Insolvenza Clausole campione

Insolvenza. L'operatore economico è oggetto di una procedura di insolvenza o di liquidazione? Risposta fornita? ❍ Sì ❍ No - - Queste informazioni sono disponibili gratuitamente per le autorità in una banca dati di uno Stato membro UE? ❍ Sì ❍ No - - - L'operatore economico è oggetto di una procedura di concordato preventivo con i creditori? Risposta fornita? ❍ Sì ❍ No - - Queste informazioni sono disponibili gratuitamente per le autorità in una banca dati di uno Stato membro UE? ❍ Sì ❍ No - - - Risposta fornita? ❍ Sì ❍ No - - Queste informazioni sono disponibili gratuitamente per le autorità in una banca dati di uno Stato membro UE? ❍ Sì ❍ No - - - L'operatore economico è in stato di amministrazione controllata? Risposta fornita? ❍ Sì ❍ No - - Queste informazioni sono disponibili gratuitamente per le autorità in una banca dati di uno Stato membro UE? ❍ Sì ❍ No - - - L'operatore economico ha cessato le sue attività? Risposta fornita? ❍ Sì ❍ No - - Queste informazioni sono disponibili gratuitamente per le autorità in una banca dati di uno Stato membro UE? ❍ Sì ❍ No - - - Risposta fornita? ❍ Sì ❍ No - L'operatore economico ha preso misure per dimostrare la propria affidabilità ("autodisciplina")? ❍ Sì ❍ No - L'operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali? Vedere, ove pertinente, le definizioni nel diritto nazionale, l'avviso o bando pertinente o i documenti di gara.
Insolvenza. 17.1 Nel caso che intervengano circostanze tali da far prevedere che il Fornitore non sarà in grado di assicurare l’assolvimento corrente degli impegni assunti e tanto più in caso di fallimento, concordato o qualsiasi procedura concorsuale a carico dell’impresa del Fornitore o in caso di liquidazione o cessione di tale impresa, il Committente avrà la facoltà di recedere dal rapporto contrattuale mediante semplice comunicazione scritta.
Insolvenza. 21.14. per le Richieste di Xxxxxxxxxxxx derivanti direttamente o indirettamente da insolvenza o fallimento dell'Assicurato.
Insolvenza. Se una società, i cui asset sottostante formano il CFD, va in insolvenza o è altrimenti sciolta, chiuderemo tali transazioni in CFD aperte di tale asset sottostante. La data di chiusura è la data di insolvenza.
Insolvenza. Al verificarsi di almeno uno dei seguenti eventi:
Insolvenza. In caso di insolvenza, fallimento o amministrazione controllata di qualsiasi Assicurato, l’Assicuratore non si intenderà sollevato da nessuno degli obblighi derivanti dal presente contratto, fermo restando quanto previsto dall’articolo 1898 del Codice Civile qualora tali situazioni comportino un aggravamento del rischio.
Insolvenza. Se una parte è dichiarata fallita, avvia volontariamente una procedura fallimentare o di riorganizzazione, effettua una cessione a beneficio dei propri creditori, fa domanda di – o acconsente alla – nomina di un liquidatore per sé o per i suoi beni, o ammette per iscritto la propria incapacità di pagare i propri debiti alla scadenza, l’altra parte può risolvere il presente Contratto con effetto immediato mediante comunicazione scritta. Tale eventuale risoluzione non solleverà le parti dai propri obblighi ai sensi del presente Contratto.
Insolvenza. L'Acquirente può immediatamente rescindere il contratto derivante dall'accettazione del presente ordine al verificarsi di una delle condizioni seguenti o di qualsiasi evento analogo: (i) insolvenza del Venditore, (ii) fallimento o altre procedure concorsuali; (iii) cambiamento nell'assetto proprietario del Venditore; o (iv) l'esecuzione da parte del Venditore di una cessione a favore dei suoi creditori.
Insolvenza. Se l’Acquirente si rende insolvente o incorre in procedure concorsuali fallimentari o in procedure di liquidazione (eccetto che a causa di ristrutturazione o procedimento di fusione) GEHC avrà la facoltà di porre termine immediatamente al Contratto senza onere di preavviso, fatto salvo ogni altro suo diritto derivante dal Contratto stesso.