Invio documentazione Clausole campione

Invio documentazione. Il rilascio della documentazione precontrattuale e del Certificato di Assicurazione avviene mediante posta elettronica (e-mail), ai sensi dell’art. 75 del Regolamento IVASS n. 40 e successive modifiche. La trasmissione della documentazione e delle comunicazioni avviene tramite posta elettronica, salvo diversa espressa richiesta del Contraente di ricevere il materiale suddetto al domicilio eletto. Il Contraente, per tutta la durata del contratto, avrà diritto di variare la modalità di trasmissione della documentazione.
Invio documentazione. Nel rispetto delle vigenti norme in materia di protezione dei dati personali con riferimento a tutti i lavoratori impegnati nell’appalto (inclusi eventuali lavoratori parasubordinati ed eventuali lavoratori in distacco da impresa diversa da quella appaltatrice o subappaltatrice, nonché eventuali lavoratori in somministrazione), l’Appaltatore dovrà fornire la documentazione prevista nei successivi punti accedendo al Sistema Controlli Responsabilità Solidale (di seguito anche “SCS”) al seguente indirizzo (ulteriori dettagli sono riportati nell’Allegato n°5 “Allegato Tecnico” ): In caso di Subappalto e subcontratto, l’Appaltatore dovrà fornire la medesima documentazione riferita al personale del Subappaltatore o del subcontraente. ENEL si riserva:
Invio documentazione. Tutta la documentazione prevista dalle successive clausole dovrà essere inviata a Enel accedendo al Sistema di Responsabilità Solidale xxxxx://xxx.xxxx.xxxxxx.xx/XXXXXX (ulteriori dettagli sono riportati sull’Allegato Tecnico). Enel si riserva di indicare, nel corso di esecuzione delle attività, modalità differenti di inoltro della documentazione di cui trattasi.
Invio documentazione. 37.1.2.1 Tutta la documentazione prevista nei successivi punti dovrà essere inviata a ENEL accedendo al Sistema Controlli Responsabilità Solidale (di seguito anche “SCRS”) al seguente indirizzo (ulteriori dettagli sono riportati nell’Allegato Tecnico): xxxxx://xxx.XXXX.xxxxxx.xx/XXXXxx
Invio documentazione. Nel rispetto delle vigenti norme in materia di protezione dei dati personali con riferimento a tutti i lavoratori impegnati nell’appalto (inclusi eventuali lavoratori parasubordinati ed eventuali lavoratori in distacco da impresa diversa da quella appaltatrice o subappaltatrice, nonché eventuali lavoratori in somministrazione), l’Appaltatore dovrà fornire la documentazione prevista nei successivi punti accedendo al Sistema Controlli Responsabilità Solidale (di seguito anche “SCS”) al seguente indirizzo (ulteriori dettagli sono riportati nell’Allegato n°5 “Allegato Tecnico” ): In caso di Subappalto e subcontratto, l’Appaltatore dovrà fornire la medesima documentazione riferita al personale del Subappaltatore o del subcontraente. ENEL si riserva: - con apposita comunicazione e con preavviso di almeno 30 giorni di modificare l’elenco dei documenti di seguito indicati e/o di variare le modalità con cui le informazioni/documentazione richieste dovranno essere fornite; - di effettuare tutte le verifiche di cui ai successivi punti 13.2.3.1e 13.1.3.2. In caso di esito negativo delle suddette verifiche ENEL si riserva il diritto di sospendere i pagamenti dovuti all’Appaltatore nonché di risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art.1456 cc, nonché di esercitare ogni altra azione a tutela dei propri interessi.
Invio documentazione. Costituisce adempimento PREGIUDIZIALE alla conclusione del collaudo l’invio della seguente documentazione, per ogni apparecchiatura in formato elettronico e cartaceo: - il manuale d’uso e tecnico (in formato informatico 1 copia e cartaceo 2 copie); - il manuale di service dell’apparecchiatura (in formato informatico 1 copia e cartaceo 2 copie) incluse tutte le eventuali password di sistema; - il manuale di “troubleshooting”, che elenchi le possibili anomalie e le relative procedure di diagnosi e intervento. - Durante il periodo di validità del contratto di assistenza tecnica, la documentazione di cui sopra dovrà essere gestita in modo controllato, cioè sarà soggetta ad aggiornamento in seguito a nuove revisioni che rimarranno ad esclusivo carico del fornitore. ed inoltre: - dichiarazione di conformità degli impianti elettrici di diagnostica; - verifica di sicurezza elettrica generale (secondo CEI);

Related to Invio documentazione

  • Valuta Gli importi relativi ai premi assicurativi ed alle prestazioni assicurate verranno calcolati, e conseguentemente corrisposti, nella moneta nazionale vigente al momento del pagamento.

  • Dichiarazione di responsabilità I soggetti elencati al precedente Paragrafo 1.1 del Prospetto Informativo dichiarano, ciascuno per le parti di rispettiva competenza che, avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, le informazioni contenute nel Prospetto Informativo sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. Il Prospetto Informativo è conforme al modello depositato presso la Consob in data 5 giugno 2015 a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 4 giugno 2015, protocollo n. 0045428/15.