Common use of OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO Clause in Contracts

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia (di seguito Camera di Commercio), con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo al 31/12/2017) a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 10, 15 e 20 anni. Il valore dell’appalto è stato stimato, in riferimento all’ammontare presunto degli interessi per l’intera durata del mutuo ai sensi dell’art. 35, c. 14, lett. b. del D.lgs. 50/16, in un importo pari ad € 1.681.651,81. L’importo della garanzia provvisoria è di € 33.633,03 pari al 2% del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offerta. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016, come integrato dal presente disciplinare. La Camera di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente atto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera L’appalto ha per oggetto la gestione del servizio di Commercio Industriabar – posto di ristoro, Artigianato esclusa la vendita di superalcolici e Agricoltura alcolici, dell’Ospedale "San Xxxxxxx" di Foggia Oristano, mediante la concessione dei relativi spazi, da affidarsi tramite gara, ad evidenza pubblica, da esperirsi con l'osservanza delle norme legislative e regolamentari vigenti, ed in particolare con riferimento al D. Lgs. n° 50/2016 (di seguito Camera di CommercioCodice Contratti Pubblici) e ss.mm.ii.. Sono da considerarsi escluse tutte le aree esterne al P.O. ovvero, a titolo esemplificativo, il giardino, i piazzali ed i parcheggi. Sono a carico del Concessionario la realizzazione a norma degli impianti elettrici (quadro elettrico, rete F.M. , illuminazione, etc.), con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo al 31/12/2017) a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata da realizzarsi secondo le esigenze dello stesso Concessionario in funzione della migliore dislocazione, tipologia degli arredi e delle attrezzature proposte in sede di offerta che tecnica (art. 15 del Capitolato Tecnico). Di tale intevento dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 10fornita, 15 e 20 annida parte del Concessionario alla ASSL, la relativa certificazione di conformità della ditta installatrice dell'impianto. Il valore servizio oggetto dell’appalto deve essere svolto con l’osservanza delle norme previste in materia di produzione, somministrazione e vendita di alimenti e bevande, secondo le modalità indicate nel presente Capitolato. Per la definizione del bacino di utenza potenziale si forniscono le seguenti informazioni a carattere puramente indicativo e non vincolanti: Si precisa che l’utilizzo del bar da parte dell’utenza è stato stimatofacoltativo e che pertanto il Gestore non potrà avanzare alcuna richiesta, in riferimento all’ammontare presunto degli interessi o pretesa, né richiedere modifiche del contratto per l’intera durata l’eventuale mancata partecipazione dei clienti al bar. Per l’espletamento del mutuo ai sensi dell’artservizio l’ASSL di Oristano mette a disposizione del Gestore appositi locali dell'Ospedale "San Xxxxxxx", meglio individuati nella planimetria allegata al presente Capitolato (all. 351), c. 14già destinati a bar. L'importo del canone triennale (canone di concessione) posto a base di gara, lett. b. del D.lgs. 50/16da assoggettare a rialzo, in un importo pari ad € 1.681.651,81. L’importo della garanzia provvisoria è di € 33.633,03 pari al 2% del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso63.000,00 (Iva/E), il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offerta. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante corrispondente a € 21.000,00 (Iva/E) annui e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016, come integrato dal presente disciplinare. La Camera di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente atto€ 1.750,00 mensili (Iva/E).

