Professionalità e competenza richiesta Clausole campione

Professionalità e competenza richiesta. 2.1. Per lo svolgimento del servizio si richiedono: Educatori dell’area sociale della non-autosufficienza, con formazione specifica documentata o almeno 3 anni di esperienza professionale documentata in servizi per l'assistenza domiciliare a minori disabili, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni.
Professionalità e competenza richiesta. 2.1. Per lo svolgimento del servizio si richiedono operatori dell'inserimento lavorativo/educatori dell’area inclusione al lavoro esperti in mediazione al lavoro, in possesso di diploma di scuola superiore con formazione specifica documentata o almeno 3 anni di esperienza professionale documentata in analoghi servizi, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni.
Professionalità e competenza richiesta. 2.1. Per lo svolgimento dei servizi sono richiesti: - operatori dell'inserimento lavorativo esperti in mediazione al lavoro, in possesso di diploma di scuola superiore con formazione specifica documentata o almeno 3 anni di esperienza professionale documentata in analoghi servizi/interventi, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni; - responsabili tecnici di attività socio-lavorative, in possesso del diploma di scuola media superiore con esperienza in gestione di attività socio-lavorative per disabili: almeno 3 anni di esperienza documentata negli ultimi quattro anni.
Professionalità e competenza richiesta. Educatori qualificati a svolgere attività di inclusione lavorativa, con formazione specifica documentata o in possesso di un’esperienza almeno triennale in materia o in aree di intervento assimilabili, effettuata nel corso degli ultimi 4 anni.
Professionalità e competenza richiesta. Per lo svolgimento del servizio si richiedono operatori dei servizi informativi e di orientamento con formazione specifica documentata nell’area sociale esecuzione penale o inclusione sociale, o almeno 3 anni di esperienza professionale documentata, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni nello stesso servizio o in servizi analoghi.
Professionalità e competenza richiesta. Per lo svolgimento del servizio si richiedono si richiedono operatrici/operatori addetti all'assistenza di base dell’area sociale anziani, con formazione specifica documentata o almeno 3 anni di esperienza professionale documentata, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni in servizi di assistenza domiciliare leggera o in servizi analoghi. L’affidatario del servizio dovrà informare il Comune di Spoleto dell’eventuale utilizzo di personale volontario segnalando:
Professionalità e competenza richiesta. Per lo svolgimento del servizio si richiedono: - autisti in possesso della patente di guida adeguata; - operatrice/ore socio-assistenziale o addetta/o all'assistenza di base, per l'accompagnamento degli utenti, con formazione specifica documentata o almeno 3 anni di esperienza professionale in servizi analoghi o in servizi per l'assistenza ai disabili, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni.
Professionalità e competenza richiesta. Per lo svolgimento dei servizi/interventi si richiedono figure professionali adeguate per professionalità ed esperienza come di seguito specificato: - psicologo: professionista esperto nelle relazioni di aiuto, sostegno e crescita delle persone, con formazione di tipo sistemico-relazionale ed una esperienza di almeno 3 anni in interventi suI nuclei familiari.
Professionalità e competenza richiesta. 2.1. Per lo svolgimento del servizio si richiedono operatori educatori dell’area sociale minori in possesso di laurea o diploma Scuola Secondaria di secondo grado, con formazione specifica documentata o almeno 3 anni di esperienza professionale specifica documentata in servizi socio educativi per minori, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni.
Professionalità e competenza richiesta. 2.1. Per lo svolgimento del servizio di assistenza domiciliare minori si richiedono figure professionali adeguate per professionalità ed esperienza: - psicologa/o con almeno 3 anni di esperienza in terapia familiare; - educatore professionale con formazione specifica documentata o almeno 3 anni di esperienza professionale specifica documentata in servizi socio educativi per minori, effettuati nel corso degli ultimi 4 anni. L'educatore professionale deve possedere uno dei seguenti profili: