Modalità e termini per la presentazione della domanda Clausole campione

Modalità e termini per la presentazione della domanda. La domanda di partecipazione deve essere redatta utilizzando l’apposito modulo di candidatura reperibile sulla seguente pagina web: xxxx://xxxxxx.xxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx e sul sito dell’Ufficio Rapporti Internazionali (xxxx://xxx.xxxxx.xx). A pena di esclusione, nella domanda dovranno essere obbligatoriamente indicati: a) generalità, b) numero di matricola, c) codice fiscale, d) una casella di posta elettronica. Inoltre dovranno essere allegati: a) autocertificazione attestante l’immatricolazione almeno dall’a.a. 2016/2017 e la regolare iscrizione all’a.a. 2017-2108 con indicazione degli esami sostenuti e delle votazioni conseguite, b) lettera motivazionale in cui formulare una proposta di learning agreement, c) attestazioni di precedenti mobilità all’estero e/o attestazioni di conoscenza della lingua, d) curriculum vitae. Le domande dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo xxxxxxxxx.xxxxxx@xxxxx.xx Il mancato invio della domanda di candidatura firmata comporterà l’esclusione dalla procedura di selezione.
Modalità e termini per la presentazione della domanda. (adottare il modulo di candidatura)
Modalità e termini per la presentazione della domanda. La domanda di partecipazione deve essere redatta utilizzando l’apposito modulo di candidatura reperibile sulla seguente pagina web: xxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxx.xx/xx e sul sito dell’Ufficio Mobilità Internazionale (xxxx://xxx.xxxxx.xx). A pena di esclusione, nella domanda dovranno essere obbligatoriamente indicati: a) generalità, b) numero di matricola, c) codice fiscale, d) una casella di posta elettronica. Inoltre dovranno essere allegati: a) autocertificazione, a cura dello studente/della studentessa, attestante l’iscrizione all’a.a. 2019/2020 o dichiarazione di impegno al perfezionamento dell’iscrizione all’a.a. 2019/2020, con l’indicazione degli esami sostenuti, delle votazioni e dei crediti conseguiti, delle rispettive date, e copia-stampa del libretto on line, b) attestazioni di precedenti mobilità all’estero eventualmente effettuate, c) attestazioni di conoscenza della lingua INGLESE (documento in cui risulta INGLESE come prima lingua straniera studiata – anche documentazione di maturità scolastica) d) curriculum vitae (in italiano), e) dichiarazione personale datata e firmata di effettiva disponibilità alla partenza sulla base del calendario e delle modalità stabilite dalla sede partner. Le domande debitamente compilate e firmate dovranno essere inviate/consegnate con documentazione cartacea completa all’attenzione della prof.ssa Xxxxx Xxxxxxxxxx presso l’Università degli Studi di Macerata - Dipartimento di Studi Umanistici (portineria di Xxxxxxx Xxxxxxx), corso Cavour, 2 – 62100 Macerata - tassativamente entro e non oltre le ore 9,30 del giorno 3 febbraio 2020. La mancata consegna della domanda di candidatura compilata e firmata in originale comporterà l’esclusione dalla procedura di selezione.
Modalità e termini per la presentazione della domanda. La domanda, debitamente sottoscritta, unitamente alla documentazione ad essa allegata, deve essere inoltrata, a pena di esclusione dall’avviso, entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, con una delle seguenti modalità, stabilendo che qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. • in forma cartacea, spedita a mezzo del servizio pubblico postale al seguente indirizzo: ASL 2 Sistema Sanitario Regione Liguria – Ufficio Protocollo - Xxx Xxxxxxx 00 - 00000 Xxxxxx; Le domande si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro la data di scadenza del bando; a tal fine fa fede il timbro e la data dell’Ufficio postale accettante. • tramite casella di posta elettronica certificata (PEC), al seguente indirizzo: con una delle seguenti modalità:
Modalità e termini per la presentazione della domanda. La domanda e la documentazione ad essa allegata devono essere inoltrate a mezzo del servizio pubblico postale con raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Comune di Minerbio - Xxx Xxxxxxxxx x. 00, 00000 Xxxxxxxx (XX), oppure tramite FAX al n. 000-0000000, ovvero devono essere presentate direttamente allo Sportello del Cittadino del Comune di Minerbio entro il termine perentorio di giorni 20 dalla data di pubblicazione del presente bando all’Albo pretorio del Comune di Minerbio. Ove tale termine scada in giorno festivo, deve intendersi prorogato automaticamente al giorno seguente non festivo. In caso di inoltro a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, verranno prese in considerazione le domande spedite entro il termine ultimo previsto dal bando. Non saranno comunque considerate valide le domande pervenute oltre l’approvazione dell’elenco dei candidati ammessi alla procedura di selezione. In caso di presentazione della domanda a mezzo fax farà fede la ricevuta comprovante la data e l’orario di trasmissione. L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di documenti, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure per la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.