Appears in 1 contract

Samples: www.asloristano.it

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera Le prestazioni oggetto dell’appalto, così come descritte e disciplinate nel presente Capitolato Speciale, consistono nella esecuzione del servizio socio–assistenziale e nella gestione del presidio sanitario ed infermieristico nei confronti degli anziani iscritti ex ENAM ospitati dall’Inpdap nella Casa Albergo di Commercio IndustriaRoma Giuochi Delfici, Artigianato e Agricoltura di Foggia (di seguito Camera di Commercio), con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione per un periodo di un bando anno dalla stipula del contratto. In caso di decorrenza contrattuale diversa dal 1 gennaio 2011, gli importi di aggiudicazione verranno riparametrati sul periodo di effettivo affidamento del servizio. Si specifica che la figura professionale di “educatore professionale” di cui al paragrafo 5.2. dovrà operare a decorrere dal 16.07.2011, o dalla data di aggiudicazione della gara per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo se successiva, sino al 31/12/2017) a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 10, 15 e 20 annitermine del contratto. Il valore dell’appalto annuale dell’appalto, pari a €.244.980,00 (duecentoquarantaquattromilanovecentottanta/00) di cui €.980,00 (novecentottanta/00) per oneri di sicurezza contro i rischi di interferenza, non soggetti a ribasso, è stato stimatocalcolato sulla base del monte ore richiesto dalla Struttura per ciascun servizio oggetto della gara, in riferimento all’ammontare presunto degli interessi per l’intera durata così come dettagliatamente indicato al punto 5.3 del mutuo ai sensi dell’art. 35, c. 14, lett. b. del D.lgs. 50/16, in un importo pari ad € 1.681.651,81. L’importo della garanzia provvisoria è di € 33.633,03 pari al 2% del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offertapresente Capitolato Speciale d’appalto. Il contratto valore presunto globale dell’appalto, inclusa la ripetizione dei servizi analoghi nell’anno successivo al termine del contratto, è pari a €489.960,00 (quattrocentottantanovemilanovecentosessanta/00). Tutti gli importi si intendono al netto d’IVA. Tali prestazioni verranno affidate a seguito di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo europea da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzoprezzo più basso, di cui all’artai sensi degli artt. 95 81, comma 4 lettera b) 1 e 82 del D.Lgs. 50/2016, come integrato dal presente disciplinare. La Camera di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento n. 163 del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente atto12 aprile 2006.

Appears in 1 contract

Samples: servizi2.inps.it

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia (di seguito Camera di Commercio), con determinazione del Segretario Generale f.f. n. 73 del 21/03/2017 e con determinazione n. 105 del 03/05/2017 di modifica delle condizioni di gara ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara aperta per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo al 31/12/2017) 7.814.668,37 a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 1011, 15 e 20 anni. Il valore dell’appalto è stato stimato, in riferimento all’ammontare presunto degli interessi per l’intera durata del mutuo ai sensi dell’art. 35, c. 14, lett. b. del D.lgs. 50/16, in un importo pari ad € 1.681.651,811.921.555,15. L’importo della garanzia provvisoria è di € 33.633,03 38.431,10 pari al 2% del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offerta, pena il ricorso alla procedura di soccorso istruttorio con connessa sanzione pari all’1‰ (uno per mille) del valore dell’appalto e quindi pari ad € 1.921,56. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante e la Camera di Commercio Commercio, sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata aperta ai sensi dell’art. 63 60 del D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016, come integrato dal presente disciplinareDisciplinare di Gara. La Camera di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente atto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera L’Appalto ha ad oggetto “Lavori di Commercio Industriariqualificazione ambientale dell’area in Comune di Castel Gandolfo (RM) occupato dalla torre di arrivo e dalle tribune per le gare della canoa realizzate per le olimpiadi di Roma 1960” le cui prestazioni sono indicate nel CSA approvato unitamente alla restante documentazione progettuale con Determinazione n. G01482 del 15/02/2022. In sintesi, Artigianato sono previste essenzialmente le seguenti prestazioni. L’intervento comprende l’attuazione di interventi mirati all’esecuzione dei lavori di demolizione della Torre e Agricoltura dell’edificio adibito a servizi e delle tribune, di Foggia classificazione, campionamento, mappatura e di quantificazione in massa o in volume dei rifiuti esistenti, redazione del piano di rimozione e successivo trasporto in discarica autorizzata, al fine di dotare i cittadini di Castel Gandolfo di uno spazio vocato alle attività sportive all’aperto. Tali interventi potranno consistere nelle seguenti azioni: - taglio selettivo della vegetazione; - demolizione della torre e dell’edificio adibito a servizi; - demolizione delle tribune; - sistemazione della recinzione perimetrale della sola area oggetto di intervento con demolizione e nuova realizzazione della sola parte a confine con il parcheggio con staccionata con pali di castagno; - trasporto dal cantiere di demolizione all’impianto di recupero o smaltimento autorizzato al trattamento; - conferimento in impianto di recupero o smaltimento autorizzato; - riqualificazione dell’aree con spazi vocati alle attività sportive all’aperto; L’importo complessivo dell’appalto, Iva esclusa, ammonta ad € 666.241,83, di cui € 646.836,73 quale importo lavori soggetti a ribasso ed € 19.405,10 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. L’appalto si compone delle seguenti prestazioni: Lavorazione Categoria ex all. A DPR n. 207/2010 e art. 2 D.M. 248/2016 Classifica ex art. 61 DPR n. 207/2010 Qualific azione obbligat oria Importo % Indicazioni speciali ai fini della gara Prevalente o Scorporabile Subappalt abile OS23 Demolizione di opere - Prevalente II NO € 465.543,55 71,973% Prevalente SI (< 50%) OS24 Verde e arredo urbano – Scorporabile e subappaltabile I SI € 181.293,18 28,027% Scorporabile e subappaltabile SI TOTALE 646.836,73 100 Ai sensi del comma 1 dell’art. 105 del d.lgs. 50/2016 cosi come modificato dall’ art. 49 comma 1 lett. b) del DL 77/2021 convertito in legge 108/2021 e del comma 2 del medesimo articolo, ugualmente modificato dal comma 2 del richiamato art. 49, stante il divieto di seguito Camera affidare a terzi la prevalente esecuzione delle lavorazioni rientranti nelle categorie prevalenti, relativamente alla categoria OS23 il subappalto deve essere inferiore al 50% dell’importo di Commerciotale categoria. Ai sensi di quanto disciplinato dalla lett. b) dell’ art. 12, comma 2, della Legge n. 80/2014 (tuttora in vigore secondo la giurisprudenza più recente (cfr. TAR Lazio Roma, sez. II-bis, 06/03/2019, n. 3023; TAR Campania Napoli, sez. I, 01/03/2018, n. 1336; TAR Piemonte, sez. II, 17/01/2018; n. 94), con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per la contrazione di un mutuo ipotecario il concorrente in possesso della sola categoria prevalente OS23 non può eseguire direttamente, se privo della relativa qualificazione, le lavorazioni relative alle categoria scorporabile OS24 in quanto categoria specializzata a qualificazione obbligatoria di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo superiore ai limiti indicati dall’articolo 108, comma 3, del Regolamento di cui al 31/12/2017) a tasso fissoD.P.R. 5 maggio 2010, destinato a sostituire il mutuo passivo n. 207. Le lavorazioni rientranti nella categoria OS24 sono comunque subappaltabili per l’intero importo ad imprese in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 10, 15 e 20 anni. Il valore dell’appalto è stato stimato, in riferimento all’ammontare presunto degli interessi per l’intera durata del mutuo ai sensi dell’art. 35, c. 14, lett. b. del D.lgs. 50/16, in un importo pari ad € 1.681.651,81. L’importo della garanzia provvisoria è di € 33.633,03 pari al 2% del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offerta. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016, come integrato dal presente disciplinare. La Camera di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta validaqualificazione, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio l’Operatore Economico sia qualificato nella categoria prevalente OS23 per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente attouna classifica tale da coprire l’intero importo dei lavori da realizzare (OS23 classifica III).

