Protocollazione Clausole campione

Protocollazione. È l'adempimento con cui l'ufficio, per mezzo della registrazione del documento, ne attesta formalmente la ricezione o la spedizione, la sua assegnazione alla trattazione ed il suo esito.
Protocollazione il sistema conferma all'impresa a mezzo e-mail la protocollazione entro 60 giorni dall'invio della domanda Verifica del possesso dei requisiti formali e della rispondenza ai criteri tecnici previsti dal punto C.3
Protocollazione il sistema conferma all'impresa a mezzo PEC la protocollazione entro il 14 ottobre 2022 Verifica del possesso dei requisiti formali e valutazione tecnica del progetto secondo i requisiti previsti dal punto C.3
Protocollazione. In caso di attivazione della sala poste virtuale, su richiesta operazione di assegnazione del numero di protocollo dell’Inpdap ad ogni singolo documento e restituzione di tale dato nei formati specificati dell’Istituto senza alcun onere aggiuntivo a carico di quest’ultimo
Protocollazione il sistema conferma all'impresa a mezzo e-mail la protocollazione Verifica del possesso dei requisiti formali e della rispondenza ai criteri tecnici previsti dal punto C.3
Protocollazione. 1. Ogni pratica indirizzata al SUAP trasmessa tramite il Portale “xxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx” risponde ai requisiti previsti nell’Allegato tecnico al D.P.R. 160/2010 ed è identificata da un codice univoco attribuito dalla Scrivania telematica SUAP.
Protocollazione. L’Ufficio Fondi strutturali UE in agricoltura è competente per la ricezione della domanda di aiuto e la verifica della ricevibilità. Le domande vengono immediatamente protocollate nel giorno di presentazione salvo impossibilità, in tal caso vengono protocollate nel giorno immediatamente successivo tramite il protocollo differito che riporterà anche la data di effettiva presentazione. Il protocollo è il protocollo di riferimento di OPPAB. Il sistema informativo di protocollo utilizzato è “e-procs”. Il responsabile del protocollo deve compilare e sottoscrivere la check list di protocollazione della domanda di aiuto (Allegato 14 - check list 1)
Protocollazione entro 24 ore dalla domanda il sistema conferma all'impresa a mezzo e-mail la protocollazione Verifica del possesso dei requisiti formali e della qualità tecnica del progetto presentato Entro 365 giorni dalla data di pubblicazione del decreto, realizzazione delle attività Entro 60 giorni dalla data di conclusione del progetto, rendicontazione
Protocollazione il sistema conferma all'impresa a mezzo PEC la protocollazione Verifica del possesso dei requisiti formali e della rispondenza ai criteri tecnici previsti dal punto C.3
Protocollazione. Il sistema informativo attuale implementa un sistema di protocollazione conforme alle norme di Agid (ex CNIPA) per tutte le componenti documentali veicolate attraverso il sistema informativo e relative alla gestione delle attività istituzionali. I documenti, pervenuti o spediti direttamente su supporto cartaceo via fax o i documenti ricevuti/spediti in allegato alle mail o le mail stesse sono o possono essere oggetto di protocolla- zione centralizzata ma manuale con registri specifici per ogni regione.