Common use of MODALITA’ DI ATTUAZIONE Clause in Contracts

MODALITA’ DI ATTUAZIONE. Il Soggetto attuatore si obbliga per sé e per gli aventi causa a qualsiasi titolo, ad iniziare i lavori per la realizzazione delle dotazioni territoriali, di cui al precedente art. 2, entro un anno dal rilascio del relativo Permesso di Costruire ed ultimati entro tre anni dalla data di inizio lavori. La data di inizio dei lavori di realizzazione delle dotazioni territoriali deve essere comunicata dal Soggetto attuatore allo Sportello Unico Edilizia - SUE, per le verifiche di competenza (DURC, norme antimafia, ecc.). I tempi e le modalità di attuazione delle opere inerenti le dotazioni territoriali, dovranno essere coordinati con quello dell’intervento edilizio. A tal fine, non potrà essere rilasciato il Permesso di Costruire relativo all’intervento edilizio prima del rilascio del Permesso di Costruire per le dotazioni territoriali, oggetto del presente accordo. Il termine di inizio e quello di ultimazione dei lavori potranno essere prorogati, ai sensi di legge. Il Soggetto attuatore si impegna per sé e per gli aventi causa a realizzare le opere inerenti le dotazioni territoriali, in piena ed esatta conformità agli elaborati tecnici ed amministrativi di cui al precedente art. 2. Ferme restando le procedure previste dall’art. 22 L.R. n. 15/2013 e s.m.i. per l’abilitazione delle varianti in corso d’opera, lo stesso Xxxxxxxx attuatore si impegna per sé e per gli aventi causa a non apportare alcuna variante al Permesso di Costruire senza averne ottenuto la preventiva espressa approvazione in linea tecnica da parte dei competenti uffici comunali. Il Soggetto attuatore assume per sé e per gli aventi causa ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti eventualmente da fatto proprio, dei dipendenti e delle imprese appaltatrici e subappaltatrici e dei loro dipendenti, nell’esecuzione dei lavori, tenendo perciò indenne il Comune da qualsiasi onere o spesa, presente o futura, da chiunque avanzata, in dipendenza diretta o indiretta della realizzazione delle opere stesse. Il Soggetto attuatore o i suoi aventi causa è tenuto all'osservanza delle vigenti norme generali, integrative e speciali per la prevenzione degli infortuni e per l'assicurazione del personale, obbligandosi a farle osservare anche dalle imprese appaltatrici e subappaltatrici. Il Comune rimane completamente estraneo alle obbligazioni e rapporti tra il Soggetto attuatore e i suoi appaltatori, subappaltatori, fornitori e terzi in genere.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Ai Sensi Art. 11 Legge 241/90 E Smi Tra Comune Di Ferrara E La Soc. SGM Geologia E Ambiente Srl, Disciplinante La Cessione E Le Modalità Di Esecuzione Delle Dotazioni Territoriali in Attuazione All’accordo Poc 4aspcn_01 “Realizzazione Di Nuovo Insediamento Artigianale Adiacente Al Centro Artigianale San Giorgio” Di Cui All’istanza Di Permesso Di Costruire Pg. 59519 Pr. 1287 Del 13/05/2019, servizi.comune.fe.it

MODALITA’ DI ATTUAZIONE. Il Soggetto attuatore si obbliga per sé e per gli aventi causa a qualsiasi titolo, ad iniziare i lavori per la realizzazione delle dotazioni territoriali, di cui al precedente art. 2, entro un anno mesi 12 dal rilascio del relativo Permesso permesso di Costruire ed ultimati costruire e consegnandole ultimate e collaudate al comune entro tre anni dalla data di inizio lavori. 36 mesi dal rilascio dello stesso titolo; La data di inizio dei lavori di realizzazione delle dotazioni territoriali deve essere comunicata dal Soggetto attuatore allo Sportello Unico Edilizia - SUE, per le verifiche di competenza (DURC, norme antimafia, ecc.). I tempi e le modalità di attuazione delle opere inerenti le dotazioni territoriali, dovranno essere coordinati con quello dell’intervento edilizio. A tal fine, non potrà essere rilasciato il Permesso permesso di Costruire costruire relativo all’intervento edilizio commerciale prima del rilascio del Permesso permesso di Costruire costruire per le dotazioni territoriali, oggetto del presente accordo. Il termine di inizio e quello di ultimazione dei lavori potranno essere prorogati, ai sensi di legge. Il Soggetto soggetto attuatore si impegna per sé e per gli i suoi aventi