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera Il presente avviso è finalizzato all’individuazione di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia (di seguito Camera di Commercio), con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo al 31/12/2017) a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 10, 15 e 20 anni. Il valore dell’appalto è stato stimato, in riferimento all’ammontare presunto degli interessi per l’intera durata del mutuo ai sensi dell’art. 35, c. 14, lett. b. del D.lgs. 50/16, in un importo pari ad € 1.681.651,81. L’importo della garanzia provvisoria è di € 33.633,03 pari al 2% del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offerta. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti operatori economici di cui all’art. 3 46 del presente disciplinareD.lgs. L'aggiudicazione 50/2016 (Codice) interessati a partecipare alla procedura negoziata ex art.1, comma 2, lettera b) della Legge 11 settembre 2020, n.120 come modificato dall’art. 51, comma 1, lett. a), sub 2.2 del Decreto Legge n. 77 del 31.5.2021, convertito in Legge n. 108 del 29.7.2021, finalizzata all’affidamento del servizio avverrà secondo il criterio di Progettazione Esecutiva, Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione, Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione nell’ambito della realizzazione delle “Opere di regimentazione e laminazione nel rispetto del minor prezzoprincipio dell’invarianza idraulica (Comuni di Guidonia Montecelio, Fonte Nuova e Sant’Xxxxxx Xxxxxx)”. L’importo complessivo stimato dei lavori di che trattasi ammonta a € 3.046.100,00, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016€ 280,000.00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre I.V.A. ed oneri di legge, come integrato di seguito riportato: Lavorazione Categoria e classifica Qualificazione obbligatoria (si/no) Importo lavori (soggetti a ribasso) Oneri sicurezza (non soggetti a ribasso) Importo complessivo lavori + sicurezza % Indicazioni speciali ai fini della gara Prevalente (P) o Scorporabile (S) Subappaltabile (si/no) OPERE FLUVIALI, DI DIFESA, DI SISTEMAZIONE IDRAULICA E DI BONIFICA OG8 – IVbis SI 2.766.100,00 280,000.00 3.046.100,00 100,00 P SI Totale lavori e sicurezza 2.766.100,00 280,000.00 3.046.100,00 100,00 SI max 30% Il corrispettivo per il servizio di Progettazione Esecutiva, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione, Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione a base della procedura, costituito dal presente disciplinarecompenso e dalle spese ed oneri accessori, è stato determinato applicando i seguenti parametri generali per la determinazione del compenso, come previsto dal DM 17/06/2016: PROGETTAZIONE ESECUTIVA ID. La Camera Opere CATEG. D'OPERA COSTI Singole Categorie Parametri Base Gradi di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente atto.Complessit à Codici prestazioni affidate Sommatorie Parametri Prestazioni Compensi <<CP>> Spese ed Oneri accessori Corrispettivi

