Common use of ORIGINE DEI DATI PERSONALI Clause in Contracts

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali che la Compagnia tratta sono raccolti presso l’interessato al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiario, co- obbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- so, per creare profili individuali.

Appears in 5 contracts

Samples: Estratto Delle Condizioni Di Assicurazione Del Contratto Di Assicurazione in Forma Collettiva Per La Copertura Malattia Grave Offerta, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili, www.poste.it

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 3 contracts

Samples: Polizza RSM, Polizza Di Assicurazione Infortuni Cumulativa, www.cnpadc.it

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia il Gruppo Assicurativo Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto pro- dotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicuratoassicuratoassicurato, beneficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio BancopostaBanco- posta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza corrisponden- za elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzateutiliz- zate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Facoltativa Vita E Danni, Contratto Di Assicurazione Danni Incendio, Contratto Di Assicurazione Danni Incendio

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti ri- sulti essere assicurato, beneficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi assi- curativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza elettronica, oppure possono essere ottenuti otte- xxxx attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti La invitiamo a prendere pren- dere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositividispo- sitivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto, Contratto

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine ine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiariobeneiciario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi assi- curativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza elettronicaelettro- nica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti La invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pub- blicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi identiicativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi identiicativi di altro tipo. Tali identificativi identiicativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi identiicativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili proili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Collettiva Per Il Contratto Nazionale Del Lavoro Settore Acqua E Gas

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia il Gruppo Assicurativo Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto pro- dotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza elettronicaelet- tronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita E Danni

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia il Gruppo Assicurativo Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiariobe- neficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio Bancopostapatri- monio BancoPosta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza corrisponden- za elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzateutiliz- zate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Facoltativa Vita E Danni

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia il Gruppo Assicurativo Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiariobe- neficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio patri- monio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta infor- mativa pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate combi- nate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita E Danni a Protezione Del Finanziamento

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore favo- re dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio BancopostaBancoPosta, i soggetti sogget- ti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact Con- tact center o corrispondenza elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso at- traverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti La invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi iden- tificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia il Gruppo Assicurativo Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiariobe- neficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio patri- monio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza corrisponden- za elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzateutiliz- zate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Incendio

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali che la Compagnia tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiario, co- obbligati coob- bligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio BancopostaBancopo- sta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza corrisponden- za elettronica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzateutiliz- zate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto

ORIGINE DEI DATI PERSONALI. Al fine di fornire i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti a favore dell’interessato, i dati perso- nali personali che la Compagnia il Gruppo Assicurativo Poste Vita tratta sono raccolti presso l’interessato l’interessato, al momento della richiesta del prodotto pro- dotto o del servizio oppure nel corso del rapporto contrattuale nonché, presso altri soggetti inerenti al rapporto contrattuale (es. contraenti di assicurazione in cui l’interessato risulti essere assicurato, beneficiario, co- obbligati coobbligati ecc.) e/o tramite intermediari assicurativi e riassicurativi (quali, Poste Italiane S.p.A. - patrimonio Bancoposta, i soggetti addetti all’intermediazione quali dipendenti, collaboratori ed altri incaricati dell’in- termediario dell’intermediario stesso per l’attività svolta al di fuori dei locali dove lo stesso opera; agenti; broker di assicura- zioneassicurazione, ecc.). I dati personali possono altresì, essere raccolti, telefonicamente tramite Contact center o corrispondenza elettronicaelettro- nica, oppure possono essere ottenuti attraverso altri canali quali, ad esempio, siti web (es. installa- zione social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblica- ta pubblicata sui siti delle terze parti). I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consen- soconsenso, per creare profili individuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita E Danni