causa a realizzare le opere inerenti le dotazioni territoriali, territoriali in piena ed esatta conformità agli elaborati tecnici ed amministrativi di cui al precedente art. 2. Ferme restando le procedure previste dall’art. 22 L.R. n. 15/2013 e s.m.i. per l’abilitazione delle varianti in corso d’opera, lo stesso Xxxxxxxx soggetto attuatore si impegna per sé e per gli i suoi aventi causa a non apportare alcuna variante al Permesso permesso di Costruire costruire senza averne ottenuto la preventiva espressa approvazione in linea tecnica da parte dei competenti uffici comunalicomunali ai sensi del RUE vigente. Il Soggetto soggetto attuatore assume per sé e per gli i suoi aventi causa ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti eventualmente da fatto proprio, dei dipendenti e delle imprese appaltatrici e subappaltatrici e dei loro dipendenti, nell’esecuzione nella esecuzione dei lavori, tenendo perciò indenne il Comune da qualsiasi onere o spesa, presente o futura, da chiunque avanzata, in dipendenza diretta o indiretta della realizzazione delle opere stesse. Il Soggetto soggetto attuatore o i suoi aventi causa è tenuto all'osservanza delle vigenti norme generali, integrative e speciali per la prevenzione degli infortuni e per l'assicurazione del personale, obbligandosi a farle osservare anche dalle imprese appaltatrici e subappaltatrici. Il Comune rimane completamente estraneo alle obbligazioni e rapporti tra il Soggetto soggetto attuatore e i suoi appaltatori, subappaltatori, fornitori e terzi in genere.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Ai Sensi Art. 11 Legge 241/90 E Smi Tra Comune Di Ferrara E La Soc. Dueelle Auto Di Laccetti Alessandro & C. Sas Disciplinante La Cessione E Le Modalità Di Esecuzione Delle Dotazioni Territoriali Relative Al Nuovo Insediamento Commerciale Da Realizzarsi in via Michelini, Ferrara Di Cui All’istanza Di Permesso Di Costruire Pg. 35145 Del 24/03/2020 Pr. 952 Del 11/05/2020

MODALITA’ DI ATTUAZIONE. Il Soggetto attuatore I soggetti attuatori si obbliga obbligano, per loro e per gli i loro aventi causa a qualsiasi titolo, ad iniziare i lavori per la realizzazione delle dotazioni territoriali, di cui al precedente art. 2, in considerazione della previsione di un unico stralcio funzionale, entro un anno dal rilascio del relativo Permesso permesso di Costruire costruire ed ultimati entro tre anni dalla data di inizio lavori. La data di inizio dei lavori di realizzazione delle opere inerenti alle dotazioni territoriali deve essere comunicata dal Soggetto attuatore dai soggetti attuatori o dai loro aventi causa allo Sportello Unico Edilizia - SUE, per le verifiche di competenza (DURC, norme antimafia, ecc.). I tempi e le modalità di attuazione delle opere inerenti le dotazioni territoriali, dovranno essere coordinati con quello dell’intervento edilizioquelli dei connessi interventi edilizi. A tal fine, non potrà potranno essere rilasciato il Permesso rilasciati permessi di Costruire relativo all’intervento edilizio costruire e/o presentate SCIA relative agli interventi edilizi prima del rilascio del Permesso di Costruire dell’inizio dei lavori per le la realizzazione delle dotazioni territoriali, oggetto del presente accordo. Il termine di inizio e quello di ultimazione dei lavori potranno essere prorogati, ai sensi di legge, con comunicazione motivata da parte delle Società Parofin e Corte Colombara; alla comunicazione dovrà essere allegata la dichiarazione del progettista abilitato con cui assevera che a decorrere dalla data di inizio lavori non sono entrate in vigore contrastanti previsioni urbanistiche. Il Soggetto attuatore I soggetti attuatori si impegna obbligano, per loro e per gli i loro aventi causa causa, a realizzare le opere inerenti le dotazioni territoriali, territoriali in piena ed esatta conformità agli elaborati tecnici ed amministrativi di cui al precedente art. 2. Ferme ferme restando le procedure previste dall’art. 22 L.R. n. 15/2013 e s.m.i. successive modifiche ed integrazioni per l’abilitazione delle varianti in corso d’opera, lo stesso Xxxxxxxx attuatore le stesse società si impegna impegnano per loro e per gli i loro aventi causa a non apportare alcuna variante al Permesso