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera L’appalto ha per oggetto il servizio di Commercio Industriasomministrazione di bevande ed alimenti mediante distributori automatici installati all’interno dei presidi dell’Amministrazione indicati nell’Allegato 2 “Elenco distributori” al presente Capitolato. Relativamente alle sedi nelle quali i distributori automatici dovranno essere installati si precisa che presso la sede di Desio Xxx Xxxxxx, Artigianato e Agricoltura di Foggia (di seguito Camera di Commercio)0, con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo al 31/12/2017) a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che metà degli stessi dovrà essere indicata ubicata al piano rialzato, l’altra metà al piano seminterrato. L’appalto è suddiviso nei seguenti tre lotti: € 4.686,44 IVA esclusa; in caso di rinnovo per ciascun periodo temporale stabilito altri dodici mesi, l’importo a base d’asta è pari ad € 9.372,88 IVA esclusa; € 9.434,57 IVA esclusa; in 10caso di rinnovo per altri dodici mesi, 15 e 20 annil’importo a base d’asta è pari ad € 18.869,14 IVA esclusa; Lotto 3: ASST di Monza – Presidi territoriali - importo annuo a base d’asta soggetto ad offerte in aumento pari ad € 57.600,00 IVA esclusa; in caso di rinnovo per altri dodici mesi, l’importo a base d’asta è pari ad € 115.200,00 IVA esclusa. Il valore dell’appalto complessivo annuale a base d’asta soggetto ad offerte in aumento per il presente appalto è stato stimatopari ad euro 71.721,02 IVA esclusa; in caso di rinnovo per altri dodici mesi, in riferimento all’ammontare presunto degli interessi per l’intera durata del mutuo ai sensi dell’art. 35, c. 14, lett. b. del D.lgs. 50/16, in un importo l’importo a base d’asta è pari ad € 1.681.651,81. L’importo della garanzia provvisoria è di € 33.633,03 pari al 2% del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offerta143.442.04 IVA esclusa. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizionivalore a base d’asta, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento incrementato dal rialzo offerto dall’Aggiudicatario del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 lotto, costituisce il corrispettivo che verrà erogato dallo stesso a favore dell’Amministrazione per l’affidamento del D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016, come integrato dal presente disciplinareservizio. La Camera messa a disposizione dei locali da parte dell’Amministrazione non configurerà in alcun modo locazione di Commercio si riserva il diritto unità immobiliari destinate ad attività commerciali e pertanto non sarà sottoposta alla disciplina delle locazioni urbane. Il corrispettivo è comprensivo di procedere all’aggiudicazione anche in presenza tutti gli oneri relativi all’occupazione degli spazi e del rimborso dei costi derivanti dalla fornitura di una sola offerta validaacqua, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamentoenergia elettrica, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente attoriscaldamento e aria condizionata.

