Istituzione Clausole campione

Istituzione. 1. Il presente capo contiene disposizioni per l’istituzione e la tenuta degli elenchi di operatori economici per l’affidamento di forniture e lavori o servizi, a procedura negoziata ovvero in economia in relazione alle disposizioni di cui agli artt. 57, comma 6 e 125, comma 11 del D.Lgs. 163/2006.
Istituzione. 1. Il Consiglio di amministrazione, qualora ne ravveda la ne- cessità, può istituire un comitato scientifico, composto, ol- tre che dal Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione e dal Direttore, da quattro membri, dotati di com- provata esperienza e specifica competenza nell’ambito dell’archeologia e della valorizzazione del patrimonio cultu- rale, nominati dal Consiglio di amministrazione su designazio- ne del Ministero (2 componenti) e dalla Regione (due compo- nenti).
Istituzione. 2. Presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Siena è istituito il Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche / Classics (Classe LM - 15 Filologia, letterature e storia dell’antichità ), a norma del D.M. 270/2004 e successivi decreti attuativi.
Istituzione. L’Organismo di Vigilanza è nominato dal Consiglio di Amministrazione e dura in carica tre esercizi sociali. E’ rieleggibile. L’Organismo di Vigilanza cessa per scadenza del termine alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’ultimo esercizio della sua carica, pur continuando a svolgere, ad interim, le proprie funzioni (in regime di c.d. prorogatio) fino a nuova nomina dei componenti dell’Organismo stesso.
Istituzione. 1.1. Denominazione.............................................................................................................. ......................................................................................................................................
Istituzione. 1 L’UFCOM istituisce un organo di conciliazione o incarica un terzo (delegato) di farlo entro 15 mesi dall’entrata in vigore delle presenti disposizioni.
Istituzione. 1. È indetto il concorso pubblico per l’assegnazione di posti con borsa di studio in seno ai corsi di Dottorato di ricerca del XXXVIII ciclo (AA.AA. 2022/2025), con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Macerata, come di seguito riportati: n. 1 posto con borsa di studio a tematica vincolata, finanziata con risorse del PNRR – DM n. 352/2022, dal titolo: Modelli applicativi giuridico-informatici di approcci di intelligenza artificiale per la classificazione automatica dei pagatori in ambito fiscale n. 1 posto con borsa di studio a tematica vincolata, finanziata con risorse del PNRR – DM n. 351/2022, dal titolo: Gli archivi delle Pubbliche amministrazioni nel contesto digitale n. 1 posto con borsa di studio a tematica vincolata, finanziata con risorse del PNRR – DM n. 352/2022, dal titolo: Creazione e sviluppo di un modello di archiviazione ed editoria digitale: blockchain e impieghi nel settore della ricostruzione post-sisma
Istituzione. 1 L’Azienda è un ente di diritto pubblico, senza personalità giuridica, istituito secondo i disposti della legge sulla municipalizzazione dei servizi pubblici e del Regolamento Organico delle Aziende municipalizzate del Comune di Stabio.
Istituzione. 1. In virtù di quanto disposto dagli articolo 147 e seguenti del d.lgs. 267/2000 e della non diretta applicabilità agli enti locali dell’art. 14 del d.lgs. 150/2009, è istituito il Nucleo di Valutazione.
Istituzione. 1. Presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Frosinone è istituita una Camera Arbitrale, la quale presta la sua opera per promuovere la risoluzione delle controversie di natura economica.