Common use of Periodi di osservazione della sinistrosità Clause in Contracts

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione delle regole evolutive sono da considerare i seguenti periodi di effettiva copertura: • 1° periodo: inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione e termina due mesi prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità intera di premio; • periodi successivi: hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo precedente.

Appears in 5 contracts

Samples: www.gruppocontas.it, www.toninelli.srl, www.hdiassicurazioni.it

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione delle regole evolutive sono da considerare i seguenti periodi di effettiva copertura: 1° periodo: inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione e termina due mesi prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità intera di premio; periodi successivi: hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo precedenteprecedente . Poiché il contratto non prevede il tacito rinnovo, qualora lo stesso venga rinnovato il periodo di osservazione in corso non viene interrotto.

Appears in 2 contracts

Samples: www.asllanusei.it, www.asllanusei.it

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione l'applicazione delle regole evolutive (legge 990 del 24.12.69 e successive modifiche ed integrazioni) sono da considerare i seguenti periodi di effettiva copertura: • 1° periodo: inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione dell'assicurazione e termina due mesi prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità intera di premio; • periodi successivi: hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo precedente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Responsabilita’ Civile Autoveicoli E Auto Rischi Diversi

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione delle regole evolutive (“Artt. 17.1;17.2;17.3”) sono da considerare i seguenti periodi di effettiva copertura: 1° periodo: inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione e termina due mesi prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità intera di premio; periodi successivi: hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo precedenteprecedente . Poiché il contratto non prevede il tacito rinnovo, qualora lo stesso venga rinnovato il periodo di osservazione in corso non viene interrotto.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslolbia.it

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione delle regole evolutive sono da considerare i seguenti periodi di effettiva copertura: 1° periodo: - inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione e termina due mesi prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità intera di premio; periodi successivi: - hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo precedente. Poiché il contratto non prevede il tacito rinnovo, qualora lo stesso venga rinnovato, il periodo di osservazione in corso non viene interrotto.

Appears in 1 contract

Samples: static.comune.aprilia.lt.it

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione delle regole evolutive sono da considerare i seguenti periodi di effettiva effet- tiva copertura: • 1° periodo: inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione e termina due mesi prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità annua- lità intera di premio; • periodi successivi: hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo pe- riodo precedente.

Appears in 1 contract

Samples: www.toninel.li

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione delle regole evolutive sono da considerare i seguenti periodi di effettiva copertura: 1° periodo: inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione e termina due mesi prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità intera di premio; periodi successivi: hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo precedente.

Appears in 1 contract

Samples: www.hdiassicurazioni.it

Periodi di osservazione della sinistrosità. Per l’applicazione delle regole evolutive (vedi le relative Condizioni Speciali) sono da considerare i seguenti periodi di effettiva copertura: • 1° periodo: inizia dal giorno della decorrenza dell’assicurazione e termina due mesi 60 giorni prima della scadenza del periodo di assicurazione corrispondente alla prima annualità intera di premio; • periodi successivi: hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del periodo precedente.

Appears in 1 contract

Samples: www.vittoriaassicurazioni.com