Appears in 1 contract

Samples: www.ats-brianza.it

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera L’appalto ha per oggetto la gestione, secondo le modalità indicate nel presente Capitolato d’Oneri, di Commercio Industriaattività volte all’inserimento presso un Centro Socio Occupazionale di giovani e aduti in stato di disabilità, Artigianato e Agricoltura riconducibile al sistema di Foggia (classificazione per gli appalti al CPV 85310000-5 Servizi di seguito Camera di Commercio), con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo al 31/12/2017) a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 10, 15 e 20 anniassistenza sociale. Il valore dell’appalto è stato stimatostimato in complessivi € 262.321,70 (euro duecentolesantaduemilatrecentoventuno /70), in riferimento all’ammontare presunto degli interessi Iva esclusa, così suddivisi: • valore stimato a base di gara per l’intera durata il periodo 01.10.2022 – 31/12/2024 di € 111.714,29 Iva ed oneri esclusi (euro centoundicimilasettecentoquattordici/29); • eventuale ampliamento dei servizi (max 20%) per € 22.342,86 Iva ed oneri esclusi (euro ventiduemilatrecentoquarantadue/86); • eventuale esercizio dell’opzione del mutuo ai sensi dell’artrinnovo ex art. 35, c. 14comma 4, lettdel D. Lgs. b. n. 50/2016 per € 111.714,29 Iva ed oneri esclusi (euro entoundicimilasettecentoquattordici/29); • eventuale proroga tecnica, a richiesta del D.lgsCommittente, qualora si rendesse necessaria al fine di garantire l’espletamento delle ordinarie procedure di gara per la gestione del servizio, alle medesime modalità di cui all’art. 50/163 con quantitativi proporzionati ai quattro mesi di proroga per un importo di € 16.550,26 Iva ed oneri esclusi (euro sedicimilacinquecentocinquanta/26); • oneri della sicurezza, in non soggetti a ribasso, di cui al DUVRI, per un importo pari ad € 1.681.651,81ZERO (Euro 0/00). La fornitura del materiale di consumo e delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività è a carico della ditta aggiudicataria intendendosi anche questa voce compensata nel corrispettivo contrattuale. L’importo comprende il costo del personale impiegato e della garanzia provvisoria è dotazione strumentale necessari per lo svolgimento del servizio, nonché ogni altro onere inerente l’attività oggetto dell’appalto, ivi inclusi i costi di € 33.633,03 pari al 2% formazione del valore dell’appalto suscettibile di riduzione ai sensi dell’artpersonale. 93 Per il calcolo del D. Lgs. 50/2016. In tal casocosto del lavoro si sono presi a riferimento, a titolo meramente orientativo ed esplicativo e pertanto non impegnativo né vincolante, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede livello D3 - D2 così come desunti dalla tabelle per la determinazione del costo medio orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale educativo e di offertainserimento lavorativo e delle imprese sociali approvate con Decreto Direttoriale n. 7 del 17 febbraio 2020. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del costo della manodopera è stato stimato in € 86,529,40 Il presente appalto è finanziato con risorse proprie dei Comuni convenzionati con il Comune di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’artCento per la gestione in forma associata dei Servizi Sociali, come da relativo atto di convenzionamento approvato con DCC n. 99 del 29/12/2021 e valevole fino al 31/12/2024 e con risorse regionali destinate alla non autosufficienza (FRNA) rimborsate a cura dell’Azienda Usl di Ferrara. 63 del D. Lgsll committente, in merito alla presenza di rischi dati da interferenze come da art. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) 26 del D.Lgs. 50/201681/08, come integrato vista la determinazione dell'Autorità dei lavori pubblici n. 3/08, precisa che non è stato predisposto il DUVRI in quanto per le attività oggetto dell'appalto non si sono riscontrate interferenze per le quali intraprendere misure di prevenzione e protezione atte ad eliminare e/o ridurre i rischi, in quanto l’attività non viene svolta all’interno di plessi comunali ed in quanto trattasi di servizi di natura intellettuale esclusi dal presente disciplinarecomma 3-bis art. La Camera di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione26 del D.Lgs. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente atto.81/08;

