Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico Clausole campione

Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. I livelli di inquadramento professionale e il conseguente trattamento economico per gli apprendisti saranno i seguenti: - 2 livelli inferiori a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l’apprendistato per la prima metà del periodo di apprendistato; - 1 livello inferiore a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l’apprendistato per la seconda metà del periodo di apprendistato. Alla fine dell’apprendistato il livello di inquadramento sarà quello corrispondente alla qualifica eventualmente conseguita. Per gli apprendisti assunti per l’acquisizione delle qualifiche e mansioni comprese nel sesto livello di inquadramento, l’inquadramento e il conseguente trattamento economico sono al settimo livello per la prima metà della durata del rapporto di apprendistato. E’ vietato stabilire il compenso dell’apprendista secondo tariffe di cottimo. Le parti si danno atto che le norme di cui al presente articolo costituiscono nel loro complesso una condizione di miglior favore rispetto a tutti i precedenti contratti collettivi nazionali di lavoro del settore.
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. I livelli di inquadramento professionale e il conseguente trattamento economico per gli apprendisti saranno i seguenti: - 2 livelli inferiori a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato per la prima metà del periodo di apprendistato; - 1 livello inferiore a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato per la seconda metà del periodo di apprendistato. Alla fine dell'apprendistato il livello di inquadramento sarà quello corrispondente alla qualifica eventualmente conseguita.
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. 1. Le categorie di inquadramento professionale per gli apprendisti saranno le stesse in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato.
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. I livelli di inquadramento professionale e il conseguente trattamento economico per gli apprendisti saranno i seguenti: - 2 livelli inferiori a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato per la prima metà del periodo di apprendistato; - 1 livello inferiore a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato per la seconda metà del periodo di apprendistato. Alla fine dell'apprendistato il livello di inquadramento sarà quello corrispondente alla qualifica eventualmente conseguita. Per gli apprendisti assunti per l'acquisizione delle qualifiche e mansioni comprese nel VI livello di inquadramento, l'inquadramento e il conseguente trattamento economico sono al VII livello per la prima metà della durata del rapporto di apprendistato. E' vietato stabilire il compenso dell'apprendista secondo tariffe di cottimo. Le parti si danno atto che le norme di cui al presente articolo costituiscono nel loro complesso una condizione di miglior favore rispetto a tutti i precedenti contratti collettivi nazionali di lavoro del settore.
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. Art. 54 (Malattia)
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. 2 livelli retributivi inferiori a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato per la prima metà del periodo di apprendistato; - 1 livello retributivo inferiore a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato per la seconda metà del periodo di apprendistato. Alla fine dell'apprendistato il livello di inquadramento sarà quello corrispondente alla qualifica eventualmente conseguita. Per gli apprendisti assunti per l'acquisizione delle qualifiche e mansioni comprese nel 4° livello di inquadramento, l'inquadramento e il conseguente trattamento economico sono al 5° livello per la prima metà della durata del rapporto di apprendistato. E' vietato stabilire il compenso dell'apprendista secondo tariffe di cottimo.
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. I livelli di inquadramento professionale e il conseguente trattamento economico per gli apprendisti saranno i seguenti: - apprendistato finalizzato alla 1a categoria: - 1 livello inferiore per i primi 18 mesi; - livello di inquadramento corrispondente alla qualifica finale per 18 mesi - apprendistato finalizzato alla 2a categoria: - livello di inquadramento corrispondente alla qualifica finale per l’intero periodo E’ vietato stabilire il compenso dell’apprendista secondo tariffe di cottimo.
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. I livelli di inquadramento professionale e il conseguente trattamento economico per gli apprendisti saranno i seguenti:
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. I livelli di inquadramento professionale e il conseguente trattamento economico per gli apprendisti saranno i seguenti: - 2 livelli inferiori a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l’apprendistato per la prima metà del periodo di apprendistato. - 1 livello inferiore a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l’apprendistato per la seconda metà del periodo di apprendistato. - per i docenti, 1 livello inferiore a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l’apprendistato per tutto il periodo di apprendistato: dal quarto al quinto livello. Alla fine dell’apprendistato il livello di inquadramento sarà quello corrispondente alla qualifica eventualmente con- seguita. Per gli apprendisti assunti per l’acquisizione delle qualifiche e mansioni comprese all’interno della disciplina contrat- tuale del II livello di inquadramento, l’inquadramento e il conseguente trattamento economico resteranno gli stessi del II livello, senza alcuna riduzione retributiva per l’intera durata del rapporto di apprendistato. Per gli apprendisti assunti per l’acquisizione delle qualifiche e mansioni comprese all’interno della disciplina contrat- tuale del III livello di inquadramento, l’inquadramento e il conseguente trattamento economico sarà del II livello per la prima metà del periodo di apprendistato e del III livello per la seconda metà del periodo di apprendistato.
Livelli di inquadramento professionale e trattamento economico. Art. 42 - Trattamento malattia e infortunio