Common use of RECLAMI E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE Clause in Contracts

RECLAMI E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE. Eventuali reclami inerenti al rapporto contrattuale, devono essere inoltrati per iscritto a: • Credemvita S.p.A. – Funzioni Reclami – Xxx Xxxxx Xxxx, 1 – 42121 Reggio Xxxxxx oppure tramite: • e-mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure utilizzando l’apposito modulo presente al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxx In caso di mancato riscontro della Compagnia nel termine di 45 giorni o in caso di esito non soddisfacente del reclamo, il Contraente può rivolgersi all'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ai seguenti recapiti: IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) – Servizio Tutela del Consumatore, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, fax: 0000000000; p.e.c.: xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx; posta ordinaria all’indirizzo indicato; utilizzando l’apposito modello messo a disposizione dell’Istituto al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx.xxxx. I reclami indirizzati all’IVASS devono specificare: • nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela; • copia del reclamo eventualmente presentato all’Impresa e del suo eventuale riscontro; • ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Prima di ricorrere presso l’Autorità Giudiziaria è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione. L’esperimento del tentativo di mediazione è obbligatorio ed è condizione di procedibilità dell’eventuale giudizio. Ciò significa che, prima di intraprendere una causa giudiziale nei confronti dell’Impresa, dovrai rivolgerti, con l’assistenza di un avvocato, a un Organismo di Mediazione nel luogo del Giudice competente per territorio. Per ogni controversia relativa al presente Contratto è competente l’Autorità Giudiziaria del Comune di residenza o di domicilio del Contraente, dell’Assicurato, del Beneficiario o degli aventi diritto.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita), Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita), www.credemvita.it

RECLAMI E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE. Eventuali reclami inerenti al rapporto contrattuale, devono essere inoltrati per iscritto a: • Credemvita S.p.A. – Funzioni Reclami – Xxx Xxxxx Xxxx, 1 – 42121 Reggio Xxxxxx oppure tramite: • e-mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure utilizzando l’apposito modulo presente al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxx In caso di mancato riscontro della Compagnia nel termine di 45 giorni o in caso di esito non soddisfacente del reclamo, il Contraente può rivolgersi potrai rivolgerti all'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ai seguenti recapiti: IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) – Servizio Tutela del Consumatore, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, fax: 0000000000; p.e.c.: xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx; posta ordinaria all’indirizzo indicato; utilizzando l’apposito modello messo a disposizione dell’Istituto al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx.xxxx. I reclami indirizzati all’IVASS devono specificare: • nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela; • copia del reclamo eventualmente presentato all’Impresa e del suo eventuale riscontro; • ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Il modello da utilizzare per la presentazione dei reclami all'IVASS può essere reperito sul sito dell’Autorità: xxx.xxxxx.xx. Prima di ricorrere presso l’Autorità Giudiziaria è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione. L’esperimento del tentativo di mediazione è obbligatorio ed è condizione di procedibilità dell’eventuale giudizio. Ciò significa che, prima di intraprendere una causa giudiziale nei confronti dell’Impresa, dovrai rivolgerti, con l’assistenza di un avvocato, a un Organismo di Mediazione nel luogo del Giudice competente per territorio. Per ogni controversia relativa al presente Contratto è competente l’Autorità Giudiziaria del Comune di residenza o di domicilio del Contraente, dell’Assicurato, del Beneficiario o degli aventi diritto.

Appears in 2 contracts

Samples: Cessione 11.2 Modificazione Delle Condizioni Contrattuali 11.3 Legge Applicabile 11.4 Validita’ E Rinunce 11.5 Reclami E Risoluzione Alternativa Delle Controversie, Cessione 11.2 Modificazione Delle Condizioni Contrattuali 11.3 Legge Applicabile 11.4 Validita’ E Rinunce 11.5 Reclami E Risoluzione Alternativa Delle Controversie