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

OGGETTO E VALORE DELL’APPALTO. La Camera L’appalto ha per oggetto la gestione, secondo le modalità indicate nel presente Capitolato d’Oneri, del Centro Socio Occupazionale “Gruppo Verde” riconducibile al sistema di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura classificazione per gli appalti al CPV 85310000-5 Servizi di Foggia (di seguito Camera di Commercio), con determinazione del Segretario Generale f.f. ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per la contrazione di un mutuo ipotecario di importo pari a € 7.536.498,59 (debito residuo al 31/12/2017) a tasso fisso, destinato a sostituire il mutuo passivo in corso con altro istituto di credito. La durata è determinata in funzione della migliore offerta che dovrà essere indicata per ciascun periodo temporale stabilito in 10, 15 e 20 anniassistenza sociale. Il valore dell’appalto è stato stimatostimato in complessivi € 1 578.993,53 (unmilionecinquecentosettanttottonovecentonovantatree/53), in riferimento all’ammontare presunto degli interessi Iva esclusa, così suddivisi: - valore stimato a base di gara per l’intera durata il periodo 01 08.2022 – 30/04/2025 di € 679,168,23 Iva ed oneri esclusi (euro seicentosettantanovemilacentosesantotto/23); - eventuale ampliamento dei servizi (max 20%) per € 135,833,65 Iva ed oneri esclusi (centotrentacinquemilaottocentotrentare/65) - eventuale esercizio dell’opzione del mutuo ai sensi dell’artrinnovo ex art. 35, c. 14comma 4, lettdel D. Lgs. b. n. 50/2016 per € 679,168,23 Iva ed oneri esclusi (euroseicentosettantanovemilacentosesantotto/23); - eventuale proroga tecnica, a richiesta del D.lgsCommittente, qualora si rendesse necessaria al fine di garantire l’espletamento delle ordinarie procedure di gara per la gestione del servizio, alle medesime modalità di cui all’art. 50/163 con quantitativi proporzionati ai quattro mesi di proroga per un importo di € 82.323,42 Iva ed oneri esclusi (euro ottanduemilatrecentoventitre/42); - oneri della sicurezza, in non soggetti a ribasso, di cui al DUVRI, per un importo pari ad € 1.681.651,812.500,00 (Euro duemilacinquecento/00). La fornitura del materiale di consumo e delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività è a carico della ditta aggiudicataria intendendosi anche questa voce compensata nel corrispettivo contrattuale. L’importo comprende il costo del personale impiegato e della garanzia provvisoria dotazione strumentale necessari per lo svolgimento del servizio, nonché ogni altro onere inerente l’attività oggetto dell’appalto, ivi inclusi i costi di formazione del personale. Per il calcolo del costo del lavoro si sono presi a riferimento, a titolo meramente orientativo ed esplicativo e pertanto non impegnativo né vincolante, i livelli D3 – D2 - C2 -B1 così come desunti dalle tabelle per la determinazione del costo medio orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale educativo e di inserimento lavorativo e delle imprese sociali, approvate con Decreto Direttoriale n. 7 del 17 febbraio 2020. Il costo della manodopera è stato stimato in € 534,796,35 (cinquecentotrentaquattromilasettecentonovantasei/35). Il presente appalto è finanziato con risorse proprie dei Comuni convenzionati con il Comune di € 33.633,03 pari Cento per la gestione in forma associata dei Servizi Sociali, come da relativo atto di convenzionamento approvato con DCC n. 99 del 29/12/2021 e valevole fino al 2% 31/12/2024 e con risorse regionali destinate alla non autosufficienza (FRNA) rimborsate a cura dell’Azienda USL di Ferrara. Il committente, come da dichiarazione del valore dell’appalto suscettibile RSPP, dichiara di riduzione ai sensi dell’artavere valutato i rischi in materia di salute e sicurezza sul lavoro derivanti dalle attività oggetto del presente appalto e di avere preso visione del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei rischi interferenziali) di cui all'art. 93 26 del D. Lgs. 50/2016. In tal caso, il possesso della relativa certificazione dovrà essere documentata in sede di offerta. Il contratto di mutuo ipotecario ed i rapporti tra la Banca aggiudicataria mutuante 81/08 come modificato e la Camera di Commercio sono disciplinati secondo le disposizioni, modalità e tempi indicati nel presente atto. L’affidamento del presente appalto di servizi avviene mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del integrato dal D. Lgs. 50/2016. Gli Istituti di credito interessati dovranno presentare le rispettive offerte in base alle condizioni ed alle modalità riportate nel presente documento. Saranno ammessi a partecipare alla gara esclusivamente gli Istituti di credito in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 106/2009, (allegato D del presente disciplinare. L'aggiudicazione del servizio avverrà secondo il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016, come integrato dal presente disciplinare. La Camera di Commercio si riserva il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ovvero di non procedere in nessun caso all’aggiudicazione. Le somme previste nel piano di ammortamento del mutuo erogato saranno iscritte nei bilanci della Camera di Commercio per tutta la durata del finanziamento, nei termini indicati dall’articolo 8 del presente attoCapitolato d’Oneri).

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it