permesso di Costruire costruire senza averne ottenuto la preventiva espressa approvazione in linea tecnica da parte dei competenti uffici comunali. Il Soggetto attuatore assume I soggetti attuatori assumono per loro e per gli i loro aventi causa ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti eventualmente da fatto proprio, dei dipendenti e delle imprese appaltatrici e subappaltatrici e dei loro dipendenti, nell’esecuzione nella esecuzione dei lavori, tenendo perciò indenne il Comune da qualsiasi onere o spesa, presente o futura, da chiunque avanzata, in dipendenza diretta o indiretta della realizzazione delle opere stesse. Il Soggetto attuatore o I soggetti attuatori si impegnano, per loro e per i suoi loro aventi causa è tenuto causa, all'osservanza delle vigenti norme generali, integrative e speciali per la prevenzione degli infortuni e per l'assicurazione del personale, obbligandosi a farle osservare anche dalle imprese appaltatrici e subappaltatrici. Il Comune rimane completamente estraneo alle obbligazioni e rapporti tra il Soggetto attuatore le società e i suoi loro appaltatori, subappaltatori, fornitori e terzi in genere. Le parti convengono, come disciplinato dalle NTA allegate al PdC di cui all’istanza PG 143327 del 15/12/16, che “ per i lotti 3 e 10 la distanza dai confini di proprietà, in quanto adiacente con area oggetto di cessione gratuita all’Amministrazione Comunale, potrà essere inferiore a ml. 5 previo accordo registrato e trascritto con l’Amministrazione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it

MODALITA’ DI ATTUAZIONE. Il Soggetto attuatore La Fondazione ADO si obbliga per sé e per gli aventi causa a qualsiasi titolo, ad iniziare i lavori per la realizzazione delle dotazioni territoriali, di cui al precedente art. 2, in considerazione della previsione di un unico stralcio funzionale, entro un anno dal rilascio del relativo Permesso permesso di Costruire costruire ed ultimati entro tre anni dalla data di inizio lavoririlascio del permesso stesso. La data di inizio dei lavori di realizzazione delle opere inerenti alle dotazioni territoriali deve essere comunicata dal Soggetto attuatore dalla Fondazione ADO allo Sportello Unico Edilizia - SUE, per le verifiche di competenza (DURC, norme antimafia, ecc.). I tempi e le modalità di attuazione delle opere inerenti le dotazioni territoriali, dovranno essere coordinati con quello dell’intervento edilizioquelli dei connessi interventi edilizi. A tal fine, non potrà potranno essere rilasciato il Permesso rilasciati permessi di Costruire relativo all’intervento edilizio costruire e/o presentate SCIA relative agli interventi edilizi prima del rilascio del Permesso di Costruire dell’inizio dei lavori per le la realizzazione delle dotazioni territoriali, oggetto del presente accordo. Il Eventuali proroghe al termine di inizio e quello di ultimazione dei lavori delle dotazioni territoriali potranno essere prorogaticoncesse a discrezione del Comune, ai sensi previa richiesta motivata prima della scadenza, fermo restando l’obbligo a carico della Fondazione ADO di leggeadeguare le opere alle normative eventualmente sopravvenute. Il Soggetto attuatore Qualora le dotazioni territoriali non vengano ultimate entro il termine stabilito dal relativo permesso di costruire ed eventuale proroga, il Comune si riserva la facoltà di trattenere il deposito cauzionale a garanzia dell’esecuzione delle opere. La Fondazione ADO si impegna per sé e per gli aventi causa a realizzare le opere inerenti le dotazioni territoriali, territoriali in piena ed esatta conformità agli elaborati tecnici ed amministrativi di cui al precedente art. 2. Ferme restando le procedure previste dall’art. 22 L.R. n. 15/2013 e s.m.i. successive modifiche ed integrazioni per l’abilitazione delle varianti in corso d’opera, lo stesso Xxxxxxxx attuatore la stessa Fondazione ADO si impegna per sé e per gli aventi causa a non apportare alcuna variante al Permesso permesso di Costruire costruire senza averne ottenuto la preventiva espressa approvazione in linea tecnica da parte dei competenti uffici comunali. Il Soggetto attuatore La Fondazione ADO assume per sé e per gli aventi causa ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti