Palestra Clausole campione

Palestra b) - PALESTRA SCUOLA MEDIA “ZORUTTI”
Palestra. I docenti di educazione fisica prelevano le classi dall’aula e le conducono in palestra; al termine della lezione riaccompagnano le classi in aula.
Palestra. La palestra è costituita da uno spazio ampio dove il principio del distanziamento fisico è facilmente rispettabile. Per le attività di educazione fisica, dunque, sarà sufficiente garantire un distanziamento interpersonale tra gli allievi di almeno 2 m ed altrettanto tra gli allievi e il docente privilegiando le attività fisiche sportive individuali che lo permettono. Durante l’attività fisica sia al chiuso che all’aperto è comunque obbligatorio l’uso della mascherina protettiva. Giochi di squadra e gli sport di gruppo non sono consentiti neanche all’aperto. È ammesso l’uso della palla e di altre attrezzature per tutti i giochi individuali. Gli spogliatoi annessi alla palestra, così come i servizi igienici e le eventuali docce, sono utilizzabili. I docenti presenti vigileranno al fine di evitare assembramenti e verificheranno l’avvenuta sanificazione degli arredi dopo ogni utilizzo. Inoltre sono state adottate le seguenti prassi:  è esposto all’esterno della palestra un cartello indicante il numero massimo di classi che vi possono operare contemporaneamente;  è esposto all’esterno degli spogliatoi un cartello indicante la loro massima capienza;  è presente negli spogliatoi cestino chiuso apribile a pedale per smaltimento rifiuti indifferenziati;  per quanto possibile, durante la stagione favorevole, viene preferita l’attività motoria all’esterno.
Palestra. Campo sportivo: gestione calore impianto termico, riqualificazione, adeguamento normativo, pulizia eventuali filtri ventilconvettori.
Palestra. Allestita con i migliori attrezi Technogym, la nostra palestra è provvista di macchinari specifici per il recupero post-intervento ortopedico. Il team di chinesiologi segue passo passo i pazienti studiando i percorsi più indicati per la ripresa del tono, della resistenza, della forza e del gesto specifico, al fine di ottenere risultati eccellenti che mirino alla ripresa della quotidianità e della attività sportiva. xxx Xxxx, 0 00000 Xxxxxxxx xx Xxxxxxx (XX) tel. 0000.000000 fax 0000.000000
Palestra. L’accesso alla palestra è consentita agli alunni solo se accompagnati da un docente. In palestra, è opportuno condurre gli alunni al rispetto di alcune regole importanti: • usare gli attrezzi soltanto sotto la sorveglianza dell’insegnante; • mantenere un comportamento corretto, evitando eccessi di qualsiasi tipo che possano compromettere l’incolumità propria e dei compagni; • evitare di indossare oggetti che possano diventare pericolosi come fermagli, orecchini, spille, collane; • rispettare gli arredi e le attrezzature di cui la palestra è fornita; • cambiare le calzature prima di accedere alla palestra; • non lasciare negli spogliatoi gli oggetti personali; • portare da casa un asciugamano e almeno una maglietta di ricambio per potersi risistemare al termine delle lezioni.
Palestra le dimensioni interne della palestra sono di m 34.60 x 22,45 con altezza libera di m. 7,50 soddisfacenti i requisiti minimi previsti dalle normative federali previste per attività di Pallavolo e Pallacanestro; La pavimentazione è in parquet di legno in buono stato di conservazione. L'area della palestra è separabile da una parete mobile che la divide a metà. La copertura della palestra è in legno con sheed che consentono illuminazione naturale dell'area gioco, mentre le tre palestrine polifunzionali, aventi altezza di circa 4 m e dotati di controsoffittatura hanno finestre affaccianti verso l'esterno.
Palestra. Situazioni in cui il docente esegue personalmente solo esercitazioni dimostrative allievi impiegati effettivamente - in laboratorio - o in situazioni in cui utilizzano attrezzature di lavoro - o sono esposti a rischio chimico, fisico o biologico - o usano VDT
Palestra. La palestra a sbalzo, posta nel corpo centrale del Centro Sportivo, al primo livello del piano piloties ha una grandezza di mt. 26,00 x 18,50, con un’altezza di mt. 7,60. Suddivisa in diversi spazi interni per la pratica contemporanea di più discipline sportive, essa è dotata delle attrezzature di base, permettendo esercizi singoli e seriali in grado di perfezionare la forma fisica ma anche potenzialmente dannosi se utilizzati in modo non confacente all’impiego di cui al progetto tecnico e/o in non adeguata o mal ponderata relazione con lo stato fisico e di salute dell’utilizzatore. Alla palestra si accede mediante ascensore e rampe di scale che partono direttamente dal piano a livello stradale ed è servita da due uscite di sicurezza: una, con scala che parte dall’area dedicata alla scherma e conduce direttamente all’area parcheggi principale mentre una seconda, sul lato opposto dello spazio principale di allenamento, accanto allo spogliatoio uomini, conduce ad una scala che immette al ballatoio perimetrale che adduce al parcheggio principale La struttura può ospitare fino a 90 persone.
Palestra. E’ stata predisposta una adeguata informazione sulle tutte le misure di prevenzione da adottare. ▪ Gli accessi saranno consentiti 1 persona per volta, 2 se appartenenti allo stesso nucleo familiare o per persone che condividono la stessa camera. Gli accessi saranno controllati tramite richiesta di chiave alla reception. ▪ Si è provveduto a dotare l’impianto/struttura di dispenser con soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani dei frequentatori/clienti/ospiti in punti ben visibili, prevedendo l’obbligo dell’igiene delle mani all’ingresso e in uscita. ▪ Dopo l’utilizzo da parte di ogni singolo soggetto, si provvede alla disinfezione della macchina o degli attrezzi usati. Vengono inoltre messi a disposizione presidi per la disinfezione in autonomia. ▪ Gli attrezzi e le macchine che non possono essere disinfettati non devono essere usati. ▪ Viene garantita la frequente pulizia e disinfezione dell’ambiente, di attrezzi e macchine (anche più volte al giorno ad esempio atra un turno di accesso e l’altro). ▪ E’ vietato condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare con altri utenti oggetti quali asciugamani, accappatoi o altro. ▪ Utilizzare in palestra apposite calzature previste esclusivamente a questo scopo. ▪ Tutti gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti dentro la borsa personale ▪ Per quanto riguarda il microclima si verificano costantemente le caratteristiche di aerazione dei locali e degli impianti di ventilazione e la successiva messa in atto in condizioni di mantenimento di adeguati ricambi e qualità dell’aria indoor. ▪ Viene garantita ed aumentata la frequenza della manutenzione / sostituzione dei pacchi filtranti dell’aria in ingresso (eventualmente anche adottando pacchi filtranti più efficienti); ▪ in relazione al punto esterno di espulsione dell’aria, è assicurato che permane una condizione impiantistica tale da non determinare l’insorgere di inconvenienti igienico sanitari nella distanza fra i punti di espulsione ed i punti di aspirazione; ▪ Verrà attivato l’ingresso e l’estrazione dell’aria almeno un’ora prima e fino ad una dopo l’accesso da parte del pubblico; ▪ nel caso di locali di servizio privi di finestre, ma dotati di ventilatori/estrattori meccanici, questi vengono mantenuti in funzione almeno per l’intero orario di lavoro; ▪ per quanto riguarda gli ambienti di collegamento fra i vari locali dell’edificio (ad esempio corridoi, zone di transito o attesa), normalmente dotati di minore ventilazione o privi di v...