Common use of Organizzazione del lavoro Clause in Contracts

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi specifici esami ai sensi dell’articolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Verbale Di Accordo, Verbale Di Accordo

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi problemi, specifici esami ai sensi dell’articolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi problemi, specifici esami ai sensi dell’articolo 96. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- diretto-coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Dell’agricoltura

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori lavo- ratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività dell’attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione l’organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile pos- sibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori os- servatori provinciali che dedicheranno ai problemi specifici esami ai sensi dell’articolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare assicura- re l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- diretto-coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni collabo- razioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Operai Agricoli E Florovivaisti

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali Provinciali di lavoro Lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo l'effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi problemi, specifici esami ai sensi dell’articolo dell'articolo 9. I Contratti provinciali Provinciali di lavoro Lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione l'assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- diretto - coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio l'esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.teramoambiente.it

Organizzazione del lavoro. I Contratti contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo l'effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed e alle aziende la continuità dell'attività della attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed e ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori Osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi problemi, specifici esami ai sensi dell’articolo 9dell'art. 6. I Contratti contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione l'assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- diretto-coltivatrici costituite nella forma di società Società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio l'esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: rsu.unipi.it

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare assi- curare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività dell’attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione l’organizza- zione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibilepossi- bile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi problemi, specifici esami ai sensi dell’articolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- coltivatrici diretto-col- tivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione coltiva- zione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Organizzazione del lavoro. I Contratti contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo l'effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori Osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi specifici esami ai sensi dell’articolo dell'art. 9. I Contratti contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione l'assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- diretto-coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio l'esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali In relazione alla peculiarità degli Enti di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposiIndustrializzazione, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato l’organizzazione del lavoro, l'organizzazione nel settore, deve caratterizzarsi in direzione di turni un costante orientamento alla soddisfazione dell'utenza. In questo contesto le parti convengono sull’obiettivo di lavoromigliorare l’organizzazione del lavoro attraverso l’ottimizzazione delle risorse e la valorizzazione professionale dei lavoratori, squadre nonché attraverso una adeguata combinazione tra dotazione organica necessaria a coprire le esigenze di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scoposervizio, compresa quella della integrazione, ove necessario la definizione degli orari e possibile, del carico la loro distribuzione e l’uso appropriato delle forme integrative di manodopera aziendaleservizio. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi Le parti convengono nella necessità di attivare specifici esami momenti di concertazione ai sensi dell’articolo 9dell’art. I Contratti provinciali 8 del presente CCNL finalizzate alla sperimentazione di nuove forme di organizzazione del lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione e riferite all’insieme della struttura o sezioni di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendaliessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Consorzi Ed Enti Di Sviluppo Industriale Aderenti Alla f.i.c.e.i.

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali Considerata l’alta densità e la particolare specializzazione della manodopera impie- gata nella produzione di calzature e dei suoi componenti, oltre ai risvolti economi- co sociali, può divenire occasione di sviluppo studiare e sperimentare progetti di ricerca per migliorare e/o innovare il prodotto e i processi produttivi. Un’attenzione particolare va poi riservata alle donne che nelle aziende rappresenta- no il 60% del personale occupato. Le Parti ritengono utile avviare un processo specifico di ricerca, coinvolgendo esperti in materia, finalizzato allo studio e alla definizione di un’organizzazione del lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori più flessibile negli orari, in modo da poter conciliare le esigenze personali e/o famigliari con quelle aziendali. Inoltre andranno studiate, sperimentate e definite, convenzioni specifiche per l’inserimento nel lavoro di persone portatrici di handi- cap e verrà istituito un monitoraggio relativo all’applicazione e alla diffusione dello strumento del part-time. Contestualmente si valuterà la possibilità di attivare percorsi formativi legati a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposi, delle ferie una nuova e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato diversa organizzazione del lavoro, l'organizzazione considerando anche le opportunità pre- viste dalla legge regionale n. 8/2003 relativa al Patto di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi specifici esami ai sensi dell’articolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendaliSviluppo per il Distretto calzaturiero.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Accordo

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività dell’attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione l’organizzazione di turni di lavoro, squadre squa- dre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi specifici esami ai sensi dell’articolo dell’ar- ticolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- diretto-coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti alle- vamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Accordo

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali di lavoro dovranno individuare soluzioni atte ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo l‟effettivo godimento dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttiva. A tal fine saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi problemi, specifici esami ai sensi dell’articolo dell‟articolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione l‟assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica e che abbiano come fine l’esercizio l‟esercizio in comune di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti di bestiame o le collaborazioni interaziendali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Organizzazione del lavoro. I Contratti provinciali Le parti ritengono che l’organizzazione del lavoro rappresenti uno strumento necessario per rispondere alle sfide ed ai cambiamenti imposti dalla continua evoluzione del mercato. Le parti confermano, al fine di costruire la più ampia condivisione e partecipazione, la piena validità dei momenti di confronto esistenti in azienda e li ritengono uno strumento utile per rendere le rappresentanze sindacali partecipi dei mutamenti che man mano intervengono all’interno delle metodologie di organizzazione del lavoro. Si conferma, anche in questa sede, l’attenzione a tenere le rsu ed i lavoratori pienamente e consapevolmente partecipi dei cambiamenti che verranno introdotti nell’organizzazione del lavoro. Le parti confermano, altresì, che ogni intervento comportante un impatto sulle modalità di organizzazione del lavoro dovranno individuare soluzioni atte continuerà ad assicurare ai lavoratori a tempo indeterminato l’effettivo godimento avvenire nel pieno rispetto della salute e della sicurezza dei riposi, delle ferie e delle festività ed alle aziende la continuità dell'attività produttivalavoratori. A tal fine potranno essere realizzate iniziative condivise volte a rendere i lavoratori edotti in merito ai mutamenti che saranno considerate la realtà del mercato del lavoro, l'organizzazione di turni di lavoro, squadre di sostituti ed ogni altra possibile misura atta allo scopo, compresa quella della integrazione, ove necessario e possibile, del carico di manodopera aziendale. Alla soluzione dei problemi suindicati contribuiranno con studi e proposte anche gli osservatori provinciali che dedicheranno ai problemi specifici esami ai sensi dell’articolo 9. I Contratti provinciali di lavoro dovranno, altresì, individuare soluzioni atte ad assicurare l’assunzione di manodopera alle imprese plurifamiliari diretto- coltivatrici costituite nella forma di società di persone con personalità giuridica introdotti e che abbiano come fine l’esercizio in comune comportino un impatto sulle concrete modalità di attività inerenti la coltivazione dei fondi o gli allevamenti esecuzione della prestazione lavorativa, anche attraverso le opportunità formative oggi consentite dall’intervento di bestiame o le collaborazioni interaziendaliXxxxxxxxxxx, che a livello di singolo sito verranno identificate e definite.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Accordo