eventualmente da fatto proprio, dei dipendenti e delle imprese appaltatrici e subappaltatrici e dei loro dipendenti, nell’esecuzione nella esecuzione dei lavori, tenendo perciò indenne il Comune da qualsiasi onere o spesa, presente o futura, da chiunque avanzata, in dipendenza diretta o indiretta della realizzazione delle opere stesse. Il Soggetto attuatore o i suoi aventi causa La Fondazione ADO è tenuto tenuta all'osservanza delle vigenti norme generali, integrative e speciali per la prevenzione degli infortuni e per l'assicurazione del personale, obbligandosi a farle osservare anche dalle imprese appaltatrici e subappaltatrici. Il Comune rimane completamente estraneo alle obbligazioni e rapporti tra il Soggetto attuatore la Fondazione ADO e i suoi appaltatori, subappaltatori, fornitori e terzi in genere.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it

MODALITA’ DI ATTUAZIONE. Il Soggetto attuatore La società EUROS si obbliga per sé e per gli i suoi aventi causa a qualsiasi titolo, ad iniziare i lavori per la realizzazione delle dotazioni territoriali, di cui al precedente art. 2, in considerazione della previsione di un unico stralcio funzionale, entro un anno dal rilascio del relativo Permesso permesso di Costruire costruire ed ultimati entro tre anni dalla data di inizio lavori. La data di inizio dei lavori di realizzazione delle opere inerenti alle dotazioni territoriali deve essere comunicata dal Soggetto attuatore dalla società EUROS o dai suoi aventi causa allo Sportello Unico Edilizia - SUE, per le verifiche di competenza (DURC, norme antimafia, ecc.). I tempi e le modalità di attuazione delle opere inerenti le dotazioni territoriali, dovranno essere coordinati con quello dell’intervento edilizioquelli dei connessi interventi edilizi. A tal fine, non potrà potranno essere rilasciato il Permesso rilasciati permessi di Costruire relativo all’intervento edilizio costruire e/o presentate SCIA relative agli interventi edilizi prima del rilascio del Permesso di Costruire dell’inizio dei lavori per le la realizzazione delle dotazioni territoriali, oggetto del presente accordo. Il termine di inizio e quello di ultimazione dei lavori potranno essere prorogati, ai sensi di legge, con comunicazione motivata da parte della Soc. Il Soggetto attuatore EUROS. Alla comunicazione dovrà essere allegata la dichiarazione del progettista abilitato con cui assevera che a decorrere dalla data di inizio lavori non sono entrate in vigore contrastanti previsioni urbanistiche. La società EUROS si impegna per sé e per gli i suoi aventi causa a realizzare le opere inerenti le dotazioni territoriali, territoriali in piena ed esatta conformità agli elaborati tecnici ed amministrativi di cui al precedente art. 2. Ferme restando le procedure previste dall’art. 22 L.R. n. 15/2013 e s.m.i. successive modifiche ed integrazioni per l’abilitazione delle varianti in corso d’opera, lo stesso Xxxxxxxx attuatore la stessa la società EUROS si impegna per sé e per gli i suoi aventi causa a non apportare alcuna variante al Permesso permesso di Costruire costruire senza averne ottenuto la preventiva espressa approvazione in linea tecnica da parte dei competenti uffici comunali. Il Soggetto attuatore La società EUROS assume per sé e per gli i suoi aventi causa ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti eventualmente da fatto proprio, dei dipendenti e delle imprese appaltatrici e subappaltatrici e dei loro dipendenti, nell’esecuzione nella esecuzione dei lavori, tenendo perciò indenne il Comune da qualsiasi onere o spesa, presente o futura, da chiunque avanzata, in dipendenza diretta o indiretta della realizzazione delle opere stesse. Il Soggetto attuatore La società EUROS o i suoi aventi causa è tenuto tenuta all'osservanza delle vigenti norme generali, integrative e speciali per la prevenzione degli infortuni e per l'assicurazione del personale, obbligandosi a farle osservare anche dalle imprese appaltatrici e subappaltatrici. Il Comune rimane completamente estraneo alle obbligazioni e rapporti tra il Soggetto attuatore la società EUROS e i suoi appaltatori, subappaltatori, fornitori e terzi in genere.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it