Common use of Legante Clause in Contracts

Legante. Il legante deve essere costituito da bitume semisolido (tal quale) ed eventualmente da quello proveniente dal conglomerato riciclato additivato con ACV (attivanti chimici funzionali). I bitumi sono composti organici costituiti sostanzialmente da miscele di idrocarburi, completamente solubili in solfuro di carbonio e dotati di capacità legante. Il bitume deve essere del tipo 50/70 con le caratteristiche indicate nella tabella sottostante: Parametro Normativa Unità di misura tipo 50/70 penetrazione a 25° EN 1426, CNR24/71 dmm 50-70 punto di rammollimento EN 1427, CNR35/73 °C 46-56 punto di rottura (Fraass) EN 12593 °C <-8 Valori dopo RFTOT EN 12607-1 penetrazione residua a 25°C EN1426, CNR24/71 % >50 incremento del punto di rammollimento EN1427, CNR 35/73 °C <9 Ai fini dell’accettazione, prima dell’inizio dei lavori, l’impresa è tenuta a predisporre la qualificazione del prodotto tramite certificazione attestante i requisiti indicati. La quantità di bitume a penetrazione 50/70 nel conglomerato dovrà essere compreso tra il 5,0% (Bmin4,8 alla miscela) ed il 6,1% sul peso degli inerti (UNI EN 12697 e 39) .

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

Legante. Il legante deve essere costituito da bitume semisolido (tal quale) ed eventualmente da quello proveniente dal conglomerato riciclato additivato con ACV (attivanti chimici funzionali). I bitumi sono composti organici costituiti sostanzialmente da miscele di idrocarburi, completamente solubili in solfuro di carbonio e dotati di capacità legante. Il bitume deve essere del tipo 50/70 con le caratteristiche indicate nella tabella sottostante: Parametro Normativa Unità di misura tipo 50/70 penetrazione a 25° EN 1426, CNR24/71 dmm 50-70 punto di rammollimento EN 1427, CNR35/73 °C 46-56 punto di rottura (Fraass) EN 12593 12593/1999 °C <-8 Valori dopo RFTOT EN 12607-1 penetrazione residua a 25°C EN1426, CNR24/71 % >50 incremento del punto di rammollimento EN1427, CNR 35/73 °C <9 Ai fini dell’accettazione, prima dell’inizio dei lavori, l’impresa è tenuta a predisporre la qualificazione del prodotto tramite certificazione attestante i requisiti indicati. La quantità di bitume a penetrazione 50/70 nel conglomerato dovrà essere compreso tra il 5,03,8% (Bmin4,8 Bmin3,6 alla miscela) ed il 6,15,2% sul peso degli inerti (UNI EN 12697 12697-1 e 39) ).

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

Legante. Il legante deve essere costituito da bitume semisolido (tal quale) ed eventualmente da quello proveniente dal conglomerato riciclato additivato con ACV (attivanti chimici funzionali). I bitumi sono composti organici costituiti sostanzialmente da miscele di idrocarburi, completamente solubili in solfuro di carbonio e dotati di capacità legante. Il bitume deve essere del tipo 50/70 con le caratteristiche indicate nella tabella sottostante: Parametro Normativa Unità di misura tipo 50/70 penetrazione a 25° EN 1426, CNR24/71 dmm 50-70 punto di rammollimento EN 1427, CNR35/73 °C 46-56 punto di rottura (Fraass) EN 12593 °C <-8 Valori dopo RFTOT EN 12607-1 penetrazione residua a 25°C EN1426, CNR24/71 % >50 incremento del punto di rammollimento EN1427, CNR 35/73 °C <9 Ai fini dell’accettazione, prima dell’inizio dei lavori, l’impresa è tenuta a predisporre la qualificazione del prodotto tramite certificazione attestante i requisiti indicati. La quantità di bitume a penetrazione 50/70 nel conglomerato dovrà essere compreso tra il 5,05,5% (Bmin4,8 Bmin5,2 alla miscela) ed il 6,16,5% sul peso degli inerti (UNI EN 12697 12697-1 e 39) .

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

Legante. Il legante deve essere costituito da bitume semisolido (tal quale) ed eventualmente da quello proveniente dal conglomerato riciclato additivato con ACV (attivanti chimici funzionali). I bitumi sono composti organici costituiti sostanzialmente da miscele di idrocarburi, completamente solubili in solfuro di carbonio e dotati di capacità legante. Il bitume deve essere del tipo 50/70 con le caratteristiche indicate nella tabella sottostante: Parametro Normativa Unità di misura tipo 50/70 penetrazione a 25° EN 1426, CNR24/71 dmm 50-70 punto di rammollimento EN 1427, CNR35/73 °C 46-56 punto di rottura (Fraass) EN 12593 12593/1999 °C <-8 Valori dopo RFTOT EN 12607-1 penetrazione residua a 25°C EN1426, CNR24/71 % >50 incremento del punto di rammollimento EN1427, CNR 35/73 °C <9 Ai fini dell’accettazione, prima dell’inizio dei lavori, l’impresa è tenuta a predisporre la qualificazione del prodotto tramite certificazione attestante i requisiti indicati. La quantità di bitume a penetrazione 50/70 nel conglomerato dovrà essere compreso tra il 5,04,5% (Bmin4,8 Bmin4,2 alla miscela) ed il 6,15,5% sul peso degli inerti (UNI EN 12697 12697-1 e 39) ).

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it