Common use of PROGETTO DI FORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE Clause in Contracts

PROGETTO DI FORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE. Al fine di sostenere il Progetto di Trasformazione, potenziando le competenze già acquisite dai lavoratori e diffondendo al contempo le nuove, è stato definito il Progetto di formazione e di riqualificazione (di seguito “Progetto”), illustrato in data odierna e parte integrante del presente Contratto. Il Gruppo TIM rinnova il proprio impegno ad assicurare l’investimento formativo necessario per l’adeguamento e la valorizzazione delle competenze, per l’arricchimento dei ruoli e per lo sviluppo delle professionalità di tutto il personale, in vista del conseguimento degli obiettivi del Piano aziendale. A tale scopo, TIM S.p.A. e “le aziende” garantiranno un “Progetto” coerente con le necessità derivanti dall’evoluzione del modello organizzativo, di business e delle competenze, sul presupposto che la formazione debba accompagnare il processo di Trasformazione in atto, valorizzando le professionalità esistenti e sviluppando le nuove, necessarie per sostenere il percorso evolutivo aziendale. Attraverso il “Progetto”, TIM S.p.A. e “le aziende” intendono accrescere il valore del capitale umano nel tempo, operando in maniera socialmente responsabile per ridurre il rischio di discontinuità che possa ripercuotersi negativamente sulle competenze dei lavoratori oltre che sulle attività di business. Un importante elemento di novità del “Progetto” è rappresentato dall’adozione di un modello formativo, basato sulla valorizzazione della responsabilità e del coinvolgimento individuale del dipendente che sarà chiamato a scegliere, secondo regole definite, i corsi da fruire all’interno di un catalogo formativo nell’ambito di percorsi funzionali agli obiettivi di formazione e riqualificazione del Piano aziendale.

Appears in 3 contracts

Samples: Verbale Di Accordo, Verbale Di Accordo, Verbale Di Accordo

PROGETTO DI FORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE. Al fine di sostenere il Progetto di Trasformazione, potenziando le competenze già acquisite dai lavoratori e diffondendo al contempo le nuove, è stato definito il Progetto di formazione e di riqualificazione (di seguito “Progetto”), illustrato in data odierna e parte integrante del presente Contratto. Il Gruppo TIM rinnova il proprio impegno ad assicurare l’investimento formativo necessario per l’adeguamento e la valorizzazione delle competenze, per l’arricchimento dei ruoli e per lo sviluppo delle professionalità di tutto il personale, in vista del conseguimento degli obiettivi del Piano aziendale. A tale scopo, Il Gruppo TIM S.p.A. e “le aziende” garantiranno garantirà un “Progetto” coerente con le necessità derivanti dall’evoluzione del modello organizzativo, di business e delle competenze, sul presupposto che la formazione debba accompagnare il processo di Trasformazione in atto, valorizzando le professionalità esistenti e sviluppando le nuove, necessarie per sostenere il percorso evolutivo aziendale. Attraverso il “Progetto”, Il Gruppo TIM S.p.A. e “le aziende” intendono intende accrescere il valore del capitale umano nel tempo, operando in maniera socialmente responsabile per ridurre il rischio di discontinuità che possa ripercuotersi negativamente sulle competenze dei lavoratori oltre che sulle attività di business. Un importante elemento di novità del “Progetto” è rappresentato dall’adozione di un modello formativo, basato sulla valorizzazione della responsabilità e del coinvolgimento individuale del dipendente che sarà chiamato a scegliere, secondo regole definite, i corsi da fruire all’interno di un catalogo formativo nell’ambito di percorsi funzionali agli obiettivi di formazione e riqualificazione del Piano aziendale.

Appears in 2 contracts

Samples: Verbale Di Accordo, Verbale Di Accordo

PROGETTO DI FORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE. Al fine di sostenere il Progetto di Trasformazione, potenziando le competenze già acquisite dai lavoratori e diffondendo al contempo le nuove, è stato definito il Progetto di formazione e di riqualificazione (di seguito “Progetto”Progetto ), illustrato in data odierna e parte integrante del presente Contratto. Il Gruppo TIM rinnova il proprio impegno ad assicurare l’investimento formativo necessario per l’adeguamento e la valorizzazione delle competenze, per l’arricchimento dei ruoli e per lo sviluppo delle professionalità di tutto il personale, in vista del conseguimento degli obiettivi del Piano aziendale. A tale scopo, Il Gruppo TIM S.p.A. e “le aziende” garantiranno un “Progetto” coerente con le necessità derivanti dall’evoluzione del modello organizzativo, di business e delle competenze, sul presupposto che la formazione debba accompagnare il processo di Trasformazione in atto, valorizzando le professionalità esistenti e sviluppando le nuove, necessarie per sostenere il percorso evolutivo aziendale. Attraverso il “Progetto”Pr , Il Gruppo TIM S.p.A. e “le aziende” intendono intende accrescere il valore del capitale umano nel tempo, operando in maniera socialmente responsabile per ridurre il rischio di discontinuità che possa ripercuotersi negativamente sulle competenze dei lavoratori oltre che sulle attività di business. Un importante elemento di novità del “Progetto” è rappresentato dall’adozione di un modello formativo, basato sulla valorizzazione della responsabilità e del coinvolgimento individuale del dipendente che sarà chiamato a scegliere, secondo regole definite, i corsi da fruire all’interno di un catalogo formativo nell’ambito di percorsi secon funzionali agli obiettivi di formazione e riqualificazione del Piano aziendale.. è stato elaborato sulla base delle priorità del percorso evolu fabbisogni formativi espressi dalle funzioni aziendali in coerenza con gli obiettivi specifici e dei gap di competenza, altresì considerando i topic trend che impattano sullo scenario del Gruppo TIM e le risultanze emerse da Focus Group condotti con i dipendenti. si articola in 4 aree di competenza fondamentali, necessarie a sostenere il Piano di Trasformazione: il riposizionamento e lo sviluppo del mercato di riferimento, lo sviluppo della rete, la digital transformation ed il change management. Le 4 aree di competenza sono:

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Accordo