Modalità e termini per la presentazione della domanda. La domanda di partecipazione deve essere redatta utilizzando l’apposito modulo di candidatura reperibile sulla seguente pagina web: xxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxx.xx/xx e sul sito dell’Ufficio Rapporti Internazionali (xxxx://xxx.xxxxx.xx). A pena di esclusione, nella domanda dovranno essere obbligatoriamente indicati: a) generalità, b) numero di matricola, c) codice fiscale, d) una casella di posta elettronica. Inoltre dovranno essere allegati:
Modalità e termini per la presentazione della domanda. La domanda di ammissione alla presenta procedura dovrà essere esclusivamente prodotta tramite procedura telematica, con le modalità di seguito specificate entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del 18/11/2022 a di pena esclusione. L’ATS declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni da parte del candidato o da mancata o da tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda. Per partecipare all’avviso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on-line sul sito xxxxx://xxxxxxxx.xxx-xxxxxx.xx . L’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione del candidato dalla presente procedura. La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione del presente bando sul sito istituzionale xxx.xxx-xxxxxx.xx sezione concorsi e avvisi e verrà automaticamente disattivata alla scadenza indicata nel bando. Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione on-line della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda. Inoltre non sarà possibile effettuare rettifiche o aggiunte. La compilazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 (salvo momentanee interruzioni per la manutenzione del sito) da qualsiasi dispositivo collegato alla rete internet e dotato di un browser di navigazione tra quelli di maggiore diffusione (Chrome, Explorer, Safari). Si consiglia pertanto di presentare la domanda on-line con dovuto anticipo rispetto alla scadenza del bando. Collegarsi al sito internet xxxxx://xxxxxxxx.xxx-xxxxxx.xx ⮚ Ai sensi dell'art. 64, comma 2-quater, del D. Lgs. 82/2005, per accedere alla procedura è necessario utilizzare, a scelta, uno dei due seguenti strumenti: • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale; • CIE - Carta d’identità elettronica. ⮚ Se si possiede un'identità digitale SPID, cliccare sul pulsante “Entra con SPID” ed accedere con le credenziali SPID in possesso. ⮚ Se si possiede la Carta di identità elettronica (CIE), cliccare sul pulsante “Entra con CIE” ed accedere con le credenziali CIE in possesso. ⮚ Selezionare quindi la procedura alla quale si intende partecipare. ⮚ Cliccare sul tasto verde “Presenta una domanda per questa procedura”.
Modalità e termini per la presentazione della domanda. La domanda di ammissione alla presente procedura dovrà essere esclusivamente prodotta tramite procedura telematica, con le modalità di seguito specificate entro e non oltre il termine perentorio delle ore 24:00 del 19.01.2021 pena esclusione. L’AREU declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni da parte del candidato o da mancata o da tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda. Per partecipare all’avviso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on-line sul sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/. L’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione del candidato dalla presente procedura.
Modalità e termini per la presentazione della domanda. Potranno presentare domanda di partecipazione alla presente procedura di selezionen gli Enti aventi le caratteristiche indicate nel precedente punto n.3 Tutta la documentazione potrà essere presentata in formato digitale via pec al seguente indirizzo: xxxxxx.xxxx@xxxxxx.xxx.xxxx.xx In caso di sottoscrittore diverso dal rappresentante legale, dovrà essere presentata altresì copia della procura e documenti di identità del conferente la procura. DOCUMENTI DA PRESENTARE:
Modalità e termini per la presentazione della domanda. 1. La domanda potrà essere presentata di persona presso l’Ufficio Protocollo della sede centrale dell’Ateneo (Via xxx Xxxxx Xxxxxxx 3, Roma), a mezzo PEC all’indirizzo xxxxxxxxx@xxx.xx, o tramite raccomandata indirizzata a Ufficio Relazioni Internazionali, Xxx Xxx Xxxxx Xxxxxxx 3, 00166 Roma.