RECLAMI E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE. Eventuali reclami inerenti al rapporto contrattuale, devono essere inoltrati per iscritto a: • Credemvita S.p.A. – Funzioni Reclami – Xxx Xxxxx Xxxx, 1 – 42121 Reggio Xxxxxx oppure tramite: • e-mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure utilizzando l’apposito modulo presente al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxx La Compagnia provvede a rispondere entro 45 giorni dal ricevimento del reclamo. In caso di mancato riscontro della Compagnia nel termine di 45 giorni o in caso di esito non soddisfacente del reclamo, il Contraente può rivolgersi potrai rivolgerti all'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ai seguenti recapiti: IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) – Servizio Tutela del Consumatore, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, fax: 0000000000; p.e.c.: xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx; posta ordinaria all’indirizzo indicato; utilizzando l’apposito modello messo a disposizione dell’Istituto al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx.xxxx. I reclami indirizzati all’IVASS devono specificare: • nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela; • copia del reclamo eventualmente presentato all’Impresa e del suo eventuale riscontro; • ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Il modello da utilizzare per la presentazione dei reclami all'IVASS può essere reperito sul sito dell’Autorità: xxx.xxxxx.xx. Prima di ricorrere presso l’Autorità Giudiziaria è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione. L’esperimento del tentativo di mediazione è obbligatorio ed è condizione di procedibilità dell’eventuale giudizio. Ciò significa che, prima di intraprendere una causa giudiziale nei confronti dell’Impresa, dovrai rivolgerti, con l’assistenza di un avvocato, a un Organismo di Mediazione nel luogo del Giudice competente per territorio. Per ogni controversia relativa al presente Contratto è competente l’Autorità Giudiziaria del Comune di residenza o di domicilio del Contraente, dell’Assicurato, del Beneficiario o degli aventi diritto.

Appears in 2 contracts

Samples: www.credemvita.it, www.credemvita.it

RECLAMI E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE. Eventuali reclami inerenti al rapporto contrattuale, devono essere inoltrati per iscritto a: Credemvita S.p.A. – Funzioni Reclami – Xxx Xxxxx Xxxx, 1 – 42121 Reggio Xxxxxx oppure tramite: e-mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure utilizzando l’apposito modulo presente al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxx In caso di mancato riscontro della Compagnia nel termine di 45 giorni o in caso di esito non soddisfacente del reclamo, il Contraente cliente può rivolgersi all'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ai seguenti recapiti: IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) – Servizio Tutela del Consumatore, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, fax: 0000000000; p.e.c.: xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx; posta ordinaria all’indirizzo indicato; utilizzando l’apposito modello messo a disposizione dell’Istituto al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx.xxxx. I reclami indirizzati all’IVASS devono specificare: nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela; copia del reclamo eventualmente presentato all’Impresa e del suo eventuale riscontro; ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Prima di ricorrere presso l’Autorità Giudiziaria è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione. L’esperimento del tentativo di mediazione è obbligatorio ed è condizione di procedibilità dell’eventuale giudizio. Ciò significa che, prima di intraprendere una causa giudiziale nei confronti dell’Impresa, dovrai rivolgerti, con l’assistenza di un avvocato, a un Organismo di Mediazione nel luogo del Giudice competente per territorio. Per ogni controversia relativa al presente Contratto è competente l’Autorità Giudiziaria del Comune di residenza o di domicilio del Contraente, dell’Assicurato, del Beneficiario o degli aventi diritto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita)

RECLAMI E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE. Eventuali reclami inerenti al rapporto contrattuale, devono essere inoltrati per iscritto a: • Credemvita S.p.A. – Funzioni Reclami – Xxx Xxxxx Xxxx, 1 – 42121 Reggio Xxxxxx oppure tramite: • e-mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure utilizzando l’apposito modulo presente al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxx La Compagnia provvede a rispondere entro 45 giorni dal ricevimento del reclamo. In caso di mancato riscontro della Compagnia nel termine di 45 giorni o in caso di esito non soddisfacente del reclamo, il Contraente può rivolgersi all'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ai seguenti recapiti: IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) – Servizio Tutela del Consumatore, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, fax: 0000000000; p.e.c.: xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx; posta ordinaria all’indirizzo indicato; utilizzando l’apposito modello messo a disposizione dell’Istituto al seguente indirizzo internet: xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx.xxxx. I reclami indirizzati all’IVASS devono specificare: • nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela; • copia del reclamo eventualmente presentato all’Impresa e del suo eventuale riscontro; • ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Il modello da utilizzare per la presentazione dei reclami all'IVASS può essere reperito sul sito dell’Autorità: xxx.xxxxx.xx. Prima di ricorrere presso l’Autorità Giudiziaria è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione. L’esperimento del tentativo di mediazione è obbligatorio ed è condizione di procedibilità dell’eventuale giudizio. Ciò significa che, prima di intraprendere una causa giudiziale nei confronti dell’Impresa, dovrai rivolgerti, con l’assistenza di un avvocato, a un Organismo di Mediazione nel luogo del Giudice competente per territorio. Per ogni controversia relativa al presente Contratto è competente l’Autorità Giudiziaria del Comune di residenza o di domicilio del Contraente, dell’Assicurato, del Beneficiario o degli aventi diritto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita)