, con sede cognome e domicilio del reclamante, sia che si tratti del soggetto direttamente interessato sia che si tratti di soggetto che agisce su incarico del reclamante. In quest’ultimo caso è necessaria la controfirma del reclamante, per consentire il trattamento di informazioni a carattere personale del soggetto nel cui interesse viene proposto il reclamo. - Identificazione del soggetto e della funzione aziendale di cui si lamenta l’operato. - Breve descrizione del motivo della lamentela. Ogni documentazione utile o necessaria a sostegno della lamentela presentata, deve essere unita in Milano – Xxxxx Xxxxxxx, 00 – numero di fax 00.0000.000 – indirizzo e-mail xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx allegato. Qualora l’esponente il reclamante non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, all’I.S.V.A.P. - Xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 XXXXXxxx, Fax n. 00.000.00.000/745, corredando l’esposto della documen- tazione relativa al di copia del reclamo trattato dalla Società. Nel caso in cui la legislazione scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami, dovranno essere inviati all’Autorità di Vigilanza già inoltrato alla Società e del Paese la cui legislazione è stata applicata. In tal caso l’ISVAP faciliterà le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il Contraenteriscontro ricevuto. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità già rimesse alla valutazione del magistrato, si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.anpo.net

RECLAMI IN MERITO AL CONTRATTO O AI SINISTRI. Nel caso si applichi al contratto la legislazione italiana, italiana eventuali reclami, reclami riguardanti il rapporto rap- porto contrattuale o la gestione dei sinistri, sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Aviva Italia S.p.A. - Servizio Reclami, con sede in Milano – Xxxxx Xxxxxxx, 00 – numero di fax 00.0000.000 – indirizzo e-mail xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ ISVAPall’ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 XXXX, corredando l’esposto telefono 06.42.133.1. I reclami indirizzati all’ISVAP dovranno contenere i dati del reclamante, l’individuazione del soggetto di cui si lamenta l’operato ed il motivo di lamentela, copia della documen- tazione documentazione relativa al reclamo trattato dalla SocietàSocietà ed eventuale riscontro fornito dalla stessa, nonché ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Nel caso in cui caso, invece, la legislazione scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami, dovranno essere inviati all’Autorità di Vigilanza del Paese la cui legislazione è stata applicata. In tal caso l’ISVAP faciliterà le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il Contraente. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.avivaitalia.it